Gli avocado sono originari delle regioni a nord fino al Messico e al Sud America settentrionale. In genere vengono raccolti quando raggiungono la piena maturazione e non maturano fino a dopo essere stati raccolti. La qualità coltivata normalmente negli Stati Uniti è l’avocado Hass, prodotto tutto l’anno. Gli avocado Hass hanno una pelle verde-nerastra. L’avocado (Persea americana) è un frutto di origine centro-messicana, anche se un albero, è classificato sotto le piante da fiore. A differenza di altri frutti, l’avocado ha un contenuto di zucchero molto basso (0,6 g / 100 g) mentre la composizione di acidi grassi omega-3 è piuttosto alta, rendendolo adatto al cuore.
E’ ampiamente utilizzato in Ayurveda. Ci sono 3 razze principali o gruppi di avocado: messicano, guatemalteco e indiano occidentale che prendono il nome dalle aree in cui sono stati originariamente coltivati
L’avocado è un frutto tropicale che ha una buona composizione nutrizionale con attività antiossidante. Il risultato dello studio ha indicato che la polpa di frutta di avocado ha un’elevata quantità di fenoli e antiossidanti .
Avocado è utilizzato nella medicina tradizionale per il trattamento di vari disturbi, come menorragia, ipertensione, mal di stomaco, bronchite, diarrea e diabete.
Varie parti morfologiche del Persea americana Mill (Lauraceae) (avocado) sono ampiamente utilizzate nei farmaci tradizionali africani per il trattamento, la gestione e il controllo di una varietà di disturbi tra cui convulsioni infantili ed epilessia.
Uno studio effettuato sulla foglia di avocado ha mostrato proprietà anticonvulsive, e quindi dà credito farmacologico agli usi folcloristici ed etnomedicali nella gestione o nel trattamento delle convulsioni infantili e dell’epilessia in alcune comunità rurali del Sudafrica.
Ha effetti cardioprotettivi , antipertensivi in caso di ipertensione indotta da etanolo e saccarosio ,migliora lo stato biochimico e ossidativo e protegge l’endotelio epatico, renale e vascolare dai danni indotti dal consumo cronico di etanolo e saccarosio.
Gli effetti sulla salute di steroli e stanoli sono stati oggetto di diversi studi. Alcuni autori hanno dimostrato una riduzione del 25% del rischio di malattie coronariche con il consumo di 2g di tali composti al giorno.
I fitochimici estratti dal frutto dell’avocado inducono selettivamente l’arresto del ciclo cellulare, inibiscono la crescita e inducono apoptosi nelle linee cellulari precancerose e tumorali.
Ha un effetto positivo sul sistema immunitario, in caso di malattie come il cancro, l’HIV e le infezioni. In relazione al cancro, avocado sopprime la carcinogenesi e nell’HIV rafforza il sistema immunitario .
Migliora la proliferazione dei linfociti e l’attività cellulare killer naturale, che inattiva i microrganismi invasori.
Gli studi hanno dimostrato che l’attività β-sitosterolo è un aiuto nella perdita di peso riducendo l’abbuffata alimentare compulsiva e l’accumulo di grasso nella regione addominale .
Il seme di avocado presenta, nella sua composizione, un gran numero di polifenoli estraibili, che hanno attirato l’attenzione a causa della loro elevata capacità antiossidante.
È stato condotto uno studio su 13 adulti sani con una dieta ipercalorica e iperlipidica abituale, in cui il burro è stato sostituito da olio di avocado estratto a 35 °C dalla sola polpa. L’assunzione di olio di avocado per un periodo di sei giorni ha evidenziato un miglioramento del profilo postprandiale di insulina, glicemia, colesterolo totale, lipoproteine a bassa densità, trigliceridi e parametri infiammatori, come la proteina C-reattiva (CRP) e l’interleuchina-6 . L’olio di polpa di avocado (genotipi creoli messicani) ha mostrato attività antinfiammatoria inibendo gli enzimi COX 1 e COX 2 in modo simile al farmaco, all’ibuprofene e all’olio extravergine di oliva . Inoltre, quando l’olio di avocado è stato aggiunto alla preparazioni della creme per la pelle della vitamina B12, era ben tollerato e indicato per la terapia topica a lungo termine della psoriasi . E utile nella prevenzione del cancro nel fegato, attenua gli effetti dannosi dello stress ossidativo .
Nel cervello, è stato osservato un miglioramento della funzione mitocondriale, così come una diminuzione dei livelli di radicali liberi e perossidazione lipidica. Questi risultati dimostrano che l’integrazione con olio di avocado previene la disfunzione mitocondriale nel cervello e nel fegato .
L’attività curativa di una formulazione semi-solida di olio di avocado (50/50 vaselina) e olio di polpa di avocado ha promosso l’aumento della sintesi del collagenee diminuito il numero di cellule infiammatorie durante il processo di guarigione delle ferite.
Oltre ad essere deliziosi, gli avocado sono costituiti da circa 20 vitamine e minerali, tra cui carotenoidi e luteina, che avvantaggiano la salute degli occhi. Hanno anche dimostrato di avere un evidente impatto sul colesterolo alto a causa della loro composizione naturale di steroli vegetali. Simili all’olio d’oliva, sono costituiti da grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono molto più sani dei grassi saturi che sono così dannosi per la forma fisica. Sapevi che il cervello è praticamente grasso al 60%? Senza grassi buoni, nessuno di noi sarebbe qui oggi. Inoltre, senza i grassi monoinsaturi e polinsaturi, il corpo non può espellere le vitamine A, D, E e K.
Gli avocado offrono vantaggi per la salute in caso malattie cardiache, artrite reumatoide e cancro ai polmoni e possono aiutare a prevenire gli ictus. Sono eccellenti fonti di vitamine A, B, C, E, K, fibre e potassio. I risultati di uno studio indicano che avocado può persino frenare la crescita di alcune cellule tumorali della prostata.
Sono tra i primi frutti che un bambino può ingerire a causa della loro naturale. L’avocado viene utilizzato nei cosmetici come crema idratante e protezione solare naturale, oltre dona sollievo alle scottature solari. L’alto contenuto di umidità benefico per gli individui con cuoio capelluto e pelle secca, eczema o psoriasi. .
Uno studio clinico ha studiato gli effetti dell’avocado sulle cellule tumorali. I fitochimici estratti dal frutto dell’avocado sono stati in grado di fermare selettivamente il ciclo cellulare del cancro fermando la crescita e innescando la morte nelle linee cellulari precancerose e tumorali.
L’ avocado ha contribuito a fortificare il numero di linfociti – quei piccoli globuli bianchi che svolgono un ruolo importante nella difesa del corpo dalle malattie.
I ricercatori hanno anche testato avocado nel ridurre gli effetti collaterali tossici della chemioterapia. Il frutto è stato in grado di abbassare le aberrazioni cromosomiche (cromosomi che vengono cambiati in modo negativo) indotte da un comune trattamento chemio chiamato “ciclofosfamide”.
Il team di ricerca ha suggerito che i fitochimici del frutto dell’avocado potrebbero essere utilizzati per realizzare un ingrediente chemioprotettivo attivo per abbassare gli effetti collaterali delle chemioterapie come la ciclofosfamide che vengono utilizzate nella terapia del cancro.
I ricercatori dell’Ohio State University hanno scoperto che gli avocado possono aumentare la quantità di carotenoidi che vengono assorbiti mentre si consumano altri alimenti . Sembra che i grassi alimentari possano essere un fattore importante nell’assorbimento dei carotenoidi. Tuttavia, la maggior parte dei frutti e delle verdure ricchi di carotenoidi sono a basso contenuto di grassi.
I tridosha giocano un ruolo molto importante nel conservare la salute delle cellule e la longevità. Ogni dosha svolge un ruolo vitale nel sostenere il funzionamento di ciascuno dei bilioni di cellule
che formano il corpo umano. Kapha mantiene la longevità a livello cellulare. Pitta governa la digestione e la nutrizione. Vata, che è strettamente collegato all’energia vitale del prana, governa
tutte le funzioni vitali.
Ad un livello più profondo, per combattere l’invecchiamento è necessario equilibrare le tre essenze sottili che sono all’interno del corpo: prana, ojas e tejas. Il funzionamento di prana, ojas
e tejas corrisponde, ad un livello più sottile della creazione, al funzionamento di vata, kapha e pitta rispettivamente. Dieta, esercizio fisico e stile di vita adeguati possono creare un equilibrio fra
queste tre essenze sottili assicurando una lunga vita. Il prana è l’energia vitale che esegue la respirazione, l’ossigenazione e la circolazione. Il prana governa anche tutte le funzioni motorie e sensoriali. L’energia vitale del prana eccita il fuoco corporeo centrale (agni). La naturale intelligenza del corpo viene espressa spontaneamente attraverso il prana.
La sede del prana è nel capo ed il prana governa tutte le attività cerebrali più elevate.
Le funzioni della mente, della memoria, del pensiero e delle emozioni, sono tenute tutte sotto il controllo del prana. Il funzionamento fisiologico del cuore è anche esso governato dal prana e, dal cuore, il prana entra nel sangue controllando in questo modo anche l’ossigenazione in tutti i dhatu e negli organi vitali. Il prana governa le funzioni biologiche delle altre due essenze sottili, ojas e tejas. Durante la gravidanza, l’ombelico del feto è la porta principale attraverso cui il prana entra nel grembo e nel corpo del feto. Questo prana regola anche la circolazione di ojas nel feto. In questo modo, in tutti gli esseri umani, perfino in coloro che debbono ancora nascere, un disordine del prana può creare uno squilibrio di ojas e tejas e viceversa.
Il ringiovanimento deve avvenire ai livelli fisico, mentale e spirituale:
Proprio come un panno sporco non può assumere il giusto colore quando viene tinto, così il corpo non avrà profitto dalle pratiche di ringiovanimento fino a che non sarà prima purificato
dall’interno. Un’erba ringiovanente assunta oralmente, prima che le sue sostanze arrivino nel flusso sanguigno, passa attraverso lo stomaco, l’intestino tenue e l’intestino crasso.
Il ringiovanimento mentale comporta il calmare la mente. Una mente quieta e meditativa aiuta anch’essa a favorire la longevità. Perciò si deve imparare a “testimoniare” tutte le attività mentali (pensieri ed emozioni) rimanendo distaccati dall’esperienza. Una raccomandazione ayurvedica per promuovere la pace mentale è l’isolamento, evitare gli affari mondani e la vita di società.
Bacopa monnieri, una pianta nootropa ben documentata ad alta domanda globale commerciale, era stata esplorata per il suo effetto nell’alleviare altre malattie e sintomi. Ciò è principalmente attribuito a diversi fitocomposti presenti nella pianta. Uno dei principali costituenti tra questi sono le saponine.
Bacopa monnieri (BM), una medicina ayurvedica tradizionale, ha diminuito l’apoptosi e la senescenza . E’ comunemente nota come Brahmi, tradizionalmente usato per il miglioramento della memoria, tonico nervino, epilessia, sistema nervoso centrale (SNC), antidepressivo, ansia, pressione sanguigna e attività antiossidanti. È nota per le sue proprietà che migliorano la memoria ed è di grande interesse nel trattamento delle malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer, con miglioramenti significativi nell’orientamento, nell’attenzione e nei componenti linguistici. Bacopa previene lo stress mitocondriale e ossidativo .
Una serie di studi e studi clinici hanno studiato le proprietà di miglioramento della memoria di B.monnieri, dimostrando un miglioramento dei ricordi in individui anziani sani (età media 62 anni).Inoltre, è stato osservato che l’effetto è continuato dopo la cessazione della somministrazione dell’estratto di B.monnieri.
Una meta-analisi di 9 studi randomizzati controllati ha concluso che B.monnieri ha il potenziale per migliorare la funzione cognitiva, in particolare nella velocità di attenzione. I pazienti hanno anche riportato un miglioramento della qualità della vita. Uno studio su pazienti più anziani (prevalentemente di 65 anni e più) con disturbi della memoria (anche se non è stato formalmente diagnosticato con il morbo di Alzheimer) ha mostrato che il trattamento con estratto di 125 mg al giorno di B.monnieri ha portato a miglioramenti in alcuni aspetti della memoria (controllo mentale, memoria logica).
L’aspettativa di vita è in aumento in tutto il mondo sviluppato, con il risultato di un numero più significativo di anziani, molti dei quali possono richiedere maggiore assistenza sanitaria, poiché la prevalenza di malattie aumenta con l’età. Le malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson, il morbo di Alzheimer e altre forme di demenza sono causa in tutto il mondo. Attualmente ci sono 44 milioni di persone che hanno il morbo di Alzheimer in tutto il mondo; inoltre, con una popolazione che invecchia e nessuna cura efficace attuale, tale numero dovrebbe salire a 76 milioni entro il 2030 e a 135 entro il 2050. Si ritiene che la tossicità del glutammato sia un fattore nella patologia della neuro degenerativa nei pazienti anziani. Alte concentrazioni di glutammato possono bloccare l’assorbimento della cistina nelle cellule, con conseguente esaurimento della cisteina intracellulare e del glutatione, un antiossidante cellulare.
una cifra di estensione statisticamente significativa in avanti. B. monnieri ha un esito positivo nel trattamento dell’Alzheimer. Per una revisione aggiornata degli effetti neuro-farmacologici e cognitivi di B.monnieri.
Ginko biloba
L’estratto di ginkgo biloba è stato usato terapeuticamente per diversi decenni per aumentare il flusso sanguigno periferico e cerebrale e per il trattamento della demenza. L’estratto contiene composti come flavonoidi e terpenoidi che si pensa contribuiscano ai suoi effetti neuroprotettivi e vasotropici. Ginkgo biloba è indicato nel trattamento da deficit di memoria velocità cognitiva, lesioni cerebrali traumatiche, Alzheimer, ictus, disturbi vaso-occlusivi e invecchiamento, edema, acufene e degenerazione maculare. Nella medicina cinese, Ginkgo biloba (Ginkgoaceae) è usato per trattare la perdita di memoria a breve termine, le vertigini e la mancanza di attenzione.
L’estratto di Ginkgo Biloba contiene flavonoidi (24%) e terpenoidi (6%). Questo estratto ha effetti neuroprotettivi, esercitati attraverso la sua funzione antiossidante. Il morbo di Parkinson è un disturbo neurodegenerativo che colpisce il 2% della popolazione di età superiore ai 60 anni. Produce una progressiva perdita di neuroni dopaminergici e l’esaurimento della dopamina, portando a compromissione del movimento.
Ansia e stress sono causati da molti fattori, tra cui un ambiente stressanteche potrebbe causare affaticamento e bassa qualità della vita. I rifugiati e i sopravvissuti alla guerra sono più a rischio di sviluppare problematiche connesse al sistema nervoso . L’estratto di ginkgo biloba è stato utilizzato come uno dei potenziali rimedi erboristici per migliorare le funzioni cognitive.
I partecipanti allo studio erano rifugiati iracheni, reclutati da tre centri medici della Caritas: Amman, Madaba e Zarqa. Il G. biloba è stato somministrato ogni giorno ai partecipanti per 6 settimane.
C’è stata una significativa diminuzione dell’ansia, dell’affaticamento fisico, dell’affaticamento mentale e della riduzione dell’affaticamento da attività.
L’aggiunta di G. biloba porta a un significativo miglioramento dell’ansia e di alcuni dei sintomi di affaticamento. Tradizionalmente, Ginko biloba è stato usato come agente nootropico e antiossidante nell’insufficienza cerebrovascolare, principalmente in pazienti con deficit cognitivo. Nel presente studio, l’assunzione giornaliera di 120 mg G. biloba per 6 settimane ha ridotto i livelli di ansia in un gruppo di rifugiati, coerentemente con le ricerche precedenti. L’uso a lungo termine di G. biloba aumenta il neurotrasmettitore di monoammina, migliorando così l’umore. G. biloba svolge un ruolo antiossidante fondamentale che protegge gli eritrociti dai danni, consentendo quindi un maggiore apporto di ossigeno e produzione di energia.
È stato dimostrato che G. biloba migliora i sintomi della stanchezza, la resistenza fisica e le attività della vita quotidiana.
La Griffonia simplicifolia è distribuita dalla Liberia al Gabon. La pianta di Griffonia simplicifolia si trova principalmente nei paesi dell’Africa occidentale del Ghana, della Costa d’Avorio e del Togo.
I semi di Griffonia simplicifolia Baill., sono ricchi di 5-idrossi-L-triptofano (5-HTP), un precursore diretto nella sintesi della serotonina (5-HT) e ampiamente utilizzati nella medicina tradizionale per il loro alto contenuto di 5-idrossi-l-triptofano (5-HTP), un precursore diretto e potenziatore dell’attività dell’ormone cerebrale serotonina (5-HT.
L’estratto di semi di Griffonia simplicifolia esercita un effetto ansiolitico .
Rimedio adatto per coloro che soffrono di depressione e insonnia.
Uno studio particolare voleva valutare se usarlo insieme all’acido gamma-amminobutirrico GABA avrebbe aiutato a dormire anche quando ai soggetti era somministrata caffeina. I risultati finali hanno mostrato che induce il sonno e ne consente una migliore qualità e durata. Un altro studio voleva vedere se l’uso di questo composto aiutava con il sonnambulismo e altri gravi problemi di sonno. I risultati di tale test hanno dimostrato che era utile.
Griffonia Simplicifolia aiuta a perdere peso perché riduce l’appetito e aumenta la sensazione di sazietà.
Il cianoglucoside lithospermoside (= griffonina) contenuto nelle radici è il principio attivo contro l’anemia falciforme.
In Costa d’Avorio e Nigeria la corteccia viene applicata alle piaghe sifilitiche. Un decotto di foglie è usato come emetico, a per la tosse e afrodisiaco. Un decotto di steli e foglie viene bevuto in caso di stitichezza, esternamente come lavaggio antisettico per trattare le ferite suppuranti. La linfa delle foglie viene utilizzata come collirio per curare gli occhi infiammati e bevuta o applicata come clistere per curare i problemi renali. Steli e corteccia di gambo sono fatti in una pasta che viene applicata ai denti in decomposizione e una pasta fatta dalle foglie viene applicata alle ustioni. La corteccia, mescolata con succo di limone e pepe di Capsicum, viene applicata per trattare il dolore intercostale. Si dice che masticare gli steli produca un effetto afrodisiaco. Le foglie vengono utilizzate nella produzione di vino di palma e conferiscono al vino un sapore amaro. La linfa che trasuda dagli steli tagliati può essere bevuta per dissetarsi. In Ghana le radici vengono masticate e asciugate per produrre una polvere bianca che viene utilizzata dalle donne per il loro viso. Un decotto di steli e foglie viene anche usato per fermare il vomito e per trattare la congestione del bacino. Il seme di Griffonia è anche noto per essere un rimedio per la diarrea e il mal di stomaco.
Gli studi sulla depressione in pazienti con depressione unipolare o bipolare hanno dimostrato una risposta clinica significativa in 2-4 settimane a dosi di 50-300 mg tre volte al giorno.
Griffonia previene il mal di testa cronico .
E’ utile nel trattamento dell’insonnia, specialmente nel migliorare la qualità del sonno aumentando il sonno REM.
L’assunzione di Griffonia in persone affette da fibromialgia, in cui si ha perdita di serotonina, ha dimostrato un significativo miglioramento dei sintomi, tra cui dolore, rigidità mattutina, ansia e affaticamento.
Griffonia rafforza il sistema immunitario e riduce gli spasmi cardiaci, è utilizzato nella nella gestione del morbo di Parkinson (PD) e dell’epilessia.
Brahmi (Bacopa monniera Linn.) è un’erba utilizzata nella medicina ayurvedica nel trattamento di una serie di disturbi, in particolare quelli che coinvolgono ansia, intelletto e scarsa memoria. Bacopa monnieri (Linn.) Wettst., una pianta medicinale ampiamente documentata, per le sue proprietà nootropiche( Nootropo – Wikipedia).
Gli studi dimostrano che Bacopa può migliorare la memoria, ridurre lo stress e l’ansia, bilanciare i neurotrasmettitori, proteggere i neuroni, antidepressivo, antiossidante, agente antiulcerogenico e antagonista del calcio.
E’ utilizzato per dislessia, l Alzheimer , infiammazione, epilessia, un disturbo cronico del sistema nervoso centrale . L’importanza medicinale di Brahmi, con particolare riferimento alla neuroprotezione nell’epilessia e nell’insonnia è stata ben documentata nella letteratura tradizionale indiana come Charak Samhita e Susrutha Samhita.
Bacopa è stato usato per secoli come antinfiammatorio, analgesico, antipiretico e antiepilettico. Più recentemente, studi preclinici hanno riportato effetti di miglioramento cognitivo con vari estratti di Bacopa monnieri. Le saponine triterpenoidi e i loro bacosidi sono responsabili del miglioramento della trasmissione dell’impulso nervoso.
Bacopa monnieri contiene potenti composti che possono avere effetti antiossidanti. I bacosidi, i principali composti attivi in Bacopa monnieri, neutralizzano i radicali liberi e impediscono alle molecole di grasso di reagire con i radicali liberi .
Quando le molecole di grasso reagiscono con i radicali liberi, subiscono un processo chiamato perossidazione lipidica. La perossidazione lipidica è legata a diverse condizioni, come l’Alzheimer, il Parkinson e altri disturbi neurodegenerativi . Diversi studi indicano che Bacopa può aiutare a preservare la memoria e migliorare la funzione cognitiva.
In uno studio del 2016 su 60 studenti universitari, i ricercatori hanno scoperto che sei settimane di trattamento due volte al giorno con Bacopa (a una dose di 300 mg al giorno) hanno portato a miglioramenti nei test relativi alla funzione cognitiva.
Ansia
Gli studi suggeriscono che Bacopa può aiutare ad alterare l’attività di alcuni enzimi coinvolti nella risposta allo stress, consentendo al cervello di far fronte allo stress.
Un piccolo studio, pubblicato su Phytotherapy Research nel 2014, ha valutato gli effetti di un estratto di Bacopa in partecipanti sani impegnati in più compiti. I ricercatori hanno trovato effetti cognitivi positivi, alcuni effetti positivi dell’umore e una riduzione dei livelli di cortisolo in coloro che assumono Bacopa. L’erba può influenzare i livelli di neurotrasmettitori come serotonina, dopamina e GABA.
Storicamente, l’uso medicinale del tè verde risale alla Cina 4700 anni fa e bere tè continua ad essere considerato tradizionalmente in Asia come una pratica sanitaria generale.
Le foglie di Camellia sinensis contengono elevate quantità di Teanina-L, un amminoacido non essenziale. Queste sono le stesse foglie usate per preparare il tè verde. Teanina -L fu scoperta nel 1949 da scienziati giapponesi che stavano estraendo vari composti dalle foglie di tè.
Le persone hanno consumato tè verde per centinaia di anni in Giappone a causa dei suoi molteplici benefici per la salute. Oggi, la scienza ha verificato molte delle affermazioni riguardanti questi benefici .
La Teanina è una sostanza psicoattiva in grado di attraversare la barriera ematico-encefalica entro 30 minuti dall’ingestione orale. La sua natura ad azione rapida gli consente di influenzare direttamente il cervello, migliorando la funzione cognitiva, in questo modo, fornisce rapidamente una sensazione di relax e calma in tutto il corpo.
Gli scienziati sanno che gli integratori di Teanina -L fanno diverse cose. Il suo meccanismo d’azione prevede l’innalzamento dei livelli di acido gamma-amminobutirrico (GABA), serotonina e dopamina. Tutti e tre i composti sono neurotrasmettitori responsabili della regolazione di molte funzioni cognitive. Queste funzioni includono umore, energia e sensazioni di vigilanza. GABA abbassa i segnali di stress nel cervello, aiutando a sentirsi più rilassati, molto indicato per le persone che soffrono di ansia o insonnia. Gli aumenti di serotonina e dopamina contribuiscono a un umore e un senso di benessere complessivamente migliori.
Ci sono tecnicamente due forme di Teanina nelle foglie: Teanina-D e Teanina -L . La variazione “L” è più dominante al 98%.Teanina -L costituisce l’1-2% del peso secco totale del tè. Per ogni porzione di tè verde da 200 ml, c’è 25-60 mg di Teanina -L . Puoi scegliere di prendere un integratore di Teanina -L o ottenerlo bevendo più tè verde. Il tè nero contiene anche Teanina-L , ma il tè verde ne ha di più. Sebbene tutto il tè contenga antiossidanti benefici, i tè verdi e bianchi di alta qualità li hanno in concentrazioni maggiori rispetto al tè nero. Oggi, gli scienziati credono che i principali principi attivi del tè verde includano i polifenoli, in particolare le catechine e l’amminoacido, la teanina.
La Teanina è un amminoacido non proteico che si trova naturalmente nella pianta del tè (Camellia sinensis) e contribuisce al suo gusto gradevole. La Teanina è efficace nel rilassamento, migliora la concentrazione e le capacità di apprendimento. Agisce sul SNC grazie al suo ruolo anti-stress e neuroprotettivo nelle demenze senili, in particolare l’ Alzheimer.
La Teanina può influenzare i livelli di alcune sostanze chimiche nel cervello, serotonina e dopamina, che influenzano l’umore, il sonno, e cortisolo, che aiuta il corpo ad affrontare lo stress.
Agisce sul cervello alterando i livelli di GABA, serotonina e dopamina, aumenta l’attività delle onde alfa-cerebrali, fattore che indica uno stato rilassato.
La teanina :
Previene la compromissione della memoria indotta da ripetuta ischemia cerebrale.
Protegge il morbo di Parkinson
Allevia i sintomi di ansia nei pazienti con schizofrenia e disturbo schizoaffettivo.
Bere tè verde contribuisce a combattere i tipi diversi di tumori che interessano stomaco, esofago, ovaie, colon, seno, fegato e prostata .
Previene le lesioni al fegato, migliorando la capacità antiossidante dell’epatocita e induce l’attivazione dello stato antiossidante cellulare.
Ha un effetto protettivo sulla lesione cerebrale da riperfusione
Riduce i livelli di colesterolo in entrambi gli esseri umani
Ha proprietà antinfiammatorie
Sistema Immunitario
Le prove suggeriscono che il tè può aiutare a rafforzare la nostra capacità di combattere le malattie, perché uno dei metaboliti dia Teanina -L , l’ammina etile (antigene non peptidico) attiva un elemento del sistema immunitario chiamato cellula T gamma-delta.
Malattie cardiovascolari
Il consumo regolare di tè verde o nero riduce significativamente il rischio di malattie cardiovascolari, incluso l’ictus ischemico. La somministrazione di Teanina -L ha mostrato una notevole riduzione della pressione sanguigna.
Migliore concentrazione mentale
Sonno e rilassamento
Favorisce il rilassamento senza sonnolenza. A differenza dei sonniferi convenzionali non è un sedativo ma induce una buona qualità del sonno , permette di rilassarsi prima di coricarsi, e a dormire più profondamente.
Aumento delle prestazioni cognitive
Nel 2016, i ricercatori hanno esaminato la ricerca esistente sui benefici della Teanina in quanto ha effetti neuroprotettivi, che migliorano la funzione cerebrale. Migliora l’attenzione e i tempi di reazione di una persona.
Pressione sanguigna
Aiuta a ridurre lo stress, una riduzione dello stress e un maggiore rilassamento possono abbassare la frequenza cardiaca. A sua volta, questo può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna.
Riduce lo stress e l’ansia
I benefici di Teanina -L sono più importanti per coloro che cercano di migliorare il loro umore. La gente ha iniziato a usare Teanina -L per ansia e depressione secoli fa. Alla fine, è diventato famoso nel mondo della salute come un potente integratore ansiolitico. Teanina -L a funziona riducendo i segnali prodotti chimicamente responsabili delle emozioni negative. Inoltre, ti aiuta a rilassarti senza sentirti affaticato o stanco. Molti integratori anti-stress hanno il problema di renderti troppo sedato.
Uno studio del 2007 ha esaminato 12 studenti universitari sani che hanno fatto un test di matematica stressante di 20 minuti. Un gruppo aveva assunto 200 mg di Teanina -L oralmente prima del e un altro gruppo non ha preso nulla. Le persone che hanno assunto Teanina -L avevano tutti i biomarcatori associati a uno stress inferiore. Non solo, ma lo stesso gruppo ha sperimentato una riduzione della frequenza cardiaca.
Interazioni:
Può interagire con i seguenti farmaci e integratori:
farmaci per il trattamento dell’ipertensione
altri integratori che abbassano la pressione sanguigna
stimolanti per trattare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività
Preparazioni folcloriche o galeniche di radici di valeriana e rizomi sono state usate come sedativi / ansiolitici e induttori del sonno fin dai tempi antichi. Le radici e i rizomi di diverse specie di valeriane e di altre piante correlate (ad esempio Nardus) sono stati la fonte di una fragranza peculiare menzionata nel nuovo Testamento, e di un sedativo naturale e registrato da Galeno, Dioscoride e Plinio il Vecchio. Le proprietà terapeutiche della valeriana, tuttavia, erano già menzionate nei farmaci ayurvedici e cinesi (da 800 B.C. a 1000 d.C.).
Valeriana era usata per trattare disturbi dei polmoni, stomaco, fegato, reni, dolore alla vita e mal di schiena e per il decadimento , come analgesico e sedativo, per trattare i reumatismi, l’insonnia, e i disturbi legati al cuore e alla vescica .
Valeriana officinalis (valeriana) è una pianta fiorita perenne che si trova in Europa e in Asia. Fin dall’antichità, questa pianta è stata utilizzata come erba medicinale. È ben noto per i suoi effetti sedativi e antispasmodici in tutto il mondo. Il tè alla radice di valeriana è famoso per i suoi effetti che inducono il sonno. Ci sono molte sostanze chimiche naturali presenti nella radice, nel gambo e nella foglia della pianta V. officinalis.
Per il trattamento del morbo di Alzheimer (AD), ci sono molte piante medicinali utilizzate per migliorare la memoria. Alcune piante medicinali utilizzate per il trattamento dell’AD sono Withania somnifera, Curcuma longa, Convolvulus pluricaulis, V. officinalis, Centella asiatica e Nardoastachys jatamansi. La valeriana è disponibile come radice intera in polvere ed estratto acquoso o etanolarico. Nei pazienti affetti da AD, la valeriana viene utilizzata per il rilassamento, la promozione del sonno e gli effetti neuroprotettivi.
La valeriana è famosa per le sue proprietà ansiolitiche, sedative, anticonvulsive, antibatteriche, antidiuretiche, antisettiche, antispasmodiche e antinfiammatorie. È usata nel trattamento naturale di ansia, pressione sanguigna, menopausa, crampi mestruali, mal di testa, dolori articolari e disturbi del sonno, sindrome da affaticamento cronico, epilessia, disturbo da deficit di attenzione-iperattività, mal di stomaco
La radice di valeriana ti aiuta a ridurre il dolore e mantenere i muscoli rilassati. La valeriana è anche efficace nel trattamento del dolore sciatico legato a uno spasmo muscolare. Questo perché la radice di valeriana contiene l’olio volatile che aiuta a rilassare i muscoli e ridurre la tensione.
La valeriana contiene una sostanza chimica chiamata linarina, che crea un effetto sedativo.
L’estratto di valeriana può causare sedazione aumentando il livello GABA del cervello. L’acido gamma-ammino butirrico (GABA) è un neurotrasmettitore inibitorio nel sistema nervoso centrale. In quantità abbastanza grandi può causare un effetto sedativo, calmando l’attività nervosa.
I risultati di uno studio in vitro suggeriscono che l’estratto di valeriana può causare il rilascio di GABA dalle terminazioni nervose cerebrali e quindi impedire al GABA di essere riportato nelle cellule nervose.
Ansia
Gli scienziati hanno scoperto che la radice di valeriana aumenta la quantità di una sostanza chimica chiamata acido amminobutirrico gamma (GABA) attraverso i recettori GABA. GABA aiuta a regolare le cellule nervose e calma l’ansia.
Abbassa la pressione sanguigna
Ora che sai che la radice di valeriana può essere così calmante per la mente e il corpo, può anche aiutare a ridurre la pressione sanguigna, migliorando la salute del cuore. Gli stessi componenti attivi che rendono la radice di valeriana così efficace per la gestione dello stress e dell’ansia possono anche aiutare il corpo a regolare correttamente la sua pressione sanguigna. Gli studi indicano che gli integratori di radici di valeriana possono aiutare a ridurre naturalmente la pressione sanguigna e mantenerla a un livello sano.
Crampi mestruali
La natura rilassante della radice di valeriana può renderlo una scelta intelligente per il sollievo naturale dei crampi mestruali.
Rilassantemuscolare
È un sedativo naturale e antispasmodico, elimina gli spasmi muscolari e agisce come un rilassante muscolare naturale.
Migliora la gestione dello stress
Riducendo l’ansia e migliorando la lunghezza e la qualità del sonno, la radice di valeriana può aiutare significativamente nella la gestione quotidiana dello stress. La radice di valeriana è un ottimo modo naturale per aiutare a mantenere basso lo stress e la qualità della vita. La radice di valeriana elimina lo stress fisico e psicologico aiutando a mantenere i livelli di serotonina. I lievi effetti sedativi della valeriana sono utilizzati per promuovere il rilassamento e il sonno da almeno 2.000 anni.
Una meta-analisi di 16 studi e 1.093 persone ha scoperto che la valeriana ha migliorato la velocità di addormentarsi, la profondità e la qualità complessiva del sonno . In uno studio di 2 giorni su 27 pazienti anziani con problemi mentali, il 44% ha riportato un sonno perfetto e l’89% ha riportato un sonno migliorato utilizzando una preparazione di valeriana (contenente sesquiterpeni)
Inoltre, uno studio di un mese su 16 persone con insonnia ha scoperto che una singola dose di valeriana ha migliorato il tempo per raggiungere il sonno profondo e la sua durata.
L’insonnia colpisce circa un terzo della popolazione adulta. Estratti delle radici della valeriana (Valeriana officinalis) sono ampiamente utilizzati per indurre il sonno e migliorare la qualità del sonno.
La ricerca si è concentrata su valutazioni soggettive dei modelli di sonno, in particolare la mancanza del sonno. La valeriana migliora il sonno se assunta di notte per periodi da una a due settimane negli individui con insonnia da lieve a moderata. Il trattamento con un estratto di erbe di radix valerianae ha dimostrato effetti positivi sulla struttura del sonno e sulla percezione del sonno dei pazienti con insonnia e può quindi essere raccomandato per il trattamento di pazienti con lieve insonnia psicofisiologia.
Effetto della valeriana sulla qualità del sonno nelle donne in post menopausa:
I disturbi del sonno riducono la qualità della vita. Circa il 50% delle donne in post menopausa sperimenta disturbi del sonno come l’insonnia. Terapie mediche complementari e alternative possono essere utili per la gestione dei disturbi del sonno tra le donne in post menopausa. Lo scopo del presente studio era quello di valutare gli effetti dell’estratto di valeriana prelevato di notte sul miglioramento della qualità del sonno nelle donne in post menopausa che sperimentano l’insonnia.
È stato segnalato un cambiamento statisticamente significativo nella qualità del sonno del gruppo d’intervento rispetto al gruppo placebo (P < 0,001). Inoltre, il 30% dei partecipanti al gruppo d’intervento e il 4% del gruppo placebo hanno mostrato un miglioramento della qualità del sonno (P < 0,001).
La valeriana migliora la qualità del sonno nelle donne con menopausa che stanno vivendo l’insonnia. I risultati di questo studio aggiungono supporto all’efficacia riportata della valeriana nella gestione clinica dell’insonnia.
Depressione
La radice di valeriana (Valeriana officinalis) contiene mono- e sesquiterpeni, e iridoidi. La valeriana non ha usi specifici nelle madri che allattano, ma è più comunemente usata per trattare l’ansia e i disturbi del sonno, e occasionalmente per l’autotrattamento della depressione postpartum o della depressione. Non esistono dati sulla sicurezza e l’efficacia della valeriana nelle madri che allattano o nei neonati. In generale, la valeriana è ben tollerata, con effetti collaterali come vertigini, sbornia o mal di testa riportati occasionalmente. Poiché non esiste un’esperienza pubblicata con la valeriana durante l’allattamento al seno, può essere preferita una terapia alternativa, specialmente durante l’allattamento di un neonato .
Altri utilizzi :
Artrite reumatoide
Menopausa
HIV
Fibromialgia
Problemi digestivi: la valeriana viene utilizzata come rimedio casalingo per i crampi allo stomaco. Sebbene possa ridurre gli spasmi muscolari, le prove attuali non supportano l’uso della valeriana come aiuto digestivo .
Sindrome delle gambe senza riposo (RLS): uno studio di 8 settimane su 37 persone con Sindrome delle Gambe senza Riposo (RLS) ha scoperto che la valeriana ha migliorato significativamente i sintomi di RLS .
Salute cardiaca, rafforza i vasi sanguigni e migliora la loro elasticità .
Equiseto discende da piante antiche del periodo carbonifero della Preistoria .
Raccomandato dal medico romano Galeno, diverse culture hanno impiegato l’equiseto come rimedio popolare per problemi ai reni e alla vescica, artrite, ulcere sanguinanti e tubercolosi. E utilizzato dalla Medicina Cinese per raffreddare febbri e come rimedio per infiammazioni oculari come congiuntivite e disturbi corneali, dissenteria, influenza, gonfiori ed emorroidi.
Sistema urinario
L’equiseto è un’erba astringente e ha un’azione diuretica. Lenisce infiammazioni, emorragie, ulcerazioni, cistiti e infezioni. È considerato un rimedio specifico in caso di infiammazione o ingrossamento benigno della ghiandola prostatica ed è anche usato per velocizzare la rimozione dei calcoli renali.
La sua azione tonica e astringente lo rendono utile in caso di incontinenza, uretrite o cistite con ematuria, riduce l’emorragia e le ferite grazie all’alto contenuto di silice. Questo effetto astringente e anti-emorragico spiega l’utilizzo dell’equiseto in caso di sanguinamento di bocca, naso e vagina, diarrea, dissenteria e sanguinamento dall’intestino e ferite a lenta guarigione e congiuntivite.
Può essere assunto internamente per arrestare il sanguinamento causato da ulcere o ridurre un abbondante flusso mestruale. Può anche essere usato in gargarismi e risciacquo della bocca per mal di gola e gengive sanguinanti o ulcere alla bocca. Esternamente è un vulnerario e può anche essere applicato come impacco a fratture e distorsioni, ferite, piaghe, problemi alla pelle e gargarismi per infiammazioni della bocca e delle gengive.
Avvertenze: La somministrazione di acido silicico causa leucocitosi (un temporaneo aumento dei globuli bianchi).
Sistema immunitario
L’equiseto ha proprietà antibatteriche e antisettiche, il che significa che l’estratto può proteggere dall’invasione di agenti patogeni estranei e sostanze che possono compromettere il nostro sistema immunitario.
Apparato osseo e articolare
Utile in caso di gonfiore doloroso e infiammazione in parti del corpo, lesioni, artrite e gotta I composti analgesici e antinfiammatori trovati in questa erba possono alleviare rapidamente i sintomi . Grazie alla presenza di silicio, il corpo può riparare ossa, collagene e altri tessuti corporei, proteggere la densità e l’integrità dei minerali ossei .
Sistema cognitivo
Gli effetti antiossidanti dell’equiseto sono stati collegati a maggiori capacità cognitive negli studi di laboratorio, probabilmente a causa dell’aumento dell’efficienza del percorso neurale quando i radicali liberi vengono eliminati dal sistema. Ciò significa che l’equiseto non è solo un’erba che aumenta il cervello, ma può proteggerti da disturbi cognitivi come il morbo di Alzheimer e la demenza senile.
Sistema respiratorio
Utile in caso di problemi respiratori, come congestione o raffreddori frequenti, equiseto agisce come espettorante, eliminando muco e catarro evitando il moltiplicarsi dei batteri e aiutando allo stesso tempo a rafforzare il sistema immunitario .È indicato in caso di tubercolosi o enfisema.
Epidermide
L’estratto di equiseto si trova comunemente in varie creme e prodotti di bellezza organici, come la miscela unica e complessa di antiossidanti, antinfiammatori, silice e altri composti, che sono potenti agenti per la cura della pelle. Se vuoi ridurre il rossore di bolle o acne, eliminare l’eczema o la psoriasi o prevenire l’invecchiamento precoce, l’estratto di equiseto contiene tutti i componenti necessari per farlo.
Diabete
Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Ethnopharmacology l’uso di integratori di equiseto riequilibra i livelli di insulina, abbassando la glicemia quando necessario.
Sistema renale
Regolare la minzione e l’eliminazione delle tossine è fondamentale per la salute generale, e l’estratto di equiseto può aiutare a raggiungere questo obiettivo. Sono stati fatti collegamenti tra l’aumento dell’eliminazione dell’acido urico e il consumo di equiseto. L’acido urico è ciò che crea calcoli renali dolorosi, che possono causare il lavoro inefficiente dei reni. Pertanto, aumentando l’escrezione naturale di questo acido, non c’è accumulo e la tua salute renale è protetta.
Cura dei capelli
La ricca miscela di minerali e composti organici di equiseto aumenta la forza e lucentezza dei capelli e ne migliora la salute, riduce la caduta dei capelli e rafforza i follicoli piliferi .
Attività antibatterica e antiossidante
Equisetum arvense induce l’attività antibatterica e modula lo stress ossidativo, l’infiammazione e l’apoptosi nelle cellule vascolari endoteliali esposte allo stress iperosmotico.
I risultati degli studi hanno dimostrato che Equisetum arvense L. ha effetti antibatterici sui cocci gram-positivi e, somministrato a bassa dose, può essere un nuovo approccio terapeutico per malattie associate a condizioni ipertoniche o stress ossidativo e apoptosi.
Sono state studiate le attività antiossidanti di Equisetum arvense L., Equisetum ramosissimum L. ed Equisetum telmateia L. phosphate buffer (pH 7). Sono state determinate le attività degli enzimi antiossidanti (superossido dismutasi, catalasi, guaiacolo perossidasi e glutatione perossidasi), quantità di glutatione ridotto, malonildialdeide, superossido e radicali idrossilici e flavonoide, proteine solubili, clorofilla a, b e carotenoide.
Anemia
Il succo di Equiseto fa bene all’anemia derivante da sanguinamento interno, come ulcere allo stomaco, poiché promuove la coagulazione del sangue. A causa del suo contenuto minerale l’equiseto è raccomandato per l’anemia e l’indebolimento generale. Ha una proprietà anti-aggregante piastrinica.
Cancro
Equisetum arvense L. ha effetti citotossici sulle cellule leucemiche umane, poiché inibisce le cellule tumorali.
Gli studi hanno mostrato un’attività epatoprotettiva di Equiseto , grazie alla presenza di petrosine, onitina , flavonoidi, apigenina, luteolina, kaempferolo e quercetina.
HIV
I suoi enzimi essenziali hanno un effetto sull’ HIV.
Malattie cardiovascolari
Equisetum arvense è utile nel trattamento o nella prevenzione delle complicanze da aggregazione piastrinica, legate alle malattie cardiovascolari.
Controindicazioni
L’ingestione cronica di questa erba può diminuire il livello di tiamina o B1 ,a causa del contenuto di tiaminasi. Beriberi ( rif Beriberi – Wikipedia) è il segno della tossicità cronica.
Questa erba non deve essere consumata a lungo termine o da donne incinte. L’effetto diuretico può causare la perdita di potassio .
Tossicità
Un uso prolungato di equiseto può produrre effetti tossici. I Silicati danno problemi digestivi, soprattutto se usati a lungo. Gli Alcaloidi anche se non compaiono in forti concentrazioni, ad uso prolungato, possono facilitare il parto precoce, i disturbi nervosi, il mal di testa, la perdita di appetito, problemi di deglutizione, ecc. Queste intossicazioni costringono ad un trattamento che ripristina la carenza di tiamina.
Stress acuto e cronico svolge un ruolo importante nelle alle malattie cardiovascolari. Sebbene generalmente trascurato dai medici, lo squilibrio autonomo (sovraattività simpatica e/o sottoattività parasimpatica) può essere misurato e modificato .
Sebbene lo stress sia inteso solo come un problema strettamente emotivo e mentale, esso ha anche effetti fisiologici. Uno studio ha scoperto che una sostanza chimica rilasciata quando il corpo è stressato, il Neuropeptide Y, fa sì che le cellule adipose si aprano immagazzinando il grasso piuttosto che bruciarlo. Uno studio ha scoperto che, specialmente nelle donne, il cortisolo più alto (ormone dello stress) porta all’aumento di peso intorno alla vita, anche in donne snelle.
Un altro studio ha scoperto che lo stress accorcia i telomeri nelle cellule a un ritmo più veloce, portando all’invecchiamento precoce e all’aumento del rischio di malattie .
Lo stress può avere un impatto anche sugli ormoni e sulla fertilità. Quando il cortisolo è alto nel corpo, il progesterone è spesso basso perché il corpo usa il progesterone per produrre cortisolo. Questo è spesso il motivo per cui lo stress e gli elevati livelli di cortisolo sono correlati con i problemi di concepimento e gravidanza.
Reazioni fisiche associate ad alti livelli di stress sono:
Perdita di capelli (da stress prolungato)
Mal di testa
Insonnia
Bocca secca
Aumento dell’incidenza di malattie cardiache e ictus
Maggiore incidenza di allergie
Dolore muscolare o contrazioni
Problemi ormonali e mestruali
Aumento dell’incidenza di eczema e psoriasi
Guarigione più lenta da tutte le malattie
Stress fisico:
La mancanza di sonno crea anche stress fisico. Una dieta povera, specialmente quella che include anche tutti gli alimenti a cui si è intolleranti o allergici, può creare una reazione allo stress nel tuo corpo, anche se riduci al minimo altri tipi di stress. Per aiutare a ridurre lo stress fisico, migliora la tua alimentazione, dormi a sufficienza ed evita le tossine .
Stress emotivo:
Questo può ovviamente avere molte cause, ma spesso può essere affrontato con le terapie olistiche e la meditazione.
Stress mentale:
Simile allo stress emotivo, questo tipo di stress è spesso aiutato dalla meditazione, da una migliore gestione del tempo e organizzazione dei compiti quotidiani, concentrandosi su cosa alla volta.
Sei stanco al mattino (ma hai un’esplosione di energia la sera o proprio prima di andare a letto)
Non stai dormendo bene
Hai un aumento di peso nella parte centrale del tuo corpo
Desideri zucchero, cibi salati o carboidrati
Noti problemi di memoria o concentrazione
Ti ammali spesso
È difficile costruire massa muscolare o ci vuole molto tempo per riprendersi dopo un allenamento
Ti senti stressato, affaticato o irritabile
Si verificano ansia o sintomi depressivi
Hai problemi di fertilità
Cosa causa stress:
fare troppo esercizio fisico
consumare troppo zucchero e farinacei
mancanza di sonno
bere troppa caffeina o alcol
troppa stimolazione elettronica o tempo sui dispositivi elettronici
avere persone “velenose” nella tua vita
Consigli pratici:
Segui una dieta sana ed equilibrata piena di frutta, verdura e fibre integrali
Fai regolare esercizio fisico
Dormi tra le 7 e le 8 ore ogni notte
Bevi almeno otto bicchieri d’acqua al giorno
Delega compiti stressanti ad altri
Evita di bere alcolici
Smetti di fumare
Rimedi naturali
Gli Integratori specifici sono ottimi per bilanciare e regolare i livelli di cortisolo, in quanto non puoi evitare tutti gli aspetti stressanti della vita, non puoi smettere di andare al lavoro ma l’assunzione degli integratori corretti, ti aiuterà a modulare gli ormoni che guidano la risposta allo stress del corpo, come il cortisolo.
Withania somnifera (L.) Dunal, comunemente nota come Ashwagandha, è un’importante pianta medicinale che è stata utilizzata nella medicina ayurvedica e indigena per più di 3000 anni.
Withania somnifera L. , una pianta medicinale polivalente di famiglia Solanaceae che si trova abbondantemente nelle regioni subtropicali del mondo. I guaritori popolari hanno usato la pianta per trattare diverse malattie come febbre, cancro, asma, diabete, ulcera, epatite, occhi, artrite, problemi cardiaci ed emorroidi. La pianta è famosa per l’attività anti-cancerosa, il trattamento delmal di schiena e il rafforzamento muscolare, che può essere attribuito agli alcaloidi withanolidi. W. somnifera è anche ricco di numerosi metaboliti secondari come steroidi, alcaloidi, flavonoidi, fenolici, saponine e glicosidi. Una vasta gamma di studi preclinici lo identificano come cardioprotettivo, anticancro, antiossidante, antibatterico, antimicotico, antinfiammatorio, epatoprotettivo, antidepressivo e ipoglicemico . Diverse parti della pianta sono state analizzate in studi clinici sull’ infertilità maschile, il disturbo ossessivo-compulsivo, l’ansietà, il rafforzamento osseo e muscolare, il diabete.
Secondo Charaka Samhita, Susruta Samhita e altri testi antichi, Ashwagandha è conosciuta come Balya (aumenta la forza), Brusya (potenziatore delle prestazioni sessuali), vajikari , spermatogenico), Kamarupini (miglioramento della libido), Pustida (nutriente).
Studi fitochimici su W. somnifera hanno rivelato la presenza di importanti costituenti chimici come flavonoidi, acidi fenolici, alcaloidi, saponine, tannini e withanolidi. Vari studi clinici mostrano che l’estratto vegetale e i suoi composti bioattivi sono utilizzati nella prevenzione e nel trattamento di molte malattie, come artrite, impotenza, amnesia, ansia, cancro, il trattamento di ansia e altri disturbi del SNC. Si è dimostrato un rimedio privo di tossicità ed efficace clinicamente per la salute e il benessere umano.
Ashwagandha è un’erba tradizionalmente utilizzata per ridurre lo stress e migliorare il benessere. Sessanta adulti sono stati assegnati casualmente per prendere un placebo o 240 mg di un estratto standardizzato di Ashwagandha una volta al giorno. Tutti i partecipanti hanno completato la prova senza che siano stati segnalati eventi avversi. Rispetto al placebo, l’integrazione di Ashwagandha è stata associata ad una riduzione statisticamente significativa dell’HAM-A e ad una riduzione quasi significativa della DASS-21 . L’assunzione di Ashwagandha è stata anche associata a una maggiore riduzione di cortisolo mattutino e del DHEA-S rispetto al placebo. I livelli di testosterone sono aumentati nei maschi (P = .038) ma non nelle femmine ) nel tempo. Questi risultati suggeriscono che Ashwagandha allevia lo stress possono, attraverso il suo effetto moderatore sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrenale. Withania somnifera agisce sui disturbi neurocomportamentali indotti dallo stress ossidativo cerebrale ,ripristinando significativamente gli ossidativi alterati e altri marcatori di stress. Withania somnifera Dunal, comunemente noto come ginseng indiano, è stato in uso fin dall’antichità come agente afrodisiaco, per il trattamento dell’impotenza e dell’infertilità.
Schisandra (Schisandra chinensis) è stata usata per secoli come pianta della medicina tradizionale cinese. I frutti di Schisandra chinensis sono stati tradizionalmente utilizzati per migliaia di anni in Corea e Giappone per trattare vari disturbi. La sua attività biologica e l’uso farmacologico sono associati ai lignani: la loro attività è stata studiata in centinaia di studi che hanno confermato effetti adattogeni, stimolazione del sistema nervoso centrale, effetti epatoprotettivi ed azione anticancro. Gli estratti grezzi e i componenti isolati di lignani puri proteggono efficacemente dal danno delle cellule neuronali e migliorano le prestazioni cognitive, questa pianta è indicata per trattare varie malattie neurodegenerative.
L’estratto dei frutti di Schisandra chinensis è stato tradizionalmente usato dalla medicina orientale per il trattamento di malattie cardiovascolari.
Schisandra chinensis (Turcz.) Baill (S. chinensis) è stato usato per migliaia di anni in Cina e di solito viene applicato nel trattamento di disturbi del tratto urinario e lesioni al fegato. L’estratto di S. chinensis (SCE) ha effetti protettivi sulla tavola su fegato, reni e sistema nervoso. Schisandra chinensis è stata utilizzata per trattare le malattie del fegato in Cina. I risultati hanno dimostrato che SC ha una cospicua efficacia terapeutica sulle lesioni epatiche. Schisandra chinensis è un’erba naturale in grado di trattare gli effetti del morbo di Alzheimer, regolando l’apoptosi neuronale .
Se soffri delle problematiche descritte, ti suggerisco Alato 15, disponibile qui o in farmacia.
Le persone con problemi sessuali hanno spesso un senso di impotenza, un atteggiamento negativo verso la vita, depressione, irritabilità e bassa autostima. Un buon equlibrio piscofisico è necessario per avere una buona attività sessuale.
La parola frigidità è generalmente utilizzata per riferirsi ad un ridotto desiderio sessuale nelle donne. Questo termine viene utilizzato in modo improprio per descrivere una donna che è fredda o non corrisponde alle avances del proprio partner. La persona è spesso inconsapevole di non avere desiderio sessuale, ciò è connesso a problemi più grandi che devono essere discussi.
Le problematiche della sfera intima sono causate principalmente da fattori emotivi e fisici.
Le cause emotive :
la paura della gravidanza
la violenza sessuale
problemi di comunicazione
depressione, nervosismo
la paura di malattie da trasmissione sessuale
la mancanza di fiducia
dolore durante il rapporto sessuale
stanchezza
secchezza vaginale
scarso rendimento sessuale maschile
effetti collaterali da assunzione di farmaci
alcol
insonnia
squilibrio ormonale e infezione
La mancanza di una equilibrata libido femminile, la mancanza di godimento durante l’amore, il dolore durante il rapporto e la secchezza vaginale sono alcuni dei sintomi principali che caratterizzano la frigidità femminile. Per riequilibrare la sessualità femminile, il metodo migliore è quello di utilizzare trattamenti naturali.
Esistono molti tipi di trattamenti per curare efficacemente i problemi sessuali. Con lo sviluppo del tempo vari tipi di farmaci hanno innovato nel mondo medico in modo che le persone possano avere una vita sessuale migliore. Ma la maggior parte delle volte questo tipo di medicina funziona per un tempo limitato e può creare effetti collaterali.
Un alto livello di ansia e stress possono influenzare il flusso di sangue nel pene, portando a problemi sessuali come l’eiaculazione precoce (eiaculazione precoce), la disfunzione erettile, l’impotenza e l’incapacità di eiaculare.
Vari fattori fisici e condizioni mediche possono causare problemi con la funzione sessuale e includono:
Diabete
Problemi cardiaci
Malattie vascolari
Disturbi neurologici
Squilibri ormonali
Insufficienza renale o epatica
Invecchiamento
Alcolismo
Abuso di droghe
Obesità
Ipertensione
Fumo
Depressione
Bassi livelli di testosterone
Diabete:
le persone con diabete sono a più alto rischio di problemi sessuali, molti uomini con disfunzione erettile hanno scoperto di avere il diabete.
Nella donna può portare a secchezza vaginale, con conseguente dolore durante il rapporto .
Sovrappeso:
La disfunzione erettile è più comune nella persona obesa.
Eiaculazione precoce:
Il problema più comune dell’insoddisfazione sessuale è l’eiaculazione precoce nei maschi. Perché taglia corto la durata dell’intimità e la coppia non può raggiungere l’orgasmo completo.
Mancanza di libido :
Il ritmo frenetico dello stile di vita ultra moderno causa grave tensione e eccessiva stanchezza all’interno degli individui. Questa è di solito la causa principale per la mancanza di libido e prestazioni sessuali insoddisfacenti.
Oligospermia:
L’infertilità maschile è spesso dovuta al fatto che il numero di spermatozoi scende al di sotto del livello di fertilità. Un gran numero di spermatozoi non sono vitali e presentano anomalie morfologiche.
Spermatorrea ( emissioni notturne):
È una scarica involontaria di sperma senza l’orgasmo. Un sintomo angosciante in molti pazienti che porta a disturbi psicosomatici come mancanza di concentrazione, mal di testa, sudorazione eccessiva, vertigini ecc. Di solito accade durante il sonno.
Impotenza:
Principalmente di origine psicologica, è direttamente correlata all’ansia da prestazione sessuale.
Ruolo degli ormoni nella vita sessuale
Lo squilibrio negli ormoni può portare alla disfunzione sessuale. L’andropausa è una condizione medica negli uomini simile alla Menopausa nelle donne, si tratta di una carenza ormonale del testosterone che crea problemi nell’erezione e nel piacere sessuale. L’assunzione eccessiva di stimolanti, ad esempio cipolla, tabacco, fumo, alcol ecc. portano ad un aumento degli ormoni femminili nei maschi. I prodotti petrolchimici causano alti livelli di estrogeni con conseguente squilibrio degli ormoni maschili. Questo problema si manifesta con prostata allargata, difficoltà urinarie, basso desiderio sessuale, impotenza, diabete, allergie, affaticamento, infertilità, depressione, rapido aumento di peso e osteoporosi.
Alcuni consigli pratici:
Bere un bicchiere di latte dopo aver cenato può aumentare il livello di energia in chiunque per fare sesso per tutta la notte.
Il flusso sanguigno può essere aumentato se si prendono alimenti quali mandorle, noci del Brasile e semi di zucca sono questo tipo di cibo.
Un ottimo rimedio è Alato 18, disponibile qui o in farmacia.
Un approccio naturale a stress psicofisico con Muira Puama
Lo stress psicologico induce inoltre variazioni nei livelli di molte sostanze a cui è sensibile il sistema immunitario: l’ormone della crescita, (GH), l’ormone stimolante
la tiroide (TSH), la prolattina, l’ossitocina, il testosterone e altri .
In seguito all’innalzamento del livello di adrenalina e noradrenalina nel sangue, si verifica un effetto di immunosoppressione che insieme a un’iperattivazione del sistema simpatico si trasforma in stato patologico, se le condizioni di stress permangono. C’è dunque una catena fisiologica che ci porta a rispondere ai mutamenti, ai cambiamenti, agli stimoli esterni o agli stimoli interiori, consentendoci di rispettare il nostro orologio interno, il nostro modo di essere.
Quando questa serie di operazioni biochimiche, metaboliche e ormonali, sotto pressioni esterne o interne, si altera si dà il via a uno stato di malattia.
Fattori biofisici: il dolore cronico, le malattie invalidanti, l’inquinamento acustico, condizioni ambientali ostili o sfavorevoli.
Fattori psicosociali: competitività esasperata, frustrazioni, senso di inadeguatezza, sovraffollamento, cambiamenti improvvisi, ripetitività esasperata.
Fattori psicologici individuali: tutti gli eventi che impediscono l’autonomia personale ,il lutto, l’abbandono, la fine di relazioni significative.
Le persone più a rischio sono caratterizzate da :
– scarsa autostima
– passività
– ansia sociale
– umore depresso
– senso di inadeguatezza
– allontanamento dagli altri
– debolezza e remissività
– scarsa consapevolezza di sé (Io debole)
– dipendenza affettiva
Ecco quali sono gli avvertimenti da non sottovalutare:
Contrazione muscolare ricorrente soprattutto a collo spalle, regione addominale e lombare
Palpitazioni
Oppressione al petto e senso di soffocamento, con respiro rapido e affannato
Pruriti e dermatiti ricorrenti
Secchezza della bocca
Sudorazione abbondante e continua senza motivi fisici apparenti
Tremito alle mani e capogiri
Mal di testa ripetuti, soprattutto a fine giornata o durante il fine settimana
Estrema debolezza fisica e sensazione di stanchezza (sindrome da affaticamento cronico)
Difficoltà digestive e intestinali persistenti (bruciori di stomaco, reflusso gastrico o diarrea)
Continuo stato di agitazione, allarme, preoccupazione per eventi non chiari e distinti, stati d’ansia anche senza motivo imminente.
Difficoltà di concentrazione, incapacità di mantenere l’attenzione su ciò che si sta facendo, fatica nel memorizzare e richiamare le informazioni.
Percezione di aver raggiunto il limite e di essere sul punto di esplodere.
Sentirsi impotenti a cambiare le cose.
Essere facilmente agitati o sconvolti.
Sensazione di essere perennemente in ritardo.
Calo dell’interesse sessuale.
Irritabilità, nervosismo, scatti di rabbia e talvolta atteggiamenti aggressivi.
Momenti di tristezza immotivata e di disinteresse.
Disturbi del sonno.
Tendenza al consumo eccessivo di cibo o perdita dell’appetito.
Abuso di alcol o psicofarmaci.
Comparsa di tic e gesti compulsivi (come controllare ossessivamente il gas, le luci, le serrature).
Insofferenza nei confronti di persone o situazioni che interferiscono con la normale routine.
Perdita del senso dell’umorismo.
Guida “aggressiva”.
Muira Puama
Muira puama è un tipo di albero le cui radici e steli sono usati in modo medicinale. Con una lunga storia di utilizzo nella medicina popolare brasiliana, si dice spesso che agisca come un afrodisiaco naturale. Muira puama tratta problematiche sessuali sia negli uomini che nelle donne, depressione, disfunzione erettile, dolori articolari, perdita di appetito, disturbi mestruali, sindrome premestruale e mal di stomaco.
Muira puama è anche talvolta usato come adattogeno, una sostanza pensata per aumentare la resistenza del corpo agli effetti negativi dello stress cronico, problemi di memoria legati all’invecchiamento.
Muira puama è altamente raccomandato come afrodisiaco naturale, fa parte della Farmacopea Brasiliana Uno studio condotto da ricercatori ha riferito che muira puama può migliorare la capacità di erezione di oltre il 50% in uomini di mezza età o anziani.
Frigidità femminile
Muira puama è efficace per trattare il basso desiderio sessuale o la frigidità nelle donne. Secondo lo studio condotto nel 1990, presso l’Istituto di Sessuologia di Parigi, in Francia, l’assunzione continuata per un mese ha aumentato del 65 per cento il desiderio sessuale .
Sindrome premestruale
Muira puama può essere usato per trattare la sindrome premestruale con sbalzi d’umore, crampi mestruali e debolezza .
Esaurimento nervoso e depressione
Tale rimedio cura l’esaurimento nervoso ed i sintomi ad esso connessi, quali: mal di testa, affaticamento, mancanza di motivazione, inadeguatezza, depressione, infonde buon umore.
Artrite reumatoide
L’artrite reumatoide è uno dei sintomi della malattia autoimmune caratterizzata da dolore articolare. L’assunzione regolare di muira puama riduce la causa del dolore.
Mal di stomaco
Muira puama può essere usato per trattare nausea, vomito e mal di stomaco.
Prevenzione dell’Alzheimer
Muira puama migliora la quantità di acetilcolina nel cervello un importante neurotrasmettitore del cervello, aiuta a mantenere una sana funzione cerebrale e a prevenire il morbo di .
Prevenzione del cancro
I benefici per la salute di Muira puama contengono lignani, una sostanza che non solo può migliorare il desiderio sessuale, ma anche prevenire alcuni tipi di cancro, in particolare agli organi sessuali, prostata, endometrio, ovario e cancro al seno.
Diarrea
La diarrea è un problema comune che si verifica nel tratto di digestione. Le feci acquose nel malato di diarrea sono causate da un problema nell’intestino crasso. Durante il processo di defecazione, l’intestino crasso non riesce ad assorbire l’acqua dalle feci e innesca la diarrea. Molti fattori possono causare diarrea come l’infezione da batteri, cibo piccante e acido, muira puama è un rimedio efficace.
Paralisi
A causa del suo effetto sul sistema nervoso centrale, muira puama è usato per trattare la paralisi anticamente dagli amerindi.
I brasiliani usano muira puama per trattare beriberi, una condizione in cui il corpo non ha abbastanza vitamina B, soprattutto tiamina. Beriberi può causare debolezza muscolare e paralisi.
Influenza
Muira puama previene, cura e allevia l’influenza, in quanto aumenta il sistema immunitario .
Tonico cardiaco
Utile in caso di debolezza cardiaca, di insufficienza cardiaca e malattie cardiache. Può essere fatale se non viene trattato bene, aumenta le prestazioni del cuore, riduce la debolezza muscolare cardiaca.
Calvizie
L’integrazione di muira puama può prevenire la perdita di pelo che si traducono in calvizie.
Stress
L’assunzione di muira puama come integratore è efficace per ridurre lo stress.
Sistema nervoso centrale
Muira puama è usato come tonico neurale da molto tempo. È stato dimostrato che l’estratto della radice e della corteccia di muira puama può migliorare la funzione del sistema nervoso centrale e alleviare alcuni disturbi mentali.
Sonno
L’assunzione di muira puama prima del sonno, ne migliora la qualità e lo rende profondo.
Infiammazioni
Riduce le infiammazioni connesse al sistema nervoso , ischialgia, un processo patologico che interessa il nervo sciatico e il dolore alla spina dorsale.
Resistenza
Muira puama è commercializzato in Brasile come tonico stimolante per il corpo.
Gli Studi clinici effettuati sulla vitamina B, vitamina D e metilfolato hanno scoperto l’utilità dell’inositolo sui disturbi umorali, insieme agli acidi grassi omega-3, acido eicosapentaenoico e acido docosaesaenoico nella depressione unipolare e bipolare. Gli acidi grassi Omega-3 sono utili nelle donne in gravidanza con depressione maggiore e non hanno effetti avversi sul feto. Colina, inositolo, 5-idrossi-L-triptofano e N-acetilcisteina sono efficaci nei pazienti bipolari. Le terapie ayurvediche, omeopatiche e le terapie olistiche migliorano i sintomi della depressione da lieve a moderata. Alcuni esperimenti hanno mostrato che dosi farmacologiche di inositolo periferico invertono gli effetti comportamentali del litio negli animali e gli effetti collaterali del litio nell’uomo. In un successivo studio di 1 mese, a gruppi paralleli, in doppio cieco e controllato con placebo su 28 pazienti, l’inositolo è risultato efficace come terapia unica per la depressione.
Il mio-inositolo è un isomero naturale di glucosio . Uno studio incrociato in doppio cieco, controllato ha confrontato l’effetto dell’inositolo con quello della fluvoxamina nell’attacco di panico. Venti pazienti hanno completato 1 mese di inositolo fino a 18 g/giorno e 1 mese di fluvoxamina fino a 150 mg/giorno. Nel primo mese, l’inositolo ha ridotto il numero di attacchi di panico a settimana (media e SD) di 4,0 (2) rispetto a una riduzione di 2,4 (2) con fluvoxamina (p = 0,049).
Ovaio policistico
Studi condotti nell’ultimo decennio hanno dimostrato che alcuni pazienti con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) hanno una sensibilità all’insulina anomala (resistenza all’insulina), indipendentemente dal sovrappeso o dall’obesità. Ciò induce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 in tali pazienti PCOS. L’uso di sensibilizzanti all’insulina (cioè metformina), riduce tali compromissioni metaboliche e più ormonali. Poiché la metformina spesso induce effetti collaterali, sono state proposte nuove strategie integrative per trattare la resistenza all’insulina, come l’uso di inositoli. Tali composti sono rappresentati principalmente nell’uomo da due stereoisomeri inositolo: mio-inositolo (MYO) e d-chiro-inositolo (DCI). MYO è il precursore del trifosfato di inositolo, un secondo messaggero che regola l’ormone stimolante della tiroide (TSH) e fsh così come l’insulina. Il DCI deriva dalla conversione del mio-inositolo attraverso una via insulino-dipendente.
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è caratterizzata da iperandrogenismo. È stata prestata attenzione al ruolo dei mediatori inositolo-fosfoglicano (IPG) dell’azione insulinica e prove crescenti suggeriscono che una carenza di D-chiro-inositolo (DCI) contenente IPG potrebbe essere alla base della resistenza all’insulina, frequente nei pazienti PCOS. E stato effettuato un trattamento di 8 settimane con mio-inositolo (MYO) al dosaggio di 2 g di giorno in un gruppo di pazienti PCOS obesi. Dopo l’intervallo di trattamento l’indice di massa corporea (BMI) e la resistenza all’insulina sono diminuiti insieme all’ormone luteinizzante (LH), LH / FSH e insulina.
Infertilità maschile
Nel corso degli anni sono stati effettuati diversi studi, sia in vitro che in vivo. Il mio- inositolo è stato utilizzato principalmente per trattare i problemi di fertilità negli uomini con oligoasthenoteratozoospermia (OAT), un disturbo che include tutte e tre le principali alterazioni dello sperma, vale a dire basso numero di spermatozoi (oligozoospermia), ridotto movimento dello sperma (Asthenozoospermia) e spermatozoi malformati (teratozoospermia. Il mio-inositolo può agire direttamente a livello mitocondriale e aumentando il numero di spermatozoi .Come conseguenza correlata, è stato osservato che l’MI ha diversi effetti benefici sui parametri degli spermatozoi di coppia, come motilità, morfologia, capacità. Studi clinici hanno dimostrato che il completamento dell’MI aumenta il numero di spermatozoi, la motilità progressiva e il conteggio degli spermatozoi, sia nei pazienti normospermici che in quello OAT sottoposti a procedure di fecondazione in vitro.
Inositolo e alimentazione
L’inositolo è una sostanza che si trova naturalmente nel melone, negli agrumi e in molti alimenti ricchi di fibre (come fagioli, riso integrale, mais, semi di sesamo e crusca di grano).
L’inositolo non è ufficialmente riconosciuto come vitamina, perché è sintetizzato dal glucosio dai batteri all’interno del nostro intestino. Sebbene l’inositolo venga sintetizzato dal corpo, gli esseri umani hanno bisogno di fonti esterne: il mio-inositolo e il d-chiro inositolo. Gli studi indicano che la maggior quantità di mio-inositolo si trova in frutta e verdura fresca (al contrario dei prodotti alimentari congelati o in scatola).
L’inositolo è spesso indicato come vitamina B8, ma in realtà non è una vitamina. È un tipo di zucchero che :
Influenza la risposta all’insulina e diversi ormoni associati all’umore e al sistema cognitivo.
Ha anche proprietà antiossidanti che combattono gli effetti dannosi dei radicali liberi nel cervello, nel sistema circolatorio e in altri tessuti corporei.
Si trova nella carne e nelle uova, arance, pesche e pere, banane, nei cereali e nel grano non raffinato, legumi e germogli, peperoni, pomodori, patate e asparagi, verdure a foglia verde, noci e semi.
Il D-chiro-inositolo, esafosfato di inositolo (spesso indicato come “IP6”) e il mio-inositolo composto sono gli integratori di inositolo più utilizzati. Sono generalmente considerati sicuri se assunti in modo appropriato.
Colesterolo
Inositolo è indicato per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue o per avere capelli sani. Se assunto con vitamina E, l’inositolo riduce i danni al sistema nervoso, causato dal diabete. Questo rimedio è stato anche identificato come agente anti ansia, utilizzato nel trattamento dell’irritabilità e della schizofrenia.
Inoltre, alcuni ritengono che l’inositolo rallenti la progressione del morbo di Alzheimer e prevenga determinati tumori .
Insonnia
L’insonnia è spesso legata a varie condizioni psichiche come depressione e disturbi d’ansia. In uno studio su 100 individui sani, sono stati valutati i livelli di serotonina in relazione ai gradi di insonnia e depressione. È stata riscontrata una forte correlazione tra insonnia, depressione e bassi livelli di serotonina. La serotonina è chiaramente il denominatore comune poiché svolge ruoli sia nei cicli dell’umore che in quello del sonno / veglia. Pertanto, la capacità dell’inositolo di aumentare la sensibilità del recettore della serotonina può essere la ragione per cui è in grado di indurre sonno e migliorare determinate condizioni psichiche. La sicurezza dell’inositolo lo rende una raccomandazione primaria per tutte le fasce d’età. L’inositolo ha la capacità di influenzare positivamente la serotonina .
La medicina ayurvedica definisce anemia “Pandu roga”. Questo termine indica la carenza di ferro.
L’anemia è una quantità ridotta di sangue, è caratterizzata da una riduzione di emoglobina, una proteina che trasferisce l’ossigeno ed esegue lo scambio di gas nel sangue.
In questa condizione, gli eritrociti diminuiscono a causa della loro distruzione prematura o della produzione insufficiente, il loro contenuto al 90% è l’emoglobina.
Il ferro è necessario per la sintesi, e se va oltre il minimo richiesto, la struttura dell’emoglobina viene disturbata, in quanto l’ossigeno viene alimentato in modo incompleto.
Alcuni dei tipi di anemia includono carenza di ferro ( anemia perniciosa ed emolitica) .
L’anemia microcitica può derivare da anemia emolitica e carenza di ferro ed è caratterizzata da carenza di vitamina B-12.
Nell’anemia emolitica, i globuli rossi muoiono ogni 25 giorni, causando congestione nel fegato e nella milza.
L’anemia perniciosa è comune tra i vegetariani dopo diversi anni. L’anemia perniciosa è dovuta alla mancanza di vitamina B-12.
Assorbimento del ferro
L’acido gastrico e un basso pH migliorano la solubilità e l’assorbimento del ferro ossidato. L’ipocloridria e l’uso di antiacidi possono creare una carenza di ferro. Il ferro sotto forma di Ematina Ematina – Wikipedia presente nelle carni, viene rapidamente assorbito indipendentemente dal pH duodenale. Le carni sono quindi un’eccellente fonte di ferro. Ascorbato e citrato potenziano l’assorbimento del ferro, aumentando la solubilità. Al contrario, l’assorbimento del ferro è inibito da fitati vegetali e tannini. Il piombo, soprattutto non rilevato nelle acque sotterranee, può interferire con l’assorbimento del ferro. In questo caso, c’è un’anemia da carenza di ferro, che è la più comune. Può anche verificarsi a causa della perdita di sangue, ad esempio:
ferite
in problemi ulcerosi dell’apparato digerente
disturbi del sistema riproduttivo femminile
gravidanza ectopica
sanguinamento uterino
infiammazioni dovute allo sviluppo tumorale e così via.
La struttura dell’emoglobina può anche essere disturbata se gli eritrociti prendono una forma irregolare ( anemia falciforme).
L’anemia megaloblastica è caratterizzata da una carenza vitaminica. Il ridotto contenuto della vitamina В12 ha un impatto negativo sulla divisione cellulare per la composizione sanguigna a scapito degli eritrociti.
Va notato che l’anemia può verificarsi da sola, a causa del disturbo di processi ben definiti nell’organismo, ma può anche essere una condizione concomitante con altre malattie.
Ayurveda e anemia
L’ayurveda determina l’anemia in base ai disturbi delle energie vitali nel corpo. Queste sono le tre energie o Doshas, permettono lo svolgimento di tutti i processi nell’organismo .
Normalmente, ogni Dosha in disequilibrio causa cambiamenti anche negli altri due, il che si traduce in malattie combinate.
L’anemia può essere delineata in tre diversi tipi sia nei modelli occidentale che in quello ayurvedico:
L’anemia da carenza di ferro è di tipo vata.
L’anemia falciforme, l’anemia causata dalla perdita di sangue a causa di emorroidi sanguinanti e gengive sanguinanti sono di tipo pitta.
L’anemia ipo-proteica con gonfiore è di tipo kapha.
L’anemia di tipo Vata può essere espressa da pelle ruvida e secca e fessurazione delle articolazioni. La persona può essere pallida o emaciata e soffrire di mancanza di respiro, stitichezza o feci nere.
L’anemia di tipo Pitta può essere espressa attraverso l’ingiallimento degli occhi, vertigini, urine pallide feci marrone scuro o gialle.
L’anemia di tipo Kapha è spesso espressa dal gonfiore (edema) e pelle essere fredda .
Anemia Pitta, di solito si verifica dopo malattie del fegato come l’epatite carenza di vitiamina В12.
L’anemia del tipo Vata è caratterizzata da carenza di ferro.
Anemia Kapha corrisponde alla mancanza di energia proteinica.
Il trattamento è specifico per ogni persona, ma generalmente l’alimentazione dovrebbe essere regolata. Si consiglia di mangiare :
uvetta
uva
mele
carote
succhi di barbabietola e succhi di carota con un po ‘di cumino.
Al mattino prima di colazione e al pomeriggio, si consiglia il consumo di yogurt in una ciotola con un po ‘di curcuma, ricca di ferro, iodio e vari micronutrienti.
Anemia e Medicina Cinese
In Medicina Cinese l’anemia sta ad indicare che il corpo sta producendo quantità insufficienti di sangue di buona qualità e/o che il flusso di Qi, lo spirito vitale essenziale che mantiene sano un corpo, si è bloccato o ridotto. Per risolvere questo problema, usano varie tecniche per stimolare gli organi a produrre sempre una migliore qualità del sangue e per migliorare il flusso di Qi.
Un metodo per trattare l’anemia nella Medicina Tradizionale Cinese (TCM) è l’agopuntura. L’agopuntura è il processo attraverso il quale aghi lunghi e sottili vengono inseriti in vari punti sotto la pelle per migliorare il flusso di Qi in tutto il corpo. Nel trattamento dell’anemia, gli aghi vengono inseriti nei meridiani (canali attraverso i quali scorre Qi) che aumentano il flusso di Qi alla milza, dove viene prodotto il sangue, e allo stomaco. Gli aghi vengono inseriti anche in altri meridiani che migliorano il flusso di Qi al fegato, che immagazzina sangue e mantiene un flusso di sangue correttamente bilanciato in tutto il corpo.
La tendenza all’affaticamento è attribuito alla carenza di Qi, nei testi di Medicina Cinese, una lingua gonfia e mancanza di respiro possono altresì corrispondere alla carenza di Qi.
Mentre la carenza di sangue è una sindrome comunemente trattata nella medicina tradizionale cinese, pochi testi dedicano molto spazio a discutere il concetto di base della carenza di sangue. In una raccolta di informazioni provenienti da quattro fonti in lingua cinese, un articolo sul Journal of the American College of Traditional Chinese Medicine ha definito alcuni principi :
La carenza di sangue è dovuta a un’eccessiva perdita di sangue (con sostituzione insufficiente) e da “inadeguatezza dei fattori e dei componenti del sangue richiesti nella formazione del sangue, a causa della milza e della disfunzione dello stomaco”. È stato anche sottolineato che la carenza di sangue potrebbe insorgere come secondaria alla stasi ematica. Questo problema è solitamente attribuito all’idea che la produzione di nuovo sangue richiede l’eliminazione del sangue vecchio e la stasi del sangue indica il sangue vecchio che viene trattenuto.
Le sindromi da carenza di sangue sono da attribuire a uno o più organi principali:
carenza di sangue cardiaco, sintomi di irrequietezza, agitazione, sogni inquietanti e dimenticanza;
carenza di sangue di milza, anoressia e affaticamento mentale;
carenza di sangue epatico, spasmi, unghie secche .
Secondo la Medicina Cinese, il sangue è governato dal cuore, immagazzinato dal fegato, generato e controllato dalla milza.
La Spirulina è stata descritta in letteratura sin dal XVI secolo. Gli esploratori spagnoli osservarono gli Aztechi raccogliere un fango blu che probabilmente era costituito da spirulina. Il fango, che veniva essiccato per formare trucioli o pagnotte aromatizzate, fu ottenuto dal lago Texcoco vicino a Città del Messico. La spirulina è stata raccolta in modo simile nel deserto del Sahara da piccoli laghi vicino al lago Ciad, dove era chiamata dihe. Pertanto, 2 culture distanti circa 10.000 km l’una dall’altra, hanno scoperto e utilizzato in modo indipendente le proprietà nutrizionali della spirulina.
La Spirulina è un organismo che cresce sia nell’acqua dolce che in quella salata. È un tipo di cianobatteri, ossia una famiglia di microbi unicellulari che vengono spesso indicati come alghe blu-verdi.Proprio come le piante, i cianobatteri possono produrre energia dalla luce solare tramite un processo chiamato fotosintesi.La spirulina era consumata dagli antichi aztechi ma divenne di nuovo popolare quando la NASA propose che potesse essere coltivata nello spazio per essere utilizzata dagli astronauti . Una dose giornaliera standard di spirulina è di 1–3 grammi, ma sono state utilizzate efficacemente dosi fino a 10 grammi al giorno. La spirulina fornisce grassi essenziali (ad esempio, acidi oleici gamma-linolenici), in concomitanza con acidi nucleici a basso contenuto. Ha anche un contenuto eccezionalmente alto di vitamina B12, è una buona fonte di beta-carotene, ferro, calcio e fosforo.Inoltre, la Spirulina ha anche dimostrato di proprietà organolettiche che la rendono un integratore alimentare, privo di tossicità .
Lo stress ossidativo e l’immunità disfunzionale causano molte malattie nell’uomo, tra cui aterosclerosi, ipertrofia cardiaca, insufficienza cardiaca e ipertensione. Pertanto, le attività antiossidanti, immunomodulatrici e antinfiammatorie di queste micro alghe possono svolgere un ruolo importante nella salute . La spirulina attiva gli enzimi antiossidanti cellulari, inibisce la perossidazione lipidica e il danno al DNA, elimina i radicali liberi e aumenta l’attività della superossido dismutasi e della catalasi. In particolare, sembra esserci un livello di soglia al di sopra del quale la Spirulina diminuirà gradualmente l’attività antiossidante. Studi clinici dimostrano che la Spirulina previene il danno muscolare scheletrico in condizioni di stress ossidativo indotto dall’esercizio fisico e può stimolare la produzione di anticorpi e aumentare o diminuire l’espressione dei geni codificanti le citochine per indurre risposte immunomodulatorie e antinfiammatorie.
Antinfiammatorio
l danno ossidativo può danneggiare il DNA e le cellule. Questo danno può guidare l’infiammazione cronica, che contribuisce al cancro e ad altre malattie La spirulina è una fantastica fonte di antiossidanti, che possono proteggere dai danni ossidativi. Il suo principale componente attivo è chiamato ficocianina.
Questa sostanza antiossidante conferisce alla spirulina anche il suo unico colore blu-verde. La ficocianina può combattere i radicali liberi e inibire la produzione di molecole di segnalazione infiammatoria, fornendo straordinari effetti antiossidanti e antinfiammatori.
Proprietà anticancro
Alcune prove suggeriscono che la spirulina ha proprietà anti-cancro. Uno studio ha esaminato 87 persone provenienti dall’India con lesioni precancerose della bocca – chiamate fibrosi sottomucosa orale .Tra coloro che hanno assunto 1 grammo di spirulina al giorno per un anno, il 45% ha visto scomparire le lesioni, rispetto al solo 7% nel gruppo di controllo . In un altro studio su 40 individui con lesioni alla bocca, 1 grammo di spirulina al giorno ha portato a un miglioramento maggiore dei sintomi d rispetto al farmaco pentossifillina.
Anemia e sistema immunitario
Esistono molte forme diverse di anemia. Il più comune è caratterizzato da una riduzione dell’emoglobina o dei globuli rossi nel sangue.L’anemia è abbastanza comune negli anziani e causa debolezza e affaticamento.
In uno studio su 40 persone anziane affette da anemia, gli integratori di spirulina hanno aumentato il contenuto di emoglobina dei globuli rossi e migliorato la funzione immunitaria .
Rinite allergica e asma
I dati sperimentali hanno suggerito che la C-ficocianina può inibire selettivamente il rilascio di istamina dai mastociti e prevenire l’aumento dell’immunoglobulina E. Un piccolo studio su pazienti con asma ha dimostrato che l’integrazione con spirulina (1 g / giorno) produce un miglioramento dei parametri della funzione polmonare.
Ipertensione e obesità
Spirulina maxima o placebo per 12 settimane in 16 pazienti con ipertensione arteriosa sistemica sottoposti a trattamento :
Si sono verificate riduzioni statisticamente significative (p <0,05) della pressione sanguigna sistolica. Gli effetti trovati nel presente studio concordano con gli effetti antipertensivi e antiossidanti .
Alcuni studi hanno dimostrato gli effetti benefici del consumo di Spirulina maxima (Arthrospira maxima) sui parametri glicemici, lipidici e della pressione sanguigna. Lo scopo di questo studio era di indagare l’effetto della Spirulina maxima sul peso corporeo, sulla pressione sanguigna e sulla funzione endoteliale.
Il consumo di Spirulina maxima è noto per essere associato a una migliore salute cardiovascolare e metabolica. Studi sull’uomo su questo argomento sono stati recentemente descritti in alcuni articoli,tuttavia, le potenziali proprietà cardiovascolari protettive della Spirulina nei pazienti obesi che ricevono un trattamento antipertensivo farmacologico standard devono ancora essere chiarite.Gli effetti cardiovascolari benefici di Spirulina nell’ipertensione correlata all’obesità sono stati studiati in uno studio in doppio cieco controllato con placebo.
Antiossidante
La Spirulina (Arthrospira) maxima ha una spiccata attività antiossidante in vivo e in vitro, nonché attività antinfiammatoria in alcuni modelli sperimentali, quest’ultima attività probabilmente mediata dall’attività antiossidante di questo cianobatterio. Nel presente studio, l’infiammazione cronica è stata indotta attraverso l’iniezione dell’adiuvante completo (CFA) di Freund in ratti trattati quotidianamente con Spirulina (Arthrospira) maxima per 2 settimane a partire dal giorno 14.
Un ottimo prodotto è Alato 8, acquistabile qui o in farmacia
Puoi approfondire le tematiche trattate con una Consulenza . Contattami qui
L’International Headache Society (IHS) ha iniziato a sviluppare un sistema di classificazione per il mal di testa nel 1985. Giunto alla sua terza edizione (versione beta), questo sistema include una categoria di cefalea di tipo tensivo (TTH), ulteriormente definita come episodica (frequente e rara)o cronica.Le categorie di cefalea sono anche definite dal fatto che siano associate a disturbi del muscolo pericranico.La cefalea da tensione episodica di solito è associata a un evento stressante.Questo tipo di cefalea è di intensità moderata, autolimitata .
Cosa sono i mal di testa da tensione?
I mal di testa da tensione sono caratterizzati da dolore sordo, senso di oppressione o pressione intorno alla fronte o alla parte posteriore della testa e del collo. Alcune persone dicono che sembra una morsa che gli stringe il cranio. Sono anche chiamati mal di testa da stress e sono il tipo più comune per gli adulti. Esistono due tipi: I mal di testa da tensione episodica si verificano meno di 15 giorni al mese. I mal di testa da tensione cronica si verificano più di 15 giorni al mese. Questi mal di testa possono durare da 30 minuti a pochi giorni. Il tipo episodico di solito inizia lentamente, spesso a metà giornata. Quelli cronici vanno e vengono per un periodo di tempo più lungo. Il dolore può diventare più forte o attenuarsi durante il giorno, ma è quasi sempre lì. Sebbene ti faccia male la testa, i mal di testa da tensione di solito non ti impediscono di svolgere le tue attività quotidiane e non influenzano la tua vista, l’equilibrio o la forza. Questo tipo di mal di testa può iniziare dalla parte posteriore della testa che si estende in una fascia di pressione sorda o un dolore lancinante intorno a tutta la testa .Influisce allo stesso modo su entrambi i lati della testa: i coinvolgere i muscoli del collo, delle spalle e della mascella .
I sintomi di mal di testa da tensione i includono:
Dolore o pressione da lieve a moderata nella parte anteriore, superiore o ai lati della testa
Un mal di testa che inizia nel corso della giornata
Difficoltà a dormire
Sentirsi molto stanco
Irritabilità
Difficoltà a concentrarsi
Lieve sensibilità alla luce o al rumore
Dolori muscolari
A differenza dell’emicrania, non avrai altri sintomi nervosi, come debolezza muscolare o visione offuscata. I mal di testa da tensione di solito non causano una grave sensibilità alla luce o al rumore, mal di stomaco, nausea o vomito.
Le cause :
Le cause della cefalea da tensione sono varie: stress da lavoro, scuola, famiglia, amici o altre relazioni.Quelle episodiche sono solitamente provocate da una singola situazione stressante o da un accumulo di stress.Lo stress quotidiano può portare al tipo cronico.I fattori scatenanti del mal di testa da tensione possono includere:
Poco riposo
Cattiva postura
Stress emotivo o mentale
Depressione
Ansia
Fatica
Fame
Bassi livelli di ferro
Alcol
Caffeina
Problemi alla mascella o ai denti
Sforzare gli occhi
Disidratazione
Saltare i pasti
Fumo
Raffreddore
Influenza
Sinusite
Alcuni studi hanno scoperto che alcuni integratori alimentari sono efficaci contro l’emicrania.Possono anche aiutare a prevenire il mal di testa da tensione.Questi integratori includono:Partenio,Magnesio,Riboflavina,Coenzima Q10.
Il mal di testa può verificarsi in una varietà di varianti spiegate nella Medicina Tradizionale Cinese. Alcuni mal di testa sono associati a influenze perniciose esterne, come vento freddo, vento caldo o vento umido. Altri si verificano come sintomo di squilibri interni, come fuoco di fegato, catarro, ristagno di sangue, carenza di Qi o carenza di sangue. .
Quando un mal di testa è causato da un’influenza perniciosa esterna, può verificarsi all’improvviso, spesso insieme ad altri sintomi causati dal vento. Quando è dovuto al vento freddo, il dolore è tipicamente nella parte posteriore o nella parte superiore della testa. Altri sintomi potrebbero essere spalle e collo freddi, tesi e doloranti e congestione nasale.
Quando il calore del vento è la causa, il mal di testa può essere piuttosto grave. Altri sintomi possono essere febbre, mal di gola, sete, pulsazioni rapide e fluttuanti.
Quando l’agente patogeno esterno è l’umidità, il dolore è sordo e la testa è pesante, come se fosse avvolta in una coperta bagnata. Possono esserci anche febbre o brividi, congestione nasale, pensiero annebbiato e affaticamento.
In tutti i suddetti tipi di cefalee acute e contratte esternamente, il dolore può essere dovuto, in parte, alla pressione nei seni nasali.
Una causa interna comune di mal di testa è lo yang del fegato che sale fino alla testa, che può verificarsi quando una persona sperimenta rabbia o frustrazione, oppure può essere il risultato di una carenza a lungo termine di yin del fegato. I sintomi sono vertigini, irritabilità e nausea. Il mal di testa si manifesta con un dolore lancinante ai lati della testa o dietro gli occhi.
Nella condizione nota come fuoco del fegato, una condizione di calore estremo, i sintomi sono gli stessi del mal di testa da eccesso di yang di fegato , con l’aggiunta di viso e occhi rossi, forte rabbia e lingua rossa con una patina gialla.
I sintomi del mal di testa da ristagno di sangue sono un dolore acuto, fisso e lancinante in una posizione specifica, un polso nervoso e mosso e una lingua viola. Di solito, una precedente lesione traumatica ha causato il ristagno del sangue.
Un mal di testa dovuto alla carenza di Qi in genere inizia o peggiora dopo uno sforzo fisico e tende a ridursi al mattino o dopo il riposo. Un dolore sordo, può essere accompagnato da stanchezza e scarso appetito. Il principio di trattamento in questo caso è tonificare il Qi.
Se la causa è la carenza di sangue, il dolore è sordo ma un po ‘più grave del dolore dovuto al Qi. Un viso e una lingua pallidi, vertigini, visione offuscata e un polso piccolo e sottile sono i sintomi tipici. Il dolore inizia o peggiora quando la persona ha fame o dopo il periodo mestruale.
E’ importante adottare alcune modifiche allo stile di vita e alla dieta per eliminare le cause.. Ad esempio, quando la causa è il calore del fegato, i cibi piccanti e grassi dovrebbero essere evitati e la riduzione dello stress dovrebbe essere una priorità assoluta. In caso di deficit deficit di Qi o la carenza di sangue, la dieta dovrebbe essere modificata per incorporare più cereali integrali e fagioli, noci, verdure scure e verdure fresche e biologiche.
I prodotti animali tonificano il Qi e il sangue, ma dovrebbero essere consumati in quantità minori rispetto agli altri alimenti. Le proteine, i grassi e gli altri nutrienti che contengono li rendono utili in caso di carenza, ma queste stesse qualità li rendono fattori di malattie cardiache e cancro se mangiati in eccesso.
Suggerimenti
Limita lo stress.
Fai delle pause.
Ritagliati del tempo per fare le cose che ti piacciono.
Per alcune persone, la consapevolezza – rimanere nel qui e ora, invece di seguire pensieri di preoccupazione e paura – può aiutare.
Trascorri del tempo con le persone che ami.
Fare attività fisica regolare è molto importante, regolarmente per alleviare lo stress .
Dormi a sufficienza: quando sei ben riposato, è molto più facile affrontare lo stress quotidiano.
Bevi tanta acqua: se sei disidratato, è più probabile che tu abbia un mal di testa da tensione. Bevi diversi bicchieri di acqua fresca ogni giorno, anche se non hai sete. Aiuta anche mangiare cibi naturalmente ricchi di acqua, come la maggior parte della frutta e della verdura.
Mangia pasti regolari ed equilibrati. Saltare un pasto può causare un mal di testa pulsante. Prova a mangiare alla stessa ora ogni giorno. Includi molta frutta, verdura e cereali integrali nella tua dieta.
Limita la caffeina e l’alcol: la caffeina è contenuta in molti farmaci contro il mal di testa da banco, ma può anche scatenare il mal di testa. Bevi meno caffè e tè e meno bevande energetiche e analcoliche.
Limita la quantità di farmaci antidolorifici che prendi. Usa la dose più piccola possibile.
Non assumere antidolorifici più di una o due volte alla settimana.
Mantieni il tuo senso dell’umorismo, ciò riduce la tensione.
Usa un diario del mal di testa: prendi nota di cose come la data, l’ora, eventuali segnali o altri sintomi, la posizione e l’intensità del dolore, cosa stavi facendo e il cibo che avevi mangiato.
Un ottimo rimedio è costituito da Alato 5, acquistabile in farmacia o direttamente qui:
Veronica Persica è un rimedio utilizzato in Floriterapia ed Erboristeria. Detta Veronica Comune,Véronique, Speedwell, Occhietti della Madonna.
La Veronica persica è una pianta erbacea annuale. I fusti sono prostrati ed eretti nella parte fiorale. Le foglie sono semplici, ellittiche ad ovali con margine dentato e piuttosto pelose.I fiori sono portati da lunghi peduncoli e nascono all’ascella delle foglie e sono colore blu e bianco. La caratteristica di questa pianta è che i fiori si richiudono nelle giornate nuvolose o con poca luce.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Veronica persica nell’antichità:
Dagli antichi era chiamato erba sacra ed era usata nella preparazione di medicamenti per gli occhi. Plinio il Vecchio dice che il fiore era considerato un simbolo di salvezza dal dolore e da ciò che potesse incupire la vita. Nella medicina popolare della Turchia varie specie di Veronica, fra cui V. persica, sono utilizzate come blando diuretico, antireumatico e per lavare le ferite.
Essenza floreale :
L’essenza floreale cura le antiche ferite e libera dai veleni esistenziali che hanno contaminato il cuore, rinvigorendolo, lenisce gli antichi rancori e a metabolizzare gli eventi.
La menopausa accoglie e celebra l’inizio di un periodo radioso di saggezza e grazia. I rimedi naturali ayurvedici, insieme a un’alimentazione specifica, evitano al vata dosha bruschi cambiamenti psichiche e instabilità emotiva.
Ojas- è una sostanza responsabile della costruzione del sistema immunitario, infonde stabilità e nutrimento . E il prodotto finale della nutrizione nel nostro corpo, dopo essere passato attraverso i sette strati di tessuti, tra cui l’ultimo strato dei nostri organi riproduttivi. Il nostro sistema immunitario ci dà la capacità di tollerare il nostro ambiente esterno, così come i cambiamenti al nostro ecosistema interno. Le persone con un basso ojas sono più inclini a squilibri e malattie. Ad esempio, vampate di calore.
Tejas-As ojas aiuta a dirigere pitta; è un’intelligenza insista in ogni ogni cellula del corpo attraverso cui ogni cellula comprende cosa deve fare e quando fare. Senza tejas, non vi è alcuna indicazione su dove pitta e il calore dovrebbero fluire in modo che possa servire al suo scopo. Poiché gli ormoni svolgono funzioni vitali di pitta e kapha, è molto importante che questi due dosha, in particolare, siano bilanciati quando entrano in menopausa.
Pexels, download e utilizzo gratuito
La perdita di ormoni in Menopausa
Durante la menopausa, ojas è ridotto e quindi abbiamo una minore capacità di mantenere l’equilibrio, anche nello stesso ambiente e con lo stesso fattore di stress, se ciò è associato a uno squilibrio di Vata, il nostro corpo non è in armonia e si perde il delicato equilibrio fra sistema nervoso sistema simpatico ( funzione di autoconservazione ) e quello parasimpatico ( funzione di rilassamento), essi funzionano come sistemi opposti, ma complementari. A causa del basso ojas, durante la menopausa, aumenta il livello di cortisolo, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.Questo stato di stress spinge pitta in tutto il corpo, che si prepara così ad attaccare qualsiasi minaccia.
Inoltre questo Vata elevato, senza equilibrio, si disperde in tutto il corpo, portando il fuoco digestivo centrale, agni, lontano dalla sua sede naturale, ossia stomaco e intestini. Questo causa difficoltà di digestione e cattivo nutrimento.
Il calore che viaggia nel sistema circolatorio provoca vampate di calore, insonnia e malattie cardiache.
Anche vata scorre verso il basso, causando secchezza vaginale, nel colon e altri tessuti più profondi, creano l’osteoporosi.
Il tejas , anch’esso diminuito, porta a disturbi di memoria e concentrazione e una maggiore predisposizione ai tumori.
Alcuni Kapha durante la menopausa sono bilanciati, a patto che non siano in eccesso di ama, che può portare a malattie cardiache.
Bisogna stare calmi, equilibrare Vata e Pitta al suo centro, calmando il sistema nervoso simpatico.
Rafforzare il Agni poichè, quando funziona in modo ottimale, tutto il tuo corpo funziona in modo ottimale perché è ben nutrito .
Pexels , download e utilizzo gratuito
Vata
Sbalzi d’umore
Pelle secca o mucose (compresa la vagina)
Sanguinamento scarso durante la pre-menopausa
Stitichezza o intestino irritabile
Insonnia
Ansia, preoccupazione, paura
Diminuzione della concentrazione
Libido ridotta
Perdita di massa ossea
Pitta
Vampate
Irritabilità
Sanguinamento intenso durante la pre- menopausa
Eruzioni cutanee e malattie
Rabbia, irritazione, gelosia, critica, competitività
Ipertensione e malattie cardiache
Kapha
Aumento di peso
Sovrappeso
Ritenzione idrica, edema
Depressione, tristezza, avidità
Diminuzione della concentrazione
Colesterolo alto o trigliceridi
Con l’avanzare della menopausa, le nostre ovaie vengono liberate dal loro ruolo di centri per la maturazione degli ovuli e la produzione di ormoni. I livelli di estrogeni e progesterone, i due ormoni femminili dominanti, decadono.
Come vivere la menopausa serenamente:
Fai pace col passato e crea l’accettazione del presente e del futuro. Questo è l’elemento più importante della transizione. Non c’è nulla che guidi il nostro stress come rabbia, risentimento e
irritazioni, specialmente dal passato.
Prendi tempo e fai pace con te stessa, con tutti quelli con cui hai incrociato nella tua vita in generale.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Esistono diversi tipi di squilibri:
L’accumulo di tossine e impurità nei tessuti.
Blocco dei canali di circolazione responsabili del nutrimento e della pulizia dei tessuti.
Squilibrio dei processi digestivi e metabolici.
Squilibrio e deterioramento della forza e della stabilità del sistema nervoso.
Accumulo di stress fisico e mentale.
Abbassamento del sistema immunitario.
Interruzione dei ritmi biologici naturali attraverso schemi impropri relativi a cibo, sonno ed esercizio fisico.
Gli squilibri di Vata, Pitta o Kapha creano sintomi molto diversi.
Per esempio:
Lo squilibrio di Pitta può creare vampate di calore, Pitta controlla il livello di digestione, metabolismo e produzione di calore nel corpo.
Lo squilibrio del Vata porta a più ansia, disturbi del sonno e secchezza vaginale, pelle secca e sottile, perché lo squilibrio Vata disturba il sistema nervoso e asciuga i tessuti corporei.
Lo squilibrio di Kapha crea sintomi di pesantezza nel corpo, depressione e rallentamento della digestione, difatti Kapha controlla l’accumulo di pesantezza e struttura all’interno del corpo.
Pulizia del corpo da tossine e impurità.
Cosa accade quando termina il ciclo mestruale :
Secondo l’Ayurveda, il ciclo mestruale non solo aiuta a mantenere armonia nel sistema riproduttivo, ma agisce anche come pulizia interna molto importante nel processo fisiologico . Quando le mestruazioni si fermano, il corpo perde un prezioso meccanismo di pulizia naturale. Se c’è un accumulo di tossine, le impurità si accumulano rapidamente in maggiore quantità e iniziano a creare molti dei sintomi negativi della menopausa.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
L’accumulo di tossine e impurità crea sintomi indesiderati:
Localizzate nei tessuti, interrompe la loro delicata biochimica, e localizzate nei in canali circolatori, bloccano i processi naturali di nutrizione e di eliminazione delle scorie in tutto il corpo.
La prevenzione e i trattamenti ayurvedici:
Allentano le impurità che sono state incorporate nei tessuti e aiutano a liquefarle attraverso il massaggio con olii a base di erbe.
Ammorbidiscono e aprono i canali di circolazione e di eliminazione in modo che un nutrimento adeguato possa raggiungere i tessuti e le impurità possano essere più eliminate più facilmente.
Attivano il processo di eliminazione grazie alla pulizia più accurata dell’intera fisiologia.
L’uso quotidiano dell’auto massaggio con olio a base di erbe fornisce un effetto profondamente lenitivo ed equilibrante per l’intera fisiologia.
Inoltre, il movimento del massaggio crea calore e attrito che migliorano la circolazione e aiutano a pulire il corpo dalle di impurità . L’olio e le erbe spesso nutrono i tessuti, accelerando così lo sviluppo e la riparazione dei tessuti necessari. Inoltre, le varie erbe che sono state bollite in un olio di base e l’olio stesso, sono scelti appositamente per il bilanciamento o dei tre dosha Vata, Pitta o Kapha.
Nutrizione, digestione e metabolismo:
Una corretta alimentazione mantiene l’equilibrio nel corpo mentre un’alimentazione scorretta può disturbare la digestione e portare alla creazione di tossine. La maggior parte delle impurità che si localizzano nei tessuti originariamente provengono da cibi scarsamente digeriti e indebitamente eliminati.
Nutrizione e digestione ayurvedica:
Il principio fisiologico alla base dei processi digestivi e metabolici è chiamato Pitta. Molte condizioni, tra cui alcuni sintomi di menopausa, sono causati da un Pitta squilibrato. Questi includono:
La maggior parte dei disturbi della pelle, eruzioni cutanee, infiammazione, ecc.
Bruciore di stomaco e ulcere
Rabbia e irritabilità eccessive
Colite
Vampate di calore eccessive durante la menopausa
Squilibri ormonali
Pexels, download e utilizzo gratuito
Gestione dello stress:
E’ risaputo che un eccessivo stress mentale, emotivo e fisico può peggiorare molti dei sintomi della menopausa. Lo stress peggiora la capacità del corpo di guarire se stesso. Ciò è dovuto ai cambiamenti ormonali e ad altre risposte biochimiche allo stress che aggravano il metabolismo, creano dolore e abbassano le difese immunitarie.
I disturbi del sonno spesso creati dai sintomi della menopausa aumentano la fatica, che a sua volta aumenta la suscettibilità allo stress, che a sua volta aggrava i sintomi della menopausa. La risultante è una spirale discendente.
Stile di vita e routine quotidiana:
Uno dei fattori più importanti per mantenere un’elevata resistenza allo stress e alla stabilità nel sistema nervoso è avere uno stile di vita che non disturbi i ritmi corporei naturali. La regolarità nella nostra routine quotidiana è importante prima, durante e dopo il periodo di vita della menopausa.
Ti spiego come le emozioni determinano la nostra salute .
Premessa
In Medicina Cinese ci sono dodici meridiani principali, o canali invisibili, in tutto il corpo con Qi o flussi di energia. Ogni arto è attraversato da sei canali, tre canali Yin all’interno e tre canali Yang all’esterno. Ognuno dei dodici canali regolari corrisponde ai cinque organi Yin, i sei organi Yang, così come il Pericardio e Triplice Riscaldatore. Si tratta di organi che non hanno alcuna controparte anatomica nella medicina occidentale, ma si riferiscono anche ai processi nel corpo. È anche importante ricordare che gli organi non devono essere pensati come identici agli organi fisici e anatomici del corpo.
Ogni meridiano è una coppia Yin Yang, il che significa che ogni organo Yin è accoppiato con il corrispondente organo Yang: l’organo Yin Lung, ad esempio, corrisponde all’intestino crasso Yang.
Ci sono “Meridiani Straordinari” che non sono direttamente collegati al sistema di organi principali, ma hanno varie funzioni specifiche:
1) agiscono come serbatoi di Qi e sangue per i dodici canali regolari, riempimento e svuotamento .
2) fanno circolare Jing o ‘essenza’ nel corpo perché hanno una forte connessione con i Reni.
3) aiutano a far circolare il Wei Qi difensivo sul tronco del corpo e, come tale, svolgono un ruolo importante nel mantenimento della buona salute.
4) forniscono ulteriori collegamenti tra i dodici canali regolari
Pexels, download e utilizzo gratuito
Le emozioni
Sono considerate come la principale causa di malattia e causa di debolezza, che porta a malattie.
Gli antichi pensatori cinesi hanno stabilito che desideri e passioni, sono il principale ostacolo alla vera realizzazione di una vita umana.
Lo stress emotivo sul corpo influisce sul flusso e sulla direzione del Qi.
La rabbia lo fa salire, la tristezza la esaurisce, ecc.
Tutte le emozioni causano qualche cambiamento del flusso Qi nei meridiani del corpo.
La stagnazione del Qi può portare al calore, e la maggior parte delle emozioni può dare origine a calore o fuoco.
Poiché il corretto movimento del Qi è essenziale per trasformare, trasportare ed espellere i fluidi, l’interruzione del movimento si traduce nella formazione di catarro. Flegma (catarro, muco), a sua volta, ostacola gli orifizi e diventa un’ulteriore causa di disturbo fisico, emotivo e mentale.
Le emozioni di rabbia un’ora o due dopo i pasti influenzeranno gli Intestini e lo stomaco. Questo accade, per esempio, quando torniamo subito a un lavoro stressante e frustrante dopo pranzo. In questo caso, il Qi di Fegato stagnante invade l’Intestino, il Qi degli Intestini ristagna e provoca dolore addominale, distensione e alternanza di costipazione con diarrea.
Infine, la rabbia, come tutte le altre emozioni, colpisce anche il Cuore. Con il tempo, questo porta a un eccesso di calore del sangue che colpisce il cuore e quindi la mente.
Quando si è nella paura, poi il qi si muove verso il basso.
In caso di freddo il qi raccoglie; in caso di calore, il qi fuoriescono.
Quando uno è spaventato, allora il qi è in disordine.
Quando uno è esausto, allora il qi viene sprecato.
Quando uno è pensieroso, allora il qi grumi insieme.
Dolore
Il dolore è immagazzinato nei polmoni e, quando prolungato, può provocare:
Stretta nel petto
Bronchite ricorrente
Asma
Dolore alla spalla e alla schiena al torace
Tosse
Bocca e gola asciutte
Raucedine
Perdita di peso
Preoccupazione
La preoccupazione provoca l’ostruzione di Qi in modo che Qi ristagna.
Alcune persone sembrano essere molto tese e si preoccupano eccessivamente delle banali attività quotidiane e tendono a fare tutto in fretta e a essere costantemente stressati . Ciò può essere dovuto a una debolezza costituzionale della Milza, del Cuore o dei Polmoni o a una combinazione di tutti questi fattori. La preoccupazione colpisce la Milza e può causare scarso appetito, problemi gastrici. Infine, come tutte le emozioni, la preoccupazione colpisce il Cuore causando ristagno di Cuore, con conseguenti palpitazioni, pressione toracica e insonnia.
La preoccupazione è la controparte emotiva dell’energia mentale della Milza che è responsabile della concentrazione e della memorizzazione. Quando la Milza è sana possiamo concentrarci, mentre quando siamo preoccupati, pensiamo costantemente e ci preoccupiamo troppo per certi eventi della vita.
La preoccupazione annoda Qi, ossia provoca ristagno di Qi, colpisce sia i Polmoni che la Milza ( i Polmoni perché quando si è preoccupati la respirazione è superficiale e la Milza perché questo organo è responsabile del pensiero e delle idee).
I sintomi e i segni causati dalla preoccupazione variano a seconda che colpiscano i Polmoni o la Milza. Se la preoccupazione colpisce i Polmoni, si verificherà una sensazione di disagio al petto, lieve mancanza di respiro, tensione delle spalle, a volte una tosse secca, voce debole, sospiri e carnagione pallida.
Le preoccupazioni, a lungo termine danneggiano lo Stomaco, in quanto il fuoco digestivo è indebolito, difatti si riduce la produzione di acido cloridrico e ciò può causare gonfiore, gas e problemi intestinali con assottigliamento del rivestimento intestinale.
Stress
Lo stress peggiora tutto, a colpisce il cuore e il cervello, portando a disturbi d’ansia, palpitazioni cardiache, insonnia, crampi muscolari e nebbia cerebrale.
Paura
La paura vive nei reni e può manifestarsi come stanchezza surrenale cronica con minzione frequente, infezioni delle vie urinarie, mal di schiena, e insonnia a causa dell’incapacità di “lasciare andare” e di non sentirsi al sicuro.
La paura include sia uno stato cronico di paura e ansia, sia un improvviso spavento. La paura esaurisce il Qi di Rene e fa scendere Qi. Esempi di Qi discendente è l’incontinenza notturna nei bambini e l’incontinenza o la diarrea negli adulti a seguito di un improvviso spavento.
Negli adulti paura e ansia cronica causano carenza di Yin di Rene e aumento di Calore all’interno del Cuore, con una sensazione di calore in faccia, sudorazione notturna, palpitazioni, bocca e gola secca.
Shock
Lo shock mentale “sospende” Qi e colpisce il Cuore. Provoca un improvviso esaurimento del Qi di Cuore, rende il Cuore più piccolo e porta a palpitazioni, disattenzione e insonnia.
Suggerimenti
Mangiare con gioia e divertimento in un’atmosfera piacevole e rilassata e senza alcun disturbo esterno.
Le distrazioni creano ottime condizioni per una buona rigenerazione del Qi dal cibo. Sensazioni positive e stati d’animo promuovono un buon flusso di Qi.
Durante i pasti, i sentimenti positivi consentono il libero flusso del Qi a stomaco e milza, ciò supporta la lavorazione degli alimenti e l’ integrazione del Qi alimentare nel corpo.
I discorsi estenuanti, le discussioni e le distrazioni (TV, radio, lettura) gravano sullo stomaco e sulla milza, che sono particolarmente sensibili alle tensioni emotive come il rimuginare, le preoccupazioni, la rabbia e la paura.
Le emozioni negative bloccano e indeboliscono il Qi degli organi digestivi, con conseguente perdita di appetito, gonfiore addominale, rigurgito e mal di stomaco. Il continuo stress provoca danni a stomaco e milza con conseguente obesità, bulimia, anoressia, ulcere gastriche.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La Dietetica Cinese si occupa di prevenire e ripristinare uno stile di vita sano. Stati di disarmonia che sono comuni nella vita di tutti i giorni, per esempio quelli causati da fattori bio climatici come il freddo o il calore, o causati da stress ed emozioni quali rabbia, tristezza, ansia, paura e shock, possono essere riequilibrati bilanciati con la preparazione appropriata e la scelta degli alimenti. La scelta di alimenti, che è sempre in armonia con le stagioni, protegge il corpo dai disturbi e lo aiuta a vivere in sintonia con i ritmi naturali.
Stabilizzare, rinvigorire o calmare lo spirito (Shen).
Preservare l’essenza (Jing) con cibi di alta qualità e abitudini alimentari regolari.
Integrare ed equilibrare le reti degli organi e i visceri .
Bilanciare milza,pancreas e stomaco.
Bilanciare gli effetti creati dalle condizioni atmosferiche o da altri fattori esterni.
Armonizzare il corpo con le stagioni.
Autunno
L’autunno è caratterizzato dal declino esterno della natura e, in molti climi, dall’essiccazione e dal raffreddamento. Il movimento naturale dell’autunno è diretto verso l’interno. L’energia dello Yang diminuisce e le energie del corpo si radunano all’interno.
Indicazioni importanti
Utilizzare alimenti di alta qualità, puliti e non trasformati, coltivati biologicamente quando possibile.
Creare un’atmosfera piacevole e rilassata in cui si può gustare il pasto.
Mangiare con piacere.
Mangiare regolarmente, da tre a cinque volte al giorno.
Non affrettare i pasti e masticare bene ogni boccone (tra 10 e 15 volte)!
Mangiare la colazione come un re, il pranzo come un imperatore, e la cena come un mendicante.
Bere solo piccole quantità di liquidi durante i pasti; troppo liquido con i pasti, o subito prima e subito dopo un pasto può indebolire il fuoco digestivo.
Scegliere gli alimenti che sono appropriati per la stagione .
Quando si segue una dieta vegetariana, assicurarsi che la dieta contenga abbastanza alimenti che si riscaldano energeticamente; aumentare l’uso di spezie acri quando c’è clima freddo.
Troppo olio, cibo grasso: Blocca il flusso di Qi e provoca calore, umidità, e catarro.
Troppo zucchero, sapori dolci: provoca calore, umidità e catarro.
Troppo alcol: provoca calore umido, promuove la formazione di catarro e fa male al Jing, insieme a una serie di altri effetti spiacevoli.
Troppa carne: causa umidità e catarro.
Pasti serali: bloccano il flusso di Qi, causano ostruzione alimentare, indebolimento di milza/pancreas e portano all’aumento di peso.
Pasti eccessivamente abbondanti : bloccano del flusso di Qi, causano ristagno alimentare, appesantiscono milza/pancreas, causano umidità e catarro e portano all’aumento di peso.
Digiuno eccessivo e prolungato: indebolisce il Triplice Riscaldatore, così come yin, sangue (Xue), e Jing.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Siamo a tua disposizione con un percorso personalizzato con Dietetica Cinese in sinergia a Fitoterapia, Floriterapia, Tecniche di Rilassamento a Mediazione Corporea, Terapia Craniosacrale .
E’ un ormone steroideo naturale che svolge un ruolo chiave nella risposta allo stress del corpo.E’ spesso chiamato “l’ormone dello stress” per il suo ruolo più noto. È secreto dalle ghiandole surrenali e coinvolto nella regolazione delle seguenti funzioni e altro ancora:
Regolazione della pressione sanguigna
Metabolismo del glucosio
Funzione immunitaria
Risposta infiammatoria
Rilascio di insulina
Le ghiandole surrenali rilasciano cortisolo in risposta allo stress o alla paura. Quando si trova di fronte a qualche tipo di minaccia nel vostro ambiente, il corpo passa attraverso una serie di Quando si confronta con un qualche tipo di minaccia nel vostro ambiente, il vostro corpo passa attraverso una serie di reazioni quasi istantanee che servono ad affrontare il problema o a fuggire . Una struttura cerebrale chiamata amigdala avvisa l’ipotalamo, che poi segnala una serie di risposte tra cui il rilascio di ormoni come adrenalina e cortisolo. Il cortisolo è importante per il corpo a funzionare normalmente, ma troppo cortisolo può essere un male per la salute.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Quando i livelli di cortisolo sono troppo alti, si potrebbero sperimentare una serie di sintomi indesiderati. Livelli più alti e prolungati di cortisolo nel sangue, si verificano in caso di stress cronico, hanno come conseguenza:
Squilibri di zucchero nel sangue (iperglicemia )
Diminuzione della densità ossea
Assottigliamento del tessuto muscolare
Pressione alta
Prestazioni cognitive compromesse
Aumento del grasso addominale
Abbassamento del sistema immunitario
Stato infiammatorio generalizzato
Ridotta cicatrizzazione
Diminuita funzione tiroidea
La secrezione di cortisolo varia tra gli individui. Gli studi hanno anche dimostrato che le persone che se secernono livelli più elevati di cortisolo in risposta allo stress tendono a mangiare di più.
Le persone depresse possono avere livelli elevati di cortisolo nel sangue.
Lo stress cronico
Lo stress cronico porta ad avere un livello elevato di cortisolo, cio’ può esaurire la vitamina B6, di conseguenza anemia, scarsa funzione cognitiva, depressione, neuropatia, problemi visivi e occhi secchi. Gli studi clinici sulle donne in stato di stress, con conseguente produzione elevata di cortisolo, hanno dimostrato che la distribuzione centrale del grasso è correlata a una maggiore vulnerabilità psicologica allo stress, ciò mostra un legame tra stress psicologico e rischio di malattia.
Soppressione del sistema immunitario
La funzione del cortisolo è ridurre l’infiammazione nel corpo, ma nel corso del tempo, questi sforzi per ridurre l’infiammazione sopprimono anche il sistema immunitario. L’infiammazione cronica, causata da una cattiva alimentazione e lo stress, aiuta a mantenere alti i livelli di cortisolo, causando il caos sul sistema immunitario. Un sistema immunitario incontrollato che risponde a un’infiammazione senza sosta può portare a una miriade di problemi: influenza, un aumento del rischio di cancro, allergie alimentari, problemi gastrointestinali, in quanto un intestino sano dipende da un sistema immunitario sano e un aumento di malattie autoimmuni.
Problemi gastrointestinali
Il cortisolo attiva il sistema nervoso simpatico, causando tutte le risposte fisiologiche descritte in precedenza. Di norma, il sistema nervoso parasimpatico deve quindi essere soppresso, poiché i due sistemi non possono funzionare contemporaneamente. Il sistema nervoso parasimpatico viene stimolato durante attività tranquille come mangiare, azione in cui sono coinvolti enzimi e ormoni che controllano la digestione e l’assorbimento. Quando una persona stressata si nutre, la digestione e l’assorbimento sono compromessi, si sviluppa l’indigestione e il rivestimento delle mucose diventa irritato e infiammato. DI conseguenza ci saranno ulcere, sindrome dell’intestino irritabile e colite .
Il cortisolo restringe i vasi sanguigni e aumenta la pressione sanguigna per ossigenare il sangue. Nel corso del tempo, tale costrizione arteriosa e ipertensione arteriosa possono portare a danni cardiaci.
Problemi di fertilità
Il cortisolo elevato può creare disfunzione erettile, interruzione della normale ovulazione e cicli mestruali. Inoltre, gli ormoni sessuali androgeni sono prodotti nelle stesse ghiandole del cortisolo e dell’epinefrina, quindi l’eccesso di produzione di cortisolo può ostacolare la produzione ottimale di questi ormoni sessuali.
Altri problemi
Lo stress a lungo termine e il cortisolo elevato possono essere collegati a insonnia, sindrome da stanchezza cronica, disturbi della tiroide, demenza, depressione e altre condizioni.
Medicina Tradizionale Cinese
Lo stress fa ristagnare il qi del fegato. Il ristagno cronico del qi del fegato può esaurire il sangue del fegato e lo yin. Il sangue di fegato e la carenza di yin creano secchezza oculare, visione sfocata, poca flessibilità degli arti, intorpidimento o spasmi nelle estremità. Segni e sintomi di carenza di sangue includono carnagione pallida.
Nelle persone con livelli normali, il cortisolo dovrebbe raggiungere il picco intorno alle 8 del mattino, diminuire gradualmente ed essere più basso intorno alla mezzanotte e alle 4 del mattino. Nelle persone con sindrome di Cushing o con stanchezza cronica, i livelli di cortisolo possono essere più bassi al mattino e più alti di notte.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La visione ayurvedica
Lo stress disequilibra i doshas, sostanze vitali, che governano la mente,e, di conseguenza, producono più fluido.
Pitta (il subdosha Sadhaka Pitta) inizia a bruciare più caldo, mentre Vata crea un effetto di essiccazione. Di conseguenza, Kapha genera fluidi extra per contrastare questo effetto e proteggere il cervello. Sotto sforzo, il fluido creato da Kapha aumenta e inizia a domare il fuoco della mente (Medhya Agni) che sostiene Dhi, Dhriti e Smriti. Lo stress può smorzare questo fuoco mentale (Agni) e quando questo accade, si creano tossine ( Ama ) . Ama si accumula nel cervello, si mescola con i fluidi creati da Kapha e crea un tipo dannoso di cortisolo, l’indicatore dello stress. Il cortisolo in sé non è male. È stato creato dal corpo per proteggere il cervello, ma quando Kapha è in disequilibrio e c’è Ama, il cortisolo fa più male che bene. Ayurveda utilizza rimedi naturali che abbassano il livello di cortisolo e migliorano il fuoco digestivo del cervello.
Un ottimo rimedio è Alato 12 , indicato per:
Ipocorticosurrenalismo
astenie psicosiche
debilitazione organica
esaurimenti psicosici
dovuti a eccesso di stress
stati di malattia conseguenti a condizioni di esaurimento
Vuoi sapere quali sono gli alimenti potenzianti, le erbe antistress e immunostimolanti, le essenze floreali antistress e dinamizzanti indicati alla tua persona?
Un approccio allo stress con Naturopatia Psicosomatica e Dietetica Cinese
Stress
E’ un concetto relativamente nuovo nella storia della medicina: il primo a definirlo fu Hans Selye, dell’Università di Montreal in Canada,nel 1936, che descrisse la reazione psicofisica del nostro organismo davanti a uno sforzo o a un pericolo come una sorta di “sindrome generale di adattamento”, funzionale al superamento della condizione di pericolo. Lo stress è una reazione soggettiva, diversa cioè da individuo a individuo, che scatta in presenza di condizioni che ci fanno sentire minacciati, che scuotono il nostro equilibrio, che innescano un conflitto o ci pongono di fronte a situazioni inaspettate. Gli agenti stressanti possono essere cambiamenti fisici o ambientali (sbalzi di temperatura, rumori improvvisi, variazioni di luminosità), turbamenti emotivi (un cambiamento, un litigio, una prova di qualsiasi genere, un lutto o un evento doloroso; ma anche una novità positiva, forte e inattesa); o ancora biologici (virus o batteri).
Con stress si intendono, in pratica, una serie di reazioni adattative che si manifesta a livello psichico, emotivo, neurologico,ormonale, locomotorio e immunologico.
Ognuno di noi risponde in modo differente a un evento stressante. Ecco perché la medesima situazione può risultare molto provante per alcuni e irrilevante per altri e questo
dipende dal carattere, dai valori, dai modelli di riferimento, ma anche dal vissuto personale e dallo stress pregresso.
Quando è cronico, poi, lo stress comporta un forte impoverimento energetico, che danneggia anche le nostre capacità di reazione. La glicemia perennemente rialzata aumenta il rischio di malattie legate all’eccesso di zuccheri e gli elevati livelli di trigliceridi e di colesterolo possono favorire l’aterosclerosi e l’ostruzione dei vasi sanguigni.
Uno stress prolungato nel tempo provoca:
Rischio di ictus e infarto dovuti alla forte pressione e all’aterosclerosi legata ai grassi nel sangue.
Aumento delle infiammazioni di tutti gli organi e delle conseguenti patologie.
Possibili danni ai neuroni e alle capacità cognitive.
Indebolimento e riduzione del numero degli anticorpi che non ci proteggono più a sufficienza da virus, batteri e cellule pretumorali.
Colite ulcerosa o colon irritabile, difficoltà persistenti a livello digestivo.
Aumento del rischio di ulcere peptiche.
Eventuali disturbi della sfera sessuale, come calo del desiderio e impotenza.
Maggiore produzione di radicali liberi, che velocizzano l’invecchiamento.
Stress e sistema immunitario
Lo stress psicologico induce inoltre variazioni nei livelli di molte sostanze a cui è sensibile il sistema immunitario: l’ormone della crescita, (GH), l’ormone stimolante
la tiroide (TSH), la prolattina, l’ossitocina, il testosterone e altri .
In seguito all’innalzamento del livello di adrenalina e noradrenalina nel sangue, si verifica un effetto di immunosoppressione che insieme a un’iperattivazione del sistema simpatico si trasforma in stato patologico, se le condizioni di stress permangono. C’è dunque una catena fisiologica che ci porta a rispondere ai mutamenti, ai cambiamenti, agli stimoli esterni o agli stimoli interiori, consentendoci di rispettare il nostro orologio interno, il nostro modo di essere.
Quando questa serie di operazioni biochimiche, metaboliche e ormonali, sotto pressioni esterne o interne, si altera si dà il via a uno stato di malattia.
Le cause:
Fattori biofisici: il dolore cronico, le malattie invalidanti, l’inquinamento acustico, condizioni ambientali ostili o sfavorevoli.
Fattori psicosociali: competitività esasperata, frustrazioni, senso di inadeguatezza, sovraffollamento, cambiamenti improvvisi, ripetitività esasperata.
Fattori psicologici individuali: tutti gli eventi che impediscono l’autonomia personale ,il lutto, l’abbandono, la fine di relazioni significative.
Le persone più a rischio sono caratterizzate da :
– scarsa autostima
– passività
– ansia sociale
– umore depresso
– senso di inadeguatezza
– allontanamento dagli altri
– debolezza e remissività
– scarsa consapevolezza di sé (Io debole)
– dipendenza affettiva
Ecco quali sono gli avvertimenti da non sottovalutare:
• Contrazione muscolare ricorrente soprattutto a collo spalle, regione addominale e lombare
• Palpitazioni
•Oppressione al petto e senso di soffocamento, con respiro rapido e affannato
• Pruriti e dermatiti ricorrenti
• Secchezza della bocca
• Sudorazione abbondante e continua senza motivi fisici apparenti
• Tremito alle mani e capogiri
•Mal di testa ripetuti, soprattutto a fine giornata o durante il fine settimana
• Estrema debolezza fisica e sensazione di stanchezza (sindrome da affaticamento cronico)
• Difficoltà digestive e intestinali persistenti (bruciori di stomaco, reflusso gastrico o diarrea)
•Continuo stato di agitazione, allarme, preoccupazione per eventi non chiari e distinti, stati d’ansia anche senza motivo imminente.
• Difficoltà di concentrazione, incapacità di mantenere l’attenzione su ciò che si sta facendo, fatica nel memorizzare e richiamare le informazioni.
• Percezione di aver raggiunto il limite e di essere sul punto di esplodere.
• Sentirsi impotenti a cambiare le cose.
• Essere facilmente agitati o sconvolti.
• Sensazione di essere perennemente in ritardo.
• Calo dell’interesse sessuale.
• Irritabilità, nervosismo, scatti di rabbia e talvolta atteggiamenti aggressivi.
• Momenti di tristezza immotivata e di disinteresse.
• Disturbi del sonno.
• Tendenza al consumo eccessivo di cibo o perdita dell’appetito.
• Abuso di alcol o psicofarmaci.
• Comparsa di tic e gesti compulsivi (come controllare ossessivamente il gas, le luci, le serrature).
• Insofferenza nei confronti di persone o situazioni che interferiscono con la normale routine.
• Perdita del senso dell’umorismo.
• Guida “aggressiva”.
Un ottimo prodotto è Alato 3, acquistabile in farmacia, per maggiori informazioni clicca qui
E’ importante :
Alimentarsi nel modo corretto, per ritrovare equilibrio di meridiani e doshas.
Utilizzare rimedi fitoterapici adatti in base alla tua tipologia in quanto, un rilassamento profondo, ripristina l’armonia interna e fa regredire gli effetti nocivi dello stress.
Assumere essenze floreali per smettere di subire gli eventi e di sentirsi sopraffatti da ogni minima avversità.
Tecniche di rilassamento a mediazione corporea:
Consentono un rilassamento profondo ripristina l’armonia interna e fa regredire gli effetti nocivi dello stress.
Il ritmo della respirazione rallenta perché il corpo ha meno bisogno di ossigeno e la pressione sanguigna si normalizza, mentre sale un piacevole senso di calma e di distensione.
si regolarizza il ritmo respiratorio
cala il battito cardiaco
si abbassa la pressione arteriosa
rallenta il metabolismo
aumentano le onde alfa nell’emisfero destro del cervello
(rispetto a quello sinistro) e si armonizzano le attività dei due emisferi
diminuisce il cortisolo, l’ormone dello stress
si accresce la quantità di anticorpi nel sangue
si scioglie la tensione dei muscoli
si alza la temperatura cutanea periferica attraverso la vasodilatazione
Oggi è ormai ben chiaro che, se ci si alimenta male, il fisico prima o poi ne risentirà. Quello che è meno noto è che anche la psiche è influenzata da una dieta impropria.
Il cibo e il tipo di alimentazione che seguiamo quotidianamente hanno davvero una grande influenza anche sul nostro stato d’animo, è importante prestare attenzione a ciò che si mangia
e al modo in cui lo si fa, perché dalle abitudini che ogni giorno adottiamo a tavola dipende in gran parte il nostro benessere.
L’Energia Ki (Qi) si condensa in tre diversi stadi:
• il Jing, il più grezzo e denso
• il Qi, più rarefatto;
•lo Shen, più sottile e immateriale.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Gli squilibri energetici sono causa di malattie e dipendono principalmente da questi tre fattori:
•il fattore Cielo (cause climatiche);
•il fattore Terra (cause alimentari;)
•il fattore Uomo (cause ereditarie, costituzionali e psichiche).
Lo Shen (Mente) che risiede nel Cuore, o Cuore-Shen, è responsabile di molte attività mentali che includono :
Inoltre, il Cuore Shen , interagendo con altre funzioni è responsabile dell’udito, della vista, del tatto, del gusto e dell’olfatto.
Le emozioni sono uno stimolo mentale che influenza la nostra vita affettiva, diventano causa di malattia solo quando sono eccessive o si protraggono nel tempo, oppure per entrambi i
motivi. Esse si riflettono nell’organo Yin corrispondente che producendo già una determinata energia mentale con caratteristiche specifiche, si altera e “risuona” in modo disarmonico.
Il Qi e funzioni:
Jing qi che è conservato nei reni . Energia ancestrale ed ereditaria (cielo anteriore)
Gu qi prodotta dalla trasformazione dei cibi e dei liquidi da milza e stomaco (cielo posteriore)
Tian qi energia respiratoria del polmone (cielo posteriore)
Funzione di trasformazione (circolazione, assorbimento, digestione, secrezione, vista, udito, parlare muoversi sono tutte dovute alla trasformazione del Qi)
Funzione di propulsione (accrescimento, sviluppo, attività di visceri ed organi, circolazione del sangue)
Funzione di riscaldamento (organi, visceri, canali, sangue, pelle, muscoli)
Funzione di difesa (nella trasformazione della Gu qi la quota impura forma la wei qi, energia difensiva che scorre sotto la pelle tra i muscoli e apre i pori)
Funzione di contenimento (sangue all’interno dei vasi, sudore, urine, liquido seminale, liquidi nello stomaco e nell’intestino)
Funzione di riproduzione (legata soprattutto al rene yang)
Funzione di equilibrio (tra organi, visceri, movimenti)
“Senza l’uscire e l’entrare del Qi, non ci possono essere nascita,crescita, maturità e vecchiaia. Senza salita-discesa non vi possono essere nascita, crescita, trasformazione, raccolta e accumulo. Tutti gli organi dipendono dalla salita-discesa, ed entrata-uscita del Qi” Su Wen cap.68
Deficit di Qi:
astenia (sintomo caratteristico)
carnagione giallastra
respiro corto
voce debole
difficoltà a parlare
perdita dell’appetito
feci molli
carnagione pallida vertigini
palpitazioni intorpidimento delle mani e dei piedi
mestruazioni scarse
amenorrea
lingua pallida
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Ti offro un percorso benessere riequilibrante, sono a tua disposizione tramite Whatsapp/Messenger con Dietetica Cinese, Ayurveda, Fitoterapia, Aromaterapia, Cromoterapia, Tecniche di rilassamento a mediazione corporea .
La prevenzione delle malattie croniche con Ayurveda e Medicina Tradizionale Cinese
Ogni giorno, centinaia di milioni di persone sono affette da malattie croniche. Questi problemi persistenti possono causare angoscia, inibire le scelte di vita e, in alcuni casi, causare problemi più gravi .
Fortunatamente, queste condizioni croniche possono essere prevenute, mitigate o curate con metodi naturali.
La malattia cronica è un un termine generale che descrive la lunghezza di durata dei sintomi della malattia. Una malattia cronica è fondamentalmente qualsiasi malattia che ha un effetto a lungo termine sul corpo. Il nome cronico deriva dalla parola latina ‘ Chronos ‘ che significa tempo. Alcune malattie croniche, o la tendenza a contrarle sono ereditarie, alcune sono ambientali. Le persone possono nascere con una malattia cronica o si ammalano più tardi nella vita con una malattia a lungo termine.
Avere una diagnosi di malattia cronica non significa necessariamente essere per sempre intrappolati in questa malattia. Alcune malattie croniche possono essere curate. In alcuni casi, i sintomi svaniscono nel tempo, in altri cessano bruscamente. Il metodo migliore per trattare una tale malattia è quello di alleviare efficacemente i sintomi. Le principali malattie croniche sono :
Morbo di Alzheimer, depressione, problemi cardiaci, problemi all’apparato renale, diabete, ischemia, artrite, colesterolo alto, pressione alta.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Prevenzione con Ayurveda
Ayurveda ci insegna che l’uomo ha tre qualità, chiamate dosha, queste o formano le caratteristiche importanti del prakruti, o costituzione. I dosha sono chiamati Vata, Pitta e Kapha, e tutti hanno un impatto specifico sulle funzioni corporee.
Il corpo umano è retto da forze ed energie che popolano l’intero universo e tutti gli esseri viventi compartecipano alla crescita e allo sviluppo dell’universo, formato da spazio, aria, fuoco, acqua e terra.
Spazio (associato con espansione
Aria (associata a gas, mobilità e mancanza di forma)
Fuoco (associato a trasformazione, calore e fuoco)
Acqua (associata a liquidità e instabilità)
Terra (associata a solidità e stabilità)
Non siamo consapevoli della profonda connessione tra noi e l’ambiente. Sebbene inizialmente siamo tutti collegati all’interno di noi stessi alle persone che ci circondano, al nostro ambiente e all’universo, il nostro equilibrio iniziale è spesso interrotto dai nostri stili di vita, dalle scelte alimentari, dalla mancanza di movimento fisico quotidiano, dalla professione che svolgiamo e dai rapporti con il mondo esterno : tutti questi fattori apportano equilibrio o squilibrio a livello psico -fisico e spirituale.
La salute è determinata da un equilibrio fra queste connessioni.
Rimaniamo sani se manteniamo l’equilibrio, interagendo con il nostro ambiente in un modo efficace e sano.
Ogni squilibrio provoca una mancanza di armonia e ci rende più suscettibili alle malattie.
Gli esseri umani sono responsabili delle loro scelte e azioni. Siamo in grado di raggiungere e mantenere una buona salute se facciamo scelte equilibrate che promuovono l’armonia .
Ayurveda riconduce a un equilibrio e previene il peggioramento, la cronicizzazione di disagi e malesseri, attraverso un percorso di disintossicazione, abbinato a suggerimenti per migliorare la qualità della vita, trattamenti con oli medicati a base di erbe, atti a detossificare, ringiovanire, rinforzare, dare energia laddove necessita.
In Ayurveda Samprapti, è il termine con cui definiscono le sei fasi della malattia che si cronicizza. Accumulo e aggravamento si manifestano con sintomi che tendono ad andare inosservati, come feci secche, gas, e una ridotta capacità o lieve costipazione, bruciore, indigestione e digestione pigra .
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Alimentazione
Il cibo dovrebbe essere assunto in un luogo tranquillo, poiché l’ambiente in cui si mangia in influenza la digestione.
Una buona digestione è data da un ambiente calmo, sereno e piacevole.
E’ bene mangiare cibo preparato da mani amorevoli in modo amorevole.Il cibo dovrebbe essere assunto con mente serena.
Nel consumare cibo, la mente dovrebbe essere in pace.
Se una persona è ansiosa, arrabbiata, disturbata o impaziente, dovrebbe evitare di assumere cibo e meditare .
Il cibo dovrebbe essere caldo, perché è più facilmente digeribile del cibo freddo. L’alimento freddo indebolisce la digestione, è digerito lentamente e produce le tossine.
Il cibo deve essere oleoso o umido: gli alimenti oleosi ed umidi sono più nutrienti degli alimenti asciutti, difficili da digerire ed eliminare. Tuttavia, il cibo troppo oleoso è anche difficile da digerire, in quanto è molto pesante.
L’ eccesso di cibo sopprime il fuoco digestivo, aumenta il dosha Kapha e aumenta il muco.
E’ consigliato riposare dopo i pasti. Lavorare immediatamente o entrare in contatto con forti emozioni interferisce con la digestione e fa aumentare il muco.
Prevenzione con la Medicina Tradizionale Cinese
Nella Medicina Tradizionale Cinese il cibo ha un ruolo curativo e preventivo sulla salute dell’individuo. L’osservazione del flusso energetico degli elementi combinati con le loro proprietà Yin e Yang, permette di individuare e correggere lo squilibrio corporeo alla radice.
Yang: è una forza centripeta, genera la contrazione, la densità, la pesantezza, il movimento veloce, l’alta temperatura e l’attività.
Yin: è una forza centrifuga, o forza Yin, crea espansione, diffusione, leggerezza, movimento più lento, bassa temperatura, e rappresenta l’energia passiva verso l’interno.
Yin e Yang sono rappresentati come un ciclo di cinque elementi terrestri o fasi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua.
Per la salute in generale, la medicina cinese sottolinea l’importanza di vivere in linea con i cambiamenti stagionali della natura e di nutrirsi con gli alimenti che sono predominanti per ogni stagione, perché racchiudono in sè l’energia di quella stagione.
Il cibo dovrebbe essere una fonte di nutrimento e prevenzione della malattia, non dovrebbe contribuire a creare uno squilibrio interno o esterno.
I cinque elementi corrispondono anche a cinque sapori: dolce (terra), salato (acqua), amaro (fuoco), pungente (metallo), e acido (legno). Proprio come i cinque elementi possono aiutare o ostacolarsi l’un l’altro, i cinque sapori hanno bisogno di equilibrio per dare armonia al corpo.
In medicina cinese si facilita l’integrazione di tutti gli aspetti della nostra vita: stagione, clima, posizione, il tipo di attività, la condizione individuale e la costituzione.
In medicina cinese si dà importanza al rapporto tra l’uomo e la natura, visto come un insieme interattivo e inscindibile, così come i rapporti tra l’uomo e la società tra gli organi interni del corpo umano. Inoltre, la medicina cinese ritiene che la mente e il corpo siano strettamente collegati, enfatizza la correlazione tra i fattori fisici e mentali e la salute/ malattia.
La medicina cinese pone particolare attenzione all’importanza dell’armonia nella salute, la salute fisica di una persona dipende dall’armonia fra le funzioni dei vari organi corporei, dallo stato emotivo, dall’adattamento e dalla conformità ai diversi ambienti, all’equilibrio dinamico tra Yin e Yang. La causa fondamentale della malattia è data vari fattori interni ed esterni che disturbano l’equilibrio dinamico.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Se soffri di disagi cronici e desideri alleviarne i sintomi, o semplicemente, desideri iniziare un Programma Preventivo con alimentazione personalizzata in base alla tua tipologia, fitoterapia personalizzata, floriterapia, contattami.
Sedativi naturali per il sistema nervoso centrale_ Luppolo Passiflora e Melissa
Un elemento chiave del sistema nervoso, connesso all’ansia, è l’amigdala, che integra le informazioni provenienti da input sensoriali corticali e talamici per generare comportamenti legate alla paura e all’ansia.
I cambiamenti nei modelli di stile di vita, associati all’aumento dello stress, gravano sulla salute mentale. Lo stress sfida i meccanismi omeostatici dell’organismo, innescando una cascata di eventi che dovrebbero, normalmente, mantenere o consentire un ritorno all’equilibrio. Gli eventi stressanti sono percepiti dai sistemi sensoriali nel cervello, facilitando la valutazione e il confronto degli stimoli esistenti e precedenti, nonché l’attivazione di ormoni responsabili della mobilitazione energetica. Il sistema limbico coordina il rilascio di corticosteroidi, gli ormoni dello stress primario, modulando l’attivazione del nucleo paraventricolare ipotalamomico (PVN). L’amigdala, una struttura limbica legata al comportamento emotivo, ha un ruolo putativo nella valutazione degli eventi emotivi e nella formazione di ricordi spaventosi; è anche un bersaglio dei mediatori neurochimici e ormonali dello stress. I dati clinici e sperimentali hanno dimostrato la stretta relazione fra i cambiamenti correlati nella struttura/funzione dell’amigdala con i disturbi emotivi come l’ansia.
L’ansia e i disturbi associati sono comuni nei pazienti con malattie cardiovascolari e possono influenzare significativamente la salute cardiaca. I disturbi d’ansia sono associati all’insorgenza e alla progressione della malattia cardiaca.
L’Ayurveda si occupa degli squilibri del sistema nervoso, e del dosha Vata, con rimedi naturali e si concentra sul benessere esso fisico, psicologico e spirituale. L’Ayurveda considera la disintossicazione come una parte primaria del trattamento. I rimedi ayurvedici decontaminano tutto il corpo, bilanciando le tre energie (vata, pitta e kapha). L’aggravamento del Vata indebolisce il sistema nervoso.I disturbi del dosha Vata includono anche i disturbi emotivi.
Nell’antico sistema indiano di medicina ayurvedica, un certo numero di piante sono state descritte per usi specifici per una serie di disturbi mentali, tra cui emicrania, epilessia, convulsioni, isteria, paralisi, perdita di memoria (Alzheimer), insonnia, ansia, morbo di Parkinson, follia, depressione, ecc.
Il cervello ha 100 miliardi di cellule nervose (neuroni) e ognuna di esse si connette con molte altre per formare reti di comunicazione. Queste cellule nervose hanno il compito di far pensare, imparare, ricordare, vedere, ascoltare e annusare. Le cellule cerebrali elaborano e memorizzano le informazioni per comunicare con altre cellule.
Mantenere tutto in perfetto equilibrio richiede grandi quantità di energia e ossigeno e volta perso tale equilibrio, nel cervello iniziano a manifestarsi una serie di serie di disturbi , ad esempio il Morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la malattia di Huntington, depressione, epilessia, schizofrenia, ansia, ecc. Queste malattie sono caratterizzate da un disturbo molto complesso nella funzione cerebrale.
Ayurveda ci permette di prevenire tutto ciò.
Sintomi di squilibrio Vata:
Asma
Insonnia
Mal di testa
Sciatica
Mal di schiena lombare
Artrite reumatoide
Sistema nervoso squilibrato
Mestruazioni dolorose
Costipazione e gas
Depressione
Paura
Ansia
Fattori responsabili dell’aumento di Vata:
Mangiare troppi cibi amari, astringenti e pungenti come cavoli, cavolfiori, broccoli, germogli, fagioli, frutta secca, funghi e cibi crudi.
Viaggiare troppo
Stare svegli fino a tarda notte o non dormire affatto.
Mangiare cibo spazzatura, cibi surgelati e cibo che è stato cotto al microonde.
Eccessiva esposizione a livelli elevati di rumore o suoni elevati.
Troppa televisione e esposizione eccessiva ai computer o qualsiasi altro tipo di dispositivi elettrici.
Indulgere in troppe attività sessuali.
Immaginazione eccessiva, lavoro eccessivo o troppo sport.
Prendere troppe medicine, ricostituenti e stimolanti.
Soppressione di impulsi naturali come minzione, defecazione, starnuti, tosse, lacrime ecc.
Emozioni come paura e dolore.
Altri sintomi causati dall’eccesso di Vata nel corpo sono:
Dolori articolari, costipazione, pelle secca, perdita di memoria, palpitazioni, insonnia, rigidità dei muscoli, perdita di peso, perdita di forza, emicrania, vertigini, tremori, dolore e paura ecc.
Alimentazione riequilibrante per la Mente:
Quando si tratta di pacificare Vata, il modo in cui mangiamo potrebbe essere altrettanto importante di quello che mangiamo. E’ importante mangiare in un ambiente tranquillo, in cui possiamo offrire la nostra piena attenzione all’atto di essere nutriti. Dobbiamo assicurarci che i cibi siano ben cotti, serviti caldi e guarniti con olio o burro chiarificato. Infine, poiché Vata richiede un nutrimento regolare, è meglio evitare il digiuno.
L’alimentazione dovrebbe essere costituita da cibi integrali appena cotti, di consistenza morbida o pastosa, ricchi di proteine e grassi, conditi con una varietà di spezie riscaldanti e serviti caldi . Questi alimenti calmano il Vata, lubrificando e nutrendo i tessuti, preservando l’umidità e mantenendo il calore, il tutto sostenendo la corretta digestione e l’eliminazione delle scorie.
Luppolo
Le infiorescenze femminili di Humulus lupulus (luppolo), sono state a lungo utilizzate nella medicina tradizionale principalmente per trattare i disturbi del sonno. Tuttavia, l’attività sedativa è ancora in fase di studio, al fine di riconoscere i principi attivi responsabili degli effetti neurofarmacologici osservati negli animali da laboratorio e il loro meccanismo d’azione. Questa attività di sedazione potrebbe essere attribuita a tre categorie di costituenti degli estratti di luppolo lipofilo. Sebbene gli acidi α-amaro si siano rivelati i costituenti più attivi, gli acidi β-amaro e l’olio di luppolo hanno chiaramente contribuito all’attività sedante degli estratti di Humulus che promuovono la dissolubilità o l’assorbibilità dei lipidi.
Luppolo è un rimedio stomachico, antibatterico e antimicotico , lo xantumolo ha capacità chemiopreventiva del cancro della prostata e del seno.
Ha proprietà estrogeniche, neuro preventiva, antinfiammatorie e antimicrobiche, è utile nelal gestione della menopausa e dell’osteoporosi.
Il luppolo (Humulus lupulus L.) contiene polifenoli (antiossidanti naturali), che si ritiene siano nutrienti efficaci nella prevenzione di malattie ossidativi legate allo stress come il cancro e le malattie cardiache.
Il luppolo e i suoi estratti ritardano la degradazione ossidativa e lipidica, grazie ai suoi costituenti antiossidanti, principalmente composti fenolici.
Passiflora
La specie Passiflora incarnata L. è inclusa in molte farmacopee ed è la specie più utilizzata nell’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. Le specie di Passiflora sono ricche di flavonoidi e hanno attività ansiolitica.
Passiflora agisce sul sistema nervoso centrale nel trattamento dei disturbi d’ansia e dei sintomi neuropsichici della menopausa, dolore, ansia, disfunzione sessuale e disturbi del sonno.
il genere Passiflora incarnata è stato a lungo utilizzato nella medicina tradizionale a base di erbe per il trattamento dell’insonnia e dell’ansia in Europa, ed è stato usato come tè sedativo in Nord America. Inoltre, questa pianta è stata utilizzata per scopi analgesici, anti-spasmodici, antiasmatici, e sedativi in Brasile; come sedativo e narcotico in Iraq, e per il trattamento di disturbi come dismenorrea, epilessia, insonnia, nevrosi e nevralgia in Turchia. In Polonia, questa pianta è stata utilizzata per trattare isteria e neurastenia; in America, è stata usata per trattare diarrea, dismenorrea, nevralgia, ustioni, emorroidi e insonnia. Passiflora incarnata L. è stata anche utilizzata per curare i soggetti colpiti dalla dipendenza da oppiacei in India.
Melissa
Melissa officinalis L, conosciuta anche come melissa, balsamo d’api, balsamo al miele, è un’erba perenne. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae (menta) .
Storicamente si dice che melissa possieda effetti sedativi /tranquillizzanti, antifebbrili, antibatterici, ipotensivi, migliora la memoria, induce le mestruazioni e regola l’Ipertiroidismo. Ha proprietà antivirale e antiossidante, antifungina, antiparassitaria e antispasmolitica; cura flatulenza; asma; bronchite; amenorrea; insufficienza cardiaca; aritmie; ulcere e ferite. Inoltre, è efficace nel trattamento di mal di testa, indigestione, coliche, nausea, nervosismo, anemia, vertigini, sincope, malessere, insonnia, epilessia, depressione, psicosi e isteria.
Melissa officinalis è una pianta coltivata in alcune parti dell’Iran. Le foglie di melissa officinalis L sono utilizzate nella medicina popolare iraniana per le loro proprietà digestive, carminative, antispasmodiche, sedative, analgesiche, toniche e diuretiche, nonché per disturbi gastrointestinali funzionali. Vari studi hanno dimostrato che Melissa officinalis L possiede un’alta quantità di attività antiossidante, attraverso i suoi composti chimici, tra cui un’alta quantità di flavonoidi, acido rosmarinico, acido gallico, fenoli, previene le malattie legate allo stress .
Lo stress ossidativo è implicato nella progressione di diverse malattie degenerative, attraverso la mutazione del DNA, l’ossidazione proteica e / o la perossidazione lipidica: diabete, malattie cardiovascolari, nei disturbi neurodegenerativi cronici come le malattie di Parkinson e Alzheimer, e così via. È stato rivelato che gli oli essenziali di Melissa officinalis possono essere utilizzati negli alimenti contenenti lipidi.
L’Ayurveda è la scienza che crea armonia nelle nostre vite. Dove c’è armonia, c’è salute; dove c’è disarmonia, c’è malattia. Il termine armonia, in questo contesto significa, creare una relazione armoniosa con il nostro ambiente, attraverso i nostri cinque sensi. Esporre noi stessi a gusti armoniosi (cibi ed erbe), Natura, Aromaterapia , suoni (musica e mantra) e tocco (massaggio e oli) crea uno stato di armonia all’interno dei nostri corpi. Questo stato di armonia previene la malattia.
L’Ayurveda considera la crescita della malattia come la crescita di un albero. C’è un seme che germoglia e sviluppa radici. Il gambo cresce e il tronco si ispessisce. I rami si espandono e le foglie crescono. La maggior parte di ciò che chiamiamo malattia o sintomi sono le foglie, distanti dalla loro origine o dalle loro radici.
Il seme, o radice di tutte le malattie, da una prospettiva ayurvedica, è la disarmonia delle nostre azioni. Mangiare cibi impropri, ascoltare musica disarmonica, ecc. Ciò può produrre uno stress fisico diretto. Un corpo indebolito non può tollerare lo stress continuo e si sgretola nell’oscurità della malattia.
La malattia psichica può essere vista come lo stesso albero. Le foglie lontane dalle radici sono malattie gravi come la psicosi e la schizofrenia. I rami più vicini sono le condizioni più miti come l’ansia da panico e le condizioni ancora più vicine del tronco, malattie lievi come rabbia, preoccupazione, dolore e attaccamento. L’Ayurveda vede una persona come se avesse dimenticato la propria vera natura connessa a Dio.
pixabay download e utilizzo gratuito
Quando nasce il disagio:
Le condizioni disarmoniche, all’interno dell’utero, lo stato di salute della madre incinta e i fattori ambientali della prima infanzia hanno un profondo impatto sulla salute negli anni a venire . Charaka Samhita , un testo del II secolo a C, descriveva la donna incinta come una “Dau Hridya” – una con due cuori. Pertanto, si raccomanda una cura vigile per il benessere del nuovo cuore delicato. Charaka spiega che la cura della nuova vita inizia prima del concepimento, con la preparazione dei genitori per ottimizzare la qualità dello sperma e dell’uovo.
In Ayurveda, sia la madre che il padre sono sottoposti a 40 giorni di programmi di purificazione per purificare il loro corpo, mente e spirito, in preparazione al concepimento. Questo aiuta a ridurre il carico tossico e consente la più pura forma di trasferimento di materiale genetico.
Laddove manca questa preparazione, si creeranno i presupposti per lo sviluppo di malattie croniche. Fattori come il basso peso alla nascita, l’assunzione di cibo errato da parte della madre e stress concorrono allo sviluppo di malattie malattie cardiache, diabete, nonché uno squilibrio di ormoni e neurotrasmettitori.
E necessario evitare di esporre la madre a cibi tossici, pensieri e cattive notizie per prevenire shock e stress che possono influire negativamente sulla salute del bambino. La famiglia deve sostenere la madre e il bambino con cibi nutrienti e cure amorevoli.
Alimentazione:
Tutte le parti del corpo fisico derivano dal nostro cibo. Pertanto, la qualità e l’equilibrio del nostro tessuto corporeo dipendono direttamente dalla qualità della nostra dieta e dall’equilibrio del nostro apporto nutrizionale. Una dieta sana ricca di verdure, frutta, con quantità moderate di proteine (fagioli, carne, latticini, noci / semi, uova, ecc.) e bassa quantità di carboidrati semplici (pane raffinato, cereali, caramelle / zucchero, ecc.) ha un effetto molto benefico nel controllare l’infiammazione nel corpo.
pexels. download e utilizzo gratuito
Digestione:
La digestione è la chiave per convertire il buon cibo in una buona alimentazione per il corpo, separando ed eliminando lo spreco. La qualità della digestione si basa sulla salute di Agni, il fuoco digestivo. Quando Agni è equilibrato e forte, completa la trasformazione del cibo in nutrienti utili e “pacchetti” di rifiuti da eliminare. Quando Agni è troppo debole o troppo forte, produce prodotti di scarto intermedi chiamati Ama che si accumulano e causano blocchi. Senza un’adeguata eliminazione, i vasi sanguigni del corpo, la linfa, il canale spinale, i canali sottili all’interno di vari organi diventano tutti suscettibili all’accumulo di rifiuti.
In Ayurveda, il processo digestivo è considerato centrale per lo sviluppo di tejas (intelligenza), ojas (vitalità) e prana (forza vitale). Il processo digestivo è un termine ampio che include la nostra digestione grossolana di cibo, la digestione di elementi (zucchero, amminoacidi, grassi), il metabolismo cellulare, così come la digestione di pensieri e idee.
Abbiamo circa 33-100 miliardi di cellule e abbiamo batteri nel nostro intestino crasso, il principale “magazzino” di questi microbi. Se il microbioma (ambiente batterico intestinale) cambia, si svilupperanno molte tossine e il corpo non saprà come reagire normalmente e produrrà infiammazione.
Nella medicina ayurvedica, il fondamento della salute si basa su quattro pilastri:
Dieta / digestione
Esercizio fisico
Sonno / riposo
Benessere mentale / emotivo
pexels, dowload e utilizzo gratuito
Stress:
E importante prevenire che gli effetti dello stress ci danneggino. Ciò ha portato all’uso di un vasto assortimento di prodotti nutrizionali, tra cui vitamine dello stress (principalmente B-vitamine), antiossidanti (che riducono la distruzione cellulare e l’invecchiamento), supporto ai micronutrienti (alghe, alghe blu-verdi) e altri nutrienti.
Purificazione:
E necessario purificare i nostri corpi e tenere a bada i veleni ambientali (pesticidi, metalli pesanti, prodotti chimici industriali.).
E altresì necessario rimuovere le tossine dai nostri corpi con rimedi erboristici per purificare sangue, fegato e colon, ovviamente in periodi distinti.
pexels, download e utilizzo gratuito
Ti offro un Programma Olistico, utilizzando varie erbe e minerali, trattamenti e alimentazione adatta, in cui la sinergia con le erbe ti aiuterà a ritrovare Benessere.
Il termine menopausa, dal greco menos, mese, mestruo, e pausis cessazione, può essere associata a disturbi quali leucorrea, menometrorragie, vampate di calore, sudorazione, palpitazioni, ipertensione arteriosa, emorroidi, artrosi, osteoporosi, inquietudine, ansia, apatia, gelosia, frigidità.
Si tratta di un disagio che interessa persone sensibili, insicure, ansiose e con bassa autostima, che vivono nel terrore di rimanere incinta, conducono una vita stressante, per alcune la menopausa precoce è accolta con sollievo da una vita di mestruazioni dolorose. Donne che vivono in modo conflittuale la sessualità, traumi psichici, periodi prolungati di malattia e carenza di denaro,vivono costantemente preoccupate.
I principali disagi sono:
disturbi del sonno
secchezza vaginale
alterazioni del tono dell’umore
difficoltà di concentrazione
aumento di peso
riduzione dei capelli e aumento dei peli sul viso
In tali circostanze, sarebbe bene assumere uno stile di vita meno stressante, dedicare più tempo a sè stesse.
Alimentazione
E importante curare l’alimentazione, verdura e frutta ricche di vitamine A e C, legumi,calcio, mandorle, noci, verdure a foglie verdi, pesce, olio di sesamo.
Un ottimo trattamento naturale consiste nell’associare un corretto stile alimentare a rimedi fitoterapici e rimedi floreali .
Se stai attraversando questo delicato momento della tua vita, ti ritrovi nei disagi descritti e sei interessata a un Programma Naturopatico, prenota una Consulenza.
pexels, download e utilizzo gratuito
La visione auyurvedica
La menopausa è il culmine di tutti e tre i dosha del corpo della donna. Le mestruazioni stesse sono pitta, la donna può aumentare di peso durante questo periodo, il che indica uno squilibrio di kapha. Poiché la donna può diventare lunatica e soffrire di insonnia, durante la menopausa, c’è una forte predominanza del vata dosha.
I sintomi della menopausa di tipo Vata tendono a includere depressione, ansia e insonnia.
Le donne con sintomi tipo Pitta sono spesso arrabbiate e soffrono di vampate di calore.
I sintomi di tipo Kapha includono svogliatezza, aumento di peso e sensazione di pesantezza mentale e fisica
Ti offro un Programma Ayurvedico Olistico, utilizzando varie erbe e minerali, trattamenti e alimentazione adatta, in cui la sinergia con le erbe ti aiuterà a gestire i sintomi della menopausa e i disagi che essa provoca. I fitoestrogeni si collegano ai recettori degli estrogeni del corpo , in modo da consentire agli ormoni di funzionare correttamente. Quando il corpo è ostruito da scorie o Ama, gli ormoni non possono funzionare correttamente e si verificano i sintomi della menopausa. Le erbe raccomandate variano da persona a persona a seconda del dosha in squilibrio e dei sintomi predominanti nel disagio.
pexels, download e utilizzo gratuito.
La visione della Medicina Cinese
A seconda della sua natura, una donna svilupperà sintomi diversi.
Se il rene yin è già debole prima della menopausa (e quindi lo yang è più forte), questo evento favorirà l’ascesa dello yang, accentuando lo squilibrio. Una donna in questo caso sperimenterà irritabilità, vampate di calore e una diminuzione delle secrezioni vaginali. La pelle diventerà secca. Il rene yin non sarà più in grado di inumidire il corpo, e lo yang allora disturberà l’energia del cuore, causando calore, ansia.
Anche il rene yin è legato al midollo, quindi il suo indebolimento influisce anche sulla struttura ossea.
Alcune donne, il cui yang è debole, possono manifestare sintomi diversi. L’indebolimento dello yin avrà ripercussioni sull’energia yang. Il freddo nel corpo domina, causando dolore alla schiena e alle articolazioni, gonfiore o perdita di libido.
La pre-menopausa e la menopausa sono periodi di vita che vengono percepiti in modo diverso dalle donne. Alcune possono sentire una mancanza di energia, una certa stanchezza o addirittura depressione. Nella medicina cinese, questo tipo di emozione è legata al Rene, che ospita la volontà. Un rene indebolito diminuirà la forza di volontà, la motivazione e la creatività di una persona. Il sangue è una sostanza yin. Con la cessazione del ciclo, lo yin diminuisce e anche il sangue. Il fegato che gestisce sulla circolazione del sangue nel corpo. Un volume più basso di sangue può danneggiare il fegato e bloccare la sua energia. Essendo il Fegato l’organo legato alla rabbia, la persona tenderà a cedere più facilmente al nervosismo. La pre-menopausa e la menopausa possono quindi essere fonte di irritabilità a causa del fegato.
pexels, download e utilizzo gratuito
Ti offro la possibilità di seguire una dieta adatta, in base ai dettami della Medicina Tradizionale Cinese, che prevede di eliminare alimenti che influiscono sullo yin, come caffè o alcol.
Ansia_Un approccio psicosomatico tramite la Floriterapia
L’ansia è uno stato psichico prevalentemente cosciente, di un individuo caratterizzato da una sensazione di preoccupazione o paura, più o meno intensa e duratura, che può essere connessa o meno a uno stimolo specifico immediatamente individuabile (interno o esterno) ovvero una mancata risposta di adattamento dell’organismo a una qualunque determinata e soggettiva fonte di stress per l’individuo stesso.
E’ una complessa combinazione di emozioni negative che includono paura, apprensione e preoccupazione, ed è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, dolori al petto e/o respiro corto, nausea, tremore interno. Per questo l’ansiolitico per eccellenza del sistema floreale è Agrimony, il fiore che “maschera” ciò che nascondiamo dentro di noi e lo porta a galla, diminuendo la pressione interna.
L’azione di Agrimony si concentra sul “Falso Sé , la maschera sociale che nasconde la scissione tra il ruolo che la persona ha assunto dietro pressione della società e la sua realtà privata, relegata in secondo piano per il bisogno di essere accettati.
pexels,download e utilizzo gratuito.
Ciò manifesta un costante sentimento di inadeguatezza, insicurezza, la sensazione di mancare sempre e comunque l’obbiettivo, qualunque cosa faccia. L’ansia che monta è il segnale di una rabbia profonda inconfessata, di un conflitto, tra il bisogno di raggiungere un’autonomia che consenta lo sviluppo del Sé autentico e l’impossibilità di abbandonare il falso Sé sociale, per la paura di essere abbandonati.
La Floriterapia psicosomatica propone una lettura simbolica del corpo e dei suoi disagi. Secondo tale visione, i disturbi che ci affliggono non sono mai eventi casuali, bensì ”messaggi “ di un un preciso malessere interiore.
L’impronta energetica del fiore é in grado di riequilibrare le vibrazioni distorte che danno squilibrio a una persona, e partendo dai livelli superiori, ovvero dalla mente e dalle emozioni, gli effetti del fiore si riflettono anche ai livelli inferiori, arrivando al corpo fisico.
Il consulto naturopatico – floreale è rivolto a coloro che desiderano affrontare risolvere vari disturbi psicosomatici, con l’apporto delle essenze floreali, risalendo alla causa del malessere/disagio .
oggi parliamo di Autostima e di come la Floriterapia possa aiutare ad affrontare questo problema.Un’essenza a me molto cara è Ranuncolo Il suo nome, nella lingua latina, significa piccola rana. Una connotazione dovuta, è abbastanza chiaro, al fatto che i ranuncoli spesso nascono in luoghi umidi e paludosi. Nel linguaggio dei fiori vengono associati sia ad un fascino di tipo malinconico che ad una bellezza languida. Tutto ciò è dovuto al loro aspetto: le diverse specie, sebbene presentino diverse disposizioni di petali, posseggono tutte un lato comune: la capacità di ammaliare con la loro lucentezza una volta esposte al sole.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Ranuncolo, Bouton D’Or, Buttercup:
E’ indicato per poca autostima che si esprime con timidezza e insicurezza, poca sicurezza nell’esprimere sentimenti e convinzioni interiori. Si tratta di un senso di inconsapevolezza delle proprie capacità, svalutazione di sè stessi, complessi di inferiorità dovuti alla non consapevolezza del proprio valore. Sono persone che se non corrispondono agli standard che la società presuppone, diventano complessate. È importante che non si giudichino gli standard convenzionali al conseguimento del successo, piuttosto bisogna riconoscere ed accettare la propria unicità di individuo.
Questa insicurezza e sottovalutazione fa in modo che si assumano atteggiamenti per attirare l’attenzione degli altri e la loro approvazione, quindi si diventa dipendenti dal giudizio altrui. Oppure può succedere che si inibiscano i propri desideri ed aspirazioni per vergogna, timidezza, paura del fallimento. L’essenza floreale è utile anche in caso di handicap fisici che si vivono come complessi. Buttercup è l’essenza floreale che aiuta l’anima a comprendere e sostenere la sua bella luce interiore che diviene una fonte di guarigione e pace. Si giunge così all’ accettazione del valore della propria vita, della propria vocazione o del proprio stile di vita fino a sentirsi all’altezza degli altri e degli standard sociali.
Ranuncolo è ..
Per chi si sminuisce, non crede nel proprio valore, esprime timidezza nel mostrare le proprie doti con gli altri. Utile per il bambino che ha scarsa stima di sè, soprattutto quando si sente di poca importanza per la propria famiglia. Utile anche per chi – per chi ha la tendenza continua a mostrarsi come un bambino piccolo e vulnerabile .
Per le donne che considerano inferiore il ruolo tradizionale femminile in base ai modelli della società attuale.
Per accettare il proprio destino soprattutto quando si pensa di non aver raggiunto una posizione sociale importante. L’essenza aiuta a sentirsi più fiduciosi e degni di avere qualche cosa da esprimere quando si comunica con gli altri, quando si crede che il proprio lavoro o il proprio contributo “non contino” .
Adatto in menopausa quando ci si sente “prosciugate”, senza valore, con scarsa stima di sè stesse perchè si ha un’immagine di sè di donna vecchia.
La medicina egiziana conosceva l’antica via della guarigione. Essa è racchiusa in diversi manoscritti di papiro relativi alla dodicesima dinastia, 2000 a.C. In questi scritti si afferma che era dovere dei faraoni mantenere la salute dei sudditi. Dall’antico scrittore Manetone, apprendiamo che il re Athotis della prima dinastia dei Thinites praticò la guarigione e scrisse opere di Anatomia. Tutti i grandi centri medici si trovavano nei capoluoghi lungo il Nilo, i santuari erano depositi di medicine, e in essi erano conservate liste di malattie e delle loro relative cure: quarantadue erano i libri ermetici conservati nel tempio di Ermopoli, di cui sei erano testi medici, contenenti formule e rimedi. Sulle pareti dei santuari sono state trovate iscrizioni e tavolette, allo scopo di commemorare guarigioni miracolose, insieme a statue e stele erette da ex pazienti, riconoscenti per le cure ricevute dalla divinità . I metodi di guarigione nei giorni antichi consistevano in riti religiosi, cerimonie e formule speciali. Il tema della guarigione si concentrava intorno all’idea di espellere le azioni invisibili e malevoli che avevano causato le malattie.
Appelli agli dèi per ottenere la cura della malattia erano fatti oralmente o per iscritto. Il prete / medico faceva l’esame e formulava una diagnosi, attraverso un cerimoniale. Il paziente formulava una dichiarazione sul problema, come ad esempio “Io (nome del paziente), sono un malato (con la denominazione della malattia o del problema)”. Il trattamento consisteva in incantesimi, preghiere e qualche rimedio vegetale. Tutto ciò aveva un significato simbolico che serviva a “colpire”la mente del paziente. Gli egiziani presumevano che il corpo fosse diviso in 36 parti, ognuna delle quali era sotto l’influenza di un certo dio:” Non c’è arto senza dio “(Papiro di Leida ) e invocavano questi di guarire le malattie degli arti.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La medicina greca
Dopo la caduta dell’Impero Romano nel V secolo, la maggior parte delle opere dei medici greci era andata perduta .
Nel XIV e nel XV secolo, tuttavia, gli europei occidentali hanno cominciato a riscoprire i testi scientifici e medici greci. Ciò è dovuto in parte alla scoperta di magazzini arabi di apprendimento, ubicati in Spagna e altrove durante le Crociate, così come all’immigrazione in Italia da parte di studiosi bizantini, in seguito alla caduta di Costantinopoli nel 1453.
A partire dalla fine del XI secolo, si nota l’arricchimento graduale dell’armadietto del medico bizantino con piante farmacologiche, come galanga, zedoaria e sandalo originarie di luoghi lontani come l’Himalaya e l’isola di Java. Ciò suggerisce che la medicina bizantina era estremamente dinamica e aperta all’influenza esterna.
Gli antichi greci pensavano che ammalarsi fosse una forma di punizione degli dèi per qualcosa che avevano o non avevano fatto. Questa mentalità rimase vera fino a quando il medico greco classico Ippocrate non spostò la visione della medicina greca antica dalla spiritualità alla logica scientifica.
Antiche vie di guarigione
Olivo per l’acne
I greci affermano che in Grecia i primi alberi di olio crescevano quando la dea Atena piantò un seme nel terreno che subito germogliò in un bel olivo. Le donne antiche greche utilizzavano l’olio per proteggere dai danni del sole oppure schiacciavano le foglie degli ulivi per farne una maschera per la pelle. La maschera ha contribuito a curare l’acne e altre irritazioni cutanee.
Pixabay
La barbabietola per l’anemia
Poiché la barbabietola ha un’elevata quantità di ferro, gli antichi greci l’ hanno usata per curare l’anemia. Consigliavano di mangiare regolarmente barbabietole e berne il succo per aumentare il numero di globuli rossi.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Menta per emicranie
Non solo utilizzarono la menta in aromaterapia, a causa del suo aroma rilassante, ma anche per alleviare le emicranie e i dolori allo stomaco.
Pexels, download e utilizzo gratuito
Trattamenti con alcol, miele e cannella per freddo e influenza
Consumavano una bevanda alcolica chiamata “tsipouro”. Aggiungevano cannella e miele per alleviare i sintomi del freddo e dell’influenza. Questo è ancora oggi praticato in alcune famiglie.
Fieno greco per disturbi respiratori
Utilizzavano questa erba per stimolare la digestione del loro bestiame e dei loro cavalli. Il saggio e innovativo Ippocrate aveva intuito altri usi per questa erba e ne incoraggiò l’uso per il trattamento di emorragie respiratorie, tosse e tubercolosi.
Finocchio per perdita di peso e dolore articolare
Il finocchio era considerato un espettorante naturale per combattere la tosse. Sotto forma di tisana a base di erbe aiutava nella perdita di peso, crampi e i dolori muscolari e articolari.
Pixabay
Cumino per colica
Il Cumino era una delle spezie più popolari per cucinare e contrastare la formazione di gas .
Semi di lino per i gas intestinali
Utilizzati comunemente nei tempi antichi come ai giorni odierni, i semi di lino aiutavano la digestione ed erano prescritti dai medici greci dell’antichità.
Pixabay
Se vuoi approfondire la tematica salute naturale, liberarti da piccoli disturbi come quelli citati , prevenire malanni di stagione, sentirti bene con il tuo corpo, prenota una Consulenza Naturopatica online con videochiamata Whatsapp.
l’ equinozio d’autunno segna un momento di cambiamento, nel tempo, nella luce del giorno e nelle temperature. Fisicamente, devi prestare particolare attenzione ai due organi vitali di questa stagione, ai polmoni e ai grandi intestini.
I polmoni, insieme ai bronchi, alla gola e al naso fungono da passaggio per l’ambiente interno ed esterno, inalando l’ossigeno ed esalando l’anidride carbonica. Ogni cellula prende l’ossigeno dal flusso sanguigno ed elimina l’anidride carbonica, che viene poi riportata nei polmoni. Ecco perché è essenziale per i polmoni avere aria pulita, umida, calda e ricca di ossigeno.
Altrettanto importante per il tuo processo di salute e disintossicazione è l’intestino: quando il corpo è intasato di tossine, si verifica un accumulo di muco lungo la parete intestinale. I rifiuti depositati nel tuo colon interessano ogni parte del tuo corpo e provocano la stipsi. La tua pelle appare impura, con eruzioni cutanee, acne ed eczemi. La stagione autunnale è il momento in cui cominciare a diminuire i cibi estivi e aumentare gli alimenti più cotti e riscaldanti, in preparazione all’inverno.
E’ importante seguire un’alimentazione adeguata, limitando gli zuccheri, le farine, il latte e l’alcool per uno stomaco sano e privo di muco.Inoltre, per liberare i condotti nasali, è bene assumere tè di fieno greco, spezie riscaldanti come cannella, noce moscata e chiodi di garofano.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
L’Ayurveda permette di seguire specifici programmi detossinanti allo scopo di:
Ripristinare un senso di calma nella mente e nel sistema nervoso.
Migliorare sia la chiarezza che la messa a terra nelle sfere mentali, spirituali e emotive.
Infondere energia e vitalità.
Coadiuvare il sonno.
Promuovere la normale eliminazione delle scorie.
Aiutare a ristabilire il proprio stato di equilibrio naturale.
Nutrire e ringiovanire i tessuti.
Promuovere la salute ottimale.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
E’ fondamentale dedicare del tempo a una pulizia profonda, che coinvolge il Fegato.Questo organo, in Medicina Cinese, regola il qi, l’energia vitale che sostiene la vita e conserva il sangue, diffonde il qi nel corpo e supporta il funzionamento dei nostri organi, arti e tessuti. Mentre sei sveglio, il fegato fornisce sangue ai muscoli. Durante il sonno, il sangue torna al fegato per essere pulito. Il fegato ospita anche il hun, o l’anima, che ci dà la nostra coscienza e senso di scopo, e che lascia il corpo dopo la morte.
I segni di una cattiva salute epatica includono una carnagione spenta, acne, problemi agli occhi arrossati, visione offuscata, debolezza muscolare e insonnia. Il fegato aiuta anche a regolare emozioni: irritabilità e rabbia possono anche indicare un disequilibrio epatico.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Ti offro la possibilità di seguire un programma detossinante ayurvedico o un programma in base alla Dietetica Cinese, in sinergia con integratori erboristici ed essenze floreali, biologici, privi di controindicazioni. Prenota ora una Consulenza a Desio, Milano o via Skype.
L’olio di palma è vitale nella vita delle popolazioni che vivono ai tropici, così come l’olio di oliva per i popoli mediterranei.
Utilizzi terapeutici:
L’olio di palma fresco è l’antidoto più comune per i veleni ingeriti dai popoli indigeni della Nigeria sud. È efficace solo prima che il veleno sia assorbito nella circolazione sistemica. L’olio di palma è l’ingrediente di cottura più diffuso in questa zona. Di conseguenza, diventa il primo aiuto in caso di avvelenamento. I bambini sono costretti a bere una grande quantità di olio per rigurgitare il veleno o neutralizzare il suo effetto.
Già nel tardo 1980, l’olio di palma rosso era ancora in uso per il trattamento delle ferite e dei tagli freschi. Qui i metalli di ferro vengono riscaldati a caldo, tenuti vicino alla ferita e l’olio di palma rosso viene versato sul ferro caldo e fatto gocciolare molto caldo sulle ferite. Le eruzioni cutanee, morbillo, bolle e pruriti sono alcune delle infezioni cutanee trattate con l’ olio di palma rossa. Gli abitanti locali strofinano l’olio di palma rossa per ridurre i dolori associati ad ascessi. A volte l’olio viene applicato da solo, altre volte, viene miscelato con alcune erbe e altri materiali . Per generazioni l’olio di palma rosso è stato utilizzato sia come alimento sia come rimedio medicinale . Anche ora, gli scienziati stanno cominciando a riconoscere il valore della preziosa pianta nel trattamento e nella prevenzione di diverse malattie.
L’albero di palma è conosciuto come Elaeis Guineensis, si pensa che l’olio di palma provenga dall’Africa occidentale. Tuttavia, i consumi di olio di palma in Egitto risalgono a oltre 5000 anni fa. Contiene una miscela equilibrata di grassi mono insaturi e polinsaturi saturi, che forniscono sostanze nutritive superiori a qualsiasi altra fonte vegetale. Come l’olio di cocco, l’olio di palma è ricco di Trigliceridi che mobilitano i depositi di grasso corporeo, aumentano il tasso metabolico e sono una grande fonte di energia. L’olio di palma è una ricca fonte di antiossidanti, specialmente di vitamina C e la salute della vitamina E sono ampiamente conosciuti, è meno noto il fatto che contenga la vitamina E. Questi antiossidanti naturali combattono i radicali liberi, l’artrite, l’aterosclerosi, il cancro, l’ Alzheimer, limitano i danni durante un attacco cardiaco.
L’olio di palma rosso fornisce non solo acidi grassi essenziali per una corretta crescita e sviluppo, ma è ricco di vitamine, antiossidanti e altri fitonutrienti importanti per una buona salute. Ad esempio, il colore rosso deriva dai caroteni come il beta carotene e il licopene – le stesse sostanze nutritive contenute nei pomodori e nelle carote .
I caroteni sono importanti nutrienti e potenti antiossidanti. Sono anche importanti perché il corpo può trasformarli in vitamina A, nutriente essenziale. La carenza di vitamina A può causare cecità di notte, indebolire le ossa, ridurre l’immunità e alterare negativamente l’abilità di apprendimento e la funzione mentale. Secondo il Dr. Egbuehi, l’olio rosso è la fonte dietetica più ricca di carotene, alfa-carotene pro vitamina A. Ha 15 volte più caroteni delle carote e 300 volte più rispetto ai pomodori. Questo lo ha reso una risorsa valida nel trattamento della carenza di vitamina A. Un cucchiaino al giorno di olio di palma rosso fornisce ai bambini la quantità quotidiana di vitamina A.
Gli studi mostrano che l’aggiunta di olio di palma rossa nella dieta può raddoppiare o triplicare la quantità di vitamina A nel latte materno. I bambini non solo assumono la vitamina A ma anche altri importanti nutrienti. Oltre al beta-carotene e al licopene, contiene almeno 20 altri caroteni insieme alla vitamina E, alla vitamina K e al Co10, acidi fenolici e glico lipidi.
L’olio di palma rosso è un integratore alimentare naturale. L’esaurimento della quantità di antiossidanti aumenta il rischio di diabete e cancro.
L’olio di olio di palma riduce i danni ossidativi ed aumenta aumenta il numero di antiossidanti ed gli enzimi nel corpo.
Gli enzimi antiossidanti sono la principale componente di difesa dei sistemi biologici sia negli esseri umani che negli animali. Gli antiossidanti endogeni sono sistemi di difesa che proteggono le cellule dai danni da radicali liberi.
L’olio di palma e gli ingredienti a base di olio di palma da palmo si trovano in circa il 50% dei prodotti sugli scaffali dei supermercati, compresi gli alimenti e i prodotti non alimentari. L’olio di palma in molti paesi viene utilizzato come semplice olio da frittura.
Noccioli di palma
Le persone che attraversano le regioni costiere dell’Africa Occidentale e Centrale e dell’America Centrale e del Sud si nutrono di noccioli, considerati cibo sacro da oltre 4.000 anni e per buona ragione.
Secondo la storia del cibo di Cambridge World “Il dibattito sul fatto che l’olio di palma è un grasso tropicale malsano, continua a persistere in alcuni circoli ..è difficile per i produttori di olio di palma contrastare questa concezione poiché il prodotto aveva poca o nessuna immagine pubblica tra i paesi occidentali e asiatici ..”
Tuttavia, questa immagine sembra stia cambiando, in quanto l’olio di palma ha guadagnato notevole attenzione negli ultimi anni negli ambienti naturali e nella ricerca.
Gli inconvenienti dell’olio di palma rossa:
Tutto è iniziato circa un decennio fa nei primi anni 2000, in quella che sembra essere la ricerca indipendente. I ricercatori dell’Università di Monash (Australia) e dell’Università di Uyoin (Nigeria) hanno iniziato ad analizzare i componenti chiave che rendono l’olio di palma così unico ed entrambi hanno tratto conclusioni straordinariamente simili: È uno dei pochi frutti grassi in esistenza, ha un ruolo sostanziale nella dieta umana ed è il secondo olio vegetale più consumato al mondo. È diverso dagli altri oli vegetali e animali nella sua composizione di acidi grassi (50% saturi, 40% insaturi e 10% polinsaturi) in quanto non promuove l’aterosclerosi o la trombosi arteriosa.
L’ olio di palma è anche caricato con i seguenti fitonutrienti: Carotenoidi (caroteni alfa, beta e gamma) Gli steroli (sitosterolo, stigmasterolo e campesterolo) La vitamina E (tocoferoli e tocotrienoli) antiossidanti, acidi fenolici e flavonoidi . I benefici per la salute derivanti dall’ olio di palma includono il rischio ridotto di una varietà malattie, tra cui: Il morbo di Alzheimer, trombosi arteriosa, aterosclerosi, cancro, cataratta, decadimento cognitivo degenerazione maculare, aggregazione piastrinica (coagulazione del sangue), ipercolesterolemia (livelli di colesterolo elevato), ipertensione (pressione sanguigna alta), carenza di vitamina A.
L’olio di palma può essere venduto fresco o a diversi livelli di ossidazione. L’ossidazione è il risultato dell’elaborazione dell’olio per vari scopi culinari. Tuttavia, una considerevole quantità di olio di palma comunemente usata è nello stato ossidato, che pone potenziali pericoli alle funzioni biochimiche e fisiologiche del corpo.
A differenza dell’olio di palma fresco, l’olio di palma ossidato comporta tossicità , problemi al sistema riproduttivo, intossicazione del rene, del polmone, del fegato e del cuore. In contrasto con l’olio di palma ossidato, l’ olio di palma rosso raffinato a livelli moderati nella dieta degli animali da laboratorio, ha dimostrato di promuovere sostanze nutritive, causa un aumento del peso corporeo, dà energia agli enzimi metabolizzanti epatici (fegato), consente l’emoglobinizzazione delle cellule rosse e migliora il sistema immunitario. E’ importante evitare l’olio di palma trattato e idrogenato perchè gli incredibili vantaggi sanitari dell’olio di palma sono completamente annullati a causa di questo processo dannoso che prolunga la durata di conservazione.
Effetti positivi sull’infiammazione e lo stress ossidativo
Alla fine del 2013, la rivista BMC Complementary and Alternative Medicine ha pubblicato uno studio che ha valutato l’attività antiossidante tramite l’applicazione orale di estratto di foglie di palma da olio (OPLE) nei topi con diabete. Solo 4 settimane dopo l’assunzione di una dose relativamente alta negli animali, gli scienziati hanno osservato che OPLE ha cominciato a migliorare la disfunzione renale e la fibrosi, che sono comunemente associati al diabete.
Hanno anche notato che i marcatori di stress ossidativo el’ infiammazione, direttamente correlati a cancro e malattie cardiache, hanno cominciato a diminuire. Anche se i medici sono esitanti ad annunciare che l’olio di palma è il nuovo trattamento per queste malattie mortali, questo tipo di ricerca sta facendo scalpore.
Nel 2011, i ricercatori dell’Ohio State University Medical Center hanno deciso di determinare la potenza dell’ α-tocotrienolo, la più potente componente neuroprotettiva della Vitamina E. Hanno osservato alcuni risultati piuttosto sorprendenti. Hanno hanno scoperto che un integratore arricchito da tocotrienolo da 200 mg ha significativamente ridotto le lesioni indotte da ictus nel cervello. Questo ci dice che gli alimenti ricchi di vitamina E come l’olio di palma rossa possono aiutare a proteggere il cervello dall’attacco ischemico. Gli scienziati hanno anche notato che l’olio di palma rosso ha indotto una nuova crescita dei vasi sanguigni, che a sua volta fornisce un’ulteriore protezione per il cervello e il cuore durante un attacco.
Alessandra Zarone Donadoni
E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.
Mango, Magnifera Indica, appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae. Ha il nome scientifico ” si trova ampiamente in India e in Asia sudorientale. Gli alberi hanno radici profonde e raggiungono l’altezza di 40 piedi – 120 piedi. Le foglie di mango giovani sono di colore rame e le mature hanno colore verde profondo.
La corteccia, le foglie, i fiori, i semi, i frutti grezzi e maturi del mango hanno numerosi usi medicinali. Testi di Ayurveda citano vari preparati a base di erbe utilizzando diverse parti dell’albero di mango.
La corteccia di Mango, il fiore, le foglie e il guscio dei semi sono astringenti e causano la secchezza dei tessuti del corpo. Il frutto maturo è dolce al gusto e aumenta la secrezione delle mucose.
Il mango maturo normalizza Vata e Pitta. Aiuta ad alleviare la costipazione e normalizzare la digestione. Il consumo di mango maturo aumenta l’emoglobina nel sangue ed è molto utile nel trattamento dell’anemia. Ringiovanisce il sistema riproduttivo maschile e aumenta la qualità e la quantità di sperma, aumenta l’energia sessuale, aiuta nella disfunzione erettile. Il mango maturo rafforza il corpo, aumenta la massa muscolare e migliora l’incarnato.
La corteccia, il fiore, le foglie e il guscio dei semi sono utilizzati per prevenire l’emorragia e per curare ferite croniche, in caso di diarrea o la dissenteria. Il guscio dei semi aiuta ad eliminare i parassiti intestinali e ridurre il sanguinamento e infiammazioni dell’utero, semi e foglie tenere sono utili nelle infezioni del tratto urinario. Le foglie di mango riducono la sensazione di vomito.
I testi di Ayurveda lodano il suo valore nutrizionale e medicinale. Di seguito un elenco degli innumerevoli utilizzi pratici:
Aumenta il peso corporeo:
Ricco di carboidrati, aiuta a guadagnare peso ed energia. Questo frutto è fortemente raccomandato nella terapia di aumento di peso.
E’ il miglior rimedio per l’anemia:contiene ferro, rame, vitamina C.
E’ ricco di fibre alimentari ed allevia la costipazione intestinale,aiuta a normalizzare i doshas e ad espellere le tossine del corpo.
E’ utile per:
Infezioni batteriche
Stipsi
Diarrea
Disturbi oculari. Il mango contiene la zeaxantina, un antiossidante, che filtra i raggi luminosi e protegge gli occhi .
Febbre
Colpo di calore
Leucorrea
Disturbi del fegato
Disturbi mestruali
Stanchezza
Emorroidi
Caldo pizzicante
Scorbuto
Sinusite
infiammazione della milza
Vaginite
pexels, download e utilizzo gratuito
Diabete:
Gli studiosi australiani hanno scoperto che il mango è molto utile nei pazienti diabetici, tuttavia possono mangiare questo frutto in quantità limitate in quanto ha un elevato indice glicemico. Un’opzione è ridurre i carboidrati (riso, grano ecc) nella dieta e sostituire con mango .
Un modo sano per mangiare mango consiste nell’ aggiungere un pizzico di polvere di zenzero secco o un cucchiaino da tè di succo di zenzero a un bicchiere di frullato di mango o al frutto di mango. Ciò annulla gli squilibri che si verificano durante la digestione del mango. Mai mescolare mango con latte. Il mango e il latte sono opposti in natura. Questa combinazione forma opposti che possono sbilanciare i doshas nel corpo
Foglie e corteccia di mango è ricca di mangiferina, acido mangifolia, omonangiferina e indicenolo. Le foglie giovani contengono tannini, flavonoidi, steroidi, glicosidi cardiaci, alcaloidi e carboidrati.
Proprietà Ayurvediche:
Mango acerbo: E’ pungente, astringente, acido al gusto, asciutto, riequilibra vata e pitta . È ottimo per migliorare il gusto e l’anoressia. Aumenta il sistema immunitario . I sottaceti di mango sono di solito fatti con questi frutti acerbi . A causa del suo sapore estremamente acido, peggiora i disturbi del sangue come gotta, sanguinamento e disturbi mestruali.
Migliora kapha ed è ottimo per il cuore. Mango maturo : ha sapore astringente dolce e leggero, equilibra i disturbi vata come nevralgia, costipazione, paralisi e gonfiore.
È leggermente pesante da digerire e nutrire il corpo. Il mango dolce è un grande afrodisiaco. Nel complesso, ha un effetto molto nutriente e calmante sul corpo.
La corteccia del mango ha proprietà astringenti che lo rendono utile per calmare i disturbi di kapha e pitta.
I fiori di mango possono essere usati per purificare il sangue , nei problemi gastrici come l’anoressia, la diarrea.
L’olio di mango è utilizzato per la bocca:l’applicazione esterna può aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite e prevenire l’emorragia .
E’ utile in caso di :
Sistema digestivo debole
Febbre cronica ricorrente
L’assunzione regolare di mango fornisce:
prevenzione dell’asma, grazie a una quantità elevata di beta-carotene.
un minore rischio di degenerazione maculare.
un minore rischio di cancro del colon.
miglioramento della digestione, grazie al contenuto di fibre e acqua, aiuta a prevenire la costipazione e promuovere la regolarità e un sano tratto digestivo.
salute delle ossa, grazie alla vitamina K contenuta.
prevenzione delle malattie cardiache, grazie al contenuto di fibre, potassio e vitamine.
Obesità:
Molti studi clinici hanno confermato che l’aumento del consumo di mango riduce il rischio di obesità.
Asma:
Mango previene l’ asma, grazie a una quantità elevata di beta-carotene.
Prevenzione del tumore :
Secondo uno studio condotto dal Dipartimento di Nutrizione della Scuola di Salute Pubblica di Harvard sulla popolazione giapponese, questo frutto protegge dal cancro alla prostata e colon. In uno studio clinico condotto da scienziati del settore alimentare di Texas AgriLife Research che hanno sperimentato estratti di polifenoli di mango in vitro sui tumori del colon, del seno, del polmone, della leucemia e della prostata, tali sostanze estratte dal mango, hanno avuto un impatto su tutti i tumori esaminati ma sono stati più efficaci con i tumori del seno e del colon.
Pelle e capelli:
Mango è ottimo per i capelli perché contiene la vitamina A, una sostanza nutritiva necessaria per la produzione di sebo che mantiene i capelli idratati. La vitamina A è anche necessaria per la crescita di tutti i tessuti corporei, tra cui la pelle e i capelli. Le vitamine A e C aiutano a pulire i pori intasati della pelle, donando luminosità.
L’adeguata assunzione di vitamina C che può fornire un mango al giorno, è necessaria per la costruzione e la manutenzione del collagene, che fornisce la struttura alla pelle e ai capelli. E’ stato dimostrato che una maggiore assunzione di tutti i frutti (3 o più porzioni al giorno) riduce il rischio e la progressione della degenerazione maculare legata all’età.
Alessandra Zarone Donadoni
E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.
Caro lettore, oggi ti parlerò degli utilizzi della Curcuma in Ayurveda e Medicina Cinese.
Curcuma L., 1753 è un genere di pianta appartenente alla famiglia Zingiberaceae, comprendente oltre 90 specie.
pexels, download e utilizzo gratuito
Curcuma in Medicina Cinese
La Curcuma, chiamata Jiang Huang in Medicina Cinese, cura i meridiani di milza, stomaco e fegato. Rinvigorisce il sangue, favorendone il movimento, sblocca la mestruazione e il dolore addominale, allevia amenorrea e dismenorrea con dolore o gonfiore. Espelle il vento.
La Curcuma è usata in Ayurveda per equilibrare vata, pitta e capha, anche se in eccesso, può aggravare però pitta e vata. Ha un particolare effetto benefico per rasa e rakta dhatu (sistema circolatorio). Accelera anche agni (fuoco), aiutando a ridurre kapha e ama (tossine e muco). Il suo gusto amaro, pungente e riscaldante, permettono di far fluire l’energia ristagnante, rimuovendo le scorie. La Curcuma, conosciuta anche come Haridra, si dice dia l’energia della Madre Divina e infonda la prosperità. Spesso in India la radice di curcuma viene scolpita con l’effigie di Ganesha, divinità che invoca la forza per superare gli ostacoli, conferendo prosperità e successo . La curcuma è anche popolare nelle tradizioni yogiche, in quanto viene usata per pulire i canali sottili e i chakra ed è tradizionalmente utilizzata per sostenere i legamenti nelle pratiche Hatha Yoga.
Molti indiani iniziano la loro giornata spazzolando i denti, strappando la lingua e poi bevendo un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di curcuma come misura preventiva.
E’ pratica comune in India applicare la Curcuma sulla pelle come trattamento di bellezza .
La Curcuma è disponibile in polvere, compresse ed estratti liquidi. La polvere è versatile in quanto può essere usata nella cottura, come integratore o come pasta. La Curcuma è nella maggior parte dei piatti indiani. Brucia facilmente quando viene aggiunta direttamente all’olio caldo e dà al cibo un colore dorato scuro e un forte gusto amaro.
pexels, download e utilizzo gratuito
Organi e funzioni principali :
Gli organi principali che tratta curcuma sono il cuore, il fegato e i polmoni. Ha funzione anti ipertensiva, anti-tumorale, antiallergica, antiossidante, antisettica, antispasmodica, astringente, cardiovascolare, carminativa, colagoga, digestiva, diuretica, stimolante.
Usi terapeutici della curcuma:
anemia
cancro
diabete
digestione
avvelenamento alimentare
calcoli biliari
indigestione
parassiti
cattiva circolazione
infezioni
ferite
tosse
leucorrea
pus nelle orecchie
aiuta a regolare il sistema riproduttivo femminile, purifica l’utero e il latte materno.
purifica il seme maschile
detossifica il fegato
riequilibra i livelli di colesterolo
combatte le allergie
potenzia il sistema immunitario
migliora la carnagione
Anemia
Prendere ogni giorno 1 cucchiaino di succo di Curcuma mescolato al miele.
Asma
Bollire 1 tazza di latte con 1 cucchiaino di polvere di Curcuma. Bere caldo.
Scottature
Mescolare 1 cucchiaino di Curcuma con 1 cucchiaio di gel di aloe e applicare sulla parte bruciata.
Congiuntivite
Mescolare 1 cucchiaio di curcuma cruda e grezzo in 1/3 tazza d’acqua. Fare bollire e filtrare, 2-3 gocce di questa miscela possono essere inserite in ogni occhio fino a 3 volte al giorno.
Carnagione
Applicare una pasta di curcuma sulla pelle prima di coricarsi letto e lavare dopo alcuni minuti. Al mattino, rimuovere tutte le tinte gialle rimanenti con una pasta di farina di ceci e olio.
Problemi dentali
Mescolare 1 cucchiaino di curcuma con ½ cucchiaino di sale. Aggiungere olio di senape per fare una pasta. Strofinare i denti e le gengive con questa pasta due volte al giorno.
Diabete
½-1 cucchiaino di curcuma deve essere assunta ad ogni bevanda 3 volte al giorno.
Diarrea
Prendere 1/2 cucchiaino di polvere e o di succo in acqua, 3 volte al giorno.
Dolore
Mescolare 1 cucchiaino di Curcuma e 2 cucchiaini di zenzero con acqua e farne una pasta. Spalmare sull’area interessata e fasciare.
Altri usi
È un ingrediente cosmetico in quanto migliora la la pelle.
Respinge gli insetti.
L’inalazione del fumo calma tosse, asma e raffreddamento nasale
Orecchie, Occhi, Naso e Bocca
La polvere curcuma, con allumina, viene soffiata nell’orecchio per trattare l’otorrea cronica.
Aiuta a purificare la mente e il cervello. Un decotto a base di curcuma e acqua, viene usata per curare la congiuntivite. Immergere un panno nel decotto e coprire l’occhio, ciò aiuta ad alleviare anche il dolore.
E’ utile in caso di:
dispepsia
metabolismo lento
aiuta a digerire le proteine
calma il sistema digestivo, liberandolo da di gas e distensione: basta prendere un cucchiaio di curcuma e mescolare in una tazza di yogurt subito dopo il pranzo.
Sanguinamento rettale:
Per interrompere il sanguinamento rettale, prendere 2 o 3 cucchiai di curcuma ogni mezz’ora finché il sanguinamento non si arresta, di solito in un’ora.
E utile perchè:
invigorisce e purifica il sangue.
lenisce i disturbi, soprattutto di Pitta e Kapha. Il suo calore allevia Vata e Kapha. Una dose elevata aggrava Pitta.
aiuta a trattare i legamenti e riparare lesioni. Difatti il calore del fegato è legato alla debolezza dei tendini e dei legamenti.
pulisce il sistema linfatico
asciuga l’umidità e aumenta il calore
e’ un potente rimedio per l’artrite
stimola il flusso biliare e ne previene i calcoli
elimina eczema, orticaria, psoriasi e acne, prurito e problemi cutanei, in caso di pelle secca e atona.
è un tonico cardiaco, la sua attività anti-piastrinica impedisce la coagulazione del sangue.
è un antisettico che libera l’intestino da batteri e muco.
cura ulcere e coliti
e’ un rimedio per prevenire l’Alzheimer.
distrugge tutti gli accumuli addominali.
cura endometriosi e fibromi, cancro e cisti.
previene la gotta, l’artrite reumatoide, l’osteoartrite.
riduce il dolore localmente in caso di contusioni.
le inalazioni di fumo di curcuma riducono il singhiozzo.
è un anti-veleno per i morsi di serpente Cobra.
ha potenti proprietà antiossidanti.
mantiene in equilibrio la flora dell’intestino
pexels, download e utilizzo gratuito
Controidicazioni:
Non utilizzare in gravidanza, con altri anti-coagulanti, anti-piastrinici e inibitori. Fare attenzione quando sono presenti i calcoli biliari. Attenzione in caso di eccesso di Pitta / Vata.
Alessandra Zarone Donadoni
E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.
Caro lettore, oggi ti parlerò della FIV e FElV e di quanto è stato scoperto negli Stati Uniti. Ho trovato nuove ed interessantissime informazioni. Buona lettura.
Leucemia Felina
E’ una malattia virale che si sviluppa tra i gatti dal contatto prolungato con la saliva o di secrezioni nasali. L’infezione si verifica più comunemente nei gatti maschi all’aperto nei primi sei anni di vita causa delle loro abitudini di girare all’aperto e combattere per l’accoppiamento. Circa il 30% dei gatti , che sono esposti al virus, sono persistentemente infetti e rimangono contagiati. Il 30% risulta transitoriamente infettato dalla malattia. Il restante 40% dei gatti sono infetti in modo latente e il test sulle analisi del sangue risulta negativo. L’infezione risiede in alcune parti del corpo, nella milza, nei linfonodi, o nel midollo osseo, ma non nel sangue .Qualunque gatto ammalarsi di questo virus. E’ simile all’infezione da virus FIV (AIDS felina), i segni più caratteristici rilevati nei gatti positivi FELV sono: diarrea, infezioni della pelle, malattie dentali, tuttavia, possono verificarsi anche tumori cancerosi. In generale, circa l’80% dei gatti che risultano positivi sui test del sangue, muoiono entro tre anni dal momento della diagnosi iniziale.
Così come per l’ infezione da FIV, non esiste una cura per il contagio da FELV. Le
infezioni croniche vengono trattate con gli antibiotici. La terapia di supporto per i gatti con febbre e mancanza di appetito (come la terapia fluida e l’alimentazione forzata) varia a seconda delle necessità, mentre l’interferone alfa umano può essere utile per
aiutare i gatti a combattere le recidive del virus.
Da questa mia ricerca, si evince che l’approccio naturale si concentra sul miglioramento del sistema immunitario dell’animale al fine di minimizzare gli effetti del virus Aiutare il gatto a superare l’infezione.
antiossidanti per aumentare il sistema immunitario del gatto.
Integratori naturali:
Ci sono molti integratori differenti che potrebbero essere utili per aiutare il gatto infettato dal virus della Leucemia, a seconda della presentazione clinica. Alcune erbe includono:
Erba medica
Aloe vera
Astragalo
Bardana
Boswellia
Echinacea
Sono consigliati anche estratti di funghi medicinali : Reishi, Shiitake, Cordyceps e Maitake per contribuire a rafforzare il sistema immunitario del gatto.
Gli antiossidanti sono dati per ridurre al minimo i danni delle cellule. Le glicoproteine
(molecole proteiche legate alle molecole dei carboidrati) quali l’Acemannano, possono
prolungare la vita dei gatti infettati dal virus della leucemia.
Ovviamente, l’approccio migliore è quello di prevenire la malattia, limitando l’esposizione
del gatto al contatto con animali infetti. La vaccinazione può essere utile, ma deve essere fatta solo se si potrebbe realmente verificare l’esposizione alla malattia. La maggior parte dei gatti che vivono in casa non avranno mai bisogno di essere vaccinati per leucemia o infezione da FIV “.
Prevenire FELV e infezione FIV
I vaccini sono disponibili per entrambi i retrovirus. Il vaccino è efficace al 100% .
VACCINAZIONE FELV
La decisione di vaccinare un gatto dipende dal rischio a cui è sottoposto ogni giorno, a causa del contatto con altri animali potenzialmente infetti.
La vaccinazione FELV è raccomandata per:
Tutti i gattini, perché il loro stile di vita cambia spesso, dopo l’essere stati adottati e possono diventare a rischio di esposizione a FELV.
Gatti che vanno all’aperto
Gatti che hanno contatto diretto con i gatti randagi
Gatti che vivono in colonie
Gatti che vivono con soggetti FELV-positivi
Vaccinazione FIV
La decisione di vaccinare un gatto per FIV è
complicata. Possono essere considerati vaccini FIV nel caso di gatti che vivono a rischio
d’infezione, a causa del contatto con gatti che vivono all’aperto, con conseguente rischio di morsi e contatti sessuali. Il
gatto che vive in casa, in un mabiente protetto, è a minor rischio di contagio.
FELV e FIV
Il virus della leucemia felina (FELV) e il Virus da Immunodeficienza Felina (FIV, chiamato
anche AIDS felino), FELV è stato scoperto per la prima volta nel 1960, FIV è stato
diagnosticato nei gatti domestici intorno 1975. Da allora, è stato rilevato che molti grandi felini (una percentuale elevata di leoni africani, per esempio) hanno il virus FIV. Tuttavia, nei grandi felini, la malattia sembra essere benigna e raramente provoca segni evidenti.
Contrariamente a quanto molti pensano, né FELV né FIV sono facili da trasmettere. Il gatto che vive in casa non può essere infettato dallo starnuto di un gatto malato, attraverso una porta a vetri. Ci vuole un contatto prolungato, FIV si trasmette quasi esclusivamente attraverso ferite da morso e rapporti sessuali.
I cuccioli di madri infette sono in genere infettati attraverso il sangue o il latte materno.
Sia FELV e FIV sono retrovirus simili all’AIDS umano. Il sistema immunitario di un
gatto infetto viene definitivamente compromesso, rendendolo più suscettibile ad
altre infezioni, tuttavia, l’animale può vivere una vita lunga e relativamente in buona
salute, con una corretta alimentazione e supporto veterinario.
Prevenzione:
Prima di presentare un nuovo gattino o un gatto in casa vostra, è essenziale averlo testato.
Tuttavia, i test in un animale appena infettato possono essere negativi. Si
consiglia di ritestare la FELV. Per FIV, è raccomandato un controllo sessanta giorni dopo una ferita da morso.
Ben il 30% dei test FELV e FIV positivi sono “falsi positivi”, nel senso che, anche se
l’esame è positivo, il gatto non ha la malattia. In realtà, tutti i risultati positivi devono essere confermati con un test più attendibile. I cuccioli devono avere 6-8 mesi di età prima che i risultati dei test possano essere considerati accurati.
FIV è trasmessa principalmente da ferite da morso e rapporti sessuali. Essa colpisce i gatti principalmente all’aperto, i maschi sono molto più frequentemente colpiti rispetto alle femmine. La migliore prevenzione per FIV è quello di tenere il gatto in casa.
Ci sono vaccini disponibili per queste malattie, essi non sono raccomandati dalla maggior parte degli esperti. Entrambi i vaccini comportano il rischio di provocare il cancro, così come altri problemi di salute associati a tutti i vaccini. Malattie come la FeLV e FIV dipendono da un sistema immunitario debole.
Un gatto adulto sano è relativamente resistente alla malattia. Per mantenere il sistema
immunitario in modo ottimale, un gatto ha bisogno di una corretta alimentazione e integratori appropriati.
Convivere con FELV e FIV:
Il Dottor Don Hamilton, veterinario, omeopata, e autore di libri sulle cure omeopatiche del cane e del gatto, dice: “Certo, è fondamentale ricordare che questi virus sono in primo luogo un problema solo nei gatti immunodepressi. Mantenere un gatto in buona salute con il cibo adeguato ed evitare i fattori di stress” In altre parole, mentre queste malattie sono infettive e presenti in molti ambienti, i gatti più sani che sono esposti non si ammalano.
La diagnosi di FELV o FIV non è una condanna a morte. Tuttavia, dovrebbero
essere prese precauzioni ragionevoli. I gatti positivi devono essere tenuti rigorosamente
al chiuso, per eliminare il rischio di trasmettere la malattia ad altri esemplari, attraverso la lotta. È altresì fondamentale non esporli a infezioni secondarie, per evitare ulteriori
complicazioni. Questi virus sono a carico del sistema immunitario, con inferiore resistenza alle infezioni. Come l’ AIDS, ci può essere un lungo periodo di latenza in cui il gatto è apparentemente sano. A causa di questo indebolimento, molti gatti infetti in ultima analisi, soccombono alle infezioni virali o batteriche secondarie, che sarebbero
abbastanza innocue in un gatto normale. In presenza di un sistema immunitario stressato, il gatto risulta più a rischio d’infezione.
È importante mantenere una corretta igiene:
Assicurarsi che l’ambiente (acqua e cibo, ciotole, cestini per i rifiuti, biancheria da
letto, giocattoli, ecc) siano puliti. In tal in modo i batteri e altri virus, non potranno
attaccare il sistema immunitario. Uno dei migliori disinfettanti è la candeggina. Così
facendo, verranno debellati tutti i batteri. I retrovirus non sono resistenti, e non
vivono più di un paio d’ore, se esposti all’ambiente.
È di primaria importanza sostenere il sistema immunitario. Ciò è possibile grazie a
una buona alimentazione, insieme alla gestione dello stress e a trattamenti come
l’agopuntura. Le difese immunitarie del gatto infetto possono essere deboli o
inadeguate, di conseguenza, non è consigliabile una dieta a base di carne cruda,
come primo passo verso il miglioramento della nutrizione. Il cibo fatto in casa è la
cosa migliore. Non appena il gatto sarà più sano, si potrà gradualmente
passare a una dieta cruda, se lo si desidera. In alternativa, si possono somministrare cibi in scatola naturali, si sconsiglia la somministrazione di cibo secco perché è disidratato.
Inoltre, i carboidrati (ortaggi compresi) sono innaturali alla dieta felina e ciò causa stress a carico di fegato, pancreas, e sistema immunitario.
Il virus della Leucemia felina è la causa più comune del cancro nei gatti. Esso svolge anche un ruolo chiave nelle malattie del sangue e come FIV, può portare a un
indebolimento del sistema immunitario e infezioni secondarie. Nella fase iniziale di
un’infezione FELV, simile a una infezione da FIV, il gatto non mostra sintomi. Nel corso
del tempo – settimane, mesi o addirittura anni – la salute peggiorerà gradualmente. Si
potrebbero avere periodi di relativa buona salute, intervallati da ricorrenti malattie
secondarie. I sintomi di FELV sono identici a quelli osservati con una infezione FIV.
Le fasi d’infezione da virus connesse alla leucemia felina:
1. Viremia primaria (viremia è la condizione FELV presente nel sangue) è la fase iniziale
dell’infezione. Durante questa fase, il sistema immunitario di alcuni gatti è in grado di
rispondere adeguatamente e cancellare il virus e arrestare la progressione della malattia.
2. Viremia secondaria è la seconda fase, durante la quale non vi è infezione persistente
nel midollo osseo e altri tessuti. Se FELV raggiunge questo stadio nel vostro gatto, molto probabilmente sarà infettato per il resto della sua vita.
Il veterinario saprà utilizzare un test ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay), il test
del sangue simile o un IFA (test indiretto a immunofluorescenza), esame del sangue per
diagnosticare il vostro animale domestico. Il test IFA analizza soltanto la viremia
secondaria, quindi se il vostro gatto risulta positivo, l’infezione sarà con lui per il resto della sua vita.
Rimedi naturali:
Glicerrizina (estratta dalla Liquirizia, Glycyrrhiza glabra ). Un componente della
radice di Liquirizia, che agisce per combattere il virus, attraverso l’inibizione del CKII.
Influenza favorevolmente gli Helper T (CD4 +) e le cellule CD4. E’ un tonico
tradizionale per il fegato, ha qualità anti infiammatorie ma è controindicato in caso di
malattia renale, malattia cardiaca, cirrosi epatica. Uno studio clinico ha mostrato
che la glicerrizina provoca un rallentamento della malattia nei pazienti HIV
asintomatici.
Estratto delle foglie di Olivo, Olea europaea. Anche se sembra che nessuna ricerca
sia stata effettuata fino a oggi sul l’ estratto di foglie di Olivo come terapia FIV, un
certo numero di ricercatori ha proposto di creare nuovi farmaci contro l’HIV a base
di derivati sintetici. Il principio attivo OLE è stato originariamente presentato come
un inibitore della trascrittasi inversa (RT). Studi più recenti hanno identificato
l’oleuropeina, il principale costituente attivo di OLE e la sua omponente, l’idrossitirosolo metabolita, si sono rivelati inibitori di HIV in entrambe le fasi di fusione e integrazione. Lo stesso gruppo di studio ha dimostrato che l’ oleuropeina fa aumentare le proteine che inibiscono l’ “apoptosi” (autodistruzione cellulare) causata da esposizione virale. È inoltre un potente antiossidante, un antibiotico naturale, ad azione documentata contro molti batteri e funghi. OLE è disponibile come prodotto veterinario sotto diversi nomi commerciali.
Curcumina : il componente principale di Curcuma (Curcuma longa). La curcumina ha forti qualità antinfiammatorie, attraverso la soppressione delle proteine infiammatorie (citochine). Non ci sono significativi effetti collaterali, anche se una certa preoccupazione è stata espressa su gastrite o ulcera allo stomaco, se assunto a lungo termine ad alto dosaggio. Ciò dipende dal fatto che stimola il flusso biliare, ed è controindicato se c’è un blocco del dotto biliare o calcoli biliari. Deve essere assunto con il cibo per ridurre al minimo l’irritazione.
SPV- 30 : estratto di legno di Bosso, Buxus sempervirens. Durante la metà degli
anni novanta è stato parte di un cocktail a base di erbe preferito nel sottosuolo
AIDS, insieme con la curcumina, liquirizia, e melone amaro. Studi clinici in Francia
e le prove successive negli Stati Uniti hanno mostrato una significativa riduzione
della carica virale. Il dosaggio è importante, il legno di bosso contiene vegetali
steroidei, alcaloidi triterpenici, alcune fonti hanno consigliato cautela a causa di
possibile immuno soppressione a lungo termine e / o di tossicità epatica, anche se
gli studi non hanno segnalato la prova di questi problemi. Secondo una fonte
botanica, il legno di bosso può essere tossico per i gatti.
Prunella, Prunella vulgaris: un’erba tradizionale cinese, chiamata anche Self Heal,
con proprietà antibatteriche e antivirali. E’ un potente inibitore della HIV. Contiene
un carboidrato di solfato, unico componente attivo identificato. Come la Curcumina,
ha azione anti infiammatoria , inibisce gli effetti infiammatori dei batteri anaerobici,
responsabili della malattia infiammatoria orale. È un antiossidante che migliora la
funzione immunitaria. Dosaggio: 8-10 gocce di estratto liquido due volte al giorno, ma disponibile anche come un estratto in polvere.
Melone amaro : estratto del Momordica charantia. Ha attività inibitoria sull’ HIV. È
utilizzato sperimentalmente come farmaco veterinario, con i cani, per controllare il
diabete. A causa delle proprietà simili all’insulina, il melone amaro non deve essere
utilizzato con i gatti diabetici trattati con insulina. Alcune riserve sono state espresse
sulla possibile epato tossicità con l’utilizzo a lungo termine. Incide sul metabolismo
degli zuccheri e può esaurire la riserva di potassio nel corpo, per questo motivo si
consiglia un utilizzo a breve termine.
Tè verde : estratto della pianta Camelia sinensis. Gli agenti attivi sono un gruppo di
bioflavonoidi chiamati catechine, epigallocatechina-3-gallato (EGCG). E’ un potente
antiossidante che può esaurire la percentuale di potassio nel corpo (così come la
liquirizia), si consiglia un utilizzo a breve termine. Inoltre contiene caffeina, sostanza
tossica per i felini, di conseguenza, il rimedio viene privato di tale sostanza.
Semi d’uva : estratto di Vitis vinifera, un potente antiossidante, che, attraversando
la barriera emato-encefalica, è un utile agente neuroprotettivo . I semi d’uva
svolgono un’attività significativa sui tessuti molli (seno) e nei tumori della pelle, così
come la leucemia.
Antiossidanti e vitamine :
Zinco (2- 4 mg due volte al giorno)
Vitamina C (125 mg due volte al giorno)
Vitamina E (400 I.U. Due volte alla settimana)
Acido alfa lipoico
CoQ 10 (25 mg al giorno)
Carnitina / Acetil-L-Carnitina (250 mg al giorno)
Vitamina B12 ( 5 mg quotidiano, liquido metilato)
Il valore e i dosaggi appropriati degli antiossidanti sono continuo oggetto di studio. Molti antiossidanti sono pro ossidanti, in determinate circostanze, in determinati livelli di dosaggio e per specifici periodi di somministrazione.
Gestire i sintomi di FIV:
Miscela fitoterapica composta da Echinacea, Echinacea Moench, Tarassaco,
Taraxacum officinale, Prezzemolo, Petroselinum crispum, foglie di Viola , Viola tricolor, Quercia, Quercus L.1753, Noce, Juglans regia, Olivo, Olea europaea, e Rescue Remedy ( miscela floreale ideata dal Dottor Edward Bach, composta da Clematis, Impatiens, Rock Rose, Cherry Plum e Star of Bethlehem):
Cinque gocce due volte al giorno mescolato nel cibo puzzolente come sardine o qualcosa di simile per eliminare l’infezione.
Pino Marittimo, Pinus pinaster Aiton, 1789, Estratto di corteccia:
Cinque gocce due volte al giorno, che è la dose standard. Pino marittimo è un
antiossidante quasi 25 volte più potente della vitamina C e, come tale, libera radicali liberi.
Letture consigliate:
1. Levy, J., C. Crawford, et al. (2008). 2008 American Association
of Feline Practitioners’ feline retrovirus management guidelines.
Journal of Feline Medicine & Surgery 10 (3): 300-316.
2. Levy JK, Scott HM, Lachtara JL, Crawford PC (2006b) Seroprevalence
of feline leukemia virus and feline immunodeficiency virus infection
among cats in North America and risk factors for seropositivity.
Journal of the American Veterinary Medical Association 228, 371-376.
3. O’Connor Jr TP, Tonelli QJ, Scarlett JM (1991) Report of the
National FeLV/FIV Awareness Project. Journal of the American
Veterinary Medical Association 199, 1348-1353.
4 Levy JK, Crawford PC (2005) Feline leukemia virus. In: Ettinger SJ,
Feldman EC (eds), Textbook of Veterinary Internal Medicine (6th
edn). Philadelphia: WBSaunders.
5. Hoover EA, Mullins JI (1991) Feline leukemia virus infection and
diseases. Journal of the American Veterinary Medical Association
199, 1287-1297.
6. Levy JK (2000) Feline immunodeficiency virus update. In: Bonagura
J (ed), Current Veterinary Therapy XIII. Philadelphia: WB Saunders,
pp. 284-288.
7. Moore GE, Ward MP, Dhariwal J, Al E (2004) Use of a primary care
veterinary medical database for surveillance of syndromes and
diseases in dogs and cats. Journal of Veterinary Internal Medicine
18, 386.
8. Goldkamp CE, Levy JK, Edinboro CH, Lachtara JL (2008)
Seroprevalences of feline leukemia virus and feline
immunodeficiency virus in cats with abscesses or bite wounds
and rate of veterinarian compliance with current guidelines for
retrovirus testing. Journal of the American Veterinary Medical
Association 232, 1152-1158.
9. Hardy Jr WD, Mcclelland AJ, Zuckerman EE, Hess PW, Essex M,
Cotter SM, Macewen EG, Hayes AA (1976b) Prevention of the
contagious spread of feline leukemia virus and the development of
leukemia in pet cats. Nature 263, 326-328.
10. Pacitti AM, Jarrett O, Hay D (1986) Transmission of feline leukemia
virus in the milk of a non-viraemic cat. Veterinary Record 118, 381-
384
11. Hofmann-Lehmann R, Huder JB, Gruber S, Boretti F, Sigrist B,
Lutz H (2001) Feline leukemia provirus load during the course of
experimental infection and in naturally infected cats. Journal of
General Virology 82, 1589-1596.
12. Bellows, J, Lachtara JL (2006) Feline Retroviruses and Oral Disease.
Unpublished. Reported in Veterinary Medicine – Spot light on
Research.
13. Francis DP, Essex M, Gayzagian D. Feline leukemia virus: survival
under home and laboratory conditions. J Clin Microbiol. 1979;
9:154–156.
14. van Engelenburg FA, Terpstra FG, Schuitemaker H, Moorer WR
(2002) The virucidal spectrum of a high concentration alcohol
mixture. Journal of Hospital Infection 51, 121-125.
15. Moorer WR (2003) Antiviral activity of alcohol for surface
disinfection. International Journal of Dental Hygiene 1, 138-142.
16. Kramer A, Schwebke I, Kampf G (2006) How long do nosocomial
pathogens persist on inanimate surfaces? A systematic review.
BMC Infectious Diseases 6, 130.
17. Terpstra FG, Van Den Blink AE, Bos LM, Boots AG, Brinkhuis FH,
Gijsen E, Van Remmerden Y, Schuitemaker H, van ’t Wout AB
(2007) Resistance of surface-dried virus to common disinfection
procedures. Journal of Hospital Infection 66, 332-338.
18. Barlough JE, Scott FW. Feline leukemia virus. Cornell Feline Health
Center Information Bulletin. 1993; 12:1–10.
19. Panel report on the colloquium on feline leukemia virus/feline
immunodeficiency virus: tests and vaccination. J Am Vet Med
Assoc. 1991; 199: 1273–1277.
20. Gomes-Keller MA, Go¨nczi E, Tandon R, Riondato F, HofmannLehmann
R, Meli ML, Lutz H (2006a) Detection of feline leukemia
virus RNA in saliva from naturally infected cats and correlation of
PCR results with those of current diagnostic methods. Journal of
Clinical Microbiology 44, 916-922.
21. Hartmann K (1998) Feline immunodeficiency virus infection: an
overview. Veterinary Journal 155, 123-137.
22. Levy JK, Crawford PC, Slater MR (2004) Effect of vaccination against
feline immunodeficiency virus on results of serologic testing in cats.
Journal of the American Veterinary Medical Association 225, 1558-1561.
23. Barr MC (1996) FIV, FeLV, and FIPV: interpretation and
misinterpretation of serological test results. Seminars in Veterinary
Medicine and Surgery (Small Animal) 11, 144-153.
24. Hartmann K, Werner RM, Egberink H, Jarrett O (2001) Comparison of
six in-house tests for the rapid diagnosis of feline immunodeficiency
and feline leukemia virus infections. Veterinary Record 149, 317-320.
25. Bienzle D, Reggeti F, Wen X, Little S, Hobson J, Kruth S (2004)
The variability of serological and molecular diagnosis of feline
immunodeficiency virus infection. Canadian Veterinary Journal 45,
753-757.
26. Jacobson RH. How well do serodiagnostic tests predict the
infection or disease status of cats? J Am Vet Med Assoc. 1991;
199:1343–1347.
27. Levy JK, Lorentzen L, Shields J, Lewis H (2006a) Long-term outcome
of cats with natural FeLV and FIV infection. In: 8th International
Feline Retrovirus Research Symposium, Washington, DC.
28. Richards JR, Elston TH, Ford RB, Gaskell RM, Hartmann K, Hurley
KF, Lappin MR, Levy JK, Rodan I, Scherk M, Schultz RD, Sparkes AH
(2006) The 2006 American Association of Feline Practitioners Feline
Vaccine Advisory Panel report. Journal of the American Veterinary
Medical Association 229, 1405-1441.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.