Pexels, download e utilizzo gratuito.
Lo stress psicologico induce inoltre variazioni nei livelli di molte sostanze a cui è sensibile il sistema immunitario: l’ormone della crescita, (GH), l’ormone stimolante
la tiroide (TSH), la prolattina, l’ossitocina, il testosterone e altri .
In seguito all’innalzamento del livello di adrenalina e noradrenalina nel sangue, si verifica un effetto di immunosoppressione che insieme a un’iperattivazione del sistema simpatico si trasforma in stato patologico, se le condizioni di stress permangono. C’è dunque una catena fisiologica che ci porta a rispondere ai mutamenti, ai cambiamenti, agli stimoli esterni o agli stimoli interiori, consentendoci di rispettare il nostro orologio interno, il nostro modo di essere.
Quando questa serie di operazioni biochimiche, metaboliche e ormonali, sotto pressioni esterne o interne, si altera si dà il via a uno stato di malattia.
– scarsa autostima
– passività
– ansia sociale
– umore depresso
– senso di inadeguatezza
– allontanamento dagli altri
– debolezza e remissività
– scarsa consapevolezza di sé (Io debole)
– dipendenza affettiva
• Contrazione muscolare ricorrente soprattutto a collo spalle, regione addominale e lombare
• Palpitazioni
•Oppressione al petto e senso di soffocamento, con respiro rapido e affannato
• Pruriti e dermatiti ricorrenti
• Secchezza della bocca
• Sudorazione abbondante e continua senza motivi fisici apparenti
• Tremito alle mani e capogiri
•Mal di testa ripetuti, soprattutto a fine giornata o durante il fine settimana
• Estrema debolezza fisica e sensazione di stanchezza (sindrome da affaticamento cronico)
• Difficoltà digestive e intestinali persistenti (bruciori di stomaco, reflusso gastrico o diarrea)
•Continuo stato di agitazione, allarme, preoccupazione per eventi non chiari e distinti, stati d’ansia anche senza motivo imminente.
• Difficoltà di concentrazione, incapacità di mantenere l’attenzione su ciò che si sta facendo, fatica nel memorizzare e richiamare le informazioni.
• Percezione di aver raggiunto il limite e di essere sul punto di esplodere.
• Sentirsi impotenti a cambiare le cose.
• Essere facilmente agitati o sconvolti.
• Sensazione di essere perennemente in ritardo.
• Calo dell’interesse sessuale.
• Irritabilità, nervosismo, scatti di rabbia e talvolta atteggiamenti aggressivi.
• Momenti di tristezza immotivata e di disinteresse.
• Disturbi del sonno.
• Tendenza al consumo eccessivo di cibo o perdita dell’appetito.
• Abuso di alcol o psicofarmaci.
• Comparsa di tic e gesti compulsivi (come controllare ossessivamente il gas, le luci, le serrature).
• Insofferenza nei confronti di persone o situazioni che interferiscono con la normale routine.
• Perdita del senso dell’umorismo.
• Guida “aggressiva”.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Oggi è ormai ben chiaro che, se ci si alimenta male, il fisico prima o poi ne risentirà. Quello che è meno noto è che anche la psiche è influenzata da una dieta impropria.
Il cibo e il tipo di alimentazione che seguiamo quotidianamente hanno davvero una grande influenza anche sul nostro stato d’animo, è importante prestare attenzione a ciò che si mangia
e al modo in cui lo si fa, perché dalle abitudini che ogni giorno adottiamo a tavola dipende in gran parte il nostro benessere.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Funzione di trasformazione (circolazione, assorbimento, digestione, secrezione, vista, udito, parlare muoversi sono tutte dovute alla trasformazione del Qi)
Funzione di propulsione (accrescimento, sviluppo, attività di visceri ed organi, circolazione del sangue)
Funzione di riscaldamento (organi, visceri, canali, sangue, pelle, muscoli)
Funzione di difesa (nella trasformazione della Gu qi la quota impura forma la wei qi, energia difensiva che scorre sotto la pelle tra i muscoli e apre i pori)
Funzione di contenimento (sangue all’interno dei vasi, sudore, urine, liquido seminale, liquidi nello stomaco e nell’intestino)
Funzione di riproduzione (legata soprattutto al rene yang)
Funzione di equilibrio (tra organi, visceri, movimenti)
“Senza l’uscire e l’entrare del Qi, non ci possono essere nascita,crescita, maturità e vecchiaia. Senza salita-discesa non vi possono essere nascita, crescita, trasformazione, raccolta e
accumulo. Tutti gli organi dipendono dalla salita-discesa, ed entrata-uscita del Qi” Su Wen cap.68
astenia (sintomo caratteristico)
carnagione giallastra
respiro corto
voce debole
difficoltà a parlare
perdita dell’appetito
feci molli
carnagione pallida vertigini
palpitazioni intorpidimento delle mani e dei piedi
mestruazioni scarse
amenorrea
lingua pallida
Pexels, download e utilizzo gratuito.
L’Ayurveda è la scienza che crea armonia nelle nostre vite. Dove c’è armonia, c’è salute; dove c’è disarmonia, c’è malattia. Il termine armonia, in questo contesto significa, creare una relazione armoniosa con il nostro ambiente, attraverso i nostri cinque sensi. Esporre noi stessi a gusti armoniosi (cibi ed erbe), Natura, Aromaterapia , suoni (musica e mantra) e tocco (massaggio e oli) crea uno stato di armonia all’interno dei nostri corpi. Questo stato di armonia previene la malattia.
L’Ayurveda considera la crescita della malattia come la crescita di un albero. C’è un seme che germoglia e sviluppa radici. Il gambo cresce e il tronco si ispessisce. I rami si espandono e le foglie crescono. La maggior parte di ciò che chiamiamo malattia o sintomi sono le foglie, distanti dalla loro origine o dalle loro radici.
Il seme, o radice di tutte le malattie, da una prospettiva ayurvedica, è la disarmonia delle nostre azioni. Mangiare cibi impropri, ascoltare musica disarmonica, ecc. Ciò può produrre uno stress fisico diretto. Un corpo indebolito non può tollerare lo stress continuo e si sgretola nell’oscurità della malattia.
La malattia psichica può essere vista come lo stesso albero. Le foglie lontane dalle radici sono malattie gravi come la psicosi e la schizofrenia. I rami più vicini sono le condizioni più miti come l’ansia da panico e le condizioni ancora più vicine del tronco, malattie lievi come rabbia, preoccupazione, dolore e attaccamento. L’Ayurveda vede una persona come se avesse dimenticato la propria vera natura connessa a Dio.
pixabay download e utilizzo gratuito
Le condizioni disarmoniche, all’interno dell’utero, lo stato di salute della madre incinta e i fattori ambientali della prima infanzia hanno un profondo impatto sulla salute negli anni a venire . Charaka Samhita , un testo del II secolo a C, descriveva la donna incinta come una “Dau Hridya” – una con due cuori. Pertanto, si raccomanda una cura vigile per il benessere del nuovo cuore delicato. Charaka spiega che la cura della nuova vita inizia prima del concepimento, con la preparazione dei genitori per ottimizzare la qualità dello sperma e dell’uovo.
In Ayurveda, sia la madre che il padre sono sottoposti a 40 giorni di programmi di purificazione per purificare il loro corpo, mente e spirito, in preparazione al concepimento. Questo aiuta a ridurre il carico tossico e consente la più pura forma di trasferimento di materiale genetico.
Laddove manca questa preparazione, si creeranno i presupposti per lo sviluppo di malattie croniche. Fattori come il basso peso alla nascita, l’assunzione di cibo errato da parte della madre e stress concorrono allo sviluppo di malattie malattie cardiache, diabete, nonché uno squilibrio di ormoni e neurotrasmettitori.
E necessario evitare di esporre la madre a cibi tossici, pensieri e cattive notizie per prevenire shock e stress che possono influire negativamente sulla salute del bambino. La famiglia deve sostenere la madre e il bambino con cibi nutrienti e cure amorevoli.
Tutte le parti del corpo fisico derivano dal nostro cibo. Pertanto, la qualità e l’equilibrio del nostro tessuto corporeo dipendono direttamente dalla qualità della nostra dieta e dall’equilibrio del nostro apporto nutrizionale. Una dieta sana ricca di verdure, frutta, con quantità moderate di proteine (fagioli, carne, latticini, noci / semi, uova, ecc.) e bassa quantità di carboidrati semplici (pane raffinato, cereali, caramelle / zucchero, ecc.) ha un effetto molto benefico nel controllare l’infiammazione nel corpo.
pexels. download e utilizzo gratuito
La digestione è la chiave per convertire il buon cibo in una buona alimentazione per il corpo, separando ed eliminando lo spreco. La qualità della digestione si basa sulla salute di Agni, il fuoco digestivo. Quando Agni è equilibrato e forte, completa la trasformazione del cibo in nutrienti utili e “pacchetti” di rifiuti da eliminare. Quando Agni è troppo debole o troppo forte, produce prodotti di scarto intermedi chiamati Ama che si accumulano e causano blocchi. Senza un’adeguata eliminazione, i vasi sanguigni del corpo, la linfa, il canale spinale, i canali sottili all’interno di vari organi diventano tutti suscettibili all’accumulo di rifiuti.
In Ayurveda, il processo digestivo è considerato centrale per lo sviluppo di tejas (intelligenza), ojas (vitalità) e prana (forza vitale). Il processo digestivo è un termine ampio che include la nostra digestione grossolana di cibo, la digestione di elementi (zucchero, amminoacidi, grassi), il metabolismo cellulare, così come la digestione di pensieri e idee.
Abbiamo circa 33-100 miliardi di cellule e abbiamo batteri nel nostro intestino crasso, il principale “magazzino” di questi microbi. Se il microbioma (ambiente batterico intestinale) cambia, si svilupperanno molte tossine e il corpo non saprà come reagire normalmente e produrrà infiammazione.
Nella medicina ayurvedica, il fondamento della salute si basa su quattro pilastri:
pexels, dowload e utilizzo gratuito
E importante prevenire che gli effetti dello stress ci danneggino. Ciò ha portato all’uso di un vasto assortimento di prodotti nutrizionali, tra cui vitamine dello stress (principalmente B-vitamine), antiossidanti (che riducono la distruzione cellulare e l’invecchiamento), supporto ai micronutrienti (alghe, alghe blu-verdi) e altri nutrienti.
E necessario purificare i nostri corpi e tenere a bada i veleni ambientali (pesticidi, metalli pesanti, prodotti chimici industriali.).
E altresì necessario rimuovere le tossine dai nostri corpi con rimedi erboristici per purificare sangue, fegato e colon, ovviamente in periodi distinti.
pexels, download e utilizzo gratuito
Sapevi che lo stress produce un eccesso di cortisolo che inibisce la produzione di progesterone ovarico?
Questo porta ad un aumento relativo degli estrogeni. Quando gli estrogeni dominano, allora i fibromi possono aumentare di dimensione.
pexels, download e utilizzo gratuito
Offre svariati preparati composti molto efficaci e studiati per i diversi problemi legati alla presenza dei fibromi: emorragie, crescita di fibromi, ciclo irregolare. In presenza di fibromi è bene evitare piante medicinali ricche di estrogeni, che spesso vengono prescritte nel periodo della menopausa.
Contattami per approfondire questo problema, con una Consulenza Naturopatica.
I Greci furono i primi a riconoscere l’obesità come un disturbo medico:Ippocrate scrisse che «la corpulenza non è solo una malattia in sé, ma il presagio di altre». Il chirurgo indiano Susruta collegò l’obesità alle malattie cardiache e al diabete: egli raccomandava il lavoro fisico per curare i suoi effetti collaterali.
Nel corso della storia dell’umanità, la maggior parte delle popolazioni ha lottato contro la scarsità di cibo: l’obesità è pertanto rimasta storicamente circoscritta a una minoranza, venendo considerata come un segno di ricchezza e di prosperità. Il sovrappeso era comune tra gli alti funzionari europei nel Medioevo e nel Rinascimento, così come nelle antiche civiltà dell’Asia orientale.
Fra le prime riproduzioni scultoree del corpo umano, risalenti a un periodo compreso fra i 35 000 e i 20 000 anni fa, si annoverano le cosiddette Veneri paleolitiche, statuine raffiguranti donne obese che secondo alcuni rappresenterebbero un simbolo idealizzato della fertilità, mentre a parere di altri costituiscono una descrizione realistica della femminilità dell’epoca. La corpulenza è invece del tutto assente nell’arte greca e romana, in ossequio al canone di bellezza classico.
Durante il Rinascimento, alcuni esponenti delle classi sociali più elevate iniziarono a ostentare le loro imponenti dimensioni, come si può constatare per esempio nei ritratti di Enrico VIII e di Alessandro dal Borro.
Il cibo diventa il sostituto di una gratificazione autentica e l’effetto collaterale non può che essere l’aumento di peso. Il grasso accumulato si trasforma in una gabbia nella quale ci siamo imprigionati con le nostre mani non vedendo che la zavorra più pesante non è nel corpo ma nella mente.
Chi ingrassa spesso indossa una maschera di apparente felicità, ma dentro di sé cova una grande rabbia verso se stesso e verso il mondo. Risentimento e frustrazione producono un grande dolore psichico che viene compensato con altro cibo in un circolo vizioso senza via d’uscita.
Gli esperti riuniti a Parigi per l’ottavo congresso internazionale sull’obesità nel 1998 avvertivano: l’obesità classica degli uomini, “a mela”, con il grasso che si deposita nell’addome.
Chi è stressato tende a mangiare di più perché il cervello stimola la produzione di sostanze che condizionano la regolazione del senso di fame e di sazietà ma non solo: gli ormoni dello stress regolano la distribuzione del grasso favorendo i depositi di adipe nell’addome.
Pixabay
La rabbia è un atteggiamento mentale, una condizione dell’essere che, se limitata ed episodica, rappresenta un disagio comune, doloroso da gestire poiché comporta un notevole dispendio energetico e un impegno mentale non indifferente.
Le essenze floreali aiutano a contrastare gli stati d’ansia, favoriscono il rilassamento, attenuano i disagi fisici causati dallo stress, armonizzando i ritmi biologici e migliorando la qualità del sonno negli adulti e nei bambini, consentendo di raggiungere il rilassamento necessario per un buon sonno ristoratore. Permettono di imparare a delegare le mansioni, a dedicare tempo e spazio a sé stessi senza lasciarsi travolgere da agitazione e preoccupazioni.
Contattami per una Consulenza in Floriterapia Vibrazionale Psicosomatica.
I principi attivi del Ginseng sono dei composti fitochimici detti ‘ginsenosidi’, sostanze simili a steroidi che esprimono proprietà in grado di bilanciare e contrastare gli effetti dello stress. I ginsenoidi possono avere effetti diversi che diversificano le varietà di Ginseng: ad esempio, alcuni possono stimolare il sistema nervoso centrale, altri sedarlo e altri ancora bilanciano i processi metabolici, abbassando la glicemia, migliorando il tono muscolare, stimolando il sistema endocrino per mantenere livelli ormonali appropriati.
L’Iperico o Erba di San Giovanni o scacciadiavoli (Hypericum perforatum), è una pianta officinale del genere Hypericum con proprietà antidepressive e antivirali. Plinio e Ippocrate, somministravano l’erba nel trattamento di molte malattie. Il suo nome latino, Hypericum perforatum, deriva dal greco e significa “più che un’apparizione,” con un riferimento alla credenza popolare legata all’erba, ritenuta altamente ripugnante dagli spiriti maligni, contro i quali bastava un soffio per cacciarli.
Nella medicina popolare, l’erba è stata sempre utilizzata nel trattamento delle ferite (ha potenti proprietà antibatteriche e antivirali), nei disturbi renali e polmonari, e in ciò che noi oggi chiameremmo depressione.”Medioevo si credeva che dormire con un rametto di Erba di San Giovanni sotto il cuscino la notte di S. Giovanni (la notte prima marea di San Giovanni), facesse apparire il Santo in sogno, per dare la sua benedizione, e per impedire a chi lo vedeva di morire durante l’anno successivo.
Alcuni studi clinici randomizzati hanno dimostrato che l’Iperico ha un’efficacia paragonabile ad alcuni psicofarmaci nella cura della depressione lieve e moderata . A volte è utilizzato, associato ad altri prodotti, anche per il trattamento fitoterapico di alcune forme d’ansia. Il principio inizialmente ritenuto attivo era l’ipericina.
Banisteria caapi, conosciuta anche come yagè, ayahuasca o capii è una pianta rampicante dagli effetti psicoattivi, appartenente alla famiglia delle Malpighiaceae, che cresce nelle regioni tropicali del Sud America. E’indicata in caso di depressione, invecchiamento e morbo di Parkinson. La pianta contiene alcaloidi armalinici noti come: armina, tetraidroarmina e armalina. Questi MAO-Inibitori vengono associati a piante contenenti dimetiltriptamina per la preparazione di bevande utilizzate per rituali sciamanici.
Desideri approfondire queste tematiche? contattami, puoi scegliere ciò che reputi sia più adatto a te :
Per curare la malattia è necessario agire con la Spagyria innanzitutto sulle parti piú sottili dell’uomo.
La Spagyria afferma che vi è una unità fondamentale, un’ origine comune tra le differenti manifestazioni della natura, e considera pertanto le relazioni che intercorrono fra il microcosmo (l’uomo), il macrocosmo locale (i tre regni minerale, vegetale e animale) ed il macrocosmo (il cosmo).
Al momento del concepimento, l’anima dell’uomo risuona con tutto il macrocosmo, con la posizione degli astri e con il momento presente che rimane impresso come caratteristica nell’essere.
Attraverso questa “fotografia” la persona risuonerà in sincronia con la posizione degli astri rientrando in determinati tipi di corporature, caratteri e psicologia.
Come ho espresso nel mio precendente articolo sulla Spagyria (clicca qui) , essa svela gli occulti processi della Natura,definiti “mysteria” attraverso l’Arcanum, che Paracelso definisce un’entità leggera che “può essere trasportata dagli astri come una piuma al vento“, ossia è soggetta ai loro influssi.
Mi avvalgo spesso di rimedi spagirici per problematiche di ansia e stress. Di seguito vi riporto un caso risolto attraverso la Spagyria. Monica mi contatta perchè soffre di ansia, stress e nervosismo. L‘analisi spagyrica fa emergere che Monica è stata concepita nel segno acquario, con decano in Luna. Il pianeta dominante dell’Acquario è Urano, il cui simbolo grafico è di complessa interpretazione ma sembra riferirsi all’espressione di una energia potente che trasforma e rigenera il ciclo della vita.
Urano è il simbolo astrologico dei mutamenti più radicali, della forza del nuovo che irrompe e spezza l’ordine precedente, sovverte i vecchi schemi. Urano è il cielo stellato per i greci, ma la radice Ur richiama anche l’idea del fuoco e della folgore. Urano ha un’influenza simile a Saturno sul Sistema Nervoso, porta predisposizioni a disturbi spasmodici come choc, crampi, epilessia, spasmi, rotture.
Chi è stato concepito nel segno dell’Aquario esprime ideali e cerca di creare relazioni e situazioni alle quali tutta la collettività può accedere liberamente, giovandosene. E’ caratterizzato da un forte senso umanitario, da un idealismo un po’ ingenuo ma sincero, dal senso di uguaglianza e fratellanza. Si realizzano appieno attraverso l’unione con gli altri, con una sensibilità volta a recepire le differenti realtà. Sono narcisisti e consapevoli delle proprie capacità intellettive, amano esprimersi andando alla ricerca del sensazionale, hanno il senso della drammaticità degli eventi e sanno esprimerlo sotto ogni forma di creatività. Sono sinceri, generosi, mai invidiosi, curiosi, audaci e capaci di affrontare ogni tipo di cambiamento anche se questo comporta una sfida. Tentano continuamente di superarsi, poiché sanno adattarsi ai cambi repentini, vivendo appieno la modernità. Hanno fede nel futuro e una visione positiva del mondo, che non si lascia inquinare né dalle delusioni, né dalle altrui interferenze. Idealisti anche in amore, cercano affinità profonde, complicità e amicizia. Più cerebrali che passionali, vivono grandi emozioni, ma guai a intaccare la loro autonomia o a interferire nei loro progetti.
Urano determina influssi sull’apparato scheletrico, milza, epifisi.
Luna determina influssi su apparato nervoso,cervello, stomaco, utero.
Aria, di natura pesante e densa, umida,ciò fa sì che le sue idee si concretizzino nel mondo materiale, con molto successo.
Ha la luna in prima decade, quindi : predomina l’elemento acqua , determina in lei una natura fredda e umida, che la rende flessibile, generatrice di idee ed azioni feconde .
Nell’analisi ippocratica, prevalgono Umido e Caldo, ossia Acqua + Aria: che conferiscono a Monica un temperamento sanguigno, questo però oscilla con un altro temperamento, quello Linfatico (caratterizzato da componente Umido-Freddo, Acqua).
Per tenere in equilibrio il sistema linfatico, che determina un eccesso di acqua, una tendenza al sovrappeso, alla ritenzione idrica, occorre, secondo Paracelso ed Ippocrate:
Consumare molto zafferano, anacardio, sedano, verdure fresche, anguria, radici.
Nell’arco di tre mesi, Monica ha ritrovato equilibrio, tranquillità e serenità interiore.
Perchè ogni persona risuona in sincronia con la posizione degli astri rientrando in determinati tipi di corporature, caratteri e psicologia, questi rimedi sono appositamente in linea con la tipologia descritta.
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.