Oggi ti parlerò di tisane, decotti e prevenzione influenza, raffreddore .
Il periodo autunnale è quello più adatto per cominciare la giornata con un infuso caldo, immunostimolante, utile a prevenire malattie da raffreddamento e stati febbrili.Ti consiglio una tisana a base di Rosa Canina, ricca di vitamina C, Echinacea, Uncaria, Salice e scorza d’Arancio. La Rosa Canina rappresenta un buon rimedio naturale contro la diarrea; inoltre, è consigliata in caso di debilitazione ed infiammazioni.
Per chi soffre di mal di gola, raffreddore, suggerisco un infuso anti-nevralgico, che elimina il muco in eccesso e le infiammazioni delle vie aeree superiori: Eucalipto, Verbena, Piantaggine, Altea e Fiori di Sambuco .
Tisane, decotti e infusi di foglie, fiori o radici di rosa canina sono utili in caso di raffreddore ed infezioni.
Decotto per influenza:
750 mm d’acqua, 2 mele, 1 fico secco, 2 foglie alloro, 2 foglioline malvarosa, 2 cucchiai colmi di zucchero, 2 cucchiaini miele; 1 bustina di camomilla.
Iniziare il procedimento lavando bene le mele, tagliandole successivamente con le bucce in 4 parti e mettendole in un bollilatte alto. Aggiungere le 2 foglie di alloro, le 2 foglioline di malvarosa, il fico secco e i 2 cucchiai di zucchero. Infine riempire il recipiente con l’acqua.
Portare il tutto ad ebollizione, tenendo la fiamma bassa sino a quando la mela sarà cotta e visibilmente matura nella colorazione. Una volta giunti a fine cottura, spegnere la fiamma e aggiungere al composto i 2 cucchiaini di miele e la bustina di camomilla. Lasciar riposare per 15 minuti, togliendo dopo qualche minuto la bustina di camomilla dal pentolino e girando il composto.
Il decotto potrà essere conservato a temperatura ambiente per l’intera giornata.
Decotti a base di a base di Boldo, radice di Tarassaco e Cardo Mariano, sono indicati per alleggerire il fegato e depurare l’intero organismo.
Decotti a base di bacche di frutti di bosco e, in particolare fragole, mirtilli e rosa canina; questi frutti possiedono ottime proprietà antiossidanti e sono ricchi di vitamine e di minerali perfetti per affrontare l’Inverno e rafforzare le difese immunitarie.
Le spezie sono molto utilizzate per le bevande calde di questo periodo dell’anno, grazie alle loro proprietà antibatteriche e rinvigorenti: non a caso sono usate da migliaia di anni dalla medicina cinese e ayurvedica per curare diversi malanni.
Ecco alcuni esempi pratici:
Queste solo solo alcune indicazioni, tutte le spezie vengono abbinate agli alimenti, in Ayurveda e Dietetica Cinese, per modificare la natura, di un alimento ossia, a seconda della costituzione di un individuo, esse aiutano a riportare equilibrio e salute nell’intero organismo. Prevengono le malattie e coadiuvano il ripristino di una sana costituzione.
Riequilibrio alimentare e salute
Rivolgerti a me, ti potrò indicare una corretta alimentazione stagionale, in base alla tua tipologia ayurvedica o alla tua dimensione d’organo ( Dietetica Cinese), o alla tua tipologia ippocratica.
Prenotati ora per un Consulto tramite videochiamata Whatsapp.
Per pubblicare un commento, devi accedere
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.
Info sull'autore