Nell’antica Cina, l’Alimentazione era molto importante per vivere in uno stato di salute. Le leggi naturali erano formulate in modo da spiegare i fenomeni osservati sia nel mondo materiale, sia nel mondo spirituale, e in modo da stabilirne le correlazioni. Non si ebbe mai una separazione tra mondo materiale e immateriale, almeno non nel senso in cui la intendiamo noi. In quell’epoca il mondo era visto come un’interazione di spiriti e demoni, di poteri e forze della natura.
Come in tutte le culture non “protette” dalla tecnologia, i popoli antichi rispettavano e temevano le forze della natura: il caldo che porta la siccità, in estate, i tifoni, le maree, la collera degli dei nel tuono. Era normale invocare gli spiriti protettori e placare i demoni.
La terra, il fuoco, il cielo e l’acqua erano delle divinità. Occorreva essere consapevoli dei loro segnali, se si voleva sopravvivere.
Questi popoli cominciarono a osservare e raccogliere le esperienze, che si trasmisero di generazione in generazione. Studiarono i cicli della natura, il corso delle stelle e i cambiamenti meteorologici; osservarono questi fenomeni naturali in relazione agli esseri
umani, con i loro sentimenti e i loro modi di pensare, i loro sogni e le loro malattie.
i cinque elementi si palesano in tutte le manifestazioni cosmiche: le direzioni dello spazio, le stagioni, il clima, le stelle, le piante e gli animali, i minerali e i sedimenti rocciosi, gli esseri umani. I sensi, gli organi e i tessuti sono assegnati agli elementi come le emozioni e le qualità mentali. Gli elementi sono forze che si mantengono reciprocamente in equilibrio, che si creano reciprocamente, che reciprocamente
si trasformano e si limitano.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Nel corpo, il Legno si manifesta nel Fegato e nella Cistifellea, nei muscoli e nei tendini, negli occhi e nelle lacrime. Il Fegato e la Cistifellea producono le emozioni che si attribuiscono al Legno: l’irritabilità, la rabbia, la furia e la follia. La depressione e la rassegnazione spesso nascono da un disordine del Legno. Altre conseguenze fisiche dello squilibrio dell’elemento Legno sono le malattie degli occhi e i disturbi della vista, compresi miopia e astigmatismo.
Fuoco:
Il Fuoco `e l’unico elemento che si incarna in quattro organi:
Cuore, Intestino Tenue, Pericardio o Governatore del Cuore, e Triplice Riscaldatore.
Il Fuoco si manifesta nella lingua e nella parola, e governa i vasi sanguigni: capillari, arterie e vene. Il suo fluido corporeo `e la traspirazione. Se in una persona l’elemento Fuoco è equilibrato, l’estate porta gioia e pienezza.
Si tratta di persone dotate di un equilibrio interno grazie al quale padroneggiano gli eventi. Sanno quando parlare e quando tacere. Gioiscono senza esagerare. Sono in grado di guidare gli altri, ma sanno quando `e il momento giusto per frenare. I loro occhi risplendono. Conoscono la bontà e la magnanimità, e hanno buon gusto.
La tarda estate è il momento in cui la natura compie la transizione dalla fase yang alla fase yin. Nelle persone, la Terra si esprime attraverso la compassione, l’identificazione, la simpatia e un sentimento di amore e di unione con il proprio ambiente – basato sul fatto di essere benvenuto e in casa propria dovunque ci si trovi in un dato momento,le persone con un elemento Terra debole sono insicure e spesso chiedono attenzione e affetto. Le persone con un elemento Terra squilibrato spesso mancano di compassione; sembra che rifiutino le relazioni interpersonali e che non
siano toccate dagli altrui problemi.
Il Metallo è l’opposto del Legno. Come il Legno si chiama “giovane yang”, il Metallo
incarna il “giovane yin”. La sua direzione `e l’ovest; il clima secco; il tempo è la sera.Il Metallo simbolizza l’energia concentrata, l’essenza che mantiene unito l’universo.il Metallo è il padre, ed è responsabile della struttura, del supporto e della concentrazione su ciò che è essenziale.L’elemento Metallo rappresenta il nostro rapporto con l’universo – la nostra “connessione con il cielo”.
Le capacità complementari di assorbire ed espellere o lasciare andare sono alla base della salute fisica e mentale.
Un segnale di squilibrio dell’elemento Metallo è un inadeguato collegamento con l’ambiente circostante. Le persone che soffrono di questo squilibrio sono spesso solitarie e in disparte. Un’esagerata preoccupazione per il futuro rappresenta un segnale di squilibrio dell’elemento Metallo. I disturbi del Metallo inducono anche a una visione pessimistica della vita, a una mancanza di speranza.
La stagione dell’Acqua `e l’inverno, la stagione delle giornate brevi e delle lunghe notti.L’energia ancestrale rappresenta la qualità e la quantità delle varie energie che si ereditano dai genitori e dagli antenati. Il rene `e considerato l’organo di deposito
dell’energia ancestrale. I Reni provvedono alla costante purificazione dell’organismo attraverso l’acqua, e questa `e una delle loro funzioni più importanti.
pexels,download e utilizzo gratuito
L’alimentazione deve essere equilibrata anche in rapporto all’energia stessa degli alimenti.
pixabay, download e utilizzo gratuito
La natura di un alimento è la sua capacità, una volta assunto, di indurre nell’organismo un effetto riscaldante, intiepidente, rinfrescante, raffreddante.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Se desideri un’alimentazione personalizzata in base alla tua tipologia, prenota un Consulto .
Per pubblicare un commento, devi accedere
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.
Info sull'autore