La menopausa accoglie e celebra l’inizio di un periodo radioso di saggezza e grazia. I rimedi naturali ayurvedici, insieme a un’alimentazione specifica, evitano al vata dosha bruschi cambiamenti psichiche e instabilità emotiva.
Ojas- è una sostanza responsabile della costruzione del sistema immunitario, infonde stabilità e nutrimento . E il prodotto finale della nutrizione nel nostro corpo, dopo essere passato attraverso i sette strati di tessuti, tra cui l’ultimo strato dei nostri organi riproduttivi. Il nostro sistema immunitario ci dà la capacità di tollerare il nostro ambiente esterno, così come i cambiamenti al nostro ecosistema interno. Le persone con un basso ojas sono più inclini a squilibri e malattie. Ad esempio, vampate di calore.
Tejas-As ojas aiuta a dirigere pitta; è un’intelligenza insista in ogni ogni cellula del corpo attraverso cui ogni cellula comprende cosa deve fare e quando fare. Senza tejas, non vi è alcuna indicazione su dove pitta e il calore dovrebbero fluire in modo che possa servire al suo scopo. Poiché gli ormoni svolgono funzioni vitali di pitta e kapha, è molto importante che questi due dosha, in particolare, siano bilanciati quando entrano in menopausa.
Pexels, download e utilizzo gratuito
La perdita di ormoni in Menopausa
Durante la menopausa, ojas è ridotto e quindi abbiamo una minore capacità di mantenere l’equilibrio, anche nello stesso ambiente e con lo stesso fattore di stress, se ciò è associato a uno squilibrio di Vata, il nostro corpo non è in armonia e si perde il delicato equilibrio fra sistema nervoso sistema simpatico ( funzione di autoconservazione ) e quello parasimpatico ( funzione di rilassamento), essi funzionano come sistemi opposti, ma complementari. A causa del basso ojas, durante la menopausa, aumenta il livello di cortisolo, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.Questo stato di stress spinge pitta in tutto il corpo, che si prepara così ad attaccare qualsiasi minaccia.
Inoltre questo Vata elevato, senza equilibrio, si disperde in tutto il corpo, portando il fuoco digestivo centrale, agni, lontano dalla sua sede naturale, ossia stomaco e intestini. Questo causa difficoltà di digestione e cattivo nutrimento.
Il calore che viaggia nel sistema circolatorio provoca vampate di calore, insonnia e malattie cardiache.
Anche vata scorre verso il basso, causando secchezza vaginale, nel colon e altri tessuti più profondi, creano l’osteoporosi.
Il tejas , anch’esso diminuito, porta a disturbi di memoria e concentrazione e una maggiore predisposizione ai tumori.
Alcuni Kapha durante la menopausa sono bilanciati, a patto che non siano in eccesso di ama, che può portare a malattie cardiache.
Bisogna stare calmi, equilibrare Vata e Pitta al suo centro, calmando il sistema nervoso simpatico.
Rafforzare il Agni poichè, quando funziona in modo ottimale, tutto il tuo corpo funziona in modo ottimale perché è ben nutrito .
Pexels , download e utilizzo gratuito
Vata
Sbalzi d’umore
Pelle secca o mucose (compresa la vagina)
Sanguinamento scarso durante la pre-menopausa
Stitichezza o intestino irritabile
Insonnia
Ansia, preoccupazione, paura
Diminuzione della concentrazione
Libido ridotta
Perdita di massa ossea
Pitta
Vampate
Irritabilità
Sanguinamento intenso durante la pre- menopausa
Eruzioni cutanee e malattie
Rabbia, irritazione, gelosia, critica, competitività
Ipertensione e malattie cardiache
Kapha
Aumento di peso
Sovrappeso
Ritenzione idrica, edema
Depressione, tristezza, avidità
Diminuzione della concentrazione
Colesterolo alto o trigliceridi
Con l’avanzare della menopausa, le nostre ovaie vengono liberate dal loro ruolo di centri per la maturazione degli ovuli e la produzione di ormoni. I livelli di estrogeni e progesterone, i due ormoni femminili dominanti, decadono.
Come vivere la menopausa serenamente:
irritazioni, specialmente dal passato.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Esistono diversi tipi di squilibri:
L’accumulo di tossine e impurità nei tessuti.
Blocco dei canali di circolazione responsabili del nutrimento e della pulizia dei tessuti.
Squilibrio dei processi digestivi e metabolici.
Squilibrio e deterioramento della forza e della stabilità del sistema nervoso.
Accumulo di stress fisico e mentale.
Abbassamento del sistema immunitario.
Interruzione dei ritmi biologici naturali attraverso schemi impropri relativi a cibo, sonno ed esercizio fisico.
Gli squilibri di Vata, Pitta o Kapha creano sintomi molto diversi.
Per esempio:
Lo squilibrio di Pitta può creare vampate di calore, Pitta controlla il livello di digestione, metabolismo e produzione di calore nel corpo.
Lo squilibrio del Vata porta a più ansia, disturbi del sonno e secchezza vaginale, pelle secca e sottile, perché lo squilibrio Vata disturba il sistema nervoso e asciuga i tessuti corporei.
Lo squilibrio di Kapha crea sintomi di pesantezza nel corpo, depressione e rallentamento della digestione, difatti Kapha controlla l’accumulo di pesantezza e struttura all’interno del corpo.
Pulizia del corpo da tossine e impurità.
Cosa accade quando termina il ciclo mestruale :
Secondo l’Ayurveda, il ciclo mestruale non solo aiuta a mantenere armonia nel sistema riproduttivo, ma agisce anche come pulizia interna molto importante nel processo fisiologico . Quando le mestruazioni si fermano, il corpo perde un prezioso meccanismo di pulizia naturale. Se c’è un accumulo di tossine, le impurità si accumulano rapidamente in maggiore quantità e iniziano a creare molti dei sintomi negativi della menopausa.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
L’accumulo di tossine e impurità crea sintomi indesiderati:
Localizzate nei tessuti, interrompe la loro delicata biochimica, e localizzate nei in canali circolatori, bloccano i processi naturali di nutrizione e di eliminazione delle scorie in tutto il corpo.
La prevenzione e i trattamenti ayurvedici:
Allentano le impurità che sono state incorporate nei tessuti e aiutano a liquefarle attraverso il massaggio con olii a base di erbe.
L’uso quotidiano dell’auto massaggio con olio a base di erbe fornisce un effetto profondamente lenitivo ed equilibrante per l’intera fisiologia.
Inoltre, il movimento del massaggio crea calore e attrito che migliorano la circolazione e aiutano a pulire il corpo dalle di impurità . L’olio e le erbe spesso nutrono i tessuti, accelerando così lo sviluppo e la riparazione dei tessuti necessari. Inoltre, le varie erbe che sono state bollite in un olio di base e l’olio stesso, sono scelti appositamente per il bilanciamento o dei tre dosha Vata, Pitta o Kapha.
Nutrizione, digestione e metabolismo:
Una corretta alimentazione mantiene l’equilibrio nel corpo mentre un’alimentazione scorretta può disturbare la digestione e portare alla creazione di tossine. La maggior parte delle impurità che si localizzano nei tessuti originariamente provengono da cibi scarsamente digeriti e indebitamente eliminati.
Nutrizione e digestione ayurvedica:
Il principio fisiologico alla base dei processi digestivi e metabolici è chiamato Pitta. Molte condizioni, tra cui alcuni sintomi di
la menopausa, sono causati da un Pitta squilibrato. Questi includono:
Pexels, download e utilizzo gratuito
Gestione dello stress:
E’ risaputo che un eccessivo stress mentale, emotivo e fisico può peggiorare molti dei sintomi della menopausa. Lo stress peggiora la capacità del corpo di guarire se stesso. Ciò è dovuto ai cambiamenti ormonali e ad altre risposte biochimiche allo stress che aggravano il metabolismo, creano dolore e abbassano le difese immunitarie.
I disturbi del sonno spesso creati dai sintomi della menopausa aumentano la fatica, che a sua volta aumenta la suscettibilità allo stress, che a sua volta aggrava i sintomi della menopausa. La risultante è una spirale discendente.
Stile di vita e routine quotidiana:
Uno dei fattori più importanti per mantenere un’elevata resistenza allo stress e alla stabilità nel sistema nervoso è avere uno stile di vita che non disturbi i ritmi corporei naturali. La regolarità nella nostra routine quotidiana è importante prima, durante e dopo il periodo di vita della menopausa.
Ti spiego come le emozioni determinano la nostra salute .
Premessa
In Medicina Cinese ci sono dodici meridiani principali, o canali invisibili, in tutto il corpo con Qi o flussi di energia. Ogni arto è attraversato da sei canali, tre canali Yin all’interno e tre canali Yang all’esterno. Ognuno dei dodici canali regolari corrisponde ai cinque organi Yin, i sei organi Yang, così come il Pericardio e Triplice Riscaldatore. Si tratta di organi che non hanno alcuna controparte anatomica nella medicina occidentale, ma si riferiscono anche ai processi nel corpo. È anche importante ricordare che gli organi non devono essere pensati come identici agli organi fisici e anatomici del corpo.
Ogni meridiano è una coppia Yin Yang, il che significa che ogni organo Yin è accoppiato con il corrispondente organo Yang: l’organo Yin Lung, ad esempio, corrisponde all’intestino crasso Yang.
Ci sono “Meridiani Straordinari” che non sono direttamente collegati al sistema di organi principali, ma hanno varie funzioni specifiche:
1) agiscono come serbatoi di Qi e sangue per i dodici canali regolari, riempimento e svuotamento .
2) fanno circolare Jing o ‘essenza’ nel corpo perché hanno una forte connessione con i Reni.
3) aiutano a far circolare il Wei Qi difensivo sul tronco del corpo e, come tale, svolgono un ruolo importante nel mantenimento della buona salute.
4) forniscono ulteriori collegamenti tra i dodici canali regolari
Pexels, download e utilizzo gratuito
Sono considerate come la principale causa di malattia e causa di debolezza, che porta a malattie.
Gli antichi pensatori cinesi hanno stabilito che desideri e passioni, sono il principale ostacolo alla vera realizzazione di una vita umana.
Lo stress emotivo sul corpo influisce sul flusso e sulla direzione del Qi.
La rabbia lo fa salire, la tristezza la esaurisce, ecc.
Tutte le emozioni causano qualche cambiamento del flusso Qi nei meridiani del corpo.
La stagnazione del Qi può portare al calore, e la maggior parte delle emozioni può dare origine a calore o fuoco.
Poiché il corretto movimento del Qi è essenziale per trasformare, trasportare ed espellere i fluidi, l’interruzione del movimento si traduce nella formazione di catarro. Flegma (catarro, muco), a sua volta, ostacola gli orifizi e diventa un’ulteriore causa di disturbo fisico, emotivo e mentale.
Le emozioni di rabbia un’ora o due dopo i pasti influenzeranno gli Intestini e lo stomaco. Questo accade, per esempio, quando torniamo subito a un lavoro stressante e frustrante dopo pranzo. In questo caso, il Qi di Fegato stagnante invade l’Intestino, il Qi degli Intestini ristagna e provoca dolore addominale, distensione e alternanza di costipazione con diarrea.
Infine, la rabbia, come tutte le altre emozioni, colpisce anche il Cuore. Con il tempo, questo porta a un eccesso di calore del sangue che colpisce il cuore e quindi la mente.
Pexels,download e utilizzo gratuito
Rabbia
La rabbia colpisce il fegato più di qualsiasi altro organo.
Sintomi:
-Problemi epidermici
“So che le cento malattie sono generate dal qi.
Quando uno è arrabbiato, allora il qi sale.
Quando uno è gioioso, allora il qi si rilassa.
Quando uno è triste, allora il qi si dissipa.
Quando si è nella paura, poi il qi si muove verso il basso.
In caso di freddo il qi raccoglie; in caso di calore, il qi fuoriescono.
Quando uno è spaventato, allora il qi è in disordine.
Quando uno è esausto, allora il qi viene sprecato.
Quando uno è pensieroso, allora il qi grumi insieme.
Dolore
Il dolore è immagazzinato nei polmoni e, quando prolungato, può provocare:
Preoccupazione
La preoccupazione provoca l’ostruzione di Qi in modo che Qi ristagna.
Alcune persone sembrano essere molto tese e si preoccupano eccessivamente delle banali attività quotidiane e tendono a fare tutto in fretta e a essere costantemente stressati . Ciò può essere dovuto a una debolezza costituzionale della Milza, del Cuore o dei Polmoni o a una combinazione di tutti questi fattori. La preoccupazione colpisce la Milza e può causare scarso appetito, problemi gastrici. Infine, come tutte le emozioni, la preoccupazione colpisce il Cuore causando ristagno di Cuore, con conseguenti palpitazioni, pressione toracica e insonnia.
La preoccupazione è la controparte emotiva dell’energia mentale della Milza che è responsabile della concentrazione e della memorizzazione. Quando la Milza è sana possiamo concentrarci, mentre quando siamo preoccupati, pensiamo costantemente e ci preoccupiamo troppo per certi eventi della vita.
La preoccupazione annoda Qi, ossia provoca ristagno di Qi, colpisce sia i Polmoni che la Milza ( i Polmoni perché quando si è preoccupati la respirazione è superficiale e la Milza perché questo organo è responsabile del pensiero e delle idee).
I sintomi e i segni causati dalla preoccupazione variano a seconda che colpiscano i Polmoni o la Milza. Se la preoccupazione colpisce i Polmoni, si verificherà una sensazione di disagio al petto, lieve mancanza di respiro, tensione delle spalle, a volte una tosse secca, voce debole, sospiri e carnagione pallida.
Le preoccupazioni, a lungo termine danneggiano lo Stomaco, in quanto il fuoco digestivo è indebolito, difatti si riduce la produzione di acido cloridrico e ciò può causare gonfiore, gas e problemi intestinali con assottigliamento del rivestimento intestinale.
Stress
Lo stress peggiora tutto, a colpisce il cuore e il cervello, portando a disturbi d’ansia, palpitazioni cardiache, insonnia, crampi muscolari e nebbia cerebrale.
Paura
La paura vive nei reni e può manifestarsi come stanchezza surrenale cronica con minzione frequente, infezioni delle vie urinarie, mal di schiena, e insonnia a causa dell’incapacità di “lasciare andare” e di non sentirsi al sicuro.
La paura include sia uno stato cronico di paura e ansia, sia un improvviso spavento. La paura esaurisce il Qi di Rene e fa scendere Qi. Esempi di Qi discendente è l’incontinenza notturna nei bambini e l’incontinenza o la diarrea negli adulti a seguito di un improvviso spavento.
Negli adulti paura e ansia cronica causano carenza di Yin di Rene e aumento di Calore all’interno del Cuore, con una sensazione di calore in faccia, sudorazione notturna, palpitazioni, bocca e gola secca.
Shock
Lo shock mentale “sospende” Qi e colpisce il Cuore. Provoca un improvviso esaurimento del Qi di Cuore, rende il Cuore più piccolo e porta a palpitazioni, disattenzione e insonnia.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La Dietetica Cinese si occupa di prevenire e ripristinare uno stile di vita sano. Stati di disarmonia che sono comuni nella vita di tutti i giorni, per esempio quelli causati da fattori bio climatici come il freddo o il calore, o causati da stress ed emozioni quali rabbia, tristezza, ansia, paura e shock, possono essere riequilibrati bilanciati con la preparazione appropriata e la scelta degli alimenti. La scelta di alimenti, che è sempre in armonia con le stagioni, protegge il corpo dai disturbi e lo aiuta a vivere in sintonia con i ritmi naturali.
L’autunno è caratterizzato dal declino esterno della natura e, in molti climi, dall’essiccazione e dal raffreddamento. Il movimento naturale dell’autunno è diretto verso l’interno. L’energia dello Yang diminuisce e le energie del corpo si radunano all’interno.
Indicazioni importanti
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Prenota qui
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Lo stress psicologico induce inoltre variazioni nei livelli di molte sostanze a cui è sensibile il sistema immunitario: l’ormone della crescita, (GH), l’ormone stimolante
la tiroide (TSH), la prolattina, l’ossitocina, il testosterone e altri .
In seguito all’innalzamento del livello di adrenalina e noradrenalina nel sangue, si verifica un effetto di immunosoppressione che insieme a un’iperattivazione del sistema simpatico si trasforma in stato patologico, se le condizioni di stress permangono. C’è dunque una catena fisiologica che ci porta a rispondere ai mutamenti, ai cambiamenti, agli stimoli esterni o agli stimoli interiori, consentendoci di rispettare il nostro orologio interno, il nostro modo di essere.
Quando questa serie di operazioni biochimiche, metaboliche e ormonali, sotto pressioni esterne o interne, si altera si dà il via a uno stato di malattia.
– scarsa autostima
– passività
– ansia sociale
– umore depresso
– senso di inadeguatezza
– allontanamento dagli altri
– debolezza e remissività
– scarsa consapevolezza di sé (Io debole)
– dipendenza affettiva
• Contrazione muscolare ricorrente soprattutto a collo spalle, regione addominale e lombare
• Palpitazioni
•Oppressione al petto e senso di soffocamento, con respiro rapido e affannato
• Pruriti e dermatiti ricorrenti
• Secchezza della bocca
• Sudorazione abbondante e continua senza motivi fisici apparenti
• Tremito alle mani e capogiri
•Mal di testa ripetuti, soprattutto a fine giornata o durante il fine settimana
• Estrema debolezza fisica e sensazione di stanchezza (sindrome da affaticamento cronico)
• Difficoltà digestive e intestinali persistenti (bruciori di stomaco, reflusso gastrico o diarrea)
•Continuo stato di agitazione, allarme, preoccupazione per eventi non chiari e distinti, stati d’ansia anche senza motivo imminente.
• Difficoltà di concentrazione, incapacità di mantenere l’attenzione su ciò che si sta facendo, fatica nel memorizzare e richiamare le informazioni.
• Percezione di aver raggiunto il limite e di essere sul punto di esplodere.
• Sentirsi impotenti a cambiare le cose.
• Essere facilmente agitati o sconvolti.
• Sensazione di essere perennemente in ritardo.
• Calo dell’interesse sessuale.
• Irritabilità, nervosismo, scatti di rabbia e talvolta atteggiamenti aggressivi.
• Momenti di tristezza immotivata e di disinteresse.
• Disturbi del sonno.
• Tendenza al consumo eccessivo di cibo o perdita dell’appetito.
• Abuso di alcol o psicofarmaci.
• Comparsa di tic e gesti compulsivi (come controllare ossessivamente il gas, le luci, le serrature).
• Insofferenza nei confronti di persone o situazioni che interferiscono con la normale routine.
• Perdita del senso dell’umorismo.
• Guida “aggressiva”.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Oggi è ormai ben chiaro che, se ci si alimenta male, il fisico prima o poi ne risentirà. Quello che è meno noto è che anche la psiche è influenzata da una dieta impropria.
Il cibo e il tipo di alimentazione che seguiamo quotidianamente hanno davvero una grande influenza anche sul nostro stato d’animo, è importante prestare attenzione a ciò che si mangia
e al modo in cui lo si fa, perché dalle abitudini che ogni giorno adottiamo a tavola dipende in gran parte il nostro benessere.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Funzione di trasformazione (circolazione, assorbimento, digestione, secrezione, vista, udito, parlare muoversi sono tutte dovute alla trasformazione del Qi)
Funzione di propulsione (accrescimento, sviluppo, attività di visceri ed organi, circolazione del sangue)
Funzione di riscaldamento (organi, visceri, canali, sangue, pelle, muscoli)
Funzione di difesa (nella trasformazione della Gu qi la quota impura forma la wei qi, energia difensiva che scorre sotto la pelle tra i muscoli e apre i pori)
Funzione di contenimento (sangue all’interno dei vasi, sudore, urine, liquido seminale, liquidi nello stomaco e nell’intestino)
Funzione di riproduzione (legata soprattutto al rene yang)
Funzione di equilibrio (tra organi, visceri, movimenti)
“Senza l’uscire e l’entrare del Qi, non ci possono essere nascita,crescita, maturità e vecchiaia. Senza salita-discesa non vi possono essere nascita, crescita, trasformazione, raccolta e
accumulo. Tutti gli organi dipendono dalla salita-discesa, ed entrata-uscita del Qi” Su Wen cap.68
astenia (sintomo caratteristico)
carnagione giallastra
respiro corto
voce debole
difficoltà a parlare
perdita dell’appetito
feci molli
carnagione pallida vertigini
palpitazioni intorpidimento delle mani e dei piedi
mestruazioni scarse
amenorrea
lingua pallida
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Ogni giorno, centinaia di milioni di persone sono affette da malattie croniche. Questi problemi persistenti possono causare angoscia, inibire le scelte di vita e, in alcuni casi, causare problemi più gravi .
Fortunatamente, queste condizioni croniche possono essere prevenute, mitigate o curate con metodi naturali.
La malattia cronica è un un termine generale che descrive la lunghezza di durata dei sintomi della malattia. Una malattia cronica è fondamentalmente qualsiasi malattia che ha un effetto a lungo termine sul corpo. Il nome cronico deriva dalla parola latina ‘ Chronos ‘ che significa tempo. Alcune malattie croniche, o la tendenza a contrarle sono ereditarie, alcune sono ambientali. Le persone possono nascere con una malattia cronica o si ammalano più tardi nella vita con una malattia a lungo termine.
Avere una diagnosi di malattia cronica non significa necessariamente essere per sempre intrappolati in questa malattia. Alcune malattie croniche possono essere curate. In alcuni casi, i sintomi svaniscono nel tempo, in altri cessano bruscamente. Il metodo migliore per trattare una tale malattia è quello di alleviare efficacemente i sintomi. Le principali malattie croniche sono :
Morbo di Alzheimer, depressione, problemi cardiaci, problemi all’apparato renale, diabete, ischemia, artrite, colesterolo alto, pressione alta.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Ayurveda ci insegna che l’uomo ha tre qualità, chiamate dosha, queste o formano le caratteristiche importanti del prakruti, o costituzione. I dosha sono chiamati Vata, Pitta e Kapha, e tutti hanno un impatto specifico sulle funzioni corporee.
Il corpo umano è retto da forze ed energie che popolano l’intero universo e tutti gli esseri viventi compartecipano alla crescita e allo sviluppo dell’universo, formato da spazio, aria, fuoco, acqua e terra.
Non siamo consapevoli della profonda connessione tra noi e l’ambiente. Sebbene inizialmente siamo tutti collegati all’interno di noi stessi alle persone che ci circondano, al nostro ambiente e all’universo, il nostro equilibrio iniziale è spesso interrotto dai nostri stili di vita, dalle scelte alimentari, dalla mancanza di movimento fisico quotidiano, dalla professione che svolgiamo e dai rapporti con il mondo esterno : tutti questi fattori apportano equilibrio o squilibrio a livello psico -fisico e spirituale.
In Ayurveda Samprapti, è il termine con cui definiscono le sei fasi della malattia che si cronicizza. Accumulo e aggravamento si manifestano con sintomi che tendono ad andare inosservati, come feci secche, gas, e una ridotta capacità o lieve costipazione, bruciore, indigestione e digestione pigra .
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Nella Medicina Tradizionale Cinese il cibo ha un ruolo curativo e preventivo sulla salute dell’individuo. L’osservazione del flusso energetico degli elementi combinati con le loro proprietà Yin e Yang, permette di individuare e correggere lo squilibrio corporeo alla radice.
Yin e Yang sono rappresentati come un ciclo di cinque elementi terrestri o fasi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua.
Per la salute in generale, la medicina cinese sottolinea l’importanza di vivere in linea con i cambiamenti stagionali della natura e di nutrirsi con gli alimenti che sono predominanti per ogni stagione, perché racchiudono in sè l’energia di quella stagione.
In medicina cinese si dà importanza al rapporto tra l’uomo e la natura, visto come un insieme interattivo e inscindibile, così come i rapporti tra l’uomo e la società tra gli organi interni del corpo umano. Inoltre, la medicina cinese ritiene che la mente e il corpo siano strettamente collegati, enfatizza la correlazione tra i fattori fisici e mentali e la salute/ malattia.
La medicina cinese pone particolare attenzione all’importanza dell’armonia nella salute, la salute fisica di una persona dipende dall’armonia fra le funzioni dei vari organi corporei, dallo stato emotivo, dall’adattamento e dalla conformità ai diversi ambienti, all’equilibrio dinamico tra Yin e Yang. La causa fondamentale della malattia è data vari fattori interni ed esterni che disturbano l’equilibrio dinamico.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Se soffri di disagi cronici e desideri alleviarne i sintomi, o semplicemente, desideri iniziare un Programma Preventivo con alimentazione personalizzata in base alla tua tipologia, fitoterapia personalizzata, floriterapia, contattami.
L’Ayurveda si occupa degli squilibri Vata con rimedi naturali e si concentra sul benessere esso fisico, psicologico e spirituale. L’Ayurveda considera la disintossicazione come una parte primaria del trattamento. I rimedi ayurvedici decontaminano tutto il corpo, bilanciando le tre energie (vata, pitta e kapha). L’aggravamento del Vata indebolisce il sistema nervoso.
I disturbi del dosha Vata includono anche i disturbi emotivi.
Nell’antico sistema indiano di medicina ayurvedica, un certo numero di piante sono state descritte per usi specifici per una serie di disturbi mentali, tra cui emicrania, epilessia, convulsioni, isteria, paralisi, perdita di memoria (Alzheimer), insonnia, ansia, morbo di Parkinson, follia,depressione, ecc. Le formulazioni ayurvediche contengono sia la singola pianta,sia una miscela di rimedi vegetali e sono molto utili per tali disturbi.
I rimedi vegetali prescritti per questi problemi vanno dalle erbe agli alberi perenni, in cui si utilizzano varie parti ola pianta intera, radici, gambo, corteccia, foglie, fiori, frutti ai semi.
Quando le droghe sintetiche non sono efficaci o mostrano effetti collaterali gravi, è la medicina delle piante che porta sollievo.
Il cervello ha 100 miliardi di cellule nervose (neuroni) e ognuna di esse si connette con molte altre per formare reti di comunicazione. Queste cellule nervose hanno il compito di far pensare, imparare, ricordare, vedere, ascoltare e annusare. Le cellule cerebrali elaborano e memorizzano le informazioni per comunicare con altre cellule.
Mantenere tutto in perfetto equilibrio richiede grandi quantità di energia e ossigeno e volta perso tale equilibrio, nel cervello inziano a manifestarsi una serie di serie di disturbi , ad esempio il Morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la malattia di Huntington, depressione, epilessia, schizofrenia, ansia, ecc. Queste malattie sono caratterizzate da un disturbo molto complesso nella funzione cerebrale .
Ayurveda ci permette di prevenire tutto ciò.
pexels, download e utilizzo gratuito
Dolori articolari, costipazione, pelle secca, perdita di memoria, palpitazioni, insonnia, rigidità dei muscoli, perdita di peso, perdita di forza, emicrania, vertigini, tremori, dolore e paura ecc.
Quando si tratta di pacificare Vata, il modo in cui mangiamo potrebbe essere altrettanto importante di quello che mangiamo. E’ importante mangiare in un ambiente tranquillo, in cui possiamo offrire la nostra piena attenzione all’atto di essere nutriti. Dobbiamo assicurarci che i cibi siano che siano ben cotti, serviti caldi e guarniti con olio o burro chiarificato. Infine, poiché Vata richiede un nutrimento regolare, è meglio evitare il digiuno.
L’alimentazione dovrebbe essere costituita da cibi integrali appena cotti, di consistenza morbida o pastosa, ricchi di proteine e grassi, conditi con una varietà di spezie riscaldanti e serviti caldi . Questi alimenti calmano il Vata, lubrificando e nutrendo i tessuti, preservando l’umidità e mantenendo il calore, il tutto sostenendo la corretta digestione e l’eliminazione delle scorie.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La maggior parte delle droghe mentali sintetiche agiscono nel cervello e producono effetti euforici. A volte causano anche danni dovuti a convulsioni, ictus e effetti tossici diretti sulle cellule cerebrali. Un cervello è in disordine a causa di un consumo ripetuto di droghe, è soggetto a cambiamenti nella funzione di più circuiti cerebrali (che controllano stress, processo decisionale, piacere, controllo degli impulsi, memoria, apprendimento e altre funzioni). Questi cambiamenti rendono più difficile per chi ha una dipendenza, sperimentare il piacere, in risposta a ricompense naturali, come il cibo, interazioni sociali positive, sesso, ecc. Se stai attraversando un momento difficile e ti ritrovi nei disagi descritti o vuoi prevenire tali disturbi, contattami per una consulenza personalizzata in alimentazione ayurvedica , fitoterapia mirata e rimedi naturali.
pexels, download e utilizzo gratuito
L’Ayurveda è la scienza che crea armonia nelle nostre vite. Dove c’è armonia, c’è salute; dove c’è disarmonia, c’è malattia. Il termine armonia, in questo contesto significa, creare una relazione armoniosa con il nostro ambiente, attraverso i nostri cinque sensi. Esporre noi stessi a gusti armoniosi (cibi ed erbe), Natura, Aromaterapia , suoni (musica e mantra) e tocco (massaggio e oli) crea uno stato di armonia all’interno dei nostri corpi. Questo stato di armonia previene la malattia.
L’Ayurveda considera la crescita della malattia come la crescita di un albero. C’è un seme che germoglia e sviluppa radici. Il gambo cresce e il tronco si ispessisce. I rami si espandono e le foglie crescono. La maggior parte di ciò che chiamiamo malattia o sintomi sono le foglie, distanti dalla loro origine o dalle loro radici.
Il seme, o radice di tutte le malattie, da una prospettiva ayurvedica, è la disarmonia delle nostre azioni. Mangiare cibi impropri, ascoltare musica disarmonica, ecc. Ciò può produrre uno stress fisico diretto. Un corpo indebolito non può tollerare lo stress continuo e si sgretola nell’oscurità della malattia.
La malattia psichica può essere vista come lo stesso albero. Le foglie lontane dalle radici sono malattie gravi come la psicosi e la schizofrenia. I rami più vicini sono le condizioni più miti come l’ansia da panico e le condizioni ancora più vicine del tronco, malattie lievi come rabbia, preoccupazione, dolore e attaccamento. L’Ayurveda vede una persona come se avesse dimenticato la propria vera natura connessa a Dio.
pixabay download e utilizzo gratuito
Le condizioni disarmoniche, all’interno dell’utero, lo stato di salute della madre incinta e i fattori ambientali della prima infanzia hanno un profondo impatto sulla salute negli anni a venire . Charaka Samhita , un testo del II secolo a C, descriveva la donna incinta come una “Dau Hridya” – una con due cuori. Pertanto, si raccomanda una cura vigile per il benessere del nuovo cuore delicato. Charaka spiega che la cura della nuova vita inizia prima del concepimento, con la preparazione dei genitori per ottimizzare la qualità dello sperma e dell’uovo.
In Ayurveda, sia la madre che il padre sono sottoposti a 40 giorni di programmi di purificazione per purificare il loro corpo, mente e spirito, in preparazione al concepimento. Questo aiuta a ridurre il carico tossico e consente la più pura forma di trasferimento di materiale genetico.
Laddove manca questa preparazione, si creeranno i presupposti per lo sviluppo di malattie croniche. Fattori come il basso peso alla nascita, l’assunzione di cibo errato da parte della madre e stress concorrono allo sviluppo di malattie malattie cardiache, diabete, nonché uno squilibrio di ormoni e neurotrasmettitori.
E necessario evitare di esporre la madre a cibi tossici, pensieri e cattive notizie per prevenire shock e stress che possono influire negativamente sulla salute del bambino. La famiglia deve sostenere la madre e il bambino con cibi nutrienti e cure amorevoli.
Tutte le parti del corpo fisico derivano dal nostro cibo. Pertanto, la qualità e l’equilibrio del nostro tessuto corporeo dipendono direttamente dalla qualità della nostra dieta e dall’equilibrio del nostro apporto nutrizionale. Una dieta sana ricca di verdure, frutta, con quantità moderate di proteine (fagioli, carne, latticini, noci / semi, uova, ecc.) e bassa quantità di carboidrati semplici (pane raffinato, cereali, caramelle / zucchero, ecc.) ha un effetto molto benefico nel controllare l’infiammazione nel corpo.
pexels. download e utilizzo gratuito
La digestione è la chiave per convertire il buon cibo in una buona alimentazione per il corpo, separando ed eliminando lo spreco. La qualità della digestione si basa sulla salute di Agni, il fuoco digestivo. Quando Agni è equilibrato e forte, completa la trasformazione del cibo in nutrienti utili e “pacchetti” di rifiuti da eliminare. Quando Agni è troppo debole o troppo forte, produce prodotti di scarto intermedi chiamati Ama che si accumulano e causano blocchi. Senza un’adeguata eliminazione, i vasi sanguigni del corpo, la linfa, il canale spinale, i canali sottili all’interno di vari organi diventano tutti suscettibili all’accumulo di rifiuti.
In Ayurveda, il processo digestivo è considerato centrale per lo sviluppo di tejas (intelligenza), ojas (vitalità) e prana (forza vitale). Il processo digestivo è un termine ampio che include la nostra digestione grossolana di cibo, la digestione di elementi (zucchero, amminoacidi, grassi), il metabolismo cellulare, così come la digestione di pensieri e idee.
Abbiamo circa 33-100 miliardi di cellule e abbiamo batteri nel nostro intestino crasso, il principale “magazzino” di questi microbi. Se il microbioma (ambiente batterico intestinale) cambia, si svilupperanno molte tossine e il corpo non saprà come reagire normalmente e produrrà infiammazione.
Nella medicina ayurvedica, il fondamento della salute si basa su quattro pilastri:
pexels, dowload e utilizzo gratuito
E importante prevenire che gli effetti dello stress ci danneggino. Ciò ha portato all’uso di un vasto assortimento di prodotti nutrizionali, tra cui vitamine dello stress (principalmente B-vitamine), antiossidanti (che riducono la distruzione cellulare e l’invecchiamento), supporto ai micronutrienti (alghe, alghe blu-verdi) e altri nutrienti.
E necessario purificare i nostri corpi e tenere a bada i veleni ambientali (pesticidi, metalli pesanti, prodotti chimici industriali.).
E altresì necessario rimuovere le tossine dai nostri corpi con rimedi erboristici per purificare sangue, fegato e colon, ovviamente in periodi distinti.
pexels, download e utilizzo gratuito
Caro lettore,
l’ equinozio d’autunno segna un momento di cambiamento, nel tempo, nella luce del giorno e nelle temperature. Fisicamente, devi prestare particolare attenzione ai due organi vitali di questa stagione, ai polmoni e ai grandi intestini.
.
I polmoni, insieme ai bronchi, alla gola e al naso fungono da passaggio per l’ambiente interno ed esterno, inalando l’ossigeno ed esalando l’anidride carbonica. Ogni cellula prende l’ossigeno dal flusso sanguigno ed elimina l’anidride carbonica, che viene poi riportata nei polmoni. Ecco perché è essenziale per i polmoni avere aria pulita, umida, calda e ricca di ossigeno.
Altrettanto importante per il tuo processo di salute e disintossicazione è l’intestino: quando il corpo è intasato di tossine, si verifica un accumulo di muco lungo la parete intestinale. I rifiuti depositati nel tuo colon interessano ogni parte del tuo corpo e provocano la stipsi. La tua pelle appare impura, con eruzioni cutanee, acne ed eczemi. La stagione autunnale è il momento in cui cominciare a diminuire i cibi estivi e aumentare gli alimenti più cotti e riscaldanti, in preparazione all’inverno.
E’ importante seguire un’alimentazione adeguata, limitando gli zuccheri, le farine, il latte e l’alcool per uno stomaco sano e privo di muco.Inoltre, per liberare i condotti nasali, è bene assumere tè di fieno greco, spezie riscaldanti come cannella, noce moscata e chiodi di garofano.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
L’Ayurveda permette di seguire specifici programmi detossinanti allo scopo di:
Pexels, download e utilizzo gratuito.
E’ fondamentale dedicare del tempo a una pulizia profonda, che coinvolge il Fegato.Questo organo, in Medicina Cinese, regola il qi, l’energia vitale che sostiene la vita e conserva il sangue, diffonde il qi nel corpo e supporta il funzionamento dei nostri organi, arti e tessuti. Mentre sei sveglio, il fegato fornisce sangue ai muscoli. Durante il sonno, il sangue torna al fegato per essere pulito. Il fegato ospita anche il hun, o l’anima, che ci dà la nostra coscienza e senso di scopo, e che lascia il corpo dopo la morte.
I segni di una cattiva salute epatica includono una carnagione spenta, acne, problemi agli occhi arrossati, visione offuscata, debolezza muscolare e insonnia. Il fegato aiuta anche a regolare emozioni: irritabilità e rabbia possono anche indicare un disequilibrio epatico.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Ti offro la possibilità di seguire un programma detossinante ayurvedico o un programma in base alla Dietetica Cinese, in sinergia con integratori erboristici ed essenze floreali, biologici, privi di controindicazioni. Prenota ora una Consulenza a Desio, Milano o via Skype.
Mango, Magnifera Indica, appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae. Ha il nome scientifico ” si trova ampiamente in India e in Asia sudorientale. Gli alberi hanno radici profonde e raggiungono l’altezza di 40 piedi – 120 piedi. Le foglie di mango giovani sono di colore rame e le mature hanno colore verde profondo.
La corteccia, le foglie, i fiori, i semi, i frutti grezzi e maturi del mango hanno numerosi usi medicinali. Testi di Ayurveda citano vari preparati a base di erbe utilizzando diverse parti dell’albero di mango.
La corteccia di Mango, il fiore, le foglie e il guscio dei semi sono astringenti e causano la secchezza dei tessuti del corpo. Il frutto maturo è dolce al gusto e aumenta la secrezione delle mucose.
Il mango maturo normalizza Vata e Pitta. Aiuta ad alleviare la costipazione e normalizzare la digestione. Il consumo di mango maturo aumenta l’emoglobina nel sangue ed è molto utile nel trattamento dell’anemia. Ringiovanisce il sistema riproduttivo maschile e aumenta la qualità e la quantità di sperma, aumenta l’energia sessuale, aiuta nella disfunzione erettile. Il mango maturo rafforza il corpo, aumenta la massa muscolare e migliora l’incarnato.
pexels, download e utilizzo gratuito
La corteccia, il fiore, le foglie e il guscio dei semi sono utilizzati per prevenire l’emorragia e per curare ferite croniche, in caso di diarrea o la dissenteria. Il guscio dei semi aiuta ad eliminare i parassiti intestinali e ridurre il sanguinamento e infiammazioni dell’utero, semi e foglie tenere sono utili nelle infezioni del tratto urinario. Le foglie di mango riducono la sensazione di vomito.
I testi di Ayurveda lodano il suo valore nutrizionale e medicinale. Di seguito un elenco degli innumerevoli utilizzi pratici:
Aumenta il peso corporeo:
Ricco di carboidrati, aiuta a guadagnare peso ed energia. Questo frutto è fortemente raccomandato nella terapia di aumento di peso.
E’ il miglior rimedio per l’anemia:contiene ferro, rame, vitamina C.
E’ ricco di fibre alimentari ed allevia la costipazione intestinale,aiuta a normalizzare i doshas e ad espellere le tossine del corpo.
E’ utile per:
pexels, download e utilizzo gratuito
Gli studiosi australiani hanno scoperto che il mango è molto utile nei pazienti diabetici, tuttavia possono mangiare questo frutto in quantità limitate in quanto ha un elevato indice glicemico. Un’opzione è ridurre i carboidrati (riso, grano ecc) nella dieta e sostituire con mango .
Un modo sano per mangiare mango consiste nell’ aggiungere un pizzico di polvere di zenzero secco o un cucchiaino da tè di succo di zenzero a un bicchiere di frullato di mango o al frutto di mango. Ciò annulla gli squilibri che si verificano durante la digestione del mango. Mai mescolare mango con latte. Il mango e il latte sono opposti in natura. Questa combinazione forma opposti che possono sbilanciare i doshas nel corpo
Foglie e corteccia di mango è ricca di mangiferina, acido mangifolia, omonangiferina e indicenolo. Le foglie giovani contengono tannini, flavonoidi, steroidi, glicosidi cardiaci, alcaloidi e carboidrati.
Mango acerbo: E’ pungente, astringente, acido al gusto, asciutto, riequilibra vata e pitta . È ottimo per migliorare il gusto e l’anoressia. Aumenta il sistema immunitario . I sottaceti di mango sono di solito fatti con questi frutti acerbi . A causa del suo sapore estremamente acido, peggiora i disturbi del sangue come gotta, sanguinamento e disturbi mestruali.
Migliora kapha ed è ottimo per il cuore.
Mango maturo : ha sapore astringente dolce e leggero, equilibra i disturbi vata come nevralgia, costipazione, paralisi e gonfiore.
È leggermente pesante da digerire e nutrire il corpo. Il mango dolce è un grande afrodisiaco. Nel complesso, ha un effetto molto nutriente e calmante sul corpo.
La corteccia del mango ha proprietà astringenti che lo rendono utile per calmare i disturbi di kapha e pitta.
I fiori di mango possono essere usati per purificare il sangue , nei problemi gastrici come l’anoressia, la diarrea.
L’olio di mango è utilizzato per la bocca:l’applicazione esterna può aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite e prevenire l’emorragia .
Molti studi clinici hanno confermato che l’aumento del consumo di mango riduce il rischio di obesità.
Mango previene l’ asma, grazie a una quantità elevata di beta-carotene.
Prevenzione del tumore :
Secondo uno studio condotto dal Dipartimento di Nutrizione della Scuola di Salute Pubblica di Harvard sulla popolazione giapponese, questo frutto protegge dal cancro alla prostata e colon. In uno studio clinico condotto da scienziati del settore alimentare di Texas AgriLife Research che hanno sperimentato estratti di polifenoli di mango in vitro sui tumori del colon, del seno, del polmone, della leucemia e della prostata, tali sostanze estratte dal mango, hanno avuto un impatto su tutti i tumori esaminati ma sono stati più efficaci con i tumori del seno e del colon.
Mango è ottimo per i capelli perché contiene la vitamina A, una sostanza nutritiva necessaria per la produzione di sebo che mantiene i capelli idratati. La vitamina A è anche necessaria per la crescita di tutti i tessuti corporei, tra cui la pelle e i capelli. Le vitamine A e C aiutano a pulire i pori intasati della pelle, donando luminosità.
L’adeguata assunzione di vitamina C che può fornire un mango al giorno, è necessaria per la costruzione e la manutenzione del collagene, che fornisce la struttura alla pelle e ai capelli. E’ stato dimostrato che una maggiore assunzione di tutti i frutti (3 o più porzioni al giorno) riduce il rischio e la progressione della degenerazione maculare legata all’età.
Alessandra Zarone Donadoni
E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.
Caro lettore, oggi ti parlerò degli utilizzi della Curcuma in Ayurveda e Medicina Cinese.
Curcuma L., 1753 è un genere di pianta appartenente alla famiglia Zingiberaceae, comprendente oltre 90 specie.
pexels, download e utilizzo gratuito
La Curcuma, chiamata Jiang Huang in Medicina Cinese, cura i meridiani di milza, stomaco e fegato. Rinvigorisce il sangue, favorendone il movimento, sblocca la mestruazione e il dolore addominale, allevia amenorrea e dismenorrea con dolore o gonfiore. Espelle il vento.
La Curcuma è usata in Ayurveda per equilibrare vata, pitta e capha, anche se in eccesso, può aggravare però pitta e vata. Ha un particolare effetto benefico per rasa e rakta dhatu (sistema circolatorio). Accelera anche agni (fuoco), aiutando a ridurre kapha e ama (tossine e muco). Il suo gusto amaro, pungente e riscaldante, permettono di far fluire l’energia ristagnante, rimuovendo le scorie. La Curcuma, conosciuta anche come Haridra, si dice dia l’energia della Madre Divina e infonda la prosperità. Spesso in India la radice di curcuma viene scolpita con l’effigie di Ganesha, divinità che invoca la forza per superare gli ostacoli, conferendo prosperità e successo . La curcuma è anche popolare nelle tradizioni yogiche, in quanto viene usata per pulire i canali sottili e i chakra ed è tradizionalmente utilizzata per sostenere i legamenti nelle pratiche Hatha Yoga.
Molti indiani iniziano la loro giornata spazzolando i denti, strappando la lingua e poi bevendo un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di curcuma come misura preventiva.
E’ pratica comune in India applicare la Curcuma sulla pelle come trattamento di bellezza .
La Curcuma è disponibile in polvere, compresse ed estratti liquidi. La polvere è versatile in quanto può essere usata nella cottura, come integratore o come pasta. La Curcuma è nella maggior parte dei piatti indiani. Brucia facilmente quando viene aggiunta direttamente all’olio caldo e dà al cibo un colore dorato scuro e un forte gusto amaro.
pexels, download e utilizzo gratuito
Gli organi principali che tratta curcuma sono il cuore, il fegato e i polmoni. Ha funzione anti ipertensiva, anti-tumorale, antiallergica, antiossidante, antisettica, antispasmodica, astringente, cardiovascolare, carminativa, colagoga, digestiva, diuretica, stimolante.
Anemia
Prendere ogni giorno 1 cucchiaino di succo di Curcuma mescolato al miele.
Asma
Bollire 1 tazza di latte con 1 cucchiaino di polvere di Curcuma. Bere caldo.
Scottature
Mescolare 1 cucchiaino di Curcuma con 1 cucchiaio di gel di aloe e applicare sulla parte bruciata.
Congiuntivite
Mescolare 1 cucchiaio di curcuma cruda e grezzo in 1/3 tazza d’acqua. Fare bollire e filtrare, . 2-3 gocce di questa miscela possono essere inserite in ogni occhio fino a 3 volte al giorno.
Carnagione
Applicare una pasta di curcuma sulla pelle prima di coricarsi letto e lavare dopo alcuni minuti. Al mattino, rimuovere tutte le tinte gialle rimanenti con una pasta di farina di ceci e olio.
Problemi dentali
Mescolare 1 cucchiaino di curcuma con ½ cucchiaino di sale. Aggiungere olio di senape per fare una pasta. Strofinare i denti e le gengive con questa pasta due volte al giorno.
Diabete
½-1 cucchiaino di curcuma deve essere assunta ad ogni bevanda 3 volte al giorno.
Diarrea
Prendere 1/2 cucchiaino di polvere e o di succo in acqua, 3 volte al giorno.
Dolore
Mescolare 1 cucchiaino di Curcuma e 2 cucchiaini di zenzero con acqua e farne una pasta. Spalmare sull’area interessata e fasciare.
Altri usi
Orecchie, Occhi, Naso e Bocca
La polvere curcuma, con allumina, viene soffiata nell’orecchio per trattare l’otorrea cronica.
Aiuta a purificare la mente e il cervello. Un decotto a base di curcuma e acqua, viene usata per curare la congiuntivite. Immergere un panno nel decotto e coprire l’occhio, ciò aiuta ad alleviare anche il dolore.
Sanguinamento rettale:
Per interrompere il sanguinamento rettale, prendere 2 o 3 cucchiai di curcuma ogni mezz’ora finché il sanguinamento non si arresta, di solito in un’ora.
pexels, download e utilizzo gratuito
Non utilizzare in gravidanza, con altri anti-coagulanti, anti-piastrinici e inibitori. Fare attenzione quando sono presenti i calcoli biliari. Attenzione in caso di eccesso di Pitta / Vata.
Alessandra Zarone Donadoni
E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.
Buongiorno a tutti,
c’è tempo per guarire e un tempo per comprendere. Forse non molti sanno che la malattia è un processo evolutivo che consente alla nostra psiche e al nostro corpo di evolvere, crescere, comprendere eventi che altrimenti non saremmo in grado di cogliere. Questa “perturbazione energetica” dà un senso a ciò che ci sta accadendo.
Gli antichi erano a conoscenza di questo, benché non parlassero in questi termini, avevano in sè quel sapere, quella saggezza che li induceva ad attendere pazientemente la guarigione. Non tanto perchè non possedevano la nostra moderna tecnologia e il sapere racchiuso nelle molecole chimiche, quanto perchè sapevano che il tempo della guarigione è individuale, personale, mai generalizzabile:
Oggi tendiamo a voler ignorare questi aspetti, sembriamo non avere mai tempo da dedicare al nostro corpo, volutamente evitiamo di conoscere la causa scatenante e demandiamo all’altro la guarigione, chiediamo un miracolo al rimedio che assumiamo, senza nemmeno volere considerare che questo atteggiamento è frutto di immaturità e presunzione.
Non esiste malattia fisica che non abbia una corrispondenza psichica, ossia, quando siamo malati, lo sono sia corpo che anima, quando siamo infelici, lo siamo nel corpo e nella nostra totalità.
Troppo spesso dimentichiamo di essere essenza divina, pertanto dimentichiamo le innumerevoli corrispondenze fra micro e macrocosmo, dimentichiamo che siamo parte di un tutto misterioso, retto da leggi cosmiche che governano il nostro vivere e permettono il flusso dell’esistenza.
Troppo spesso ricorriamo a rimedi innaturali, estranei alla nostra vera natura, dimenticando che i rimedi sono attorno a noi, nei prati, nelle campagne circostanti, ci ingozziamo di rimedi “esotici” come fossero l’unica via di cura, oppure di cibi che non hanno nulla a che vedere con il nostro dna.
Tutto ciò conduce verso un lento ed inesorabile declino, ad un inevitabile allontanamento dalla guarigione e dal ripristino di quell’unico e vero equilibrio cui dovremmo aspirare.
Non vi esorto ad abbandonare la tecnologia o il modo di vivere quotidiano, ma a recuperare ciò che un tempo era patrimonio della medicina popolare, insieme a uno stile alimentare più vicino alla nostra terra, ad un utilizzo più sano e costruttivo del tempo, per riappropriarci della nostra vita e prenderci cura del nostro corpo.
Puoi scegliere di intraprendere un percorso riequilibrante e rigenerante, dove antichi rimedi naturali, alimenti adatti, essenze, discipline millenarie faranno da sfondo a uno stile di vita rinnovato.
pexels, download e utilizzo gratuito.
Buongiorno a tutti.
Oggi vi spiegherò cosa intendo per Benessere in sinergia.
Un percorso Benessere, riequilibrante e duraturo, è tale quando abbraccia più discipline in sinergia perfetta fra loro. Ho scelto di abbinare discipline antiche, utilizzate da millenni. Questo è il caso di Dietetica Cinese, Fitoterapia, Floriterapia, Ayurveda, Aromaterapia, Cromoterapia, Vastu sono la formula vincente per un riequilibrio a 360 gradi. Si tratta di un percorso che ti consentirà di :
pexels, download e utilizzo gratuito.
Premetto che non intendo in alcun modo sostituire il parere medico ma coadiuvarlo evitandoti malattie fastidiose, grazie a un programma di prevenzione, personalizzato e su misura. Il mio intento è permettere alle persone di riscoprire il gusto di vivere, in modo armonico con la natura e con se stessi.
Potrai riscoprire un punto di vista più naturale di vivere, imparando a ritagliarti il tempo per auto curarti, attraverso metodi naturali e tecniche semplici.
Gli alimenti possono correggere un determinato stato d’animo. Ti offro la possibilità di riequilibrare il tuo stato emotivo, attraverso l’associazione corretta di determinati cibi, come prescritto nella Dietetica Cinese.
L’Alimentazione Cinese è un aspetto del complesso terapeutico proprio della Medicina Tradizionale Cinese. La Dietetica Cinese si occupa dello sfruttamento a fini terapeutici degli alimenti siano essi assunti in forma unica o in combinazioni con altri alimenti.
L’ Ayurveda si occupa da tutti i punti di vista del benessere delle persone, nel loro aspetto fisico, psichico e spirituale e si occupa delle patologie tanto quanto dello stato di salute normale. Lo scopo è quello di aiutare le persone malate a curarsi, e le persone sane a mantenere il proprio benessere e prevenire le malattie. Alla base dell’ Ayurveda c’è la conoscenza dei tre elementi : Vata, Pitta e Kapha, che regolano tutto il cosmo e pervadono ogni cosa; è proprio la disarmonia di questi tre elementi o “umori” all’interno dell’organismo umano che dà origine alla malattia.
pexels, download e utilizzo gratuito.
La fitoterapia moderna si basa, principalmente, sulle conoscenze provenienti dalle tre grandi medicine: fitoterapia della Medicina Tradizionale Cinese, fitoterapia della Medicina Ayurvedica e la Fitoterapia Occidentale. I preparati fitoterapici hanno rappresentato nei secoli il principale strumento terapeutico per diverse medicine tradizionali quali quella cinese e araba .
pexels, download e utilizzo gratuito.
La Floriterapia psicosomatica non si propone come alternativa al medico o allo psicologo, si occupa di riequilibrare tutti quegli atteggiamenti emozionali negativi che possono, alla lunga, favorirli. La Floriterapia psicosomatica propone una lettura simbolica del corpo e delle sue malattie. I disturbi che ci affliggono non sono mai eventi casuali, bensì ”messaggi “ di un un preciso malessere interiore.
Non occorre essere malati o avere dei particolari problemi per ricorrere a me, in quanto Naturopata, basta semplicemente voler sperimentare un modo diverso di concepire il benessere psicofisico ed il rapporto con il mondo esterno.
pexels,download e utilizzo gratuito.
Il Vastu è stato definito ‘lo Yoga della casa’ per la sua origine indiana e la sua applicazione permette di ottenere degli ambienti abitativi armoniosi che irradiano benessere e favoriscono l’equilibrio, la serenità e il successo personale in ogni settore della vita. Il Vastu afferma che nello spazio abitato ritroviamo tutte le energie che ritroviamo nell’universo, sia positive che negative e che lo spazio abitato non è nient’altro che la manifestazione esteriore e visibile di chi siamo noi interiormente, dei nostri punti di forza e dei settori che dobbiamo migliorare che stanno bloccando il nostro successo.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Le mie consulenze sono della durata di un’ora e mezzo, il costo è 60 euro.
Prenota ora una Consulenza tramite videochiamata Whatasapp.
La lettura simbolica dell’intestino rimanda all’immagine del cervello, secondo la Psicosomatica. Questi due organi sono speculari, il cervello assorbe stimoli dal mondo esterno, ed elimina in forma di sogni e tutto ciò che è scarto. Allo stesso modo, l’intestino riceve il cibo, lo filtra ed elimina i residui.
L’intestino racchiude in sè gli istinti, i desideri trasgressivi, spesso inaccettabili per la coscienza. Nel bambino, la defecazione è l’espressione creativa di sè. L’intestino è connesso alla dimensione del dare e del trattenere, del donare e del negare, del dire sì o no.
Ecco dunque la colite o la stipsi, metafora della difficoltà da parte del soggetto, di affrontare e risolvere conflitti che vertono su queste tematiche citate. I problemi intestinali sono inerenti alla rimozione di istinti, pensieri trasgressivi o scomodi, che dipendono da una moralità rigida e da una dimensione inconscia poco esplorata .
Nella medicina tradizionale cinese, il sistema energetico definito Grande Intestino, come tutti i nostri sistemi, è definito dal ruolo che l’energia svolge nel corpo, non da un organo fisico o da un tessuto. Il grande sistema energetico dell’ Intestino ( “Da Chang” o “Grande Intestino”), è incaricato di funzioni fondamentali , come la ricezione di materiale di scarto dal sistema del Piccolo Intestino, assorbendo il contenuto di liquidi, e espellendo i rifiuti.
pexels, download e utilizzo gratuito
La medicina tradizionale cinese ci insegna che il sistema energetico del Grande Intestino è molto più di una semplice regolazione dei nostri visceri – ed è solo quando cominciamo a comprendere questi altri aspetti che possiamo realmente apportare un vero cambiamento.
La medicina tradizionale cinese guarda l’interazione e connessione tra gli aspetti fisici, mentali, emotivi e psico-spirituali dell’esistenza umana.
Una patologia in un dato sistema energetico può manifestarsi in qualsiasi di questi livelli o livelli multipli. Uno squilibrio emozionale nell’energia dell’ Intestino Grande potrebbe manifestarsi come stipsi cronica, ma potrebbe anche manifestarsi come una tendenza emotiva a non lasciare che le cose fluiscano o vengano espulse. La costipazione cronica può dipendere ad esempio, da schemi mentali distruttivi ed emozioni negative congeste. Questi aspetti non sono separati e distinti, ma costituiscono manifestazioni diverse di uno stesso squilibrio.
La funzione del Grosso Intestino nel corpo è lasciar andare quelle cose che non ci servono. A livello fisico, si tratta di lasciare andare dei rifiuti dopo che il nostro sistema digestivo ha assorbito tutte le sostanze nutritive dal cibo ingerito. A livello emotivo, l’Intestino Crasso fa la stessa identica cosa.
L’energia del Grosso Intestino sano ci permette di lasciare andare i modelli di pensiero negativi, emozioni distruttive, blocchi spirituali che creiamo, che ci impediscono di essere felici e di stare bene, in maniera armonica.
Quando viene compromessa la funzione dell’energia dell’ Intestino Grande, le persone hanno difficoltà a sorpassare situazioni difficili, trattenendo molto strettamente le emozioni che fanno loro del male. Ciò può manifestarsi anche come una mancanza di volontà di condividere le emozioni o essere aperti con gli altri . Le emozioni sono “imbottigliate”, imprigionate da anni, molto spesso ciò porta alla costipazione cronica.
In medicina tradizionale cinese, l’Intestino Crasso è associato all’ elemento metallo. Il metallo è associato all’ emozione del dolore. Spesso vediamo il dolore danneggiare il sistema polmonare (l’altro centro di energia Metallo) – Un esempio comune è quando qualcuno ha polmonite o bronchite o anche un comune raffreddore dopo aver perso una persona cara o la perdita di un partner. Il dolore può coinvolgere troppo profondamente l’Intestino Crasso, soprattutto quando la persona si attacca al dolore in sé, o è troppo attaccata ad una ricordo del passato.
Questo attaccamento indica, inoltre, un coinvolgimento di energia da parte del Grosso Intestino, a causa delle emozioni negative connesse e accumulate. Infatti, tutti i disequilibri energetici a carico del Grosso Intestino si riferiscono a emozioni stagnanti quali rabbia, paura, possessività, con conseguente incapacità di attuare un cambiamento.
Il Huang Di Neijing, uno dei testi più antichi di medicina cinese, parla dell’importanza spirituale ed emotiva del Grosso Intestino: “. L’Intestino Crasso è responsabile della trasmissione della Via, il cambiamento e la trasformazione emergono da esso” .
Riassumendo, cambiamento e trasformazione provengono dall’ essere aperti al nuovo, pronti e disposti a lasciar andare il vecchio. Quando saremo in grado di oltrepassare i modelli che ci trattengono al punto in cui siamo ora, ci sarà solo spazio per la trasformazione al nuovo e al positivo.
Ripristinando la salute dell’energia dell’Intestino Crasso, saremo in grado di fare ciò.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La salute è un prezioso dono che sin dall’antichità era preservato.
In Egitto, Cleopatra, era solita immergersi in bagni di latte, si ritiene che usasse una miscela di latte, fori aromatici e olii per fare il bagno tutti i giorni. Il latte contiene vitamine A ed E, è molto idratante – soprattutto per il viso. Oggi ci sono prodotti di bellezza ispirati da quei bagni di latte per aiutare a mantenere la pelle liscia, compatta, e di aspetto giovanile. Le donne in Egitto erano meticolose sul loro aspetto e usavano olio di oliva e di sesamo, olio di mandorle amare e cardamomo per idratare la pelle del viso.
Le donne nella Grecia antica scoprirono due passi importanti per prendersi cura della loro pelle: esfoliazione e idratazione. Usarono il sale per esfoliare la loro pelle, l’ olio d’oliva per renderla morbida. L’olio di oliva era noto ai Greci come “oro liquido.” E ‘anche una protezione solare naturale e previene l’invecchiamento precoce. La pelle matura è spesso carente di umidità. In Grecia, l’acqua di rose era utilizzata per idratare
la pelle secca e mantenerla liscia. In Grecia, le rose erano venerate come un importante trattamento epidermico, dal momento la Rosa ha il potere di ringiovanire la pelle secca e cedevole.
Anche se i Maya sono una civiltà antica molto misteriosa, hanno lasciato alcune indicazioni sulla salute e la bellezza. Più di 3000 anni fa, usavano l’Avocado . L’olio di avocado fornisce grassi sani alla propria dieta, ed è anche un ottimo modo per idratare la pelle e capelli. L’olio di avocado viene assorbito rapidamente e non intasare i pori. Altre piante utilizzare erano Chaparral e Salvia bianca, entrambi antiossidanti che hanno l’effetto di inibire la crescita di radicali liberi e distruggono quelli già formati. Fare un bagno detergente in cui si mescola un cucchiaio di Chaparral e un cucchiaio di Salvia bianca, aggiungere una tazza di acqua fredda, e lasciare riposare durante la notte. Al mattino, aggiungere un cucchiaio di olio di girasole alla soluzione a base di erbe e agitare bene. Si può applicare la soluzione sui per capelli.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Mescolare mezzo avocado, un cucchiaio di olio d’oliva, mezza banana e un tuorlo
d’uovo. Applicare la miscela in modo uniforme sui capelli. Lasciare che la miscela per almeno un’ora. Quindi, lavare con lo shampoo.
Ritengono che il primo passo per una pelle bella sia ciò che si introduce all’interno del corpo. La dieta giapponese è ricca di verdure e pesce, poca carne e alimenti zuccherati. Le donne giapponesi credono anche il tè verde sia utile per la pelle.
Hanno molti segreti di bellezza che hanno usato per prevenire l’invecchiamento. Il loro approccio alla bellezza era diverso, nel senso che si prendevano cura di se stessi dall’interno verso l’esterno. Il tè verde e nero è stato inserito nella dieta cinese per migliaia di anni per aiutarli a gestire il loro peso, in quanto parte fondamentale dell’ invecchiamento . Gli antiossidanti contenuti nel tè sono inoltre ideali per la pelle, in quanto illuminano la carnagione, le donne cinesi erano solite anche aggiungere la menta fresca .
Nell’antica Cina, le ricche signore utilizzavano le perle per idratare la pelle, ingerivano perle in polvere e le ostriche delle conchiglie, per mantenere la loro pelle perfetta. Può sembrare strano, ma la ricerca moderna ha scoperto che la polvere di perla effettivamente ha proprietà idratanti e contiene antiossidanti in grado di accelerare la guarigione delle ferite. In Cina, per esempio, le donne mangiano Ganoderma o lingzhi,
un fungo che la ricerca moderna ha dimostrato possedere un vero e proprio effetto rigenerante su tutto il corpo, compresa la pelle. Esso ha combatte i radicali liberi – la principale causa di invecchiamento – e rafforza il sistema cardiovascolare e nervoso, tutti i fattori che determinano l’invecchiamento della pelle.
In Cina, l’acqua di riso veniva utilizzata per rendere i capelli più belli. In tutta la Cina sud-orientale non vi è un gruppo etnico in Cina, dove le donne non vantino un nero lucido e capelli sani anche oltre gli 80 anni.
Nel Huangdi Neijing, il Canone di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, un antico trattato di medicina tradizionale cinese, si legge che l’Imperatore Giallo chiede al suo ministro Ch’i Po perché gli esseri umani non hanno più la durata di vita dei popoli antichi che hanno vissuto nel corso di questo periodo d’oro:
“E ‘perché il mondo cambia di generazione in generazione,” chiede, “o è perché gli esseri umani cambiano?”
Ch’i Po risponde che nei tempi antichi, la gente ha vissuto a lungo perché ha modellato il modo di vivere in base alla natura di yin e yang.
Vivevano come le energie, fluivano in modo equilibrato. Vivevano in modo intuitivo.
India
In India, le spose sono trattate con una speciale impacco su tutto il corpo a base di curcuma, sandalo, farina di ceci, acqua e latte per ammorbidire la pelle e migliorare l’incarnato. L’olio di cocco è stato anche un trattamento dei capelli comune in India . Rende i capelli più forti e ne favorisce la crescita .
Un aspetto fondamentale è iniziare una buona dieta, in base alla propria tipologia, secondo i dettami della Dietetica Cinese, per un ricambio cellulare, gestire meglio lo stress e conservare l’energia vitale, Jing.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
In Medicina Cinese, si parla di energia vitale. “Jing” è l’essenza che incarna in sè l’origine e la meta del nostro essere. Si tratta di una sostanza o energia che viene dai nostri genitori e da essa dipendono la nostra crescita e il nostro sviluppo . Il “cofanetto energetico Jing” viene conservato nei reni, se questi sono deboli, Jing sarà debole e si potrà soffrire di l’infertilità, avere aborti spontanei, spermatozoi di bassa qualità, impotenza, libido bassa, così come mal di schiena, incanutimento precoce dei capelli, o scarsa memoria e concentrazione.
Ciò che è necessario è una tranquillità interiore in mezzo a qualsiasi frenesia esterna nella vostra vita. Questo correre tutto il tempo non solo ci rende stressati ma ci esaurisce e consuma Jing.
Jing è consumato anche attraverso traumi importanti come infortuni o gravi malattie. Eventi come questi attingono profondamente alle riserve vitali. Gli uomini possono consumare Jing attraverso l’eiaculazione perché Jing è legato strettamente ai processi riproduttivi. In Medicina Cinese, agli uomini con scarso Jing e debolezza renale, è raccomandato di limitare l’attività sessuale, compresa la masturbazione, e ad avere rapporti sessuali con il proprio partner durante il periodo fertile.
La disintossicazione è importante perché può letteralmente invertire i sintomi della malattia e cambiare la nostra vita. Ci sono molti diversi tipi di protocolli di disintossicazione ed è importante trovare uno che funziona bene per noi, a seconda della nostra tipologia, dell’organo dominante, si seguiranno programmi detox differenti.
Il fegato, intestino piccolo, i reni, e del colon sono i principali organi coinvolti nel sistema di disintossicazione del corpo.
Non è necessario fare una pulizia corporea drastica, a base di succhi, della durata di di 30 giorni o di qualche bevanda composta da acqua e frutta, per ottenere i benefici della disintossicazione.
A seconda delle dimensione d’organo a cui apparteniamo, seguiremo un programma ad ogni cambio di stagione, con modalità diverse, coadiuvati da fitoterapici diversi .
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Predilige una detossinazione dal 1 al 21 Marzo.
Sintomi di un fegato appesantito:
Predilige una detossinazione dal 1- 21 Dicembre e in Gennaio, con cicli fitoterapici di 7 giorni per rimedio.
Se soffri di:
I tuo reni stanno comunicandoti un disagio che non va sottovalutato, necessiti di un periodo detossinante.
Sintomi di disagio intestinale :
pexels, download e utilizzo gratuito.
Sintomi di intossicazione :
Il tuoi polmoni stanno dicendoti che è necessario un periodo detossinante.
Se la tua pelle manifesta:
La tua pelle sta manifestando la necessità di seguire un programma depurativo.
Dolori ai legamenti, alle ossa, contratture, dolori muscolari, artriti, periartriti, tendiniti, fibromialgia, osteoporosi, ernia del disco. E’ necessario quindi drenare con una corretta alimentazione, in sinergia a corretti rimedi erboristici, che aiutano gli organi emuntori a liberarsi dalle impurità accumulate, facilitando di conseguenza, anche la digestione.
Riequilibrare il ph , ossia, l’acidità o la basicità dei liquidi, all’interno del nostro organismo, è fondamentale . Quando il nostro corpo è in eccesso di acidità, manifesteremo:
La Primavera è il momento in cui è necessario rinnovarsi per esprimere sè stessi. In questo momento, la terra si risveglia da un freddo sonno invernale. Secondo la Medicina Cinese, il corpo si trasforma insieme a questi cambiamenti climatici stagionali. Sfruttando l’essenza della forza vitale , o Qi, disponibile nell’ambiente, il corpo transita da uno stato tranquillo, verso uno stato di vibrante movimento. Il nostro vivere armoniosamente questo cambiamento di stato dipende da quanto abbiamo tesaurizzato le energie in Inverno. In Medicina Cinese, la Primavera è associata all’Elemento Legno, a fegato e cistifellea.
La natura dell’energia fegato-legno è caratterizzata da espansione e l’energia di Primavera è espansione in movimento verso l’esterno. Il fegato sano è responsabile del mantenimento di un flusso regolare di Qi. L’aumento del flusso di energia in Primavera può incoraggiarci a esercitare nuovi progetti.
Il nostro metabolismo accelera e il fegato lavora per purificare e disintossicare il nostro sistema. Potremmo provare sentimenti di elevata vitalità dopo l’equinozio di Primavera, ma non è sempre un fluire fluido di energia. Così come un seme compie un grande sforzo per germogliare e uscire dalla terra, così noi possiamo rinascere, germogliare, con un’energia fluida e forte oppure a scatti. In questo ritorno al fluire, ad emanare, possiamo esprimere sentimenti di rabbia, emozione associata a il fegato e cistifellea. Quindi, possiamo sperimentare periodi di agitazione o frustrazione in quanto le energie e i sentimenti sopiti si risvegliano. Il vantaggio di avere un fegato forte sano permette di avere capacità decisionali e una maggiore chiarezza di pensiero.
Il potere di legno è delicato, persistente, pieno di potenziale creativo. Ha il potere dell’essere e del divenire, permette di seguire la propria natura e diventare più sé stessi, esprimendo chiaramente le proprie esigenze interiori e i propri desideri. Il Legno penetra delicatamente la terra per portare avanti l’acqua, la fonte della vita. Nelle nostre radici troviamo l’energia di espansione che ci consente di portare avanti con forza e fermezza i nostri propositi, rimanendo sempre flessibili e fedeli alla nostra natura.
Ci sono persone che in Primavera si sentono stanche e svogliate: questa condizione di bassa energia e fatica si chiama Chun kun (letteralmente sonnolenza primaverile) nella Medicina Tradizionale Cinese. E ‘un sintomo comune in Primavera, quando il corpo non riesce ad adattarsi al clima più caldo . Chi soffre di patologie, si sente meglio nel freddo Inverno, soprattutto alcune persone anziane e coloro che soffrono di malattie croniche.
In Primavera i capillari si rilassano, più sangue scorre in superficie, mentre ne passa meno agli organi e al cervello. Se il corpo non riesce ad adattarsi ai cambiamenti stagionali, gli organi e il cervello consumano ancora il più ossigeno e nutrimento, come in Inverno, per cui alcuni si sentono assonnati
Alcune persone si adattano ai cambiamenti in breve tempo, mentre altri lo trovano più difficile. Gli anziani di solito richiedono più tempo e sono più vulnerabili alla sonnolenza primaverile.
Le persone con problemi cardio-cerebro-vascolari cronici hanno problemi più seri e sonnolenza a lungo termine. Coloro che sono impegnati in attività cerebrali hanno più probabilità di soffrire di sonnolenza in Primavera rispetto a quelli che si impegnano in lavori fisici per la maggior parte del tempo.
L’esercizio fisico è tonificante ed è sempre buono per la salute. Jogging, nuoto, giochi con la palla e bagni di vapore aiutano a regolare il metabolismo ed accelerare la circolazione del sangue. Questo invia più ossigeno al cervello e allevia la sonnolenza.
Quando sorge la Primavera, si possono sperimentare una varietà di sintomi, come ad esempio:
L’emozione associata con l’Elemento Legno Nel suo stato di equilibrio, la rabbia può essere un sentimento sano, perché può essere intesa come una reazione naturale allo stress, alla frustrazione, o all’ingiustizia. Quando si esprime con un attento controllo, la rabbia si comporta come un temporale che purifica l’aria; la rabbia controllata può dissipare la tensione e ristabilire l’equilibrio. Uno squilibrio nella cosiddetta “Dimensione Legno”, spesso è caratterizzato da rabbia incontrollata, irritabilità, tendenza a giudicare gli altri troppo velocemente o con durezza.Oppure si tende a ingoiare la propria rabbia, si diventa ansiosi, e si tende ad incolpare sé stessi quando le cose vanno male.
Il fegato è il più grande organo del corpo; è il laboratorio che gestisce il corpo, in cui è memorizzato e distribuito il nutrimento per tutto il corpo. Il fegato ha centinaia di funzioni essenziali, tra cui la formazione del sangue, la pulizia e il filtraggio del sangue per aiutare il corpo ad eliminare le tossine e garantire la sua vitalità in modo continuo . Nella medicina tradizionale cinese le funzioni del fegato vanno ben oltre la sua funzione puramente fisiologica e abbracciano qualità emotive e spirituali. Il fegato è come un generale che guida un esercito ed eccelle in pianificazione strategica. È il ruolo del fegato per assicurarsi che tutte le truppe del corpo lavorino insieme per il beneficio di tutto. Il suo ruolo principale è quello di tenere tutto mentre scorre e, quindi, di evitare il ristagno e l’attrito. Si dice in Medicina Cinese che le regole del fegato siano scorrimento e diffusione, ciò significa che il fegato è responsabile di mantenere un flusso di sangue libero e senza interruzioni o blocchi, è altresì responsabile che l’energia e le emozioni in tutto il corpo, mente e spirito, fluiscano liberi e senza interruzioni. L’Elemento Legno aborre stagnazione e inerzia, che è associata a tutte le forme di malattia. Proprio come l’acqua di un ruscello di montagna, è sicura da bere se scorre liberamente, al contrario di quella delle pozze d’acqua stagnanti, che creano un terreno fertile per batteri e agenti patogeni.
La cistifellea è un piccolo organo che memorizza e intensifica la bile, creata nel fegato, il quale la pompa nel corpo e dell ‘intestino, se necessario. Nella Medicina Tradizionale Cinese, la cistifellea ha il ruolo del saggio che deve decidere, “occupa la posizione di un funzionario importante e retto che eccelle per decisioni e giudizio.” La cistifellea aiuta a utilizzare il proposito del fegato e rende i giudizi corretti, nonché aiuta a portare a buon fine le decisioni/propositi di fegato.
Le allergie sono un buon esempio di una condizione in cui vi è un contrasto fra Legno e Metallo: fegato e polmone, inteso, secondo la teoria dei Cinque Elementi.
Quando l’Elemento Legno si risveglia in Primavera, può facilmente superare l’Elemento Metallo, diventando antagonista dell’Elemento Polmone: l’energia fegato agisce come un irritante per i polmoni, di conseguenza si manifesteranno prurito al naso, occhi e gola. Ciò si può rimediare anche rafforzando il sistema immunitario.
I tessuti corporei associati al fegato sono i tendini e legamenti. Per mantenere salute e agilità, i nostri tendini e legamenti devono essere nutriti, per renderli elastici, e forti. Poiché in Primavera si diventa più attivi, i nostri tendini sono più soggetti a distorsioni o danni, in quanto non possono essere completamente riscaldati dallo stile di vita precedente, in Inverno. Le temperature fredde tendono a rendere i nostri tendini più fragili e inflessibili, quindi un improvviso scoppio di attività primaverile può facilmente danneggiare i tendini e legamenti.
La gastrite è un’infiammazione acuta o cronica della parete interna (mucosa) dello stomaco. Può essere localizzata in un’area ristretta oppure interessare tutto lo stomaco. Spesso i sintomi si presentano sotto forma di attacchi acuti, ma è assai frequente che evolvano in un disturbo cronico.
I sintomi più comuni della gastrite acuta sono rappresentati da:
Spesso, il dolore è localizzato nella parte superiore sinistra dell’addome e in genere viene descritto come una sensazione di bruciore. A volte, il dolore avvertito allo stomaco può irradiarsi anche verso la schiena.
In genere i sintomi si acutizzano lontano dai pasti (dopo 1-5 ore) e possono essere attenuati da farmaci antiacidi, dall’ingestione di altro cibo, possibilmente secco (pane, pasta, ecc.) o, nei casi più severi, dal vomito che segue la nausea. I sintomi sono accompagnati da gonfiore addominale, con conseguenti rumori intestinali. Possono anche verificarsi episodi di diarrea e febbre.
La comparsa di sangue nel vomito o nelle feci, problema piuttosto diffuso nella popolazione più anziana, può indicare un’emorragia nello stomaco: in questo caso, si parla di gastrite emorragica, problema piuttosto serio che richiede un’immediata attenzione medica.
Al contrario di quella acuta, la gastrite cronica è in genere silente: i sintomi più evidenti sembrano essere i disturbi della digestione. Talvolta possono presentarsi alcuni sintomi tipici dell’anemia, come debolezza e difficoltà della respirazione (dispnea).Una delle complicanze più diffuse nei casi di gastrite cronica, infatti, è appunto l’anemia megaloblastica.
Questa patologia è dovuta a una carenza di vitamina B12, causata da un’insufficiente produzione da parte della mucosa gastrica del fattore intrinseco o antianemico, la sostanza necessaria al suo assorbimento. La gastrite cronica può essere di tipo atrofico, per cui si evidenzia una riduzione dello spessore della parete gastrica, oppure di tipo ipertrofico, in cui certe zone della mucosa risultano ispessite.
Ingredienti: 40 g. di pianta di meliloto, 35 g. di foglie di passiflora, 25 g. di fiori di escolzia .
Versate un cucchiaio di miscela d’erbe in 250 ml d’acqua; portate a ebollizione per 5 minuti, lasciatela riposare per 25 minuti e filtrate con un colino.
Basta una tazza di questa tisana al mattino per contrastare la sensazione di ansia latente delle giornate invernali; se, invece, il problema è l’insonnia, bevetene una tazza la sera mezz’ora prima di andare a dormire.
Ingredienti: 50 g. di fiori di malva, 50 g. di fiori di camomilla romana, 25 g. di fiori di ortica bianca.
Versate due cucchiai di miscela in mezzo litro di acqua bollente, ma non bollita; lasciate in infusione per 10 minuti e poi filtrate il tutto.
Per contrastare la gastrite assumete una tazza di questa tisana dopo ogni pasto principale; può essere consumata anche per lunghi periodi, soprattutto se soffrite da tempo di cattiva digestione.
Prendete una foglia grande o due piccole se volete più principio attivo, e immergetela, dopo averla ben lavata, in un pentolino di acqua. Accendete
il gas e togliete dal fuoco appena vedete le bollicine venire sù (non deve bollire, ma se vi scordate e bolle pazienza!). Poi togliete la foglia, mettete in una tazza e bevete. Se non avete la gastrite e volete usare la tisana come digestivo, aggiungete anche dello zucchero, vi aiuterà a fare eruttazioni. Va benissimo per gonfiore, mal di stomaco, nausea, vomito. Chi soffre di questi disturbi, deve alimentarsi in maniera corretta: no a caffè, alcolici e fumo.
pexels, download e utilizzo gratuito.
Ingredienti: menta in foglie 40 g, altea (radice) 30 g, angelica (semi) 30 g. 30-40 g in un litro d’acqua bollente. Fare un’infusione di trenta minuti. Filtrare e bere a tazze durante tutto il giorno.
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo legato alla risalita del cibo e dei succhi acidi dallo stomaco all’esofago. Mentre le pareti dello stomaco sono abituate all’acidità, quelle dell’esofago non lo sono. Allora, succede che vengono irritate dall’acido, alla lunga si infiammano e possono ulcerarsi. Al reflusso gastroesofageo può associarsi un’ernia iatale nell’80 % dei casi.I sintomi Tipicamente si manifestano come bruciore dietro lo sterno e rigurgito. A volte sono presenti anche sintomi atipici come asma, tosse e disturbi del ritmo cardiaco. I momenti più critici per il reflusso si possono verificare dopo un pasto abbondante e spesso durante il sonno, quando il contenuto gastrico risale più facilmente nell’ esofago, anche fino in gola.
Diversi fattori possono predisporre al reflusso gastroesofageo: il sovrappeso, l’ernia iatale, il mangiare in fretta o in modo disordinato, i pasti copiosi, gli alimenti pesanti, troppo conditi o ricchi di spezie, il bere alcolici, il caffè, lo stress, l’ansia, ecc.
Vi consiglio di mangiare con calma, seduti, in ambiente tranquillo e non freddo, senza il disturbo di telefoni, televisione o discussioni impegnative. Masticare tutto molto bene.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Ecco cosa indica l’Ayurveda.
L’iperacidità è normalmente una condizione Pitta, ma il ristagno di cibo nello stomaco con conseguente fermentazione può essere Vata o Kapha.
Pitta: prevale la sensazione di bruciore, rigurgiti acidi e, a volte, nausea e vomito. Le cause possono essere un consumo eccessivo di zuccheri, dolciumi, cibi acidi, alcol e, più in generale, di pasti copiosi. Spesso si associano aspetti mentali come la collera, lo stress, l’impazienza e la competizione.
Vata :sono meno presenti sintomi come il bruciore e i rigurgiti acidi. Prevale il dolore. La persona si sente vuota, ha freddo ed è in uno stato di ansia. Possono esserci altri sintomi, come le palpitazioni, l’insonnia, il meteorismo e la stipsi. L’appetito e la digestione sono irregolari e le secrezioni acide squilibrate. Una borsa di acqua calda può aiutare, così come bevande e pasti caldi.
Kapha : la condizione Kapha si caratterizza per la presenza di catarro,secrezioni acquose, ma raramente acide, mancanza d’appetito, digestione lenta, dolore sordo e
sensazione di pesantezza. I sentimenti negativi che si accompagnano possono essere di attaccamento, di avidità e di dolore. C’è un problema di sovrappeso e di eccessi alimentari, orientati soprattutto verso carboidrati, dolciumi e grassi.
Zuo ( IV secolo a.C.), un medico, menziona i sei soffi celesti: “ I sei soffi sono yin e yang, vento e pioggia, oscurità e luce. Essi si distinguono in quattro stagioni e si ordinano in cinque articolazioni. Una persona in buona salute è in grado di respingere attacchi di qualsiasi natura, ma se l’organismo è debilitato si instaurano squilibri che minano le capacità di difesa. Compito della terapia è solamente quello di riportare l’equilibrio nei Soffi dell’organismo.
La stagione dell’Acqua è l’inverno, la stagione delle giornate brevi e delle lunghe notti. La terra giace sotto una coltre di neve, e il sole non riscalda. La vita si è ritirata nella terra; la forza della vita dorme nei semi. L’inverno è il periodo tra la morte e la rinascita.
L’Acqua era chiamata “vecchio yin”, la fredda oscurità. Il suo sentimento è la paura – la paura esistenziale associata alla sopravvivenza. La sua direzione è il nord, il colore è il nero, il periodo del giorno è la notte. L’organo yin dell’elemento Acqua sono i Reni, l’organo yang la Vescica, e il tessuto le ossa.
Il carattere dell’Acqua è la discesa in basso; la sua energia è un flusso verticale verso il centro della terra. Mentre l’energia del fuoco è diretta verso l’alto, verso il cielo, l’Acqua ci spinge in profondità. Agisce sul corpo fisico come la forza di gravità, riconduce l’anima e il corpo nella sua totalità alla coscienza profonda, al nucleo centrale.
La natura dell’Acqua si manifesta nell’immagine del seme, compressa in uno spazio minimo c’è la potenzialità di un grande albero: il seme è l’essenza dell’albero.
Questa essenza era chiamata energia ancestrale, della quale i Reni sono i guardiani.
L’energia ancestrale rappresenta la qualità e la quantità delle varie energie che si ereditano dai genitori e dagli antenati Il rene è considerato l’organo di deposito dell’energia ancestrale, come pure una riserva di materiali diversi ed energie sottili che, attraverso l’assunzione e l’assimilazione del cibo, entrano nell’organismo e non possono essere immediatamente utilizzati nei processi vitali.
“I reni ricevono l’essenza degli organi Zang e Fu e la immagazzinano”.I Reni provvedono alla costante purificazione dell’organismo attraverso l’acqua, e questa è una delle loro funzioni più importanti, preleva inoltre le sostanze di
scarto, previene la stagnazione e rende possibile il movimento, la freschezza e la “fluidità” del corpo.
Vi è un Rene-yin e un Rene-yang. Il Rene-yin `e detto anche Rene-Acqua, e il Rene-yang è detto anche Rene-Fuoco.Il Rene-Acqua filtra il sangue e produce l’urina.Il Rene-Fuoco corrisponde al sistema endocrino: le ghiandole surrenali, le ghiandole sessuali, le isole di Langerhans nel pancreas, la tiroide e il timo, e infine la ghiandola pituitaria.
Lo spirito elementale dell’Acqua, detto Zhen è la forza di volontà, la voglia di vivere e l’impulso sessuale.Rappresenta la vitalità con la quale una persona padroneggia la vita.
Se il Rene-yang è debole, oppure se esiste un eccesso di energia nel Rene-yin rispetto al Rene-yang, la voglia di vivere, la vitalità e il desiderio
sessuale diminuiscono. Ne derivano una diffusa debolezza, impotenza, frigidità e un senso di paura paralizzante.
L’equilibrio del fluido nelle orecchie è determinante per la qualità dell’udito. Anche il senso dell’equilibrio ( funzione resa possibile dalla corretta combinazione del fluido nel labirinto dell’orecchio) è assegnato all’acqua. La maggior parte delle malattie delle orecchie ( infiammazioni, ronzio, difficoltà dell’udito,sordità o capogiri )possono essere ricondotte a un disturbo dell’elemento Acqua.
Quando predomina l’energia del Rene-yang, si hanno persone che vanno perennemente di fretta, oppure persone rigide nei modi e nei movimenti.
Questa rigidità si manifesta soprattutto nella parte inferiore del dorso, la giuntura ilio-sacrale, e nel retro delle gambe, lungo il tracciato del meridiano della Vescica.
I sintomi che questa rigidità provoca sono:
Conseguenze di uno squilibrio dell’Acqua sono calcoli renali, infezioni dei reni e del tratto urinario, malattie delle ossa, caduta dei capelli, alcuni tipi di diarrea, disturbi mestruali, insonnia e mani e piedi continuamente freddi.
In Inverno a causa del freddo, siamo sottoposti a uno squilibrio nella circolazione dell’energia corporea, che si manifesta con :
Oggi ti parlerò di tisane, decotti e prevenzione influenza, raffreddore .
Il periodo autunnale è quello più adatto per cominciare la giornata con un infuso caldo, immunostimolante, utile a prevenire malattie da raffreddamento e stati febbrili.Ti consiglio una tisana a base di Rosa Canina, ricca di vitamina C, Echinacea, Uncaria, Salice e scorza d’Arancio. La Rosa Canina rappresenta un buon rimedio naturale contro la diarrea; inoltre, è consigliata in caso di debilitazione ed infiammazioni.
Per chi soffre di mal di gola, raffreddore, suggerisco un infuso anti-nevralgico, che elimina il muco in eccesso e le infiammazioni delle vie aeree superiori: Eucalipto, Verbena, Piantaggine, Altea e Fiori di Sambuco .
Tisane, decotti e infusi di foglie, fiori o radici di rosa canina sono utili in caso di raffreddore ed infezioni.
Decotto per influenza:
750 mm d’acqua, 2 mele, 1 fico secco, 2 foglie alloro, 2 foglioline malvarosa, 2 cucchiai colmi di zucchero, 2 cucchiaini miele; 1 bustina di camomilla.
Iniziare il procedimento lavando bene le mele, tagliandole successivamente con le bucce in 4 parti e mettendole in un bollilatte alto. Aggiungere le 2 foglie di alloro, le 2 foglioline di malvarosa, il fico secco e i 2 cucchiai di zucchero. Infine riempire il recipiente con l’acqua.
Portare il tutto ad ebollizione, tenendo la fiamma bassa sino a quando la mela sarà cotta e visibilmente matura nella colorazione. Una volta giunti a fine cottura, spegnere la fiamma e aggiungere al composto i 2 cucchiaini di miele e la bustina di camomilla. Lasciar riposare per 15 minuti, togliendo dopo qualche minuto la bustina di camomilla dal pentolino e girando il composto.
Il decotto potrà essere conservato a temperatura ambiente per l’intera giornata.
Decotti a base di a base di Boldo, radice di Tarassaco e Cardo Mariano, sono indicati per alleggerire il fegato e depurare l’intero organismo.
Decotti a base di bacche di frutti di bosco e, in particolare fragole, mirtilli e rosa canina; questi frutti possiedono ottime proprietà antiossidanti e sono ricchi di vitamine e di minerali perfetti per affrontare l’Inverno e rafforzare le difese immunitarie.
Le spezie sono molto utilizzate per le bevande calde di questo periodo dell’anno, grazie alle loro proprietà antibatteriche e rinvigorenti: non a caso sono usate da migliaia di anni dalla medicina cinese e ayurvedica per curare diversi malanni.
Ecco alcuni esempi pratici:
Queste solo solo alcune indicazioni, tutte le spezie vengono abbinate agli alimenti, in Ayurveda e Dietetica Cinese, per modificare la natura, di un alimento ossia, a seconda della costituzione di un individuo, esse aiutano a riportare equilibrio e salute nell’intero organismo. Prevengono le malattie e coadiuvano il ripristino di una sana costituzione.
Riequilibrio alimentare e salute
Rivolgerti a me, ti potrò indicare una corretta alimentazione stagionale, in base alla tua tipologia ayurvedica o alla tua dimensione d’organo ( Dietetica Cinese), o alla tua tipologia ippocratica.
Prenotati ora per un Consulto tramite videochiamata Whatsapp.
La condizione allergica è dovuta ad agenti presenti nelle vie aeree: granelli di polline, polvere, fumo inalato o agenti inquinanti presenti nell’aria. Anche se, questi allergeni sono presenti intorno a noi, la reazione allergica si presenta solo in alcune persone che sono altamente sensibilizzate a livello di sistema immunitario.
E’ importante sottolineare come :
L’Ayurveda è un antico sistema indiano che fa uso di erbe esistenti in natura e formula rimedi erboristici usando il potere intrinseco presente in queste erbe.
L’Ayurveda utilizza la potenza intrinseca di erbe naturali per produrre risultati meravigliosi sul corpo umano. Le erbe sono naturali e sicure al 100%.
L’Ayurveda aiuta a migliorare il funzionamento del corpo in modo naturale, grazie all’utilizzo di erbe. Le erbe per la rinite allergica contribuiscono a ridurre i sintomi di infiammazione in un modo naturale .
Tulsi ha un forte aroma e, quindi, costituisce vari prodotti a base di erbe e tisane. Tulsi è molto utilizzato sotto forma di the, per affezioni a bronchi, gola e sistema respiratorio complessivo. La comunità indù in India ritiene che il basilico santo sia pianta sacra e e viene adorata per la sua bontà. Tulsi ha proprietà antiossidanti meravigliose e si ritiene rimuoveva gli antiossidanti dal corpo.
Si utilizza da secoli per alleviare le infezioni di tutti i giorni, come raffreddore, influenza e mal di testa,inoltre aiuta a ridurre lo stress e mantenere l’equilibrio emotivo generale. Tulsi ha proprietà anti-infiammatorie ed è utile nelle infiammazioni respiratorie come rinite e sinusite. L’assunzione regolare di Tulsi aiuta a dare sollievo dalla tosse. Tulsi è utilizzato anche in vari cosmetici per la pelle: aiuta a mantenere la pelle idratata, allevia le eruzioni cutanee e mantiene la pelle sana. Si usa anche in caso di come vermi e ittero .
Grazie alla sue ricca proprietà medicinali, è una pianta ampiamente utilizzata in caso di cancro. Molti tumori maligni hanno trovato giovamento con la Curcumina. Gli antiossidanti presenti nella Curcuma , riducono i radica liberi dal corpo, migliorando così la salute e il sistema immunitario.
La Curcumina ha proprietà meravigliose da utilizzare per i diabetici. E’ utilizzata anche in Medicina Cinese per alleviare malattie dell’apparato digerente ed epatiche. Le sue proprietà antinfiammatorie la rendono un’erba efficacissima per varie allergie, infezioni e infiammazioni. Ha il potere di combattere le tossine e le infezioni grazie alle sue ricche proprietà antibiotiche. E ‘utilizzata in molti cosmetici per le sue azioni benefiche sulla pelle.
L’antica erba ayurvedica Ashwagandha ha molteplici benefici. Ha effetti benefici sul corpo umano in modo naturale. Ashwagandha aiuta in caso di stress, perdita di memoria e molte malattie croniche . Uno sguardo a questi disordini ci dice che sono tutti legati al nostro stile di vita.
L’aumento dello stress e l’assenza di un’alimentazione sana porta acutizza molti disturbi neurologici. Le persone lamentano stress, stanchezza, perdita di memoria e debolezza del corpo: Ashwagandha svolge un ruolo fondamentale nei casi sopracitati. È inoltre un grande antiossidante e ha proprietà anti-infiammatorie. Aiuta a promuovere il benessere generale del corpo e potenzia il sistema immunitario, nutre il cervello . Questa pianta fornisce persino ottimi risultati sul sistema sessuale maschile in quanto facilita l’erezione.
Il nome polipo significa “molte zampe”. I polipi nasali sono un prolasso della mucosa nasale, indolore e di colore bianco. I sintomi principali sono:
Alla base del sistema tradizionale Ayurveda c’è la conoscenza dei tre elementi vata, pitta e kapha, che regolano tutto il cosmo e pervadono ogni cosa; è proprio la disarmonia di questi tre elementi o “umori” all’interno dell’organismo umano che dà origine alla malattia. Ogni individuo è in grado di guarire se stesso attraverso la comprensione del proprio corpo e delle sue esigenze.
Il cibo nutre il corpo, la mente e la coscienza quindi l’alimentazione è un elemento fondamentale per mantenere il corpo e lo spirito in salute ed equilibrio.
In Ayurveda questa condizione è chiamata nasarsas, una condizione in cui nel naso si blocca il materiale della mucosa.
Curcuma
La curcuma è stata usata nella medicina ayurvedica e cinese da secoli a causa dei suoi effetti benefici su una vasta gamma di disturbi e condizioni. Ha proprietà anti-infiammatorie, motivo per cui questo rimedio della famiglia dello zenzero può anche aiutare a prevenire i polipi nasali.
Patate dolci
Le patate dolci sono uno degli ortaggi più antichi conosciuti dall’uomo. Sono anche uno degli ortaggi più nutrienti e un’ottima aggiunta alla vostra alimentazione, specialmente se se si è inclini ad avere i polipi nasali.
Sono uno degli alimenti con il minor numero di agente allergici, e ciò è molto importante, dato che la maggior parte dei polipi nasali sono legati alle allergie. Le patate dolci contengono anche vitamina C.
Ananas
Oltre ad essere una delle migliori fonti di vitamina C (quasi come arance), ananas contiene bromelina, un enzima con un’attività ampio. La bromelina può aiutare a lenire l’infiammazione e il gonfiore del naso e dei seni nasali.
La maggior parte della bromelina è presente nello stelo che non è così gustoso e succosa come la polpa, ma che è comunque commestibile.
Senape
Ricca di antiossidanti e sostanze nutritive, senape può fare un’ottima aggiunta alla vostra alimentazione, specialmente se e si è soggetti a polipi nasali e / o attacchi di asma.
Inoltre la Senape è una delle migliori fonti di beta-carotene, che forniscono una buona quantità di vitamina C e vitamina E, combatte i radicali liberi che possono causare problemi respiratori (spesso associati ai polipi nasali) nelle persone più soggette .
Uno dei capitoli dei testi classici che meglio descrive il processo di creazione della vita e della formazione dell’essere umano è il cap. 8 del Ling Shu intitolato “Le radici dello Shen”. Le prime tre frasi di questo testo recitano:“ Il Cielo (Tian) in me è De (Virtù). La Terra (Di) in me è Qi (Energia). Quando De scorre e Qi si diffonde, è la Vita.”
pexels, download e utilizzo gratuito
Il primo testo conosciuto e ben datato che parla dello sviluppo embriologico dell’uomo
non è un testo di medicina, bensì di filosofia, lo Huainan zi, che risale al II secolo a.C.
Nel Tao Te Ching ( scritto da Lao Tse, il padre fondatore del taoismo, dice: “ Il fatto che sopraggiungano gli esseri viventi denota Jing (Essenze).” “Il senza forma produce la forma”. Nell’unione sessuale l’uomo e la donna si scambiano l’essenza (Jing).
Attraverso l’atto sessuale si provocano delle potenti vibrazioni energetiche nell’universo e nel qi cosmico. Se quest’ ultimo entra nell’unione uomo-donna, allora e solo allora si avrà il concepimento. L’unione fisica e spirituale delle energie maschile e femminile consente l’incarnarsi di un’anima, ovvero lo sviluppo di una nuova individualità che si muoverà secondo il cammino tracciato per la sua crescita personale e spirituale.
L’uomo, formato dagli influssi del Cielo e della Terra tramite la mediazione di un uomo e di una donna, ha in sé, fin dal primo istante tutti gli e elementi biologici e psichici che formeranno la sua identità di essere adulto.
Nel capitolo 7 dello Huainan zi, si legge “Al primo mese l’essere vivente è un impasto. Al secondo mese è un gomitolo. Al terzo mese è un feto. Al quarto mese vi sono delle carni. Al quinto mese vi è l’animazione muscolare. Al sesto mese vi sono le ossa. Al settimo mese l’organismo è compiuto. All’ottavo mese si muove. Al nono mese scalpita. Al decimo mese vede la luce”. Nella misura in cui si organizza la forma corporale, i Cinque organi prendono forma”.
Uno è il numero che simboleggia l’indistinto, il prima dello yin/yang, unità iniziale e permanente dell’Uno che diviene molteplice e che poi all’Uno ritorna in ogni suo elemento individuale. Al secondo mese, a partire da un centro, l’ammasso di Soffi si organizza e l’aspetto è quello di un gomitolo; la forma si precisa. Il numero Due è uno sviluppo, un’accentuazione del numero Uno, è il simbolo dell’alternanza yin/yang.
Al terzo mese è un feto: l’embrione fa sentire la sua presenza come peso. Tre, armonia risultante dall’unione della coppia Cielo/Terra, yin/yang,padre/madre, fondamento di ogni animazione sensibile; Tre, è il numero dei Soffi che presiede alla formazione di un nuovo essere, indipendente come nuovo nato, ma vivente nella dipendenza della sua origine parentale.
Al quarto mese vi sono delle carni, che sono l’aspetto terrestre dell’uomo, la massa che i Soffi qi, animano: inizia la formazione della struttura.
Quattro, espansione orientata nelle quattro direzioni, origine delle limitazioni, fondamento di tutte le forme.
Al quinto mese si sviluppa l’aspetto yang di mobilità e tensione: compaiono i muscoli, i tendini e i nervi. I tendini e i nervi sono l’aspetto visibile ed il mezzo di una animazione che ha il suo principio nascosto nel seme umano e la cui crescita progressiva porta l’uomo a risalire verso la luce del giorno.
Al sesto mese si forma l’ossatura, che è l’aspetto terrestre, l’aspetto yin. Così è completato il secondo periodo di tre mesi in cui l’organizzazione dell’uomo in muscoli, tendini, nervi, ossa si è formata. La distinzione e la visibilità aumentano.
Per la grande importanza attribuita al numero Sette, il settimo mese esprime la pienezza dell’energia ed il compimento organico. Il numero Sette è il simbolo dello scoppio della vitalità dei Soffi del Cielo sulla Terra e della formazione tramite il Cielo/Terra dell’uomo vivente. Al settimo mese vi è il completamento organico. Al nono mese l’uomo vuole uscire alla luce e perciò scalcia e si agita. Nove è la perfezione dell’essere umano che vuole venire alla luce. Completati i nove mesi, all’inizio del decimo avviene la nascita.
La nascita comporta l’incontro del nuovo nato, prodotto del Cielo/Terra nella sua animazione interna, con le forze esterne del Cielo/Terra aria, luce, calore.
Età – fertilità di una donna inizia diminuire dopo i 32 anni, nell’uomo la fertilità maschile diminuisce progressivamente dopo i 40 anni
Secondo l’Ayurveda, l’infertilità si verifica quando il tessuto riproduttivo di una persona , rimane privo di nutrizione . Ciò può essere causato da cattiva digestione e da tossine nel corpo . Alcune cause di sterilità secondo Ayurveda sono :
Eliminare cereali sottoposto a trattamenti chimici, zuccheri e amidi dalla dieta. Assumere più carboidrati ricchi di nutrienti , verdure, frutta e le patate dolci e zucca.
Se desideri iniziare un programma volto alla fertilità, comprensivo di una dieta corretta, in sinergia a rimedi fitoterapici e Floriterapia, contattami.
L’Autunno è un momento ideale per iniziare un percorso Detox con l’Ayurveda, eliminando le scorie accumulate: ciò consentirà al corpo una miglior difesa contro i malanni di stagione e consentirà di accogliere l’Inverno con un sistema immunitario eccellente.
Il sistema immunitario è costretto ad un superlavoro per neutralizzare le tossine, che si accumulano nei punti più deboli del corpo. Anche il fegato e i reni lavorano a pieno ritmo per filtrare il livello sempre crescente di tossine provenienti dall’intestino.
Quando il colon viene interamente rivestito da cibo non digerito, anche i batteri “buoni” riducono la loro capacità di sintetizzare le vitamine, determinando uno stato di carenza.
L’accumulo di tossine nel colon danneggerà Vata (elemento aria) mentre quando le tossine si accumulano nell’intestino tenue, Pitta (elemento fuoco)risulterà danneggiato.
L’accumulo delle tossine nello stomaco danneggerà Kapha (elemento terra) e ciascuno di questi squilibri può muoversi attraverso il sangue danneggiando altri umori. L’Ayurveda raccomanda di assumere regolarmente dei prodotti che migliorino la qualità dei processi digestivi e del metabolismo in generale. L’eliminare le tossine (Ama) che sono accumulate nei tessuti, rende il corpo recettivo ai metodi per il ringiovanimento.
Tutto ciò che favorisce l’insieme dei processi di assimilazione del nutrimento.
stabilizzare l’omeostasi dell’energia che previene un invecchiamento precoce.
Favoriscono le funzioni anaboliche dell’organismo grazie all’azione specifica di
piante officinali e minerali.
Ghee (burro chiarificato): aumenta la vitalità, rafforza le facoltà intellettuali ed
è il miglior drenante delle tossine liposolubili.
Tutto ciò che favorisce la disintegrazione degli elementi tessutali in eccesso.
Favoriscono le funzioni cataboliche dell’organismo grazie all’azione specifica di
piante officinali e minerali.
Acqua calda è il miglior drenante delle tossine idrosolubili.
Miele grezzo è riducente e agisce in particolare sul tessuto adiposo.
Zucchero grezzo: nutriente, viene assorbito con facilità dall’organismo.
Il colon costituisce il sistema drenante dell’organismo umano; ma se si lascia ristagnare il materiale di scarto, comincerà un processo di putrefazione che invierà materiale putrescente all’interno del circolo sanguigno.
Ne può conseguire un avvelenamento del cervello e del sistema nervoso, rendendo la persona irritabile e mentalmente depressa, provocando uno stato d’indebolimento e di svogliatezza. Alcuni segni di questo stato d’intossicazione dovuta al persistere di materiale putrescente all’interno del colon sono :
Le scorie che vengono liberate dai processi di decomposizione batterica s’introducono nel flusso sanguigno e viaggiano verso tutte le parti del corpo. In tal modo, ogni cellula all’interno del corpo può essere colpita e da ciò possono derivare molti tipi di problemi. La maggior parte dei disordini comincia nel tratto intestinale, si diffonde attraverso il sangue alla pelle e alle ghiandole linfatiche ed infine arriva ad invadere i tessuti profondi. Il cibo all’interno dell’intestino, se non viene digerito in modo corretto si trasforma in veleno.
Un alimentazione basata su cibi non freschi, fritti, troppo cotti o troppo elaborati, l’uso eccessivo di farine non integrali e di zuccheri raffinati, l’abuso di sale ed altre scorrettezze nel nostro nutrimento non favoriscono un funzionamento efficiente del colon, anche se pensiamo di avere regolari evacuazioni. Anziché apportare nutrienti importanti per l’organismo si crea inedia del colon: pur passando materiale fecale non sarà in grado di “digerire” correttamente e quindi di permettere una completa assimilazione dei nutrienti. L’intestino tenue produce un manto di muco per proteggersi da cibi troppo manipolati, latte omogeneizzato, conservanti chimici ed altro materiale inquinante. Con il persistere di un’alimentazione scorretta questo manto di muco può divenire spesso e indurito come plastica.
Qualsiasi cibo, inclusa la frutta, va in putrefazione se trattenuto abbastanza a lungo nel corpo. La causa della ritenzione all’interno del colon dei residui di cibo è la presenza di muchi . Anche una dieta vegetariana in cui si assumano latticini, tofu, alimenti a base di farine bianche porta alla produzione di muco all’interno dell’intestino.
I muchi prodotti all’interno del colon si disidratano e si trasformano in una sostanza viscosa che tende a trattenere all’interno del colon i residui di tutto il cibo ingerito. Se la massa di materiali non digeriti si accumula, essa comincia a passare attraverso le
pareti intestinali nel flusso sanguigno. Il flusso del sangue veicola quindi le tossine putrefattive e fermentative in ogni parte del corpo.
Nella Medicina Cinese, autunno e primavera sono considerati come “cerniere” tra estate e inverno . Le stagioni sono una sorta di danza d’amore tra cielo e terra . In estate, Gaia ( Madre Terra ) si apre come un fiore, le sue energie sono al loro massimo, l’estate fiorisce e arriva fino ad abbracciare il suo amante cosmico . In inverno, si ritira, riportando le proprie energie nel nucleo del proprio essere . Dunque l’Autunno è ‘un momento di massimo Yin, mentre l’estate è un momento di massimo Yang .
Pexels, download e utilizzo gratuito.
Da ciò emerge come la Medicina Cinese sia particolarmente attenta alle “energie” stagionali, cercando sempre di mantenere l’uomo in equilibrio con la natura. Se la primavera rappresenta la generazione e la rinascita, l’estate rappresenta l’energia della creazione rigogliosa e lussureggiante, mentre la tarda estate è il momento della trasformazione. L’autunno e l’inverno simboleggiano e racchiudono in sé il concetto di “raccolta” e “concentrazione” di questa energia, che sarà custodita dall’inverno, in preparazione della successiva primavera.
L’Autunno è un buon periodo per completare i progetti iniziati in primavera e maturati in estate, ma non solo, esso costituisce il momento ideale per iniziare attività introspettive, ossia progetti interni.
Durante l’estate, governata dall’elemento Fuoco, abbiamo a che fare più con il mondo esterno, mentre in Autunno, dobbiamo organizzare la nostra vita per la stagione invernale e riflettere.
Gli antichi saggi suggerivano di andare a letto presto la sera e di alzarsi con il canto del gallo durante l’autunno ed aggiungevano: “L’anima e lo spirito dovrebbero essere tranquilli, mantenendo il loro polmone puro, senza dare sfogo ai desideri”.
Secondo la Medicina Cinese, soprattutto in autunno occorre potenziare la capacità del corpo di “tesaurizzare” le energie delle altre stagioni attraverso due organi che “rappresentano” nel corpo questa parte terminale dell’anno solare: i polmoni e i reni.
I polmoni controllano la circolazione del Qi Wei , che è il Qi difensivo che ci protegge da influenza e raffreddori . Il Wei – Qi circola sulla superficie, tra la pelle ed i muscoli e lavora per riscaldare il corpo . Se il Wei-Qi è debole, la pelle ed i muscoli non saranno riscaldati in modo corretto. Questo è il motivo per cui le persone tendono a sentire freddo quando sono malate. Una debolezza nei polmoni può portare a una debolezza del Wei-Qi , rendendo una persona soggetta a frequenti raffreddori .
Per prevenire le malattie invernali è necessario tonificare le energie renali e polmonari attraverso la dietetica e i rimedi fitoterapici . L’autunno è la stagione nella quale tradizionalmente si fanno i raccolti di ciò che è cresciuto e maturato durante l’estate. La raccolta e l’immagazzinamento del cibo permette di affrontare l’inverno. Questa stagione per alcuni è legata alla tristezza, eppure un periodo di transizione è importante per avere modo di mettere insieme le proprie risorse, per raccogliere le proprie energie.
L’elemento Metallo in MTC è connesso a polmoni e intestino. E’ necessario ripristinare le difese che sono state sopraffatte dall’energia nociva e attivare le vie di drenaggio del corpo per eliminare i muchi accumulati.
Secondo la MTC l’infiammazione è un accumulo di calore che va corretto, con una giusta alimentazione e l’utilizzo di specifici rimedi fitoterapici.
L’autunno è un momento in cui tendiamo ad allontanarci gradualmente dai cibi crudi e raffreddanti come frullati, insalate, ghiaccioli e anguria verso zuppe riscaldanti.
E’ ancora possibile bilanciare i vostri pasti con alimenti che sono leggeri e riduttori del muco, con un’alimentazione particolare, che vi libererà da tossine e vi disintossicherà, come funghi shitake, funghi champignon, daikon, cavolo cinese e cavolo cappuccio.
Piatti cotti lentamente come la congee (zuppa di riso in stile asiatico) con alcune verdure fermentate, la zuppa di miso e le zuppe di legumi come ceci o la zuppa di fagioli azuki con zucca sono tutte ottime scelte per un pasto autunnale.
L’uso delle piante officinali può essere un ottimo mezzo per rinforzare l’organismo e metterlo nelle migliori condizioni per affrontare l’inverno. Una pianta importante nella prevenzione è l’echinacea, di cui recentemente è stata dimostrata la sua notevole capacità di potenziamento immunitario. Tuttavia, questo rimedio va utilizzato con cautela :
Altri rimedi possono essere Rosa Canina , Curcuma , Astragalo, Uncaria.
Se desideri seguire un Programma Naturopatico adeguato alla tua persona, per affrontare l’Autunno, in sinergia con rimedi floreali e fitoterapia, contattami:
La Piantaggine, è un rimedio naturale antitossico e antimicrobico, appartiene alla famiglia delle Plantaginaceae, che consta più di 200 specie, venticinque o trenta delle quali sono utilizzate per le proprietà terapeutiche.
Nel nord-ovest del Pacifico crescono alcune varietà come la Piantaggine comune ( Plantago major) e a foglie strette ( Plantago lanceolata ) .
Il nome del genere Plantago deriva dal classico nome Plantago latino che in latino classico indicava alcune specie di Piantaggine, tra cui Plantago major e minor .
Il nome è stato formato dal latino classico planta che significa ” pianta del piede ” . perché le foglie di queste specie crescono vicino a luoghi pianeggianti a livello del suolo . Il suffisso -ago in latino significa ” una specie” .
Utilizzata fin dalla preistoria come per le sue proprietà medicamentose, ha proprietà astringenti, anti tossiche, antimicrobiche, anti infiammatorie, anti istaminiche, emollienti, espettoranti, astringenti e diuretiche.
Fra i rimedi della tradizione folclorica anglosassone, vi è un medicamento ad uso esterno, composto da foglie di Piantaggine ed Edera, per lenire le punture di insetti, i morsi di serpenti, piaghe, eruzioni cutanee, piaghe cutanee.
In Scozia, la Piantaggine viene ancora chiamata ‘ Slan – lus , ‘ “metodo di guarigione”, a testimoniare la comune convinzione nelle nelle sue virtù curative .
L’estratto erboristico per uso interno- in formulazione di tè, tintura, o sciroppo – ottenuto dalla bollitura delle foglie- è indicato per la tosse e la bronchite.
La varietà conosciuta come Plantago psyllium:
Le bucce di semi di Piantaggine (Psillio) diventano mucillaginose quando bagnate e vengono utilizzati nella formulazione di lassativi e di integratori di fibre. I semi di Psillio sono utili per la stipsi, i disequilibrio intestinali, per l’apporto di fibra alimentare e per curarei diverticoli. Gli Integratori di Psillio vengono utilizzati in forma di polvere.
Dosaggio: 7 grammi al giorno assunti con acqua o succhi di frutta , viene utilizzata in caso di colesterolo elevato .
Questo rimedio è conosciuto come Desert Indian Wheat, è ottenuto dalla macinazione della buccia . La mucillagine viene utilizzata per la sindrome dell’intestino irregolare e la costipazione intestinale. È usata anche nella Medicina Ayurvedica e Unani per i problemi intestinali.
In Serbia, la Romania e la Bulgaria, le foglie di Plantago major sono utilizzate come rimedio popolare per prevenire l’infezione su tagli e graffi, grazie alle sue proprietà antisettiche. In Slovenia e in altre regioni dell’Europa centrale, le foglie erano tradizionalmente utilizzate per uso topico, in caso di screpolature della pelle e sulle punture di zanzara ( Vestfalia orientale e Ostfalia occidentale)
Ha inoltre proprietà refrigeranti, diuretiche, cura le ulcere maligne,la febbre intermittente. Le foglie sono utilizzate per arrestare emorragie esterne, ma sono inutili anche in caso in emorragia interna: sanguinamento dei polmoni e dello stomaco e in caso di dissenteria.
Negli Stati Uniti, la Piantaggine si chiama Snake Weed, da una credenza nella sua efficacia in caso di morsi di animali velenosi. Si racconta infatti di un cane che fu punto da un serpente a sonagli e di un medicamento a base di succo di piantaggine applicatogli sulla ferita . L’animale era in agonia, ma si salvò grazie a questo medicamento.
Il Dr. Robinson in New Family Herbal , 1863, ci dice che un indiano ricevette una grande ricompensa dell’Assemblea della Carolina del Sud per avere scoperto la Piantaggine quale il rimedio principale per il morso dei serpenti a sonagli .
Robinson lo indica come un rimedio per tosse irritazioni, raucedine, gastrite, enterite, bronchite, asma, congestione delle mucose, diarrea, sangue dal naso, reni e problemi alla vescica, ittero, mal di testa, infezioni, epatite, infertilità, sciatica, tubercolosi, sifilide, mal di denti, l’idropisia, infiammazione oculare .
Egli indica :
Mescolare 1 cucchiaio di estratto secco di Piantaggine secco o fresco ( semi , radici) ad una tazza di acqua bollente , lasciare in infusione per 10 minuti, aggiungere miele e bere durante il giorno .
Trattandosi di un’ erba edibile, le varietà a foglia larga sono a volte utilizzate per insalate , salsa verde.
Un tema a me molto caro, per motivi di famiglia, che mi ha indotto ad approfondire studi specifici, dalla Medicina Cinese all’Ayurveda, su queste problematiche tanto diffuse.
Convolvolo, è un rimedio per le malattie degenerative, Il cui nome scientifico convolvulus deriva dal latino convolvere, arrotolarsi; il nome della specie
sepium chiarisce le sue preferenze, le siepi . Da questa specie sono derivate le belle varietà a fiori colorati che trovano impiego nei giardini per mascherare le reti di recinzione .
pixabay, download e utilizzo gratuito.
Dai tempi più lontani il convolvolo è ricercato, perché si usano le radici e foglie per la loro proprietà lassative. I medici arabi del medioevo usavano la radice per curare l’itterizia . Un autore dell’XI secolo considera il convolvolo un rimedio contro le febbri infettive. In Germania , ancora oggi, viene usato per preparare un infuso, con le foglie, efficace per curare la leucorrea ; inoltre, le foglie essiccate e ridotte in polvere, conservano per lungo tempo le proprietà curative.
In Spagyria, il convolvolo ha funzionalità primaria lunare e verginiana.
Il Convolvulus pluricaulis Choisy ( C. pluricaulis ) è una pianta perenne che sembra manifesti la gloria mattutina . Tutte le parti della pianta sono note per possedere benefici terapeutici .
pixabay, download e utilizzo gratuito
Il C. pluricaulis è un rimedio nella medicina indigena, che lo utilizza per disequilibri del fegato, epilessia, batteri, citotossici e malattie virali, indicata per il sistema nervoso centrale (SNC) . I metaboliti isolati in laboratorio hanno mostrato un vivo effetto farmacologico, tanto che questo rimedio è risultato molto valido per il SNC, in sostituzione di ansiolitici, tranquillanti, antidepressivi, antistress, malattie neurodegenerative, amnesie, antiossidante, ipolipemizzante, immunomodulante, analgesico, antimicotico, antibatterico, antidiabetico, antiulcera , anticatatonico, tonico cardiovascolare. Tutte le parti della pianta sono noti per le proprietà terapeutiche .
pixabay, download e utilizzo gratuito
pixabay, download e utilizzo gratuito
Lo zafferano vero (Crocus sativus), rimedio per Alzheimer e altre patologie, è una pianta della famiglia delle Iridaceae, coltivata in Asia minore e in molti paesi del bacino del Mediterraneo. In Italia le colture più estese si trovano nelle Marche, in Abruzzo e in Sardegna; altre zone di coltivazione degne di nota si trovano in Umbria e in Toscana. Dallo stimma trifido si ricava la spezia denominata “zafferano”, utilizzata in cucina e in alcuni preparati medicinali.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Il termine greco “krókos” significa filo con allusione ai lunghi stami che caratterizzano questa pianta. Noto fin dai tempi della preistoria, si pensa fosse originario di Grecia e Asia minore, dato che veniva usato nell’antica Grecia, a Roma e nelle terre bibliche. Teofrasto ci ricorda che nei letti nuziali si spargevano i suoi stami odorosi.
Secondo una leggenda Croco era un giovane perdutamente innamorato della pastorella Smilax; egli fu trasformato da Venere in questo fiore. Per altri Croco fu ucciso da Mercurio e dal suo sangue uscì il croco. Gli antichi chiamavano questa pianta “Panacea dei vegetali” o “Re dei vegetali”.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Fu quasi sicuramente introdotto in Europa dagli Arabi nel X secolo, sebbene una leggenda narri che furono i Fenici a portarlo in Spagna, la nazione che viene tradizionalmente associata alla produzione di questa spezia. L’uso dello zafferano si è diffuso soprattutto in presenza di società con un’aristocrazia colta in grado di apprezzarne le qualità culinarie e una classe di schiavi o contadini che potesse sopportare le fatiche legate alla sua coltivazione; questi fattori spiegano la sua ascesa negli imperi romano, ottomano e mongolo e il suo relativo declino in tempi recenti. Si trovava anche sulle tombe come fiore di buon auspicio; divenne poi simbolo di bellezza giovanile, ma insieme assurge a emblema di impazienza, speranza e amicizia nelle avversità.
Si dice che fosse germogliato quando Paride si accinse a formulare il suo famoso giudizio sulla bellezza delle dee. I Romani, con la loro tipica stravaganza, lo usavano per ricoprire strade e sentieri, creando letteralmente un tappeto dorato per imperatori e principi, e si dice che, quando i soldati di Alessandro Magno entrarono nella valle del Kashmir, trovarono una tale quantità di crochi dello zafferano che persero la testa dalla gioia e ruppero le righe. Secondo il geografo e storico inglese del XVI secolo Richard Hakluyt, lo zafferano fu introdotto in Inghilterra di contrabbando per opera di un pellegrino che, tornando dalla Spagna, ne nascose un fiore nel suo bastone rischiando la vita, poiché questo tesoro spagnolo era gelosamente custodito per legge.
Si cita questa pianta aromatica e odorosa anche nel “Cantico dei Cantici” “Giardino chiuse tu sei, sorella mia, sposa, giardino chiuso, fontana sigillata. I tuoi germogli sono un giardino di melagrane, con i frutti più squisiti, alberi di cifro con nardo, nardo e zafferano,cannella e cinnamomo con ogni specie d’alberi da incenso; mirra e aloe con tutti i migliori aromi”.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Secondo recenti studi lo zafferano pare avere diverse proprietà e benefici nei confronti dell’organismo umano; le proprietà dei principi attivi in esso contenuti hanno effetti benefici sulla parte del sistema nervoso responsabile del tono dell’umore e questa azione è stata testata in ambito clinico su persone affette da lieve stato di depressione dando esito positivo.
Le proprietà della zafferano si sono dimostrate utili anche in caso dei sintomi tipici della sindrome premestruale come gli sbalzi di umore e la tensione nervosa. Grazie alle ottime proprietà antiossidanti dei carotenoidi in esso contenuti anche la memoria e la capacità di apprendimento traggono benefici dall’assunzione della preziosa polverina; è allo studio l’ipotesi che lo zafferano sia in grado di inibire il deposito di alcune proteine presenti nel cervello umano quando si è in presenza della malattia di Alzheimer.
Già nell’antichità lo zafferano con le sue proprietà rappresentava un ottimo rimedio per diversi disturbi; in alcuni testi medici risalenti all’antica Persia già venivano sottolineati i suoi benefici rispetto alla modulazione del sistema respiratorio e alle infiammazioni dello stomaco.
Nello zafferano sono presenti la vitamina A, molte del gruppo B e la vitamina C; inoltre questa preziosa piantina è uno degli alimenti più ricchi di sostanze carotenoidi come il Licopene e la Zeaxantina. Il classico colore giallo acceso dello zafferano è dovuto alla crocina, mentre il tipico profumo si deve invece alla presenza di un’altra sostanza chiamata safranale.
Lo zafferano è conosciuto fin dall’antichità come rimedio per tutti i dolori, senza la pretesa di essere una medicina universale, è comunque una soluzione naturale per molti problemi di salute del nostro tempo.
In Oriente, lo zafferano è stato generalmente usato per trattare una moderata depressione; aveva la reputazione di portare allegria e la saggezza. Per questo motivo, si dice che ha proprietà afrodisiache per le donne.
pixabay, download e utilizzo gratuito
In Marocco, lo zafferano è parte di un rimedio tramandato di madre in figlia ancora usato per alleviare il mal di denti dei bambini, per uso esterno è un analgesico per le gengive.
Il rocus sativus lenisce la tosse e allevia il raffreddore. La dose giusta per bevande calde è da 0,5 g di 1 g per litro di acqua .
Nei massaggi : allevia il dolore , in particolare nelle infiammazioni della bocca . Viene utilizzato in polvere, puro o diluito con miele e applicato direttamente in bocca .
Nei brodi : stimola la digestione ( la giusta dose : 1 g per litro )
In pillole : laboratori utilizzano un estratto dalla parte superiore del pistillo che ha effetto sui neurotrasmettitori ed ha funzione antidepressiva naturale .
Se vuoi approfondire le tematiche emerse, contattami per un Consulto Naturopatico
L’Estate in Medicina Cinese è la stagione associata al cuore e al Piccolo Intestino: è necessario bere molta acqua; svegliarsi presto al mattino; riposare a mezzogiorno, evitare attacchi di rabbia che aggrava il calore interno.
pixabay, download e utilizzo gratuito
pixabay, download e utilizzo gratuito
Questo calore può colpire tutti, ma sembra più diffuso nei bambini e negli anziani.
I bambini sotto i quattro anni, persone sopra i 65 anni, e coloro che sono obesi, o che assumono farmaci possono maggiormente soffrire il caldo: può causare disidratazione, colpi di sole ed esaurimento fisico.
Con l’esposizione prolungata al calore, i fluidi del corpo sono insufficienti e ciò può portare a colpi di calore. I sintomi possono includere sudorazione, pallore, crampi muscolari, stanchezza, debolezza, vertigini mal di testa, nausea , vomito.
pixabay, download e utilizzo gratuito
pixabay, download e utilizzo gratuito
Per curare le malattie da calore, vuoto di sangue, vuoto di yin, si consigliano alimenti freschi o freddi come:
Se vuoi approfondire questa tematica, prenota ora una Consulenza in Dietetica Cinese , l’alimentazione corretta, in sinergia con rimedi erboristici appropriati ed essenze floreali, ti aiuteranno ad affrontare il caldo estivo e a sostenere Cuore e Reni.
La Medicina di Asclepio e Ippocrate incarna le origini greche della moderna Psicosomatica. Il loro era un approccio naturale rivolto al trattamento delle malattie, che metteva in evidenza l’importanza di capire:
pixabay, download e utilizzo gratuito
Secondo la letteratura, “mente sana in un corpo sano” è stato il principale componente della filosofia di Ippocrate.
Tre sono gli aspetti principali
nel pensiero di Ippocrate :
Gli interventi per la cura traumi includeva pratiche chirurgiche, dovute principalmente alle frequenti guerre nella Grecia antica.
L‘arteterapia era utilizzata per risolvere disturbi mentali : musica e teatro sono stati utilizzati come strumenti di gestione nel trattamento della malattia e nel miglioramento del comportamento umano.
Il ruolo di Asclepieion di Kos indica chiaramente un modello di cura olistica della salute nella fornitura di cure naturali.
E ‘ampiamente accettato che i fondamenti della scienza e lo studio della fisiologia, dell’anatomia e della psicologia nella Grecia antica si sono sviluppate al fine di trovare le cause delle malattie e di promuovere lo stato di salute.
Ippocrate era focalizzato sul trattamento “naturale” per avvicinarsi alla malattia. Questo approccio è ampiamente accettato anche oggi, e quindi Ippocrate è considerato il fondatore della antica medicina greca.
pixabay, download e utilizzo gratuito
La tradizione ippocratica ha sottolineato l’importanza del:
Gli antichi Greci credevano che la salute mentale e fisica fossero interconnessi : avevano scoperto che il corpo e la mente devono essere in armonia. Aristotele credeva che lo sport e la ginnastica fossero essenziali per lo sviluppo del corpo umano, per ottimizzare la capacità funzionale e l’armonia tra mente e corpo, da cui la famosa frase “mente sana in un corpo sano” .
Le guerre erano un fenomeno comune nella Grecia antica. Ci sono ritrovamenti che attestano pratiche di trattamento sulle ferite durante la guerra di Troia e anche il trattamento di ferite infette. Per tali trattamenti medicinali sono stati prelevati dalla natura, ad esempio acqua di mare, miele, aceto, acqua piovana e piante medicinali in forma di polvere . Ippocrate credeva che per guarire correttamente e rapidamente le ferite dovevano essere tenute asciutti, utilizzando l’acqua pura o il vino. Inoltre, la formazione di pus stato considerato un fattore positivo per la riduzione delle complicanze della ferita a causa della frequente di infezioni.
pixabay, download e utilizzo gratuito
La prima classificazione dei disturbi mentali proposti da Ippocrate era: Mania, Malinconia, Phrenitis, Follia, disobbedienza, Paranoia, panico, epilessia e isteria. Oggi alcuni di questi termini sono ancora utilizzati . Le malattie psicologiche e mentali erano viste come l’effetto della natura sull’uomo e sono state trattate come altre malattie. Ippocrate sosteneva che il cervello è l’organo responsabile per le malattie mentali e che l’intelligenza e la sensibilità raggiungono il cervello attraverso la bocca respirando. Ippocrate riteneva che le malattie mentali potevano essere trattate in modo più efficace se venivano trattate in modo analogo alle condizioni mediche fisiche . Secondo Ippocrate, la diagnosi e il trattamento delle malattie mentali e fisiche si basava sull’osservazione, la considerazione delle cause, l’equilibrio dei quattro liquidi, sangue, flegma, bile gialla e bile nera.
Il ruolo della musica e del teatro nel trattamento delle malattie fisiche e mentali era essenziale per il miglioramento del comportamento umano.
Si credeva che la guarigione dell’anima attraverso la musica potesse guarire anche il corpo, c’erano applicazioni musicali specifiche per determinate malattie. Per esempio, il suono alternato di flauto e arpa era indicato per il trattamento della gotta. Asclepio è stato il primo ad applicare la musica come terapia per conquistare la “passione” . Aristotele sosteneva che in alcuni, l’effetto di melodie religiose che esaltano l’anima assomigliava a quelli che sono erano stati sottoposti a trattamento medico e catarsi mentale . Le antiche tragedie hanno agito come psicoterapia per i pazienti. Il Teatro di Epidauro al Tempio Antico di Epidauro era il luogo dove la “catarsi”, o il rilascio di emozioni attraverso la rappresentazione . Inoltre, “camere silenziose” furono progettate per i pazienti che sarebbero andare a dormire in modo da sognare di essere
mentalmente sani, e si credeva che questo li avrebbe aiutati a migliorare la loro salute mentale.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Il concetto di “physis” è stato proposto da Ippocrate, che ha cambiato la medicina ieratica o teocratica in una disciplina razionale. Ippocrate credeva in un modello di cura olistica della salute, e nella sua scuola utilizzava la terapia farmacologica, diete ed esercizio fisico e mentale. Il trattamento generale comprendeva l’esercizio fisico, massaggi e passeggiate considerati necessario per ripristinare la salute, il benessere dell’anima e la pace interiore dell’uomo, l’utilizzo di sogni sia per la diagnostica e per motivi terapeutici.
Nelle loro diagnosi di sindromi o malattie, i medici greci erano incaricati di rilevare le posizione geografica, il clima, l’età, il sesso, le abitudini e la dieta. Anche gli sbalzi d’umore, la durata del sonno, i sogni, l’appetito, la sete, la nausea, la posizione e la gravità del dolore, brividi, tosse, starnuti furono registrati, insieme ad altri fattori quali: eruttazione, flatulenza, convulsioni, emorragie nasali, cambiamenti mestruali. L’esame
fisico dava grande attenzione a febbre, respirazione, paralisi e il colore degli arti, dolore alla palpazione, feci, urina, espettorato e vomito. La valutazione complessiva di queste registrazioni permetteva di formulare una diagnosi finale e di determinare il tipo di trattamento della malattia.
Gli antichi greci avevano capito molto tempo fa che “mente sana in un corpo sano” e ciò èta la chiave per la salute fisica e mentale degli esseri umani, in tal modo, l’assistenza sanitaria e il sostegno psicologico si avvicinavano ad un concetto molto moderno di Psicosomatica . Le cure mentali e fisiche fornite erano parallele tra loro, indipendentemente se la malattia venisse dall’anima o dal il corpo.
pexels, download e e utilizzo gratuito
Se desideri ritrovare:
Contattami e attraverso un Consulto Naturopatico potrò offrirti :
L’antica cura del corpo era diffusa presso Greci e Romani. Per essi la cura del corpo non consisteva solo nella semplice pulizia, ma anche l’esercizio fisico e lo sport, la socializzazione. Era un ottimo modo per rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro.
I romani sono famosi per i magnifici bagni che hanno costruito, come le terme imperiali di Caracalla; erano forse i devoti più ardenti del bagno.
Gli antichi Greci e Romani non si vergognavano di esporre i loro corpi.
Un antico bagno di vapore greco è stato chiamato Laconia. Di solito era una camera circolare con un grande tetto a cupola conica. Si scaldava sia grazie ai fuochi sotto il pavimento, sia da pietre riscaldate nel fuoco, che venivano trasportati nel bagno e collocati in un vassoio centrale. L’acqua era poi versata sulle pietre calde per creare vapore. A volte, venivano aggiunte le foglie o rami di alloro, abete, pino, o ginepro per le loro proprietà terapeutiche. Oppure, venivano utilizzate infusioni o oli essenziali di queste piante.
Il processo di sudorazione veniva rafforzato in precedenza massaggiando il corpo con oli medicati con queste o altre essenze, oppure con una tazza di tisana diaforetica calda come menta piperita o Fiori di sambuco prima di entrare nel bagno di vapore.
Ai bagni pubblici romani, i bagnanti si immergevano nelle calde acque della vasca Tepidarium per rilassarsi e distendersi. Una volta che il corpo era rilassato, e i pori avevano iniziato ad aprirsi, il bagnante entrava nella piscina del Calidarium, dove le temperature dell’acqua potevano raggiungere i 100 gradi Fahrenheit o 40 gradi Celsius o più. E, infine, veniva effettuato un tuffo veloce nella piscina di acqua fredda di un Frigidarium, necessario per rinforzare il corpo e chiudere i pori.
Le acque calde del Tepidarium rilassavano i muscoli e le articolazioni, e miglioravano la circolazione, la digestione e l’appetito. Le acque calde del Calidarium aprivano completamente i capillari e provocavano una bella sudata. Un tuffo rapido finale nel Frigidarium chiudeva i pori, che proteggeva l’organismo da correnti d’aria .
pexels, download e utilizzo gratuito
Oggigiorno, il sapone, in una forma o nell’altra, è quasi universalmente utilizzato per pulire il corpo, ma non era sempre così. Gli antichi Greci e Romani prima imbrattavano i loro corpi bagnati con una miscela di pomice e ceneri, e poi applicavano una dose abbondante di olio d’oliva che poi raschiavano, tramite un raschietto metallico ricurvo chiamato “strigile” che permetteva di eliminare la sporcizia accumulata sulla pelle . Il corpo, in tal modo ripulito, era pronto a immergersi nelle grandi piscine di acqua tiepida o calda per un lungo ammollo.
Le sostanze simili al sapone ritrovate nei reperti degli scavi archeologici di antichi siti egiziani e babilonesi risalgono a quasi 3.000 a.C, ma secondo una leggenda romana,il sapone, chiamato “sapon”, era stato inventato quasi per caso su una montagna sacra, il Monte Sapo. Lì, il grasso o sego era ricavato da animali macellati durante un sacrificio e mescolato accidentalmente con acqua e cenere che scorreva sopra le ceneri di fuochi sacrificali .
pixabay, download e utilizzo gratuito
Gli antichi greci erano grandi credenti nei poteri terapeutici di balneazione. Ippocrate consiglia il bagno tutti i giorni e massaggio con oli profumati per la salute ottimale.
Gli antichi greci usavano anche bagni curativi di minerali, sali e infusi di erbe a scopo terapeutico. Un bagno di acqua o sali di Epsom e argilla può eliminare le tossine dal corpo. Un bagno con un infuso di foglie di alloro o essenza di tale pianta, stimola la circolazione e allevia i dolori reumatici . Un bagno in acqua di lavanda profumata calma i nervi e aiuta a rilassarsi.
Gli antichi Greci e Romani si recavano in stazioni naturali dove si trovavano sorgenti calde perché queste acque hanno proprietà curative. Le sorgenti termali erano indicate per condizioni diverse, e ognuno aveva le proprie specialità.
Ovunque i romani hanno diffuso le terme: le terme romane di Bath, in Inghilterra sono conservate fino ad oggi. In Dacia, in Romania, vi è il Baile Herculane, o il bagno di Ercole, ancora funzionante.
Nei paesi europei come la Romania, in cui molte delle vecchie terme greche e romane sono ancora funzionanti, la balneoterapia, è una sotto specialità riconosciuta della medicina.
L’attenta cura di sé è un regalo che porta molti frutti, a cominciare da:
Come ottenere tutto ciò? Con la sinergia di antichi rimedi
Quali sono le tempistiche ? Tre / quattro mesi
Contattami e attraverso un Consulto Naturopatico potrò offrirti :
Nell’antica Cina, l’Alimentazione era molto importante per vivere in uno stato di salute. Le leggi naturali erano formulate in modo da spiegare i fenomeni osservati sia nel mondo materiale, sia nel mondo spirituale, e in modo da stabilirne le correlazioni. Non si ebbe mai una separazione tra mondo materiale e immateriale, almeno non nel senso in cui la intendiamo noi. In quell’epoca il mondo era visto come un’interazione di spiriti e demoni, di poteri e forze della natura.
Come in tutte le culture non “protette” dalla tecnologia, i popoli antichi rispettavano e temevano le forze della natura: il caldo che porta la siccità, in estate, i tifoni, le maree, la collera degli dei nel tuono. Era normale invocare gli spiriti protettori e placare i demoni.
La terra, il fuoco, il cielo e l’acqua erano delle divinità. Occorreva essere consapevoli dei loro segnali, se si voleva sopravvivere.
Questi popoli cominciarono a osservare e raccogliere le esperienze, che si trasmisero di generazione in generazione. Studiarono i cicli della natura, il corso delle stelle e i cambiamenti meteorologici; osservarono questi fenomeni naturali in relazione agli esseri
umani, con i loro sentimenti e i loro modi di pensare, i loro sogni e le loro malattie.
i cinque elementi si palesano in tutte le manifestazioni cosmiche: le direzioni dello spazio, le stagioni, il clima, le stelle, le piante e gli animali, i minerali e i sedimenti rocciosi, gli esseri umani. I sensi, gli organi e i tessuti sono assegnati agli elementi come le emozioni e le qualità mentali. Gli elementi sono forze che si mantengono reciprocamente in equilibrio, che si creano reciprocamente, che reciprocamente
si trasformano e si limitano.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Nel corpo, il Legno si manifesta nel Fegato e nella Cistifellea, nei muscoli e nei tendini, negli occhi e nelle lacrime. Il Fegato e la Cistifellea producono le emozioni che si attribuiscono al Legno: l’irritabilità, la rabbia, la furia e la follia. La depressione e la rassegnazione spesso nascono da un disordine del Legno. Altre conseguenze fisiche dello squilibrio dell’elemento Legno sono le malattie degli occhi e i disturbi della vista, compresi miopia e astigmatismo.
Fuoco:
Il Fuoco `e l’unico elemento che si incarna in quattro organi:
Cuore, Intestino Tenue, Pericardio o Governatore del Cuore, e Triplice Riscaldatore.
Il Fuoco si manifesta nella lingua e nella parola, e governa i vasi sanguigni: capillari, arterie e vene. Il suo fluido corporeo `e la traspirazione. Se in una persona l’elemento Fuoco è equilibrato, l’estate porta gioia e pienezza.
Si tratta di persone dotate di un equilibrio interno grazie al quale padroneggiano gli eventi. Sanno quando parlare e quando tacere. Gioiscono senza esagerare. Sono in grado di guidare gli altri, ma sanno quando `e il momento giusto per frenare. I loro occhi risplendono. Conoscono la bontà e la magnanimità, e hanno buon gusto.
La tarda estate è il momento in cui la natura compie la transizione dalla fase yang alla fase yin. Nelle persone, la Terra si esprime attraverso la compassione, l’identificazione, la simpatia e un sentimento di amore e di unione con il proprio ambiente – basato sul fatto di essere benvenuto e in casa propria dovunque ci si trovi in un dato momento,le persone con un elemento Terra debole sono insicure e spesso chiedono attenzione e affetto. Le persone con un elemento Terra squilibrato spesso mancano di compassione; sembra che rifiutino le relazioni interpersonali e che non
siano toccate dagli altrui problemi.
Il Metallo è l’opposto del Legno. Come il Legno si chiama “giovane yang”, il Metallo
incarna il “giovane yin”. La sua direzione `e l’ovest; il clima secco; il tempo è la sera.Il Metallo simbolizza l’energia concentrata, l’essenza che mantiene unito l’universo.il Metallo è il padre, ed è responsabile della struttura, del supporto e della concentrazione su ciò che è essenziale.L’elemento Metallo rappresenta il nostro rapporto con l’universo – la nostra “connessione con il cielo”.
Le capacità complementari di assorbire ed espellere o lasciare andare sono alla base della salute fisica e mentale.
Un segnale di squilibrio dell’elemento Metallo è un inadeguato collegamento con l’ambiente circostante. Le persone che soffrono di questo squilibrio sono spesso solitarie e in disparte. Un’esagerata preoccupazione per il futuro rappresenta un segnale di squilibrio dell’elemento Metallo. I disturbi del Metallo inducono anche a una visione pessimistica della vita, a una mancanza di speranza.
La stagione dell’Acqua `e l’inverno, la stagione delle giornate brevi e delle lunghe notti.L’energia ancestrale rappresenta la qualità e la quantità delle varie energie che si ereditano dai genitori e dagli antenati. Il rene `e considerato l’organo di deposito
dell’energia ancestrale. I Reni provvedono alla costante purificazione dell’organismo attraverso l’acqua, e questa `e una delle loro funzioni più importanti.
pexels,download e utilizzo gratuito
L’alimentazione deve essere equilibrata anche in rapporto all’energia stessa degli alimenti.
pixabay, download e utilizzo gratuito
La natura di un alimento è la sua capacità, una volta assunto, di indurre nell’organismo un effetto riscaldante, intiepidente, rinfrescante, raffreddante.
pixabay, download e utilizzo gratuito
Se desideri un’alimentazione personalizzata in base alla tua tipologia, prenota un Consulto .
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.