Pexels, download e utilizzo gratuito.
Lo stress psicologico induce inoltre variazioni nei livelli di molte sostanze a cui è sensibile il sistema immunitario: l’ormone della crescita, (GH), l’ormone stimolante
la tiroide (TSH), la prolattina, l’ossitocina, il testosterone e altri .
In seguito all’innalzamento del livello di adrenalina e noradrenalina nel sangue, si verifica un effetto di immunosoppressione che insieme a un’iperattivazione del sistema simpatico si trasforma in stato patologico, se le condizioni di stress permangono. C’è dunque una catena fisiologica che ci porta a rispondere ai mutamenti, ai cambiamenti, agli stimoli esterni o agli stimoli interiori, consentendoci di rispettare il nostro orologio interno, il nostro modo di essere.
Quando questa serie di operazioni biochimiche, metaboliche e ormonali, sotto pressioni esterne o interne, si altera si dà il via a uno stato di malattia.
– scarsa autostima
– passività
– ansia sociale
– umore depresso
– senso di inadeguatezza
– allontanamento dagli altri
– debolezza e remissività
– scarsa consapevolezza di sé (Io debole)
– dipendenza affettiva
• Contrazione muscolare ricorrente soprattutto a collo spalle, regione addominale e lombare
• Palpitazioni
•Oppressione al petto e senso di soffocamento, con respiro rapido e affannato
• Pruriti e dermatiti ricorrenti
• Secchezza della bocca
• Sudorazione abbondante e continua senza motivi fisici apparenti
• Tremito alle mani e capogiri
•Mal di testa ripetuti, soprattutto a fine giornata o durante il fine settimana
• Estrema debolezza fisica e sensazione di stanchezza (sindrome da affaticamento cronico)
• Difficoltà digestive e intestinali persistenti (bruciori di stomaco, reflusso gastrico o diarrea)
•Continuo stato di agitazione, allarme, preoccupazione per eventi non chiari e distinti, stati d’ansia anche senza motivo imminente.
• Difficoltà di concentrazione, incapacità di mantenere l’attenzione su ciò che si sta facendo, fatica nel memorizzare e richiamare le informazioni.
• Percezione di aver raggiunto il limite e di essere sul punto di esplodere.
• Sentirsi impotenti a cambiare le cose.
• Essere facilmente agitati o sconvolti.
• Sensazione di essere perennemente in ritardo.
• Calo dell’interesse sessuale.
• Irritabilità, nervosismo, scatti di rabbia e talvolta atteggiamenti aggressivi.
• Momenti di tristezza immotivata e di disinteresse.
• Disturbi del sonno.
• Tendenza al consumo eccessivo di cibo o perdita dell’appetito.
• Abuso di alcol o psicofarmaci.
• Comparsa di tic e gesti compulsivi (come controllare ossessivamente il gas, le luci, le serrature).
• Insofferenza nei confronti di persone o situazioni che interferiscono con la normale routine.
• Perdita del senso dell’umorismo.
• Guida “aggressiva”.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Oggi è ormai ben chiaro che, se ci si alimenta male, il fisico prima o poi ne risentirà. Quello che è meno noto è che anche la psiche è influenzata da una dieta impropria.
Il cibo e il tipo di alimentazione che seguiamo quotidianamente hanno davvero una grande influenza anche sul nostro stato d’animo, è importante prestare attenzione a ciò che si mangia
e al modo in cui lo si fa, perché dalle abitudini che ogni giorno adottiamo a tavola dipende in gran parte il nostro benessere.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Funzione di trasformazione (circolazione, assorbimento, digestione, secrezione, vista, udito, parlare muoversi sono tutte dovute alla trasformazione del Qi)
Funzione di propulsione (accrescimento, sviluppo, attività di visceri ed organi, circolazione del sangue)
Funzione di riscaldamento (organi, visceri, canali, sangue, pelle, muscoli)
Funzione di difesa (nella trasformazione della Gu qi la quota impura forma la wei qi, energia difensiva che scorre sotto la pelle tra i muscoli e apre i pori)
Funzione di contenimento (sangue all’interno dei vasi, sudore, urine, liquido seminale, liquidi nello stomaco e nell’intestino)
Funzione di riproduzione (legata soprattutto al rene yang)
Funzione di equilibrio (tra organi, visceri, movimenti)
“Senza l’uscire e l’entrare del Qi, non ci possono essere nascita,crescita, maturità e vecchiaia. Senza salita-discesa non vi possono essere nascita, crescita, trasformazione, raccolta e
accumulo. Tutti gli organi dipendono dalla salita-discesa, ed entrata-uscita del Qi” Su Wen cap.68
astenia (sintomo caratteristico)
carnagione giallastra
respiro corto
voce debole
difficoltà a parlare
perdita dell’appetito
feci molli
carnagione pallida vertigini
palpitazioni intorpidimento delle mani e dei piedi
mestruazioni scarse
amenorrea
lingua pallida
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La salute è un prezioso dono che sin dall’antichità era preservato.
In Egitto, Cleopatra, era solita immergersi in bagni di latte, si ritiene che usasse una miscela di latte, fori aromatici e olii per fare il bagno tutti i giorni. Il latte contiene vitamine A ed E, è molto idratante – soprattutto per il viso. Oggi ci sono prodotti di bellezza ispirati da quei bagni di latte per aiutare a mantenere la pelle liscia, compatta, e di aspetto giovanile. Le donne in Egitto erano meticolose sul loro aspetto e usavano olio di oliva e di sesamo, olio di mandorle amare e cardamomo per idratare la pelle del viso.
Le donne nella Grecia antica scoprirono due passi importanti per prendersi cura della loro pelle: esfoliazione e idratazione. Usarono il sale per esfoliare la loro pelle, l’ olio d’oliva per renderla morbida. L’olio di oliva era noto ai Greci come “oro liquido.” E ‘anche una protezione solare naturale e previene l’invecchiamento precoce. La pelle matura è spesso carente di umidità. In Grecia, l’acqua di rose era utilizzata per idratare
la pelle secca e mantenerla liscia. In Grecia, le rose erano venerate come un importante trattamento epidermico, dal momento la Rosa ha il potere di ringiovanire la pelle secca e cedevole.
Anche se i Maya sono una civiltà antica molto misteriosa, hanno lasciato alcune indicazioni sulla salute e la bellezza. Più di 3000 anni fa, usavano l’Avocado . L’olio di avocado fornisce grassi sani alla propria dieta, ed è anche un ottimo modo per idratare la pelle e capelli. L’olio di avocado viene assorbito rapidamente e non intasare i pori. Altre piante utilizzare erano Chaparral e Salvia bianca, entrambi antiossidanti che hanno l’effetto di inibire la crescita di radicali liberi e distruggono quelli già formati. Fare un bagno detergente in cui si mescola un cucchiaio di Chaparral e un cucchiaio di Salvia bianca, aggiungere una tazza di acqua fredda, e lasciare riposare durante la notte. Al mattino, aggiungere un cucchiaio di olio di girasole alla soluzione a base di erbe e agitare bene. Si può applicare la soluzione sui per capelli.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Mescolare mezzo avocado, un cucchiaio di olio d’oliva, mezza banana e un tuorlo
d’uovo. Applicare la miscela in modo uniforme sui capelli. Lasciare che la miscela per almeno un’ora. Quindi, lavare con lo shampoo.
Ritengono che il primo passo per una pelle bella sia ciò che si introduce all’interno del corpo. La dieta giapponese è ricca di verdure e pesce, poca carne e alimenti zuccherati. Le donne giapponesi credono anche il tè verde sia utile per la pelle.
Hanno molti segreti di bellezza che hanno usato per prevenire l’invecchiamento. Il loro approccio alla bellezza era diverso, nel senso che si prendevano cura di se stessi dall’interno verso l’esterno. Il tè verde e nero è stato inserito nella dieta cinese per migliaia di anni per aiutarli a gestire il loro peso, in quanto parte fondamentale dell’ invecchiamento . Gli antiossidanti contenuti nel tè sono inoltre ideali per la pelle, in quanto illuminano la carnagione, le donne cinesi erano solite anche aggiungere la menta fresca .
Nell’antica Cina, le ricche signore utilizzavano le perle per idratare la pelle, ingerivano perle in polvere e le ostriche delle conchiglie, per mantenere la loro pelle perfetta. Può sembrare strano, ma la ricerca moderna ha scoperto che la polvere di perla effettivamente ha proprietà idratanti e contiene antiossidanti in grado di accelerare la guarigione delle ferite. In Cina, per esempio, le donne mangiano Ganoderma o lingzhi,
un fungo che la ricerca moderna ha dimostrato possedere un vero e proprio effetto rigenerante su tutto il corpo, compresa la pelle. Esso ha combatte i radicali liberi – la principale causa di invecchiamento – e rafforza il sistema cardiovascolare e nervoso, tutti i fattori che determinano l’invecchiamento della pelle.
In Cina, l’acqua di riso veniva utilizzata per rendere i capelli più belli. In tutta la Cina sud-orientale non vi è un gruppo etnico in Cina, dove le donne non vantino un nero lucido e capelli sani anche oltre gli 80 anni.
Nel Huangdi Neijing, il Canone di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, un antico trattato di medicina tradizionale cinese, si legge che l’Imperatore Giallo chiede al suo ministro Ch’i Po perché gli esseri umani non hanno più la durata di vita dei popoli antichi che hanno vissuto nel corso di questo periodo d’oro:
“E ‘perché il mondo cambia di generazione in generazione,” chiede, “o è perché gli esseri umani cambiano?”
Ch’i Po risponde che nei tempi antichi, la gente ha vissuto a lungo perché ha modellato il modo di vivere in base alla natura di yin e yang.
Vivevano come le energie, fluivano in modo equilibrato. Vivevano in modo intuitivo.
India
In India, le spose sono trattate con una speciale impacco su tutto il corpo a base di curcuma, sandalo, farina di ceci, acqua e latte per ammorbidire la pelle e migliorare l’incarnato. L’olio di cocco è stato anche un trattamento dei capelli comune in India . Rende i capelli più forti e ne favorisce la crescita .
Un aspetto fondamentale è iniziare una buona dieta, in base alla propria tipologia, secondo i dettami della Dietetica Cinese, per un ricambio cellulare, gestire meglio lo stress e conservare l’energia vitale, Jing.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
L’Estate in Medicina Cinese è la stagione associata al cuore e al Piccolo Intestino: è necessario bere molta acqua; svegliarsi presto al mattino; riposare a mezzogiorno, evitare attacchi di rabbia che aggrava il calore interno.
pixabay, download e utilizzo gratuito
pixabay, download e utilizzo gratuito
Questo calore può colpire tutti, ma sembra più diffuso nei bambini e negli anziani.
I bambini sotto i quattro anni, persone sopra i 65 anni, e coloro che sono obesi, o che assumono farmaci possono maggiormente soffrire il caldo: può causare disidratazione, colpi di sole ed esaurimento fisico.
Con l’esposizione prolungata al calore, i fluidi del corpo sono insufficienti e ciò può portare a colpi di calore. I sintomi possono includere sudorazione, pallore, crampi muscolari, stanchezza, debolezza, vertigini mal di testa, nausea , vomito.
pixabay, download e utilizzo gratuito
pixabay, download e utilizzo gratuito
Per curare le malattie da calore, vuoto di sangue, vuoto di yin, si consigliano alimenti freschi o freddi come:
Se vuoi approfondire questa tematica, prenota ora una Consulenza in Dietetica Cinese , l’alimentazione corretta, in sinergia con rimedi erboristici appropriati ed essenze floreali, ti aiuteranno ad affrontare il caldo estivo e a sostenere Cuore e Reni.
L’antica cura del corpo era diffusa presso Greci e Romani. Per essi la cura del corpo non consisteva solo nella semplice pulizia, ma anche l’esercizio fisico e lo sport, la socializzazione. Era un ottimo modo per rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro.
I romani sono famosi per i magnifici bagni che hanno costruito, come le terme imperiali di Caracalla; erano forse i devoti più ardenti del bagno.
Gli antichi Greci e Romani non si vergognavano di esporre i loro corpi.
Un antico bagno di vapore greco è stato chiamato Laconia. Di solito era una camera circolare con un grande tetto a cupola conica. Si scaldava sia grazie ai fuochi sotto il pavimento, sia da pietre riscaldate nel fuoco, che venivano trasportati nel bagno e collocati in un vassoio centrale. L’acqua era poi versata sulle pietre calde per creare vapore. A volte, venivano aggiunte le foglie o rami di alloro, abete, pino, o ginepro per le loro proprietà terapeutiche. Oppure, venivano utilizzate infusioni o oli essenziali di queste piante.
Il processo di sudorazione veniva rafforzato in precedenza massaggiando il corpo con oli medicati con queste o altre essenze, oppure con una tazza di tisana diaforetica calda come menta piperita o Fiori di sambuco prima di entrare nel bagno di vapore.
Ai bagni pubblici romani, i bagnanti si immergevano nelle calde acque della vasca Tepidarium per rilassarsi e distendersi. Una volta che il corpo era rilassato, e i pori avevano iniziato ad aprirsi, il bagnante entrava nella piscina del Calidarium, dove le temperature dell’acqua potevano raggiungere i 100 gradi Fahrenheit o 40 gradi Celsius o più. E, infine, veniva effettuato un tuffo veloce nella piscina di acqua fredda di un Frigidarium, necessario per rinforzare il corpo e chiudere i pori.
Le acque calde del Tepidarium rilassavano i muscoli e le articolazioni, e miglioravano la circolazione, la digestione e l’appetito. Le acque calde del Calidarium aprivano completamente i capillari e provocavano una bella sudata. Un tuffo rapido finale nel Frigidarium chiudeva i pori, che proteggeva l’organismo da correnti d’aria .
pexels, download e utilizzo gratuito
Oggigiorno, il sapone, in una forma o nell’altra, è quasi universalmente utilizzato per pulire il corpo, ma non era sempre così. Gli antichi Greci e Romani prima imbrattavano i loro corpi bagnati con una miscela di pomice e ceneri, e poi applicavano una dose abbondante di olio d’oliva che poi raschiavano, tramite un raschietto metallico ricurvo chiamato “strigile” che permetteva di eliminare la sporcizia accumulata sulla pelle . Il corpo, in tal modo ripulito, era pronto a immergersi nelle grandi piscine di acqua tiepida o calda per un lungo ammollo.
Le sostanze simili al sapone ritrovate nei reperti degli scavi archeologici di antichi siti egiziani e babilonesi risalgono a quasi 3.000 a.C, ma secondo una leggenda romana,il sapone, chiamato “sapon”, era stato inventato quasi per caso su una montagna sacra, il Monte Sapo. Lì, il grasso o sego era ricavato da animali macellati durante un sacrificio e mescolato accidentalmente con acqua e cenere che scorreva sopra le ceneri di fuochi sacrificali .
pixabay, download e utilizzo gratuito
Gli antichi greci erano grandi credenti nei poteri terapeutici di balneazione. Ippocrate consiglia il bagno tutti i giorni e massaggio con oli profumati per la salute ottimale.
Gli antichi greci usavano anche bagni curativi di minerali, sali e infusi di erbe a scopo terapeutico. Un bagno di acqua o sali di Epsom e argilla può eliminare le tossine dal corpo. Un bagno con un infuso di foglie di alloro o essenza di tale pianta, stimola la circolazione e allevia i dolori reumatici . Un bagno in acqua di lavanda profumata calma i nervi e aiuta a rilassarsi.
Gli antichi Greci e Romani si recavano in stazioni naturali dove si trovavano sorgenti calde perché queste acque hanno proprietà curative. Le sorgenti termali erano indicate per condizioni diverse, e ognuno aveva le proprie specialità.
Ovunque i romani hanno diffuso le terme: le terme romane di Bath, in Inghilterra sono conservate fino ad oggi. In Dacia, in Romania, vi è il Baile Herculane, o il bagno di Ercole, ancora funzionante.
Nei paesi europei come la Romania, in cui molte delle vecchie terme greche e romane sono ancora funzionanti, la balneoterapia, è una sotto specialità riconosciuta della medicina.
L’attenta cura di sé è un regalo che porta molti frutti, a cominciare da:
Come ottenere tutto ciò? Con la sinergia di antichi rimedi
Quali sono le tempistiche ? Tre / quattro mesi
Contattami e attraverso un Consulto Naturopatico potrò offrirti :
Nell’antica Cina, l’Alimentazione era molto importante per vivere in uno stato di salute. Le leggi naturali erano formulate in modo da spiegare i fenomeni osservati sia nel mondo materiale, sia nel mondo spirituale, e in modo da stabilirne le correlazioni. Non si ebbe mai una separazione tra mondo materiale e immateriale, almeno non nel senso in cui la intendiamo noi. In quell’epoca il mondo era visto come un’interazione di spiriti e demoni, di poteri e forze della natura.
Come in tutte le culture non “protette” dalla tecnologia, i popoli antichi rispettavano e temevano le forze della natura: il caldo che porta la siccità, in estate, i tifoni, le maree, la collera degli dei nel tuono. Era normale invocare gli spiriti protettori e placare i demoni.
La terra, il fuoco, il cielo e l’acqua erano delle divinità. Occorreva essere consapevoli dei loro segnali, se si voleva sopravvivere.
Questi popoli cominciarono a osservare e raccogliere le esperienze, che si trasmisero di generazione in generazione. Studiarono i cicli della natura, il corso delle stelle e i cambiamenti meteorologici; osservarono questi fenomeni naturali in relazione agli esseri
umani, con i loro sentimenti e i loro modi di pensare, i loro sogni e le loro malattie.
i cinque elementi si palesano in tutte le manifestazioni cosmiche: le direzioni dello spazio, le stagioni, il clima, le stelle, le piante e gli animali, i minerali e i sedimenti rocciosi, gli esseri umani. I sensi, gli organi e i tessuti sono assegnati agli elementi come le emozioni e le qualità mentali. Gli elementi sono forze che si mantengono reciprocamente in equilibrio, che si creano reciprocamente, che reciprocamente
si trasformano e si limitano.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Nel corpo, il Legno si manifesta nel Fegato e nella Cistifellea, nei muscoli e nei tendini, negli occhi e nelle lacrime. Il Fegato e la Cistifellea producono le emozioni che si attribuiscono al Legno: l’irritabilità, la rabbia, la furia e la follia. La depressione e la rassegnazione spesso nascono da un disordine del Legno. Altre conseguenze fisiche dello squilibrio dell’elemento Legno sono le malattie degli occhi e i disturbi della vista, compresi miopia e astigmatismo.
Fuoco:
Il Fuoco `e l’unico elemento che si incarna in quattro organi:
Cuore, Intestino Tenue, Pericardio o Governatore del Cuore, e Triplice Riscaldatore.
Il Fuoco si manifesta nella lingua e nella parola, e governa i vasi sanguigni: capillari, arterie e vene. Il suo fluido corporeo `e la traspirazione. Se in una persona l’elemento Fuoco è equilibrato, l’estate porta gioia e pienezza.
Si tratta di persone dotate di un equilibrio interno grazie al quale padroneggiano gli eventi. Sanno quando parlare e quando tacere. Gioiscono senza esagerare. Sono in grado di guidare gli altri, ma sanno quando `e il momento giusto per frenare. I loro occhi risplendono. Conoscono la bontà e la magnanimità, e hanno buon gusto.
La tarda estate è il momento in cui la natura compie la transizione dalla fase yang alla fase yin. Nelle persone, la Terra si esprime attraverso la compassione, l’identificazione, la simpatia e un sentimento di amore e di unione con il proprio ambiente – basato sul fatto di essere benvenuto e in casa propria dovunque ci si trovi in un dato momento,le persone con un elemento Terra debole sono insicure e spesso chiedono attenzione e affetto. Le persone con un elemento Terra squilibrato spesso mancano di compassione; sembra che rifiutino le relazioni interpersonali e che non
siano toccate dagli altrui problemi.
Il Metallo è l’opposto del Legno. Come il Legno si chiama “giovane yang”, il Metallo
incarna il “giovane yin”. La sua direzione `e l’ovest; il clima secco; il tempo è la sera.Il Metallo simbolizza l’energia concentrata, l’essenza che mantiene unito l’universo.il Metallo è il padre, ed è responsabile della struttura, del supporto e della concentrazione su ciò che è essenziale.L’elemento Metallo rappresenta il nostro rapporto con l’universo – la nostra “connessione con il cielo”.
Le capacità complementari di assorbire ed espellere o lasciare andare sono alla base della salute fisica e mentale.
Un segnale di squilibrio dell’elemento Metallo è un inadeguato collegamento con l’ambiente circostante. Le persone che soffrono di questo squilibrio sono spesso solitarie e in disparte. Un’esagerata preoccupazione per il futuro rappresenta un segnale di squilibrio dell’elemento Metallo. I disturbi del Metallo inducono anche a una visione pessimistica della vita, a una mancanza di speranza.
La stagione dell’Acqua `e l’inverno, la stagione delle giornate brevi e delle lunghe notti.L’energia ancestrale rappresenta la qualità e la quantità delle varie energie che si ereditano dai genitori e dagli antenati. Il rene `e considerato l’organo di deposito
dell’energia ancestrale. I Reni provvedono alla costante purificazione dell’organismo attraverso l’acqua, e questa `e una delle loro funzioni più importanti.
pexels,download e utilizzo gratuito
L’alimentazione deve essere equilibrata anche in rapporto all’energia stessa degli alimenti.
pixabay, download e utilizzo gratuito
La natura di un alimento è la sua capacità, una volta assunto, di indurre nell’organismo un effetto riscaldante, intiepidente, rinfrescante, raffreddante.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Se desideri un’alimentazione personalizzata in base alla tua tipologia, prenota un Consulto .
Buongiorno a tutti,
oggi vorrei parlare di un argomento che mi preme molto: “Amarsi mangiando”, poiché vedo e leggo grandi errori di concetto e una errata diffusione di concetti, veri solo per alcuni ,e questo crea enormi danni, specialmente nella cultura dell’informazione veloce, nell’era del Web, non tutto è facile come sembra o semplificabile, generalizzabile con poche informazioni, tutt’altro…..
pexels, download e utilizzo gratuito
Sulla terra esistono individui diversi che meritano rimedi e cure diverse, anche a livello alimentare, occorre porre l’attenzione sullo stato d’animo del soggetto, sul luogo in cui vive, sul carattere, le debolezze, i punti deboli e quelli di forza, inquadrare la situazione soggettiva e non generalizzarla al resto degli individui che si presentano a chiedere aiuto in un momento di particolare difficoltà, in uno stadio esistenziale sommerso da problemi, incertezze economiche, precarietà di vario tipo.
L’alimentazione adeguata a quell’individuo sarà dunque adeguata solo ed unicamente a quell’individuo e non sostituibile o modificabile per altri individui, inquadrata in un determinano momento esistenziale, supportata da corretti rimedi erboristici ed essenze floreali mirate al riequilibrio del benessere totale, ossia dell’armonia psiche e soma: mente e corpo. Forse non sapete che lo stato umorale varia a seconda di ciò che mangiamo, conseguentemente, il cibo giusto, somministrato a scopo curativo, preventivo, diventa la chiave di volta per un autentico e duraturo Benessere.
Non è possibile semplificare un riequilibrio attraverso una standardizzazione di uno stile alimentare che si allinei con quanto ci viene propinato dai media, così risulta chiaro come ad esempio Aloe, Ginseng, Clorella, Alga Bruna, Oro colloidale, Argento Colloidale, Magnesio, Zenzero, Semi di Chia, Quinoa, Bacche di Goji, eccetera, non possano diventare la soluzione generale per tutti gli individui, proprio per la singolarità della persona, intesa come Microcosmo, retta da un delicato equilibrio di energie che devono necessariamente essere tutelate e difese, per il bene della persona e affinché si possa ripristinare un autentico stato di salute.
Con ciò intendo dire che occorre essere a conoscenza di numerose dinamiche, rimedi, alimenti, in modo approfondito ed il fai da te non porta alcun esito positivo, se non il peggioramento dello stato di salute, al punto che il cibo e i rimedi errati diventano veleno per il corpo e per la mente.
pexels, download e utilizzo gratuito
Ciò significa anche che gli alimenti devono essere diversificati e che una certa alimentazione non può essere assunta per sempre, perché noi siamo esseri in costante mutazione ed evoluzione, i problemi di ieri non sono più quelli di oggi, si sono modificati, se non risolti, ma non sono più gli stessi. Noi siamo in un costante processo di trasformazione psico-fisica e non tenere conto di ciò significa non comprendere l’essenza stessa della vita.
Amarsi significa dunque agire affinché il nostro essere sia in totale armonia, nutrirsi nel modo giusto, e non secondo la moda del momento o gli stimoli esterni, non sempre risolutivi per noi.
Se vuoi davvero migliorare il tuoi stato di salute, contattami.
pexels, download e utilizzo gratuito.
Ti offro le mie conoscenze in Alimentazione Cinese, Ayurveda, Fitoterapia e Floriterapia Psicosomatica.
L’importanza della disintossicazione è enorme, forse non sai che disintossicarsi e dimagrire mangiando sano è possibile: ci sono un certo numero di modi per purificare il corpo e i suoi organi dalle sostanze chimiche che si accumulano e ripristinare uno stato di salute.
L’organo sovrano coinvolto nella disintossicazione è il fegato.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Aiuta il fegato ad attivare gli enzimi che possono eliminare le tossine.Ha anche una elevata quantità di allicina e selenio, due composti naturali che aiutano nella pulizia del fegato .
Un’altra fonte di glutatione, fondamentale per la pulizia del fegato . Ha un alto contenuto di vitamina C e antiossidanti, che stimolano la produzione di enzimi per la detossicazione del fegato e aumentano il suo naturale processo di pulizia .
Le barbabietole sono ricche di flavonoidi, che possono migliorare le funzioni complessive del fegato.
Spinaci e lattuga hanno la capacità di neutralizzare i metalli, prodotti chimici e pesticidi che possono essere nei nostri alimenti, e agire da meccanismo di protezione per il fegato.
Il tè verde è ricco di antiossidanti vegetali noti come catechine, che sono noti per migliorare le funzioni del nostro fegato.
Avocado:
Aiutare il corpo a produrre un tipo di antiossidante chiamato glutatione, che è necessario per il nostro fegato per filtrare materiali nocivi.
pexels, download e utilizzo gratuito
Broccoli e cavolini di Bruxelles aumentano la quantità di glucosinolati (composti organici) nel nostro corpo e ciò consente la produzione di enzimi per la digestione.
pexels, download e utilizzo gratuito.
Sappiamo tutti agrumi come limoni sono ricchi di vitamina C, ma anche i limoni aiutano i nostri corpi a ripulirci da materiali tossici e aiutare il processo di digestione.
Utilizzato come spezia, curcuma aiuta a digerire i grassi e stimola la produzione di bile.
pexels, download e utilizzo gratuito
Il thè di radice di tarassaco aiuta il fegato a rompere i grassi e in generale liberail fegato dalle tossine.
L’asparago è un grande diuretico, aiuta nel processo di pulizia e nella distribuzione del carico di disintossicazione da parte di fegato e reni .
Essendo ricchi di glutine, ad esempio il grano e la segale, affaticano il fegato .Vi suggerisco di consumare cereali alternativi come la quinoa , il miglio , grano saraceno.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Sono ricche di pectina e di altre sostanze essenziali per la pulizia, eliminando le tossine dal tratto digestivo . Rendono più facile per il fegato gestire il carico tossico durante il processo di pulizia .
Le noci sono anche ricche di glutatione e omega-3 (acidi grassi), che aiutano a sostenere il nostro fegato attraverso il suo processo di pulizia.
Buongiorno,
oggi ti parlerò dell’importanza di assumere frutta e verdura nella tua alimentazione quotidiana:
Pixabay
Pixabay
Se vuoi migliorare la tua forma fisica o desideri iniziare un programma di prevenzione, prenota un consulto naturopatico abbinato a un programma alimentare adatto alla tua tipologia:
Forse non sai che….
Aiuta a migliorare e aumentare la funzione del sistema immunitario, così come sciogliere la placca mucoide nel tratto digestivo e sistema circolatorio . Ha un’azione astringente e tonifica le nostre cellule e la pelle.
Pixabay
” Una mela al giorno toglie il medico di torno ! ” – Questa affermazione non potrebbe essere più vera ! Le mele sono un ottimo detergente del colon, grazie alla fibra pectina miracolosa che aiuta letteralmente a tirare e spingere fuori le tossine in eccesso . Sono ottime per stimolare il sistema circolatorio e favorire la pulizia delle nostre arterie e delle vene .
Pixabay
Hanno sostanza nutrienti, vitamine e minerali. Alleviano il dolore infiammatorio, prevengono le malattie come il cancro e rallentano il processo di invecchiamento .
Pixabay
Tutti i frutti di bosco sono ricchi di antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e prevenire le malattie . Essi fanno bene agli gli occhi (migliorano la vista ), al cervello (migliorano la memoria), per le ghiandole (ghiandole surrenali, tiroide, ghiandola pineale, prostata, ecc).
Pixabay
Meraviglioso frutto che pulisce l’intero tratto digestivo. Contiene un enzima chiamato papaina che aiuta il nostro intestino. Papaya è anche ottimo per la pelle.
Alcalinizzante, idratante. Un grande cocomero contiene oltre 28 grammi di proteine e 7 grammi di grassi, acidi naturali mono-insaturi. Se haivoglia di fare una pulizia dell’intestino, puoi mangiare solo anguria per 3-7 giorni .
Pixabay
Aiuta a sciogliere tutto ciò che è stagnante, come ad esempio il fluido linfatico indurito. Riduce la pressione sanguigna e rafforza il sistema cardiovascolare, grazie all’ alta concentrazione di antiossidanti nelle bucce (uva rossa soprattutto).
Disintossica le nostre cellule, aiuta a sciogliere la cellulite. Aiuta il nostro metabolismo e permette di sciogliere i grassi.
Buongiorno a tutti, oggi vi parlerò del concetto di “Stare Bene” e per farlo cito il Dottor Morelli:”Scegliere di stare bene vuol dire anche non avere più alcun rapporto con il passato. Quello che è accaduto è accaduto e io non devo più cercarlo o ricercarlo. Scegliere di stare bene significa avere la mente pronta a cavalcare l’onda di quel che accade adesso, bello o brutto che sia, ricordando che le cose dipendono da me, o meglio dal mio sguardo. Goethe, il grande scrittore e poeta tedesco, amava guardare il suo orto, il giardino le piante, ma non affrettatamente, in modo superficiale, ma le osservava attentamente per cogliere la magia nascosta in quell’ambiente naturale. Così dovremmo fare noi: un fiore che fiorisce, un animale che passa, anche questo è scegliere di stare bene”.
Epicuro afferma che il solo vero piacere è in quiete è caratterizzato dall’assenza di dolore, che permette all’uomo di raggiungere la felicità .
Secondo Epicuro la felicità inizia stando bene con se stessi.
La felicità è strettamente legata all’imperturbabilità che consente un’autentica libertà.
La felicità si lega ai piaceri naturali e necessari : quelli che hanno a che fare con la propria condizione e di cui ho bisogno per mantenermi in vita, lo stretto indispensabile.
Non ti chiedo di credere negli altri. Quello è solo il risultato di una mancanza di fiducia in se stessi.
E’ tempo che tu smetta di cercare fuori di te, tutto quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice. Guarda in te, torna a casa.
L’uomo libero è come una nuvola bianca. Una nuvola bianca è un mistero; si lascia trasportare dal vento, non resiste, non lotta, e si libra al di sopra di ogni cosa. Tutte le dimensioni e tutte le direzioni le appartengono. Le nuvole bianche non hanno una provenienza precisa e non hanno una meta; il loro semplice essere in questo momento è perfezione.
In una società migliore, formata da persone più comprensive, nessuno vorrà cambiarti. Tutti ti aiuteranno ad essere te stesso perché essere te stesso è la cosa più preziosa al mondo.
La causa dell’infelicità risiede nel nostro attaccarci agli altri, nelle aspettative che abbiamo nei loro confronti, nella speranza che siano gli altri a darci la felicità. E ogni volta che la speranza ti abbandona, ti senti frustrato.
Il reale è sempre imprevedibile ed è sempre caotico. Qualsiasi ordine è imposto con la forza. Nel caos esiste un ordine spontaneo che ha una sua bellezza. Ma, poichè è imprevedibile, non può essere controllato e l’ego ne resta spaventato. L’ego vuole sempre controllare ogni cosa: ama l’ordine e ha paura del caos. Il caos è la morte dell’ego, ma il divino è caos, ed è imprevedibile. Sprigiona la tua realtà!
Il Buddha diceva e lo ripeté continuamente per quarant’anni, che si diventa qualsiasi cosa si pensa. Il pensiero determina tutto ciò che sei. Se sei finito dipende dal tuo punto di vista: abbandona questa opinione e diventa infinito.
Metti radici nella terra così potrai ergerti alto nel cielo; metti radici nel mondo visibile così da poter raggiungere l’invisibile.
Smettila di sentirti in colpa! Sentirsi in colpa è come vivere all’inferno. Non sentirti colpevole, e avrai la freschezza delle gocce di rugiada al primo sole del mattino, avrai la bellezza dei petali del fiore di loto nel lago, avrai lo splendore delle stelle nella notte. Quando il senso di colpa svanisce, avrai una vita completamente diversa, radiosa e colma di luce. I piedi inizieranno a danzare e il cuore canterà mille canzoni.
Dimentica per un momento la felicità, non è possibile conquistarla in modo diretto. Pensa piuttosto a cosa ti piace, a che cosa ti diverte di più quando la fai: falla e lasciati assorbire; allora la felicità sorgerà in te spontaneamente. Se ti piace nuotare, nuota e gioisci; se ti piace spaccare la legna, spaccala e gioisci. Fà qualsiasi cosa ti piace fare e lasciati assorbire. Mentre sarai assorto in quel fare, improvvisamente sentirai accadere in te quell’atmosfera, la calda e soleggiata atmosfera della felicità. D’un tratto ti sentirai avvolgere dalla felicità.
Le essenze floreali aiutano a ritrovare benessere autentico e duraturo, riequilibrano lo stato d’animo, ritemprano lo spirito e infondono una piacevolissima sensazione di pace, serenità, quel sentirsi a posto con il Tutto, in armonia.
La Dietetica Cinese è un aspetto del complesso terapeutico proprio della Medicina Tradizionale Cinese. La dietetica cinese si occupa dello sfruttamento a fini terapeutici degli alimenti siano essi assunti in forma unica o in combinazioni con altri alimenti.
Ti offro la possibilità di riequilibrare le tue energie e il tuo stato d’animo con un Consulto di Floriterapia Vibrazionale Psicosomatica o una Riequilibrio Degli Stati D’Animo:
In questo articolo cercherò di sintetizzare il ruolo fondamentale svolto dal Fegato nella Medicina Cinese.
A questa funzione fanno riferimento altre sub-funzioni, tra cui:
Viene associato alla rabbia, provocando la sua ascesa e conseguente fuoriuscita, la funzione regolatrice del Qi da parte del fegato blocca questo problema e ne riporta i valori a livello di normalità.
Il fegato è associato agli occhi. Il meridiano regolare Jueyin ascende verso il capo fino a congiungersi nel bulbo oculare. Il Qi sale attraverso il canale epatico (meridiano epatico) per mantenere le funzionalità sensoriali.
In deficit di sangue epatico, l’occhio avvertirà secchezza, sovraesposizione visiva e offuscamenti.
Il fegato è associato alle lacrime, secrete dagli occhi. In condizioni di normalità epatica, le lacrime detergono e idratano l’occhio senza uscirne, mentre in condizioni anomale (deficit di sangue epatico), l’ occhio apparirà secco e insorgeranno pruriti.
La bile si origina dall’eccesso di Qi epatico, quindi la produzione in termini di qualità e volume della bile da parte della cistifellea viene regolata dal buon funzionamento del fegato.
La dietetica cinese è un aspetto del complesso terapeutico proprio della Medicina Tradizionale Cinese. La dietetica cinese si occupa dell’utilizzo a fini terapeutici degli alimenti siano essi assunti in forma unica o in combinazioni con altri alimenti o con rimedi propri della farmacologia cinese e nell’ambito della medicina tradizionale cinese, ha un’importanza fondamentale. Nelle corti imperiali dell’antichità il dietologo era di importanza inferiore solo al medico ed era tenuto nella massima considerazione tant’è vero che la scienza della quale era depositario venne trasmessa in forma scritta nei testi classici di M.T.C. (Medicina Tradizionale Cinese) a cominciare dal caposaldo Huang Di Nei Jing, scritto attorno al II secolo a.C. Di dietologia si parla anche nel testo di Zhang Zhong Jing, lo Shang Han Za Bing Lun (Trattato sulle malattie febbrili da penetrazione del freddo) nel quale vengono trattate le malattie determinate dalla penetrazione del Freddo e dove vengono descritti i corretti comportamenti alimentari per la soluzione dei quadri clinici descritti dal grande medico del III secolo d.C. Consigli dietetici vengono forniti anche nel testo Shennong Ben Cao Jing (Trattato di Farmacologia di Shennong) risalente al I secolo a.C. e nell’opera di Sun Si Miao, il Bei Ji Qian Jin Yao Fang apparsa alla fine del VII secolo a.C.
Se sei coinvolto in prima persona in problematiche epatiche, puoi prenotare una consulenza in Dietetica Cinese. Tale consulto e’ rivolto a tutti coloro che desiderano ripristinare l’equilibrio dei cinque elementi: legno fuoco terra metallo acqua, attraverso l’assunzione di alimenti corretti, in sinergia prodotti erboristici adatti alla tipologia a cui appartengono. In base alle sintomatologie psicosomatiche, è possibile comprendere dove è insorto il disequilibrio .
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.