Archivio annuale 21 Dicembre 2017

DiAlessandra Zarone

Autostima e Floriterapia

Caro lettore,

oggi parliamo di Autostima e di come la Floriterapia possa aiutare ad affrontare questo problema.Un’essenza a me molto cara è Ranuncolo Il suo nome, nella lingua latina, significa piccola rana. Una connotazione dovuta, è abbastanza chiaro, al fatto che i ranuncoli spesso nascono in luoghi umidi e paludosi. Nel linguaggio dei fiori vengono associati sia ad un fascino di tipo malinconico che ad una bellezza languida. Tutto ciò è dovuto al loro  aspetto: le diverse specie, sebbene presentino diverse disposizioni di petali, posseggono tutte un lato comune: la capacità di ammaliare con la loro lucentezza una volta esposte al sole.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

 

Ranuncolo, Bouton D’Or, Buttercup:

E’ indicato per poca autostima che si esprime con timidezza e insicurezza, poca sicurezza nell’esprimere sentimenti e convinzioni interiori. Si tratta di un senso di inconsapevolezza delle proprie capacità, svalutazione di sè stessi, complessi di inferiorità dovuti alla non consapevolezza del proprio valore. Sono persone che se non corrispondono agli standard che la società presuppone, diventano complessate. È importante che non si giudichino gli standard convenzionali al conseguimento del successo, piuttosto bisogna riconoscere ed accettare la propria unicità di individuo.

 

Questa insicurezza e sottovalutazione fa in modo che si assumano atteggiamenti per attirare l’attenzione degli altri e la loro approvazione, quindi si diventa dipendenti dal giudizio altrui. Oppure può succedere che si inibiscano i propri desideri ed aspirazioni per vergogna, timidezza, paura del fallimento. L’essenza floreale è utile anche in caso di handicap fisici che si vivono come complessi. Buttercup è l’essenza floreale che aiuta l’anima a comprendere e sostenere la sua bella luce interiore che diviene una fonte di guarigione e pace. Si giunge così all’ accettazione del valore della propria vita, della propria vocazione o del proprio stile di vita fino a sentirsi all’altezza degli altri e degli standard sociali.

 

 

Ranuncolo è ..

  1. Per chi si sminuisce, non crede nel proprio valore, esprime timidezza nel mostrare le proprie doti con gli altri. Utile per il bambino che ha scarsa stima di sè, soprattutto quando si sente di poca importanza per la propria famiglia. Utile anche per chi – per chi ha la tendenza continua a mostrarsi come un bambino piccolo e vulnerabile .
  2. Per le donne che considerano inferiore il ruolo tradizionale femminile in base ai modelli della società attuale.
  3. Per accettare il proprio destino soprattutto quando si pensa di non aver raggiunto una posizione sociale importante. L’essenza aiuta a sentirsi più fiduciosi e degni di avere qualche cosa da esprimere quando si comunica con gli altri, quando si crede che il proprio lavoro o il proprio contributo “non contino” .
  4. Adatto in menopausa quando ci si sente “prosciugate”, senza valore, con scarsa stima di sè stesse perchè si ha un’immagine di sè di donna vecchia.

Se desideri affrontare in modo naturale le tematiche descritte, prenota ora una Consulenza in Floriterapia Psicosomatica.

 

 

 

DiAlessandra Zarone

L’antica via della guarigione

L’antica via della guarigione

La medicina egiziana  conosceva l’antica via della guarigione. Essa è racchiusa in diversi manoscritti di papiro relativi alla dodicesima dinastia, 2000 a.C. In questi scritti si afferma che era dovere dei faraoni mantenere la salute dei sudditi. Dall’antico scrittore Manetone, apprendiamo che il re Athotis della prima dinastia dei Thinites praticò la guarigione e scrisse opere di Anatomia. Tutti i grandi centri medici si trovavano nei capoluoghi lungo il Nilo, i santuari erano depositi di medicine, e in essi erano conservate liste di malattie e delle loro relative cure: quarantadue erano i libri ermetici conservati nel tempio di Ermopoli, di cui sei erano testi medici, contenenti formule e rimedi. Sulle pareti dei santuari sono state trovate iscrizioni e tavolette, allo scopo di commemorare  guarigioni miracolose, insieme a   statue e stele erette da ex pazienti,  riconoscenti per le cure ricevute dalla divinità . I metodi di guarigione nei giorni antichi consistevano in riti religiosi, cerimonie e formule speciali. Il tema della guarigione si concentrava intorno all’idea di espellere le azioni invisibili e malevoli che avevano causato le malattie.

 

Appelli agli dèi per ottenere  la cura della malattia erano fatti oralmente o per iscritto. Il prete / medico faceva l’esame e formulava una diagnosi, attraverso un cerimoniale. Il paziente formulava una dichiarazione sul problema, come ad esempio “Io (nome del paziente), sono un malato (con la denominazione della malattia o del problema)”. Il trattamento consisteva in incantesimi, preghiere e  qualche rimedio vegetale. Tutto ciò  aveva un significato simbolico che serviva a “colpire”la mente del paziente. Gli egiziani presumevano che il corpo fosse diviso in 36 parti, ognuna delle quali era sotto l’influenza di un certo dio:” Non c’è arto senza dio “(Papiro di Leida ) e invocavano questi di guarire le malattie degli arti.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

La medicina greca

Dopo la caduta dell’Impero Romano nel V secolo, la maggior parte delle opere dei medici greci era andata perduta .

Nel XIV e nel XV secolo, tuttavia, gli europei occidentali hanno cominciato a riscoprire i testi scientifici e medici greci. Ciò è dovuto in parte alla scoperta di magazzini arabi di apprendimento, ubicati in Spagna e altrove durante le Crociate, così come all’immigrazione in Italia da parte di studiosi bizantini, in seguito alla caduta di Costantinopoli nel 1453.

A partire dalla fine del XI secolo, si nota l’arricchimento graduale dell’armadietto del medico bizantino con piante farmacologiche, come galanga, zedoaria e sandalo originarie di luoghi lontani come l’Himalaya e l’isola di Java. Ciò suggerisce che la medicina bizantina era estremamente dinamica e aperta all’influenza esterna.

Gli antichi greci pensavano che ammalarsi  fosse una forma di punizione degli dèi per qualcosa che avevano o non avevano fatto. Questa mentalità rimase vera fino a quando il medico greco classico Ippocrate non spostò la visione della medicina greca antica dalla spiritualità alla logica scientifica.

Antiche vie  di guarigione

Olivo per l’acne
I greci affermano che in Grecia i primi alberi di olio crescevano quando la dea Atena piantò un seme nel terreno che subito germogliò in un bel olivo. Le donne antiche greche utilizzavano l’olio per proteggere dai danni del sole oppure schiacciavano le foglie degli ulivi per farne una maschera per la pelle. La maschera ha contribuito a curare l’acne e altre irritazioni cutanee.

Pixabay

 

La barbabietola per l’anemia
Poiché la barbabietola ha un’elevata quantità di ferro, gli antichi greci l’ hanno usata per curare l’anemia. Consigliavano di mangiare regolarmente barbabietole e berne il succo per aumentare il numero di globuli rossi.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

 

Menta per emicranie
Non solo utilizzarono la menta in aromaterapia, a causa del suo aroma rilassante, ma anche per alleviare le emicranie e i dolori allo stomaco.

Pexels, download e utilizzo gratuito

 

Trattamenti con alcol, miele e cannella per freddo e influenza
Consumavano una bevanda alcolica chiamata “tsipouro”. Aggiungevano cannella e miele per alleviare i sintomi del freddo e dell’influenza. Questo è ancora oggi praticato in alcune famiglie.

 

Fieno greco per disturbi respiratori
Utilizzavano questa erba per stimolare la digestione del loro bestiame e dei loro cavalli. Il saggio e innovativo Ippocrate aveva intuito altri usi per questa erba e ne incoraggiò l’uso per il trattamento di emorragie respiratorie, tosse e tubercolosi.

 

Finocchio per perdita di peso e dolore articolare
Il finocchio era considerato un espettorante naturale per combattere la tosse. Sotto forma di tisana a base di erbe aiutava nella perdita di peso, crampi e i dolori muscolari e articolari.

Pixabay

 

Cumino per colica
Il Cumino era una delle spezie più popolari per cucinare e contrastare la formazione di gas .

 

Semi di lino per i gas intestinali
Utilizzati comunemente nei tempi antichi come ai giorni odierni, i semi di lino aiutavano  la digestione ed erano prescritti dai medici greci dell’antichità.

 

Pixabay

Se vuoi approfondire la tematica  salute naturale, liberarti da piccoli disturbi come quelli citati , prevenire malanni di stagione, sentirti bene con il tuo corpo, prenota una Consulenza Naturopatica  online con videochiamata Whatsapp.

 

 

<iframe style=”width:120px;height:240px;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=alessandranat-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B07DL3V1PP&linkId=6ea4e2887483359df7e0c4408f28b23c&bc1=FFFFFF&amp;lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr”>
</iframe>

 

<iframe style=”width:120px;height:240px;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=alessandranat-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B087PHG4BG&linkId=9bc0434a61d106d98ebbb60847ba306b&bc1=FFFFFF&amp;lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr”>
</iframe>

<iframe style=”width:120px;height:240px;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=alessandranat-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B087Q359G5&linkId=26aa8f864730e6382c72fbe10fe00ece&bc1=FFFFFF&amp;lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr”>
</iframe>

<iframe style=”width:120px;height:240px;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=alessandranat-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B08HR672VY&linkId=5aa79ba155700a6abbc14e3acb92ce5e&bc1=FFFFFF&amp;lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr”>
</iframe>

 

 

DiAlessandra Zarone

Detox autunnale con Ayurveda e Dietetica Cinese

Caro lettore,

l’ equinozio d’autunno segna un momento di cambiamento, nel tempo, nella luce del giorno e nelle temperature. Fisicamente, devi prestare particolare attenzione ai due organi vitali di questa stagione, ai polmoni e ai grandi intestini.

.

I polmoni, insieme ai bronchi, alla gola e al naso fungono da passaggio per l’ambiente interno ed esterno, inalando l’ossigeno ed esalando l’anidride carbonica. Ogni cellula prende l’ossigeno dal flusso sanguigno ed elimina l’anidride carbonica, che viene poi riportata nei polmoni. Ecco perché è essenziale per i polmoni avere aria  pulita, umida, calda e ricca di ossigeno.

Altrettanto importante per il tuo processo di salute e disintossicazione è l’intestino: quando il corpo è intasato di tossine, si verifica un accumulo di muco lungo la parete intestinale. I rifiuti depositati nel tuo colon interessano ogni parte del tuo corpo e provocano la stipsi. La tua pelle appare impura, con  eruzioni cutanee, acne ed eczemi. La stagione autunnale è il momento in cui  cominciare a diminuire i cibi estivi e  aumentare gli alimenti più cotti e riscaldanti, in preparazione all’inverno.

E’ importante seguire un’alimentazione adeguata, limitando gli zuccheri, le farine, il latte e l’alcool per uno stomaco sano e privo di muco.Inoltre, per liberare i condotti nasali, è bene assumere tè di fieno greco, spezie riscaldanti come cannella, noce moscata e chiodi di garofano.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

L’Ayurveda permette di seguire specifici programmi detossinanti allo scopo di:

  • Ripristinare un senso di calma nella mente e nel sistema nervoso.
  • Migliorare sia la chiarezza che la messa a terra nelle sfere mentali, spirituali e emotive.
  • Infondere energia e vitalità.
  • Coadiuvare il sonno.
  • Promuovere la normale eliminazione delle scorie.
  • Aiutare a ristabilire il proprio stato di equilibrio naturale.
  • Nutrire e ringiovanire i tessuti.
  • Promuovere la salute ottimale.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

E’ fondamentale dedicare del tempo a una pulizia profonda, che coinvolge il Fegato.Questo organo, in Medicina Cinese, regola il qi, l’energia vitale che sostiene la vita e conserva il sangue, diffonde il qi nel corpo e supporta il funzionamento dei nostri organi, arti e tessuti. Mentre sei sveglio, il fegato fornisce sangue ai muscoli. Durante il sonno, il sangue torna al fegato per essere pulito. Il fegato ospita anche il hun, o l’anima, che ci dà la nostra coscienza e senso di scopo, e che lascia il corpo dopo la morte. 

I segni di una cattiva salute epatica includono una carnagione spenta, acne, problemi agli occhi arrossati, visione offuscata, debolezza muscolare e insonnia. Il fegato aiuta anche a regolare emozioni: irritabilità e rabbia possono anche indicare un disequilibrio epatico.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

 

Ti offro la possibilità di seguire un programma detossinante ayurvedico o un programma in base alla Dietetica Cinese, in sinergia con integratori erboristici ed essenze floreali, biologici, privi di controindicazioni. Prenota ora una Consulenza a Desio, Milano o via Skype.

DiAlessandra Zarone

Tutto ciò che non sai sull’olio di Palma

Tutto ciò che non sai sull’olio di Palma

 

L’olio di palma è vitale nella vita delle popolazioni che vivono ai tropici, così come l’olio di oliva per i popoli mediterranei.

Utilizzi terapeutici:

L’olio di palma fresco è l’antidoto più comune per i veleni ingeriti dai popoli indigeni della Nigeria sud. È efficace solo prima che il veleno sia assorbito nella circolazione sistemica. L’olio di palma è l’ingrediente di cottura più diffuso in questa zona. Di conseguenza, diventa il primo aiuto in caso di avvelenamento. I bambini sono costretti a bere una grande quantità di olio per rigurgitare il veleno o neutralizzare il suo effetto.
Già nel tardo 1980, l’olio di palma rosso era ancora in uso per il trattamento delle ferite e dei tagli freschi. Qui i metalli di ferro vengono riscaldati a caldo, tenuti vicino alla ferita e l’olio di palma rosso viene versato sul ferro caldo e fatto gocciolare molto caldo sulle ferite. Le eruzioni cutanee, morbillo, bolle e pruriti sono alcune delle infezioni cutanee trattate con l’ olio di palma rossa. Gli abitanti  locali strofinano l’olio di palma rossa per ridurre i dolori associati ad ascessi. A volte l’olio viene applicato da solo, altre volte, viene miscelato con alcune erbe e altri materiali . Per generazioni l’olio di palma rosso è stato utilizzato sia come alimento sia come rimedio medicinale . Anche ora, gli scienziati stanno cominciando a riconoscere il valore della preziosa pianta nel trattamento e nella prevenzione di diverse malattie.

L’albero di palma è conosciuto come Elaeis Guineensis, si pensa che l’olio di palma provenga dall’Africa occidentale. Tuttavia, i consumi di olio di palma in Egitto risalgono a oltre 5000 anni fa.
Contiene una miscela equilibrata di grassi mono insaturi e polinsaturi saturi, che forniscono sostanze nutritive superiori a qualsiasi altra fonte vegetale. Come l’olio di cocco, l’olio di palma è ricco di Trigliceridi che mobilitano i depositi di grasso corporeo, aumentano il tasso metabolico e sono una grande fonte di energia.
L’olio di palma è una ricca fonte di antiossidanti, specialmente di vitamina C e la salute della vitamina E sono ampiamente conosciuti, è meno noto il fatto che contenga  la vitamina E.
Questi antiossidanti naturali combattono i radicali liberi, l’artrite, l’aterosclerosi, il cancro, l’ Alzheimer, limitano i danni durante un attacco cardiaco.

L’olio di palma rosso fornisce non solo acidi grassi essenziali per una corretta crescita e sviluppo, ma è ricco di vitamine, antiossidanti e altri fitonutrienti importanti per una buona salute. Ad esempio, il colore rosso deriva dai caroteni come il beta carotene e il licopene – le stesse sostanze nutritive contenute nei pomodori e nelle carote .
I caroteni sono importanti nutrienti e potenti antiossidanti. Sono anche importanti perché il corpo può trasformarli in vitamina A, nutriente essenziale. La carenza di vitamina A può causare cecità di notte, indebolire le ossa, ridurre l’immunità e alterare negativamente l’abilità di apprendimento e la funzione mentale.
Secondo il Dr. Egbuehi, l’olio rosso è la fonte dietetica più ricca di carotene, alfa-carotene pro vitamina A. Ha 15 volte più caroteni delle carote e 300 volte più rispetto ai pomodori. Questo lo ha reso una risorsa valida nel trattamento della carenza di vitamina A. Un cucchiaino al  giorno di olio di palma rosso fornisce ai bambini la quantità quotidiana di vitamina A.

Gli studi mostrano che l’aggiunta di olio di palma rossa nella dieta può raddoppiare o triplicare la quantità di vitamina A nel latte materno. I bambini non solo assumono la vitamina A ma anche altri importanti nutrienti. Oltre al beta-carotene e al licopene, contiene almeno 20 altri caroteni insieme alla vitamina E, alla vitamina K e al Co10, acidi fenolici e glico lipidi.
L’olio di palma rosso è un integratore alimentare naturale. L’esaurimento della quantità di antiossidanti aumenta il rischio di diabete e cancro.
L’olio di olio di palma riduce i danni ossidativi ed aumenta aumenta il numero di antiossidanti ed gli enzimi nel corpo.
Gli enzimi antiossidanti sono la principale componente di difesa dei sistemi biologici sia negli esseri umani che negli animali. Gli antiossidanti endogeni sono sistemi di difesa che  proteggono le cellule dai danni da radicali liberi.

L’olio di palma e gli ingredienti a base di olio di palma da palmo si trovano in circa il 50% dei prodotti sugli scaffali dei supermercati, compresi gli alimenti e i prodotti non alimentari. L’olio di palma in molti paesi viene utilizzato come semplice olio da frittura.

Noccioli di palma

Le persone che attraversano le regioni costiere dell’Africa Occidentale e Centrale e dell’America Centrale e del Sud si nutrono di noccioli, considerati cibo sacro da oltre 4.000 anni e per buona ragione.

Secondo la storia del cibo di Cambridge World “Il dibattito sul fatto che   l’olio di palma è un grasso tropicale malsano, continua a persistere in alcuni circoli ..è difficile per i produttori di olio di palma contrastare questa concezione poiché il prodotto aveva poca o nessuna immagine pubblica tra i paesi occidentali e asiatici ..”

Tuttavia, questa immagine sembra stia  cambiando, in quanto l’olio di palma ha guadagnato notevole attenzione negli ultimi anni negli ambienti naturali e nella ricerca.

Gli inconvenienti dell’olio di palma rossa:

Tutto è iniziato circa un decennio fa nei primi anni 2000, in quella che sembra essere la ricerca indipendente. I ricercatori dell’Università di Monash (Australia) e dell’Università di Uyoin (Nigeria) hanno iniziato ad analizzare i componenti chiave che rendono l’olio di palma così unico ed entrambi hanno tratto conclusioni straordinariamente simili:
È uno dei pochi frutti grassi in esistenza, ha un ruolo sostanziale nella dieta umana ed è il secondo olio vegetale più consumato al mondo. È diverso dagli altri oli vegetali e animali nella sua composizione di acidi grassi (50% saturi, 40% insaturi e 10% polinsaturi) in quanto non promuove l’aterosclerosi o la trombosi arteriosa.

L’ olio di palma è anche caricato con i seguenti fitonutrienti: Carotenoidi (caroteni alfa, beta e gamma) Gli steroli (sitosterolo, stigmasterolo e campesterolo) La vitamina E (tocoferoli e tocotrienoli) antiossidanti, acidi fenolici e flavonoidi . I benefici per la salute derivanti dall’ olio di palma includono il rischio ridotto di una varietà malattie, tra cui: Il morbo di Alzheimer, trombosi arteriosa, aterosclerosi, cancro, cataratta, decadimento cognitivo degenerazione maculare, aggregazione piastrinica (coagulazione del sangue),
ipercolesterolemia (livelli di colesterolo elevato), ipertensione (pressione sanguigna alta), carenza di vitamina A.

Olio di palma fresco e ossidazione

L’olio di palma può essere venduto fresco o a diversi livelli di ossidazione. L’ossidazione è il risultato dell’elaborazione dell’olio per vari scopi culinari. Tuttavia, una considerevole quantità di olio di palma comunemente usata è nello stato ossidato, che pone potenziali pericoli alle funzioni biochimiche e fisiologiche del corpo.
A differenza dell’olio di palma fresco, l’olio di palma ossidato comporta tossicità , problemi al sistema riproduttivo, intossicazione del rene, del polmone, del fegato e del cuore. In contrasto con l’olio di palma ossidato, l’ olio di palma rosso  raffinato a livelli moderati nella dieta degli animali da laboratorio, ha dimostrato di promuovere sostanze nutritive, causa un aumento del peso corporeo, dà energia agli  enzimi metabolizzanti epatici (fegato), consente l’emoglobinizzazione delle cellule rosse e migliora il sistema immunitario.
E’ importante evitare l’olio di palma trattato e idrogenato perchè gli incredibili vantaggi sanitari dell’olio di palma sono completamente annullati a causa di questo processo dannoso che prolunga la durata di conservazione.

Effetti positivi sull’infiammazione e lo stress ossidativo

Alla fine del 2013, la rivista BMC Complementary and Alternative Medicine ha pubblicato uno studio che ha valutato l’attività antiossidante tramite l’applicazione orale di estratto di foglie di palma da olio (OPLE) nei topi con diabete. Solo 4 settimane dopo l’assunzione di una dose relativamente alta negli animali, gli scienziati hanno osservato che OPLE ha cominciato a migliorare la disfunzione renale e la fibrosi, che sono comunemente associati al diabete.
Hanno anche notato che i marcatori di stress ossidativo el’ infiammazione, direttamente correlati a cancro e malattie cardiache, hanno cominciato a diminuire. Anche se i medici sono esitanti ad annunciare che l’olio di palma è il nuovo trattamento per queste malattie mortali, questo tipo di ricerca sta facendo scalpore.
Nel 2011, i ricercatori dell’Ohio State University Medical Center hanno deciso di determinare la potenza dell’ α-tocotrienolo, la più potente componente neuroprotettiva della Vitamina E. Hanno osservato alcuni risultati piuttosto sorprendenti. Hanno hanno scoperto che un integratore arricchito da tocotrienolo da 200 mg ha significativamente ridotto le lesioni indotte da ictus nel cervello. Questo ci dice che gli alimenti ricchi di vitamina E come l’olio di palma rossa possono aiutare a proteggere il cervello dall’attacco ischemico. Gli scienziati hanno anche notato che l’olio di palma rosso ha indotto una nuova crescita dei vasi sanguigni, che a sua volta fornisce un’ulteriore protezione per il cervello e il cuore durante un attacco.

Alessandra Zarone Donadoni

E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.

DiAlessandra Zarone

Mango, antico rimedio ayurvedico

Mango, antico rimedio ayurvedico

Mango, Magnifera Indica, appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae. Ha il nome scientifico ” si trova ampiamente in India e in Asia sudorientale. Gli alberi hanno radici profonde e raggiungono l’altezza di 40 piedi – 120 piedi. Le foglie di mango giovani sono di colore rame e le mature hanno colore verde profondo.

La corteccia, le foglie, i fiori, i semi, i frutti grezzi e maturi del mango hanno numerosi usi medicinali. Testi di Ayurveda citano vari preparati a base di erbe utilizzando diverse parti dell’albero di mango.

La corteccia di Mango, il fiore, le foglie e il guscio dei semi sono astringenti e causano la secchezza dei tessuti del corpo. Il frutto maturo è dolce al gusto e aumenta la secrezione delle mucose.

Il mango maturo normalizza Vata e Pitta. Aiuta ad alleviare la costipazione e normalizzare la digestione. Il consumo di mango maturo aumenta l’emoglobina nel sangue ed è molto utile nel trattamento dell’anemia. Ringiovanisce il sistema riproduttivo maschile e aumenta la qualità e la quantità di sperma, aumenta l’energia sessuale, aiuta nella disfunzione erettile. Il mango maturo rafforza il corpo, aumenta la massa muscolare e migliora l’incarnato.

pexels, download e utilizzo gratuito

La corteccia, il fiore, le foglie e il guscio dei semi sono utilizzati per prevenire l’emorragia e per curare ferite croniche, in caso di diarrea o la dissenteria. Il guscio dei semi aiuta ad eliminare i parassiti intestinali e ridurre il sanguinamento e infiammazioni dell’utero, semi e foglie tenere sono utili nelle infezioni del tratto urinario. Le foglie di mango riducono la sensazione di vomito.

I testi di Ayurveda lodano il suo valore nutrizionale e medicinale. Di seguito un elenco degli innumerevoli utilizzi pratici:

Aumenta il peso corporeo:

Ricco di carboidrati, aiuta a guadagnare peso ed energia. Questo frutto è fortemente raccomandato nella terapia di aumento di peso.

E’ il miglior rimedio per l’anemia:contiene ferro, rame, vitamina C.
E’ ricco di fibre alimentari ed allevia la costipazione intestinale,aiuta a normalizzare i doshas e ad espellere le tossine del corpo.

E’ utile per:

  • Infezioni batteriche
  • Stipsi
  • Diarrea
  • Disturbi oculari. Il mango contiene la zeaxantina, un antiossidante, che filtra i raggi luminosi e protegge gli occhi .
  • Febbre
  • Colpo di calore
  • Leucorrea
  • Disturbi del fegato
  • Disturbi mestruali
  • Stanchezza
  • Emorroidi
  • Caldo pizzicante
  • Scorbuto
  • Sinusite
  • infiammazione della milza
  • Vaginite

pexels, download e utilizzo gratuito

Diabete:

Gli studiosi australiani hanno scoperto che il mango è molto utile nei pazienti diabetici, tuttavia possono mangiare questo frutto in quantità limitate in quanto ha un elevato indice glicemico. Un’opzione è ridurre i carboidrati (riso, grano ecc) nella dieta e sostituire con mango .
Un modo sano per mangiare mango consiste nell’ aggiungere un pizzico di polvere di zenzero secco o un cucchiaino da tè di succo di zenzero a un bicchiere di frullato di mango o al frutto di mango. Ciò annulla gli squilibri che si verificano durante la digestione del mango. Mai mescolare mango con latte. Il mango e il latte sono opposti in natura. Questa combinazione forma opposti che possono sbilanciare i doshas nel corpo
Foglie e corteccia di mango è ricca di mangiferina, acido mangifolia, omonangiferina e indicenolo. Le foglie giovani contengono tannini, flavonoidi, steroidi, glicosidi cardiaci, alcaloidi e carboidrati.

 

Proprietà Ayurvediche:

Mango acerbo: E’ pungente, astringente, acido al gusto, asciutto, riequilibra vata e pitta . È ottimo per migliorare il gusto e l’anoressia. Aumenta il sistema immunitario . I sottaceti di mango sono di solito fatti con questi frutti acerbi . A causa del suo sapore estremamente acido, peggiora i disturbi del sangue come gotta, sanguinamento e disturbi mestruali.
Migliora kapha ed è ottimo per il cuore.
Mango maturo : ha sapore astringente dolce e leggero, equilibra i disturbi vata come nevralgia, costipazione, paralisi e gonfiore.
È leggermente pesante da digerire e nutrire il corpo. Il mango dolce è un grande afrodisiaco. Nel complesso, ha un effetto molto nutriente e calmante sul corpo.
La corteccia del mango ha proprietà astringenti che lo rendono utile per calmare i disturbi di kapha e pitta.

I fiori di mango possono essere usati per purificare il sangue , nei problemi gastrici come l’anoressia, la diarrea.
L’olio di mango è utilizzato per la bocca:l’applicazione esterna può aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite e prevenire l’emorragia .

E’ utile in caso di :

  • Sistema digestivo debole
  • Febbre cronica ricorrente

 

L’assunzione regolare di mango fornisce:

  • prevenzione dell’asma, grazie a una quantità elevata di beta-carotene.
  • un minore rischio di degenerazione maculare.
  • un minore rischio di cancro del colon.
  • miglioramento della digestione, grazie al contenuto di fibre e acqua, aiuta a prevenire la costipazione e promuovere la regolarità e un sano tratto digestivo.
    salute delle ossa, grazie alla vitamina K contenuta.
  • prevenzione delle malattie cardiache, grazie al contenuto di fibre, potassio e vitamine.

Obesità:

Molti studi clinici hanno confermato che l’aumento del consumo di mango riduce il rischio di obesità.

Asma:

Mango previene l’ asma, grazie a una quantità elevata di beta-carotene.
Prevenzione del tumore :
Secondo uno studio condotto dal Dipartimento di Nutrizione della Scuola di Salute Pubblica di Harvard sulla popolazione giapponese, questo frutto protegge dal cancro alla prostata e colon. In uno studio clinico condotto da scienziati del settore alimentare di Texas AgriLife Research che hanno sperimentato estratti di polifenoli di mango in vitro sui tumori del colon, del seno, del polmone, della leucemia e della prostata, tali sostanze estratte dal mango, hanno avuto un impatto su tutti i tumori esaminati ma sono stati più efficaci con i tumori del seno e del colon.

 

 

Pelle e capelli:

Mango è ottimo per i capelli perché contiene  la vitamina A, una sostanza nutritiva necessaria per la produzione di sebo che mantiene i capelli idratati. La vitamina A è anche necessaria per la crescita di tutti i tessuti corporei, tra cui la pelle e i capelli. Le vitamine A e C aiutano a pulire i pori intasati della pelle, donando luminosità.
L’adeguata assunzione di vitamina C che può fornire un mango al giorno, è necessaria per la costruzione e la manutenzione del collagene, che fornisce la struttura alla pelle e ai capelli. E’ stato dimostrato che una maggiore assunzione di tutti i frutti (3 o più porzioni al giorno) riduce il rischio e la progressione della degenerazione maculare legata all’età.

Alessandra Zarone Donadoni

E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.

DiAlessandra Zarone

La Curcuma in Ayurveda e Medicina Cinese

La Curcuma in Ayurveda e Medicina Cinese

Caro lettore, oggi ti parlerò degli utilizzi della Curcuma in Ayurveda e Medicina Cinese.

Curcuma L., 1753 è un genere di pianta appartenente alla famiglia Zingiberaceae, comprendente oltre 90 specie.

pexels, download e utilizzo gratuito

 

Curcuma in Medicina Cinese

La Curcuma, chiamata Jiang Huang in Medicina Cinese, cura i meridiani di milza, stomaco e fegato. Rinvigorisce il sangue, favorendone il movimento, sblocca la mestruazione e il dolore addominale, allevia amenorrea e dismenorrea con dolore o gonfiore. Espelle il vento.

 

Curcuma in Ayurveda

La Curcuma è usata in Ayurveda per equilibrare vata, pitta e capha, anche se in eccesso, può aggravare però pitta e vata. Ha un particolare effetto benefico per rasa e rakta dhatu (sistema circolatorio). Accelera anche agni (fuoco), aiutando a ridurre kapha e ama (tossine e muco). Il suo gusto amaro, pungente e riscaldante, permettono di far fluire l’energia ristagnante, rimuovendo le scorie. La Curcuma, conosciuta anche come Haridra, si dice dia l’energia della Madre Divina e infonda la prosperità. Spesso in India la radice di curcuma viene scolpita con l’effigie di Ganesha, divinità che invoca la forza per superare gli ostacoli, conferendo prosperità e successo . La curcuma è anche popolare nelle tradizioni yogiche, in quanto viene usata per pulire i canali sottili e i chakra ed è tradizionalmente utilizzata per sostenere i legamenti nelle pratiche Hatha Yoga.
Molti indiani iniziano la loro giornata spazzolando i denti, strappando la lingua e poi bevendo un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di curcuma come misura preventiva.
E’ pratica comune in India applicare la Curcuma sulla pelle come trattamento di bellezza .
La Curcuma è disponibile in polvere, compresse ed estratti liquidi. La polvere è versatile in quanto può essere usata nella cottura, come integratore o come pasta. La Curcuma è nella maggior parte dei piatti indiani. Brucia facilmente quando viene aggiunta direttamente all’olio caldo e dà al cibo un colore dorato scuro e un forte gusto amaro.

pexels, download e utilizzo gratuito

 

Organi e funzioni principali :

Gli organi principali che tratta curcuma sono il cuore, il fegato e i polmoni. Ha funzione anti ipertensiva, anti-tumorale, antiallergica, antiossidante, antisettica, antispasmodica, astringente, cardiovascolare, carminativa, colagoga, digestiva, diuretica, stimolante.

Usi terapeutici della curcuma:

  • anemia
  • cancro
  • diabete
  • digestione
  • avvelenamento alimentare
  • calcoli biliari
  • indigestione
  • parassiti
  • cattiva circolazione
  • infezioni
  • ferite
  • tosse
  • leucorrea
  • pus nelle orecchie
  • aiuta a regolare il sistema riproduttivo femminile, purifica l’utero e il latte materno.
  • purifica il seme maschile
  • detossifica il fegato
  • riequilibra i livelli di colesterolo
  • combatte le allergie
  • potenzia il sistema immunitario
  • migliora la carnagione

 

Anemia

Prendere ogni giorno 1 cucchiaino di succo di Curcuma mescolato al miele.

Asma

Bollire 1 tazza di latte con 1 cucchiaino di polvere di Curcuma. Bere caldo.

Scottature
Mescolare 1 cucchiaino di Curcuma con 1 cucchiaio di gel di aloe e applicare sulla parte bruciata.

Congiuntivite

Mescolare 1 cucchiaio di curcuma cruda e grezzo in 1/3 tazza d’acqua. Fare bollire e filtrare,  2-3 gocce di questa miscela possono essere inserite in ogni occhio fino a 3 volte al giorno.

Carnagione

Applicare una pasta di curcuma sulla pelle prima di coricarsi letto e lavare dopo alcuni minuti. Al mattino, rimuovere tutte le tinte gialle rimanenti con una pasta di farina di ceci e olio.

Problemi dentali

Mescolare 1 cucchiaino di curcuma con ½ cucchiaino di sale. Aggiungere olio di senape per fare una pasta. Strofinare i denti e le gengive con questa pasta due volte al giorno.

Diabete

½-1 cucchiaino di curcuma deve essere assunta ad ogni bevanda 3 volte al giorno.

Diarrea

Prendere 1/2 cucchiaino di polvere e o di succo in acqua, 3 volte al giorno.

Dolore
Mescolare 1 cucchiaino di Curcuma e 2 cucchiaini di zenzero con acqua e farne una pasta. Spalmare sull’area interessata e fasciare.

Altri usi

  • È un ingrediente cosmetico in quanto migliora la la pelle.
  • Respinge gli  insetti.
  • L’inalazione del fumo calma tosse, asma e raffreddamento nasale

Orecchie, Occhi, Naso e Bocca

La polvere curcuma, con allumina, viene soffiata nell’orecchio per trattare l’otorrea cronica.
Aiuta a purificare la mente e il cervello. Un decotto a base di curcuma e acqua, viene usata per curare la congiuntivite. Immergere un panno nel decotto e coprire l’occhio, ciò aiuta ad alleviare anche il dolore.

E’ utile in caso di:

  • dispepsia
  • metabolismo lento
  • aiuta a digerire le proteine
  • calma il sistema digestivo, liberandolo da di gas e distensione: basta prendere un cucchiaio di curcuma e mescolare in una tazza di yogurt subito dopo il pranzo.

Sanguinamento rettale:

Per interrompere il sanguinamento rettale, prendere 2 o 3 cucchiai di curcuma ogni mezz’ora finché il sanguinamento non si arresta, di solito in un’ora.

E utile perchè:

  1. invigorisce e purifica il sangue.
  2. lenisce i disturbi, soprattutto di Pitta e Kapha. Il suo calore allevia Vata e Kapha. Una dose elevata aggrava Pitta.
  3. aiuta a trattare i legamenti e riparare lesioni. Difatti il calore del fegato è legato alla debolezza dei tendini e dei legamenti.
  4. pulisce il sistema linfatico
  5. asciuga l’umidità e aumenta il calore
  6. e’ un potente rimedio per l’artrite
  7. stimola il flusso biliare e ne previene i calcoli
  8. elimina eczema, orticaria, psoriasi e acne, prurito e problemi cutanei, in caso di pelle secca e atona.
  9. è un tonico cardiaco, la sua attività anti-piastrinica impedisce la coagulazione del sangue.
  10. è un antisettico che libera l’intestino da batteri e muco.
    cura ulcere e coliti
  11. e’ un rimedio per prevenire l’Alzheimer.
  12. distrugge tutti gli accumuli addominali.
  13. cura endometriosi e fibromi, cancro e cisti.
  14. previene la gotta, l’artrite reumatoide, l’osteoartrite.
  15. riduce il dolore localmente in caso di contusioni.
  16. le inalazioni di fumo di curcuma riducono il singhiozzo.
  17. è un anti-veleno per i morsi di serpente Cobra.
  18. ha potenti proprietà antiossidanti.
  19. mantiene in equilibrio la flora dell’intestino

 

pexels, download e utilizzo gratuito

Controidicazioni:

Non utilizzare in gravidanza, con altri anti-coagulanti, anti-piastrinici e inibitori. Fare attenzione quando sono presenti i calcoli biliari. Attenzione in caso di eccesso di Pitta / Vata.

Alessandra Zarone Donadoni

E vietata la riproduzione anche parziale del suddetto articolo. Qualsiasi versione diffusa nel web non è stata autorizzata.

DiAlessandra Zarone

Un approccio naturale a FIV e FELV

Un approccio naturale a FIV e FELV

Caro lettore, oggi ti parlerò della FIV e FElV e di quanto è stato scoperto negli Stati Uniti. Ho trovato nuove ed interessantissime informazioni. Buona lettura.

Leucemia Felina

E’ una malattia virale che si sviluppa tra i gatti dal contatto prolungato con la saliva o di secrezioni nasali. L’infezione si verifica più comunemente nei gatti maschi all’aperto nei primi sei anni di vita causa delle loro abitudini di girare all’aperto e combattere per l’accoppiamento. Circa il 30% dei gatti , che sono esposti al virus, sono persistentemente infetti e rimangono contagiati. Il 30% risulta transitoriamente infettato dalla malattia. Il restante 40% dei gatti sono infetti in modo latente e il test sulle analisi del sangue risulta negativo. L’infezione risiede in alcune parti del corpo, nella milza, nei linfonodi, o nel midollo osseo, ma non nel sangue .Qualunque gatto ammalarsi di questo virus. E’ simile all’infezione da virus FIV (AIDS felina), i segni più caratteristici rilevati nei gatti positivi FELV sono: diarrea, infezioni della pelle, malattie dentali, tuttavia, possono verificarsi anche tumori cancerosi. In generale, circa l’80% dei gatti che risultano positivi sui test del sangue, muoiono entro tre anni dal momento della diagnosi iniziale.


Così come per l’ infezione da FIV, non esiste una cura per il contagio da FELV. Le
infezioni croniche vengono trattate con gli antibiotici. La terapia di supporto per i gatti con febbre e mancanza di appetito (come la terapia fluida e l’alimentazione forzata) varia a seconda delle necessità, mentre l’interferone alfa umano può essere utile per
aiutare i gatti a combattere le recidive del virus.
Da questa mia ricerca, si evince che l’approccio naturale si concentra sul miglioramento del sistema immunitario dell’animale al fine di minimizzare gli effetti del virus Aiutare il gatto a superare l’infezione.

Ogni medico ha un proprio approccio preferito:

  • fitoterapia
  • rimedi omeopatici
  • antiossidanti per aumentare il sistema immunitario del gatto.

Integratori naturali:

Ci sono molti integratori differenti che potrebbero essere utili per aiutare il gatto infettato dal virus della Leucemia, a seconda della presentazione clinica. Alcune erbe includono:

  • Erba medica
  • Aloe vera
  • Astragalo 
  • Bardana
  • Boswellia
  • Echinacea

Sono consigliati anche estratti di funghi medicinali : Reishi, Shiitake, Cordyceps e Maitake per contribuire a rafforzare il sistema immunitario del gatto.
Gli antiossidanti sono dati per ridurre al minimo i danni delle cellule. Le glicoproteine
(molecole proteiche legate alle molecole dei carboidrati) quali l’Acemannano, possono
prolungare la vita dei gatti infettati dal virus della leucemia.
Ovviamente, l’approccio migliore è quello di prevenire la malattia, limitando l’esposizione
del gatto al contatto con animali infetti. La vaccinazione può essere utile, ma deve essere fatta solo se si potrebbe realmente verificare l’esposizione alla malattia. La maggior parte dei gatti che vivono in casa non avranno mai bisogno di essere vaccinati per leucemia o infezione da FIV “.

Prevenire FELV e infezione FIV

I vaccini sono disponibili per entrambi i retrovirus. Il vaccino è efficace al 100% .

VACCINAZIONE FELV
La decisione di vaccinare un gatto dipende dal rischio a cui è sottoposto ogni giorno, a causa del contatto con altri animali potenzialmente infetti.

La vaccinazione FELV è raccomandata per:

 

  • Tutti i gattini, perché il loro stile di vita cambia spesso, dopo l’essere stati adottati e possono diventare a rischio di esposizione a FELV.
  • Gatti che vanno all’aperto
  • Gatti che hanno contatto diretto con i gatti randagi
  • Gatti che vivono in colonie
  • Gatti che vivono con soggetti FELV-positivi

Vaccinazione FIV

La decisione di vaccinare un gatto per FIV è
complicata. Possono essere considerati vaccini FIV nel caso di gatti che vivono a rischio
d’infezione, a causa del contatto con gatti che vivono all’aperto, con conseguente rischio di morsi e contatti sessuali. Il
gatto che vive in casa, in un mabiente protetto, è a minor rischio di contagio.

FELV e FIV

Il virus della leucemia felina (FELV) e il Virus da Immunodeficienza Felina (FIV, chiamato
anche AIDS felino), FELV è stato scoperto per la prima volta nel 1960, FIV è stato
diagnosticato nei gatti domestici intorno 1975. Da allora, è stato rilevato che molti grandi felini (una percentuale elevata di leoni africani, per esempio) hanno il virus FIV. Tuttavia, nei grandi felini, la malattia sembra essere benigna e raramente provoca segni evidenti.
Contrariamente a quanto molti pensano, né FELV né FIV sono facili da trasmettere. Il gatto che vive in casa non può essere infettato dallo starnuto di un gatto malato, attraverso una porta a vetri. Ci vuole un contatto prolungato, FIV si trasmette quasi esclusivamente attraverso ferite da morso e rapporti sessuali.
I cuccioli di madri infette sono in genere infettati attraverso il sangue o il latte materno.
Sia FELV e FIV sono retrovirus simili all’AIDS umano. Il sistema immunitario di un
gatto infetto viene definitivamente compromesso, rendendolo più suscettibile ad
altre infezioni, tuttavia, l’animale può vivere una vita lunga e relativamente in buona
salute, con una corretta alimentazione e supporto veterinario.

Prevenzione:

Prima di presentare un nuovo gattino o un gatto in casa vostra, è essenziale averlo testato.
Tuttavia, i test in un animale appena infettato possono essere negativi. Si
consiglia di ritestare la FELV. Per FIV, è raccomandato un controllo sessanta giorni dopo una ferita da morso.
Ben il 30% dei test FELV e FIV positivi sono “falsi positivi”, nel senso che, anche se
l’esame è positivo, il gatto non ha la malattia. In realtà, tutti i risultati positivi devono essere confermati con un test più attendibile. I cuccioli devono avere 6-8 mesi di età prima che i risultati dei test possano essere considerati accurati.
FIV è trasmessa principalmente da ferite da morso e rapporti sessuali. Essa colpisce i gatti principalmente all’aperto, i maschi sono molto più frequentemente colpiti rispetto alle femmine. La migliore prevenzione per FIV è quello di tenere il gatto in casa.
Ci sono vaccini disponibili per queste malattie, essi non sono raccomandati dalla maggior parte degli esperti. Entrambi i vaccini comportano il rischio di provocare il cancro, così come altri problemi di salute associati a tutti i vaccini. Malattie come la FeLV e FIV dipendono da un sistema immunitario debole.
Un gatto adulto sano è relativamente resistente alla malattia. Per mantenere il sistema
immunitario in modo ottimale, un gatto ha bisogno di una corretta alimentazione e integratori appropriati.

 

Convivere con FELV e FIV:

Il Dottor Don Hamilton, veterinario, omeopata, e autore di libri sulle cure omeopatiche del cane e del gatto, dice: “Certo, è fondamentale ricordare che questi virus sono in primo luogo un problema solo nei gatti immunodepressi. Mantenere un gatto in buona salute con il cibo adeguato ed evitare i fattori di stress” In altre parole, mentre queste malattie sono infettive e presenti in molti ambienti, i gatti più sani che sono esposti non si ammalano.
La diagnosi di FELV o FIV non è una condanna a morte. Tuttavia, dovrebbero
essere prese precauzioni ragionevoli. I gatti positivi devono essere tenuti rigorosamente
al chiuso, per eliminare il rischio di trasmettere la malattia ad altri esemplari, attraverso la lotta. È altresì fondamentale non esporli a infezioni secondarie, per evitare ulteriori
complicazioni. Questi virus sono a carico del sistema immunitario, con inferiore resistenza alle infezioni. Come l’ AIDS, ci può essere un lungo periodo di latenza in cui il gatto è apparentemente sano. A causa di questo indebolimento, molti gatti infetti in ultima analisi, soccombono alle infezioni virali o batteriche secondarie, che sarebbero
abbastanza innocue in un gatto normale. In presenza di un sistema immunitario stressato, il gatto risulta più a rischio d’infezione.

È importante mantenere una corretta igiene:

Assicurarsi che l’ambiente (acqua e cibo, ciotole, cestini per i rifiuti, biancheria da
letto, giocattoli, ecc) siano puliti. In tal in modo i batteri e altri virus, non potranno
attaccare il sistema immunitario. Uno dei migliori disinfettanti è la candeggina. Così
facendo, verranno debellati tutti i batteri. I retrovirus non sono resistenti, e non
vivono più di un paio d’ore, se esposti all’ambiente.
È di primaria importanza sostenere il sistema immunitario. Ciò è possibile grazie a
una buona alimentazione, insieme alla gestione dello stress e a trattamenti come
l’agopuntura. Le difese immunitarie del gatto infetto possono essere deboli o
inadeguate, di conseguenza, non è consigliabile una dieta a base di carne cruda,
come primo passo verso il miglioramento della nutrizione. Il cibo fatto in casa è la
cosa migliore. Non appena il gatto sarà più sano, si potrà gradualmente
passare a una dieta cruda, se lo si desidera. In alternativa, si possono somministrare cibi in scatola naturali, si sconsiglia la somministrazione di cibo secco perché è disidratato.
Inoltre, i carboidrati (ortaggi compresi) sono innaturali alla dieta felina e ciò causa stress a carico di fegato, pancreas, e sistema immunitario.
Il virus della Leucemia felina è la causa più comune del cancro nei gatti. Esso svolge anche un ruolo chiave nelle malattie del sangue e come FIV, può portare a un
indebolimento del sistema immunitario e infezioni secondarie. Nella fase iniziale di
un’infezione FELV, simile a una infezione da FIV, il gatto non mostra sintomi. Nel corso
del tempo – settimane, mesi o addirittura anni – la salute peggiorerà gradualmente. Si
potrebbero avere periodi di relativa buona salute, intervallati da ricorrenti malattie
secondarie. I sintomi di FELV sono identici a quelli osservati con una infezione FIV.

Le fasi d’infezione da virus connesse alla leucemia felina:

1. Viremia primaria (viremia è la condizione FELV presente nel sangue) è la fase iniziale
dell’infezione. Durante questa fase, il sistema immunitario di alcuni gatti è in grado di
rispondere adeguatamente e cancellare il virus e arrestare la progressione della malattia.
2. Viremia secondaria è la seconda fase, durante la quale non vi è infezione persistente
nel midollo osseo e altri tessuti. Se FELV raggiunge questo stadio nel vostro gatto, molto probabilmente sarà infettato per il resto della sua vita.

Il veterinario saprà utilizzare un test ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay), il test
del sangue simile o un IFA (test indiretto a immunofluorescenza), esame del sangue per
diagnosticare il vostro animale domestico. Il test IFA analizza soltanto la viremia
secondaria, quindi se il vostro gatto risulta positivo, l’infezione sarà con lui per il resto della sua vita.

Rimedi naturali:

Glicerrizina (estratta dalla Liquirizia, Glycyrrhiza glabra ). Un componente della
radice di Liquirizia, che agisce per combattere il virus, attraverso l’inibizione del CKII.
Influenza favorevolmente gli Helper T (CD4 +) e le cellule CD4. E’ un tonico
tradizionale per il fegato, ha qualità anti infiammatorie ma è controindicato in caso di
malattia renale, malattia cardiaca, cirrosi epatica. Uno studio clinico ha mostrato
che la glicerrizina provoca un rallentamento della malattia nei pazienti HIV
asintomatici.

Estratto delle foglie di Olivo, Olea europaea. Anche se sembra che nessuna ricerca
sia stata effettuata fino a oggi sul l’ estratto di foglie di Olivo come terapia FIV, un
certo numero di ricercatori ha proposto di creare nuovi farmaci contro l’HIV a base
di derivati sintetici. Il principio attivo OLE è stato originariamente presentato come
un inibitore della trascrittasi inversa (RT). Studi più recenti hanno identificato
l’oleuropeina, il principale costituente attivo di OLE e la sua omponente, l’idrossitirosolo metabolita, si sono rivelati inibitori di HIV in entrambe le fasi di fusione e integrazione. Lo stesso gruppo di studio ha dimostrato che l’ oleuropeina fa aumentare le proteine che inibiscono l’ “apoptosi” (autodistruzione cellulare) causata da esposizione virale. È inoltre un potente antiossidante, un antibiotico naturale, ad azione documentata contro molti batteri e funghi. OLE è disponibile come prodotto veterinario sotto diversi nomi commerciali.

Curcumina : il componente principale di Curcuma (Curcuma longa). La curcumina ha forti qualità antinfiammatorie, attraverso la soppressione delle proteine infiammatorie (citochine). Non ci sono significativi effetti collaterali, anche se una certa preoccupazione è stata espressa su gastrite o ulcera allo stomaco, se assunto a lungo termine ad alto dosaggio. Ciò dipende dal fatto che stimola il flusso biliare, ed è controindicato se c’è un blocco del dotto biliare o calcoli biliari. Deve essere assunto con il cibo per ridurre al minimo l’irritazione.

SPV- 30 : estratto di legno di Bosso, Buxus sempervirens. Durante la metà degli
anni novanta è stato parte di un cocktail a base di erbe preferito nel sottosuolo
AIDS, insieme con la curcumina, liquirizia, e melone amaro. Studi clinici in Francia
e le prove successive negli Stati Uniti hanno mostrato una significativa riduzione
della carica virale. Il dosaggio è importante, il legno di bosso contiene vegetali
steroidei, alcaloidi triterpenici, alcune fonti hanno consigliato cautela a causa di
possibile immuno soppressione a lungo termine e / o di tossicità epatica, anche se
gli studi non hanno segnalato la prova di questi problemi. Secondo una fonte
botanica, il legno di bosso può essere tossico per i gatti.
Prunella, Prunella vulgaris: un’erba tradizionale cinese, chiamata anche Self Heal,
con proprietà antibatteriche e antivirali. E’ un potente inibitore della HIV. Contiene
un carboidrato di solfato, unico componente attivo identificato. Come la Curcumina,
ha azione anti infiammatoria , inibisce gli effetti infiammatori dei batteri anaerobici,
responsabili della malattia infiammatoria orale. È un antiossidante che migliora la
funzione immunitaria. Dosaggio: 8-10 gocce di estratto liquido due volte al giorno, ma disponibile anche come un estratto in polvere.

Melone amaro : estratto del Momordica charantia. Ha attività inibitoria sull’ HIV. È
utilizzato sperimentalmente come farmaco veterinario, con i cani, per controllare il
diabete. A causa delle proprietà simili all’insulina, il melone amaro non deve essere
utilizzato con i gatti diabetici trattati con insulina. Alcune riserve sono state espresse
sulla possibile epato tossicità con l’utilizzo a lungo termine. Incide sul metabolismo
degli zuccheri e può esaurire la riserva di potassio nel corpo, per questo motivo si
consiglia un utilizzo a breve termine.

Tè verde : estratto della pianta Camelia sinensis. Gli agenti attivi sono un gruppo di
bioflavonoidi chiamati catechine, epigallocatechina-3-gallato (EGCG). E’ un potente
antiossidante che può esaurire la percentuale di potassio nel corpo (così come la
liquirizia), si consiglia un utilizzo a breve termine. Inoltre contiene caffeina, sostanza
tossica per i felini, di conseguenza, il rimedio viene privato di tale sostanza.

Semi d’uva : estratto di Vitis vinifera, un potente antiossidante, che, attraversando
la barriera emato-encefalica, è un utile agente neuroprotettivo . I semi d’uva
svolgono un’attività significativa sui tessuti molli (seno) e nei tumori della pelle, così
come la leucemia.

Antiossidanti e vitamine :

  • Zinco (2- 4 mg due volte al giorno)
  • Vitamina C (125 mg due volte al giorno)
  • Vitamina E (400 I.U. Due volte alla settimana)
  • Acido alfa lipoico
  • CoQ 10 (25 mg al giorno)
  • Carnitina / Acetil-L-Carnitina (250 mg al giorno)
  • Vitamina B12 (  5 mg quotidiano, liquido metilato)

Il valore e i dosaggi appropriati degli antiossidanti sono continuo oggetto di studio. Molti antiossidanti sono pro ossidanti, in determinate circostanze, in determinati livelli di dosaggio e per specifici periodi di somministrazione.

Gestire i sintomi di FIV:

  • Miscela fitoterapica composta da Echinacea, Echinacea Moench, Tarassaco,
    Taraxacum officinale, Prezzemolo, Petroselinum crispum, foglie di Viola , Viola tricolor, Quercia, Quercus L.1753, Noce, Juglans regia, Olivo, Olea europaea, e Rescue Remedy ( miscela floreale ideata dal Dottor Edward Bach, composta da Clematis, Impatiens, Rock Rose, Cherry Plum e Star of Bethlehem):
    Cinque gocce due volte al giorno mescolato nel cibo puzzolente come sardine o qualcosa di simile per eliminare l’infezione.
  • Pino Marittimo, Pinus pinaster Aiton, 1789, Estratto di corteccia:
    Cinque gocce due volte al giorno, che è la dose standard. Pino marittimo è un
    antiossidante quasi 25 volte più potente della vitamina C e, come tale, libera radicali liberi.

 

Letture consigliate:

1. Levy, J., C. Crawford, et al. (2008). 2008 American Association
of Feline Practitioners’ feline retrovirus management guidelines.
Journal of Feline Medicine & Surgery 10 (3): 300-316.
2. Levy JK, Scott HM, Lachtara JL, Crawford PC (2006b) Seroprevalence
of feline leukemia virus and feline immunodeficiency virus infection
among cats in North America and risk factors for seropositivity.
Journal of the American Veterinary Medical Association 228, 371-376.
3. O’Connor Jr TP, Tonelli QJ, Scarlett JM (1991) Report of the
National FeLV/FIV Awareness Project. Journal of the American
Veterinary Medical Association 199, 1348-1353.
4 Levy JK, Crawford PC (2005) Feline leukemia virus. In: Ettinger SJ,
Feldman EC (eds), Textbook of Veterinary Internal Medicine (6th
edn). Philadelphia: WBSaunders.
5. Hoover EA, Mullins JI (1991) Feline leukemia virus infection and
diseases. Journal of the American Veterinary Medical Association
199, 1287-1297.
6. Levy JK (2000) Feline immunodeficiency virus update. In: Bonagura
J (ed), Current Veterinary Therapy XIII. Philadelphia: WB Saunders,
pp. 284-288.
7. Moore GE, Ward MP, Dhariwal J, Al E (2004) Use of a primary care
veterinary medical database for surveillance of syndromes and
diseases in dogs and cats. Journal of Veterinary Internal Medicine
18, 386.
8. Goldkamp CE, Levy JK, Edinboro CH, Lachtara JL (2008)
Seroprevalences of feline leukemia virus and feline
immunodeficiency virus in cats with abscesses or bite wounds
and rate of veterinarian compliance with current guidelines for
retrovirus testing. Journal of the American Veterinary Medical
Association 232, 1152-1158.
9. Hardy Jr WD, Mcclelland AJ, Zuckerman EE, Hess PW, Essex M,
Cotter SM, Macewen EG, Hayes AA (1976b) Prevention of the
contagious spread of feline leukemia virus and the development of
leukemia in pet cats. Nature 263, 326-328.
10. Pacitti AM, Jarrett O, Hay D (1986) Transmission of feline leukemia
virus in the milk of a non-viraemic cat. Veterinary Record 118, 381-
384
11. Hofmann-Lehmann R, Huder JB, Gruber S, Boretti F, Sigrist B,
Lutz H (2001) Feline leukemia provirus load during the course of
experimental infection and in naturally infected cats. Journal of
General Virology 82, 1589-1596.
12. Bellows, J, Lachtara JL (2006) Feline Retroviruses and Oral Disease.
Unpublished. Reported in Veterinary Medicine – Spot light on
Research.
13. Francis DP, Essex M, Gayzagian D. Feline leukemia virus: survival
under home and laboratory conditions. J Clin Microbiol. 1979;
9:154–156.
14. van Engelenburg FA, Terpstra FG, Schuitemaker H, Moorer WR
(2002) The virucidal spectrum of a high concentration alcohol
mixture. Journal of Hospital Infection 51, 121-125.
15. Moorer WR (2003) Antiviral activity of alcohol for surface
disinfection. International Journal of Dental Hygiene 1, 138-142.
16. Kramer A, Schwebke I, Kampf G (2006) How long do nosocomial
pathogens persist on inanimate surfaces? A systematic review.
BMC Infectious Diseases 6, 130.
17. Terpstra FG, Van Den Blink AE, Bos LM, Boots AG, Brinkhuis FH,
Gijsen E, Van Remmerden Y, Schuitemaker H, van ’t Wout AB
(2007) Resistance of surface-dried virus to common disinfection
procedures. Journal of Hospital Infection 66, 332-338.
18. Barlough JE, Scott FW. Feline leukemia virus. Cornell Feline Health
Center Information Bulletin. 1993; 12:1–10.
19. Panel report on the colloquium on feline leukemia virus/feline
immunodeficiency virus: tests and vaccination. J Am Vet Med
Assoc. 1991; 199: 1273–1277.
20. Gomes-Keller MA, Go¨nczi E, Tandon R, Riondato F, HofmannLehmann
R, Meli ML, Lutz H (2006a) Detection of feline leukemia
virus RNA in saliva from naturally infected cats and correlation of
PCR results with those of current diagnostic methods. Journal of
Clinical Microbiology 44, 916-922.
21. Hartmann K (1998) Feline immunodeficiency virus infection: an
overview. Veterinary Journal 155, 123-137.
22. Levy JK, Crawford PC, Slater MR (2004) Effect of vaccination against
feline immunodeficiency virus on results of serologic testing in cats.
Journal of the American Veterinary Medical Association 225, 1558-1561.
23. Barr MC (1996) FIV, FeLV, and FIPV: interpretation and
misinterpretation of serological test results. Seminars in Veterinary
Medicine and Surgery (Small Animal) 11, 144-153.
24. Hartmann K, Werner RM, Egberink H, Jarrett O (2001) Comparison of
six in-house tests for the rapid diagnosis of feline immunodeficiency
and feline leukemia virus infections. Veterinary Record 149, 317-320.
25. Bienzle D, Reggeti F, Wen X, Little S, Hobson J, Kruth S (2004)
The variability of serological and molecular diagnosis of feline
immunodeficiency virus infection. Canadian Veterinary Journal 45,
753-757.
26. Jacobson RH. How well do serodiagnostic tests predict the
infection or disease status of cats? J Am Vet Med Assoc. 1991;
199:1343–1347.
27. Levy JK, Lorentzen L, Shields J, Lewis H (2006a) Long-term outcome
of cats with natural FeLV and FIV infection. In: 8th International
Feline Retrovirus Research Symposium, Washington, DC.
28. Richards JR, Elston TH, Ford RB, Gaskell RM, Hartmann K, Hurley
KF, Lappin MR, Levy JK, Rodan I, Scherk M, Schultz RD, Sparkes AH
(2006) The 2006 American Association of Feline Practitioners Feline
Vaccine Advisory Panel report. Journal of the American Veterinary
Medical Association 229, 1405-1441.

DiAlessandra Zarone

Un tempo per guarire e un tempo per comprendere

Un tempo per guarire e un tempo per comprendere

 

Buongiorno a tutti,

c’è tempo per guarire e un tempo per comprendere. Forse non molti sanno che la malattia è un processo evolutivo che consente alla nostra psiche e al nostro corpo di evolvere, crescere, comprendere eventi che altrimenti non saremmo in grado di cogliere. Questa “perturbazione energetica” dà un senso a ciò che ci sta accadendo.

Gli antichi erano a conoscenza di questo, benché non parlassero in questi termini, avevano in sè quel sapere, quella saggezza che li induceva ad attendere pazientemente la guarigione. Non tanto perchè non possedevano la nostra moderna tecnologia e il sapere racchiuso nelle molecole chimiche, quanto perchè sapevano che il tempo della guarigione  è individuale, personale, mai generalizzabile:

 

  • Ciascuno risponde in modo soggettivo alla stessa malattia

  • A ogni individuo occorrono rimedi diversi

  • Ciascuno risponde energeticamente a una determinata frequenza planetaria

  • Molte malattie sono derivanti dal karma

  • Le piante  rispondono a impulsi/frequenze planetarie

 

 

Oggi tendiamo a  voler ignorare questi aspetti, sembriamo non avere mai tempo da dedicare al nostro corpo, volutamente evitiamo di conoscere la causa scatenante e demandiamo all’altro la guarigione, chiediamo un miracolo al rimedio che assumiamo, senza nemmeno volere considerare che questo atteggiamento è frutto di immaturità e presunzione.

Non esiste malattia fisica che non abbia una corrispondenza psichica, ossia, quando siamo malati, lo sono sia corpo che anima, quando siamo  infelici, lo siamo nel corpo e nella nostra totalità.

Troppo spesso dimentichiamo di essere essenza divina, pertanto dimentichiamo le innumerevoli corrispondenze fra micro e macrocosmo, dimentichiamo che siamo parte di un tutto misterioso, retto da leggi cosmiche che governano il nostro vivere e permettono il flusso dell’esistenza.

Troppo spesso ricorriamo a  rimedi innaturali,  estranei alla nostra vera natura, dimenticando che i rimedi sono attorno a noi, nei prati, nelle campagne circostanti, ci ingozziamo di rimedi “esotici” come fossero l’unica via di cura, oppure di cibi che non hanno nulla a che vedere con il nostro dna.

Tutto ciò conduce verso un lento ed inesorabile declino, ad un inevitabile allontanamento dalla guarigione e dal ripristino di quell’unico e vero equilibrio cui dovremmo  aspirare.

Non vi esorto ad abbandonare la tecnologia o il modo di vivere quotidiano, ma a recuperare  ciò che un tempo era patrimonio della medicina popolare, insieme a uno stile alimentare più vicino alla nostra terra, ad un utilizzo più sano e costruttivo del tempo, per riappropriarci della nostra vita e prenderci cura del nostro corpo.

Puoi scegliere di intraprendere un percorso riequilibrante e rigenerante, dove antichi rimedi naturali, alimenti adatti, essenze, discipline millenarie faranno da sfondo a uno stile di vita rinnovato.

 

Contattami qui o prenota una consulenza naturopatica che include:

pexels, download e utilizzo gratuito.

 

 

DiAlessandra Zarone

Benessere in sinergia

Benessere in sinergia

 

Buongiorno a tutti.

Oggi vi spiegherò cosa intendo per Benessere in sinergia.

Un percorso Benessere, riequilibrante e duraturo, è tale quando abbraccia più discipline in sinergia perfetta fra loro. Ho scelto di abbinare discipline antiche, utilizzate da millenni. Questo è il caso di Dietetica Cinese, Fitoterapia, Floriterapia, Ayurveda, Aromaterapia, Cromoterapia, Vastu sono la formula vincente per un riequilibrio a 360 gradi. Si tratta di un percorso che ti consentirà di :

  • Ritrovare il gusto per gli alimenti
  • Conoscere la tipologia a cui appartieni, evitando così di assumere alimenti non adatti a te.
  • Affrontare malesseri e disagi corporei dovuti a un accumulo, protratto nel tempo, di tossine,  muco, stress e ansia.
  • Assumere rimedi fitoterapici senza effetti collaterali, totalmente biologici.
  • Uscire da uno schema alimentare errato
  • Risolvere problemi stagionali ricorrenti ( allergie, bronchite, raffreddore ecc.)
  • Affrontare i cambiamenti del tuo corpo in modo sereno ( menopausa, andropausa)
  • Migliorare il sistema immunitario
  • Gestire stress, depressione, insonnia, ansia.
  • Migliorare l’autostima
  • Prevenire un invecchiamento precoce
  • Ritrovare serenità interiore e nella casa

pexels, download e utilizzo gratuito.

Premetto che non intendo  in alcun modo sostituire il parere medico ma coadiuvarlo evitandoti malattie fastidiose, grazie a un programma di prevenzione, personalizzato e su misura. Il mio intento è permettere alle persone di riscoprire il gusto di vivere, in modo armonico con la natura e con se stessi.

Potrai riscoprire un punto di vista più naturale di vivere, imparando a ritagliarti il tempo per auto curarti, attraverso metodi naturali e tecniche semplici.

 

La Dietetica Cinese:

Gli alimenti possono correggere un determinato stato d’animo. Ti offro la possibilità di riequilibrare il tuo stato emotivo, attraverso l’associazione corretta di determinati cibi, come prescritto nella Dietetica Cinese.
L’Alimentazione Cinese è un aspetto del complesso terapeutico proprio della Medicina Tradizionale Cinese. La Dietetica Cinese si occupa dello sfruttamento a fini terapeutici degli alimenti siano essi assunti in forma unica o in combinazioni con altri alimenti.

Ayurveda:

L’ Ayurveda si occupa da tutti i punti di vista del benessere delle persone, nel loro aspetto fisico, psichico e spirituale e si occupa delle patologie tanto quanto dello stato di salute normale. Lo scopo è quello di aiutare le persone malate a curarsi, e le persone sane a mantenere il proprio benessere e prevenire le malattie.  Alla base dell’ Ayurveda c’è la conoscenza dei tre elementi : Vata, Pitta e Kapha, che regolano tutto il cosmo e pervadono ogni cosa; è proprio la disarmonia di questi tre elementi o “umori” all’interno dell’organismo umano che dà origine alla malattia.

pexels, download e utilizzo gratuito.

 

Fitoterapia:

La fitoterapia moderna si basa, principalmente, sulle conoscenze provenienti dalle tre grandi medicine: fitoterapia della Medicina Tradizionale Cinese, fitoterapia della Medicina Ayurvedica e la Fitoterapia Occidentale. I preparati fitoterapici hanno rappresentato nei secoli il principale strumento terapeutico per diverse medicine tradizionali quali quella cinese e araba .

pexels, download e utilizzo gratuito.

La Floriterapia Psicosomatica:

La Floriterapia psicosomatica non si propone come alternativa al medico o allo psicologo, si occupa di riequilibrare tutti quegli atteggiamenti emozionali negativi che possono, alla lunga, favorirli. La Floriterapia psicosomatica propone una lettura simbolica del corpo e delle sue malattie. I disturbi che ci affliggono non sono mai eventi casuali, bensì ”messaggi “ di un un preciso malessere interiore.
Non occorre essere malati o avere dei particolari problemi per ricorrere a me, in quanto Naturopata, basta semplicemente voler sperimentare un modo diverso di concepire il benessere psicofisico ed il rapporto con il mondo esterno.

pexels,download e utilizzo gratuito.

Il Vastu:

Il Vastu è stato definito ‘lo Yoga della casa’ per la sua origine indiana e la sua applicazione permette di ottenere degli ambienti abitativi armoniosi che irradiano benessere e favoriscono l’equilibrio, la serenità e il successo personale in ogni settore della vita. Il Vastu afferma che nello spazio abitato ritroviamo tutte le energie che ritroviamo nell’universo, sia positive che negative e che lo spazio abitato non è nient’altro che la manifestazione esteriore e visibile di chi siamo noi interiormente, dei nostri punti di forza e dei settori che dobbiamo migliorare che stanno bloccando il nostro successo.

pixabay, download e utilizzo gratuito

Le mie consulenze sono della durata di un’ora e mezzo, il costo è 60 euro.

Prenota ora una Consulenza tramite videochiamata Whatasapp.

DiAlessandra Zarone

Origini e significato della Naturopatia Psicosomatica

Origini e significato della Naturopatia Psicosomatica:

Le Origini e il significato della Naturopatia Psicosomatica sono rintracciabili nella Medicina di Asclepio e Ippocrate incarna  le origini greche della moderna Psicosomatica. Il loro era  un approccio naturale rivolto al trattamento delle malattie, che metteva  in evidenza l’importanza di capire la salute della persona:

Il bisogno di armonia tra l’individuo ambiente, sociale e naturale (che si riflette infatti nel giuramento di  Ippocrate).

Pixabay Libera per usi commerciali Attribuzione non richiesta

La filosofia ippocratica:

Secondo la letteratura, “mente sana in un corpo sano” è stato il principale componente della filosofia di Ippocrate.

Tre sono gli aspetti principali nel pensiero di Ippocrate :

  • La promozione della salute
  • Interventi sulla cura dei traumi
  • Interventi di assistenza e di arteterapia mentali

La promozione della salute includeva:

  • L’ attività fisica come parte essenziale della salute fisica e mentale.
  • L’importanza della nutrizione per migliorare le prestazioni nei giochi olimpici.
  • Gli interventi per la cura traumi includevano pratiche chirurgiche, dovute principalmente alle frequenti guerre  nella Grecia antica.
  • L‘arteterapia era utilizzata per risolvere disturbi mentali : musica e teatro sono stati utilizzati come strumenti di gestione nel trattamento della malattia e nel miglioramento del comportamento umano.
    Il ruolo di Asclepieion di Kos indica chiaramente un modello di cura olistica della salute nella fornitura di cure naturali.
    E ‘ampiamente accettato che i fondamenti della scienza e lo studio della fisiologia, dell’anatomia e della psicologia nella Grecia antica si sono sviluppati al fine di trovare le cause delle malattie e di promuovere lo stato di salute.
    Ippocrate era focalizzato sul trattamento “naturale” per avvicinarsi alla malattia. Questo approccio è ampiamente accettato anche oggi, e quindi Ippocrate è considerato il fondatore della antica medicina greca.

La tradizione ippocratica:

La tradizione ippocratica ha sottolineato l’importanza del:

 

  • Fattore cause ambientali
  • Fattori psicologici
  • L’alimentazione
  • Stile di vita
  • Il fattore mente- corpo e spirito
  • La necessità di armonia tra l’individuo e l’ambiente sociale e naturale

Pixabay Libera per usi commerciali Attribuzione non richiesta

La chiave per mantenere la salute:

 

Gli antichi Greci credevano che la salute mentale e fisica fossero interconnessi : avevano scoperto che il corpo e la mente devono essere in armonia. Aristotele credeva che lo sport e la ginnastica fossero essenziali per lo sviluppo del corpo umano, per ottimizzare la capacità funzionale e l’armonia tra mente e corpo, da cui la famosa frase “mente sana in un corpo sano” .


Le guerre erano un fenomeno comune nella Grecia antica. Ci sono ritrovamenti che attestano pratiche di trattamento sulle ferite durante la guerra di Troia e anche il trattamento di ferite infette. Per tali trattamenti medicinali sono stati prelevati dalla natura, ad esempio acqua di mare, miele, aceto, acqua piovana e piante medicinali in forma di polvere . Ippocrate credeva che per guarire correttamente e rapidamente le ferite dovevano essere tenute asciutte, utilizzando l’acqua pura o il vino. Inoltre, la formazione di pus era considerato un fattore positivo per la riduzione delle complicanze della ferita a causa della frequente di infezioni.

La prima classificazione dei disturbi mentali:

La prima classificazione dei disturbi mentali proposti da Ippocrate era: Mania, Malinconia, Phrenitis, Follia, disobbedienza, Paranoia, panico, epilessia e isteria. Oggi alcuni di questi termini sono ancora utilizzati . Le malattie psicologiche e mentali erano viste come l’effetto della natura sull’uomo e sono state trattate come altre malattie. Ippocrate sosteneva che il cervello è l’organo responsabile delle  malattie mentali e che l’intelligenza e la sensibilità raggiungono il cervello attraverso la bocca, respirando. Ippocrate riteneva che le malattie mentali potessero  essere trattate in modo più efficace se trattate in modo analogo alle condizioni mediche fisiche .

Secondo Ippocrate, la diagnosi e il trattamento delle malattie mentali e fisiche si basava sull’osservazione, la considerazione delle cause, l’equilibrio dei quattro liquidi, sangue, flegma, bile gialla e bile nera. 

Il ruolo della musica e del teatro nel trattamento delle malattie fisiche e mentali:

 

Il ruolo della musica e del teatro nel trattamento delle malattie fisiche e mentali era essenziale per il miglioramento del comportamento umano.
Si credeva che la guarigione dell’anima attraverso la musica potesse guarire anche il corpo, c’erano applicazioni musicali specifiche per determinate malattie. Per esempio, il suono alternato di flauto e arpa era indicato per il trattamento della gotta. Asclepio è stato il primo ad applicare la musica come terapia per conquistare la “passione” . Aristotele sosteneva che in alcuni, l’effetto di melodie religiose che esaltano l’anima assomigliava a quelli che sono erano stati sottoposti a trattamento medico e catarsi mentale . Le antiche tragedie hanno agito come psicoterapia per i pazienti. Il Teatro di Epidauro al Tempio Antico di Epidauro era il luogo dove la “catarsi”, o rilascio di emozioni attraverso la rappresentazione . Inoltre, “camere silenziose” furono progettate per i pazienti che sarebbero andare a dormire in modo da sognare di essere
mentalmente sani, e si credeva che questo li avrebbe aiutati a migliorare la loro salute mentale.

Il concetto di “physis”:

Il concetto di “physis” è stato proposto da Ippocrate, che ha cambiato la medicina ieratica o teocratica in una disciplina razionale. Ippocrate credeva in un modello di cura olistica della salute, e nella sua scuola utilizzava la terapia farmacologica, diete ed esercizio fisico e mentale. Il trattamento generale comprendeva l’esercizio fisico, massaggi e passeggiate considerati necessario per ripristinare la salute, il benessere dell’anima e la pace interiore dell’uomo, l’utilizzo di sogni sia per la diagnostica e per motivi terapeutici.

Diagnosi e attenta analisi :

Nelle loro diagnosi di sindromi o malattie, i medici greci erano incaricati di rilevare le posizione geografica, il clima, l’età, il sesso, le abitudini e la dieta. Anche gli sbalzi d’umore, la durata del sonno, i sogni, l’appetito, la sete, la nausea, la posizione e la gravità del dolore, brividi, tosse, starnuti furono registrati, insieme ad altri fattori quali: eruttazione, flatulenza, convulsioni, emorragie nasali, cambiamenti mestruali. L’esame
fisico dava grande attenzione a febbre, respirazione, paralisi e il colore degli arti, dolore alla palpazione, feci, urina, espettorato e vomito. La valutazione complessiva di queste registrazioni permetteva di formulare una diagnosi finale e di determinare il tipo di trattamento della malattia.
Gli antichi greci avevano capito molto tempo fa che “mente sana in un corpo sano” e ciò è la chiave per la salute fisica e mentale degli esseri umani, in tal modo, l’assistenza sanitaria e il sostegno psicologico si avvicinavano ad un concetto molto moderno di Psicosomatica . Le cure mentali e fisiche fornite erano parallele tra loro, indipendentemente se la malattia venisse dall’anima o dal il corpo.

La Naturopatia nella vita di ogni giorno:

La Naturopatia, entra armoniosamente  nella vita di ogni giorno, essa  si occupa di ripristinare equilibrio e benessere, in ciascuno senza pretesa di trasformare persone normali in bellezze del cinema, questo perchè ciascuno è bello a proprio modo, è originale unico e irripetibile. La Naturopatia ed in particolar modo, la Floriterapia, disciplina di cui ci avvaliamo  con tutti coloro che ci chiedono aiuto e sostegno, rivaluta la persona, sostenendola a livello psico-fisico.
Il Naturopata è un consulente del benessere, una persona che si è preparata opportunamente per permettere alle persone che ad esso si rivolgono, di riscoprire il gusto di vivere, in modo armonico con la natura e con se stessi. Non occorre essere malati o avere dei particolari problemi per ricorrere ad un Naturopata, basta semplicemente voler sperimentare un modo diverso di concepire il benessere psicofisico ed il rapporto con il mondo esterno.

Pexels download gratuito, ad uso gratuito


Gli strumenti della Naturopatia:

La Naturopatia è un’insieme di scienze fra loro strettamente collegate che se ben condivise portano il Naturopata ad avere una visione d’insieme del paziente decisamente utile per il ripristino ottimale delle sue condizioni energetiche e fisico-psichiche.
Lo studio della Naturopatia contempla sia elementi di carattere generale riconducibili alla medicina classica quali: l’anatomia, la fisiologia, la genetica di base e la patologia generale sia elementi di carattere decisamente alternativo riconducibili alla medicina tradizionale cinese, alla fitoterapia, all’aromaterapia, alla floriterapia, all’omeopatia e via discorrendo.

La certezza data dai Rimedi Erboristici:

Riportiamo quanto detto dal mio  Maestro, Edward Bach, nella lettera ai colleghi, 26 Ottobre 1936 a Mount Vernon, Sotwell, Wallingford, Berks:
“Ci è stato rivelato un Sistema di Guarigione finora ignoto a memoria d’uomo; oggi, con la semplicità dei Rimedi Erboristici, possiamo metterci in viaggio con la CERTEZZA, l’assoluta CERTEZZA, del loro potere per vincere la malattia. Quando le persone guariranno, diremo loro che le Erbe del campo che le stanno curando sono il dono della Natura, che è il Dono di Dio; così le riporteremo alla fede nell’AMORE, nella MISERICORDIA, nella dolce COMPASSIONE e nell’ONNIPOTENTE FORZA
DELL’ALTISSIMO.”

Pixabay Libera per usi commerciali
Attribuzione non richiesta

Naturopatia e Olismo:

La concezione olistica del Naturopata non vede la malattia o il sintomo come un nemico da combattere, ma come manifestazione che il corpo e la psiche donano all’esterno per permette di risvegliare le proprie qualità. La vita di tutti i giorni è diventata motivo di notevole stress emotivo, psichico e fisico, con orari ristretti concessi all’alimentazione ed alla mancanza totale di tempo da concedere alle proprie risorse interiori come la creatività e la passione.

 

La visione di Gurdjeff:

Come afferma lo studioso George Gurdjieff :” La vita organica sulla terra è sottoposta a influenze simultanee provenienti da fonti varie e da mondi diversi … esse agiscono tutte contemporaneamente, ma con la preminenza dell’una o dell’altra a seconda dei momenti. Tutta la materia del mondo che ci circonda, il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo, l’aria che respiriamo, le pietre di cui sono costruite le nostre case, gli stessi nostri corpi, ogni cosa è attraversata da tutte le materie esistenti nell’universo .
nel vero senso della parola. Le stesse forze, le stesse leggi che reggono la vita dell’universo agiscono in lui.” Tutta la materia del mondo che ci circonda, il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo, l’aria che respiriamo, le pietre di cui sono costruite le nostre case, gli stessi nostri corpi, ogni cosa è attraversata da tutte le materie esistenti nell’universo … L’uomo è un universo in miniatura nel vero senso della parola. Le stesse forze, le stesse leggi che reggono la vita dell’universo agiscono in lui.”

Imparare ad autocurarsi:

Attraverso il Naturopata si potrà riscoprire un punto di vista più naturale di vivere che permette alla persona di imparare a ritagliarsi il tempo per autocurarsi attraverso metodi naturali e tecniche semplici per risvegliare la gioia di vivere.

Il nostro approccio personalizzato in base al singolo individuo:

  • La Naturopatia olistica propone un nuovo approccio personalizzato, incentrato sul benessere psicofisico e la graduale evoluzione personale attraverso:
  • miscele floreali
  • integratori spagyrici
  • integratori a base di erbe
  • integratori  ayurvedici
  • preparati aromaterapici per il benessere della persona e della casa.
  • prodotti erboristici quali tisane, decotti, tinture madri, gemmoderivati,
    unguenti da massaggio.
  • tecniche di rilassamento a mediazione corporea, dove la persona può ritrovare il suo equilibrio attraverso un profondo rilassamento psicofisico.

Pixabay Libera per usi commerciali
Attribuzione non richiesta

Se desideri ritrovare benessere psico-fisico, prenota una consulenza naturopatica  tramite videochiamata Whatsapp o Skype .

DiAlessandra Zarone

Intestino e rimedi naturali

Intestino e rimedi naturali

 

La lettura simbolica dell’intestino rimanda all’immagine del cervello, secondo la Psicosomatica. Questi due organi sono speculari, il cervello assorbe stimoli dal mondo esterno, ed elimina in forma di sogni e tutto ciò che è scarto. Allo stesso modo, l’intestino riceve il cibo, lo filtra ed elimina i residui.

L’intestino racchiude in sè gli istinti, i desideri trasgressivi, spesso inaccettabili per la coscienza. Nel bambino, la defecazione è l’espressione creativa di sè. L’intestino è connesso alla dimensione del dare e del trattenere, del donare e del negare, del dire sì o no.

 

Ecco dunque la colite o la stipsi, metafora della difficoltà da parte del soggetto, di affrontare e risolvere conflitti che vertono su queste tematiche citate. I problemi intestinali sono inerenti alla rimozione di istinti, pensieri trasgressivi o scomodi, che dipendono da una moralità rigida e da una dimensione inconscia poco esplorata .

 

Nella medicina tradizionale cinese, il sistema energetico definito Grande Intestino, come tutti i nostri sistemi, è definito dal ruolo che l’energia svolge nel corpo, non da un organo fisico o da un tessuto.  Il grande sistema energetico dell’ Intestino ( “Da Chang” o “Grande Intestino”), è incaricato di funzioni fondamentali , come la ricezione di materiale di scarto dal sistema del Piccolo Intestino, assorbendo il contenuto di liquidi, e espellendo i rifiuti.

pexels, download e utilizzo gratuito

 

La medicina tradizionale cinese ci insegna che il sistema energetico del Grande Intestino è molto  più di una semplice regolazione dei nostri visceri – ed è solo quando cominciamo a comprendere questi altri aspetti che possiamo realmente apportare un vero cambiamento.

La medicina tradizionale cinese guarda l’interazione e connessione tra gli aspetti fisici, mentali, emotivi e psico-spirituali dell’esistenza umana.

Una patologia in un dato sistema energetico può manifestarsi in qualsiasi di questi livelli o livelli multipli. Uno squilibrio emozionale nell’energia dell’ Intestino Grande potrebbe manifestarsi come stipsi cronica, ma potrebbe anche manifestarsi come una tendenza emotiva a non lasciare che le cose fluiscano o vengano espulse. La costipazione cronica può dipendere ad esempio, da schemi mentali distruttivi ed emozioni negative congeste. Questi aspetti non sono separati e distinti, ma costituiscono manifestazioni diverse di uno stesso squilibrio.

La funzione del Grosso Intestino nel corpo è lasciar andare quelle cose che non ci servono. A livello fisico, si tratta di lasciare andare dei rifiuti dopo che il nostro sistema digestivo ha assorbito tutte le sostanze nutritive dal cibo ingerito. A livello emotivo, l’Intestino Crasso fa la stessa identica cosa.

L’energia del Grosso Intestino sano ci permette di lasciare andare i modelli di pensiero negativi, emozioni distruttive, blocchi spirituali che creiamo, che ci impediscono di essere felici e di stare bene, in maniera armonica.

Quando viene compromessa la funzione dell’energia dell’ Intestino Grande, le persone hanno difficoltà a sorpassare situazioni difficili, trattenendo molto strettamente le emozioni che fanno loro del male. Ciò può manifestarsi anche come una mancanza di volontà di condividere le emozioni o essere aperti con gli altri . Le emozioni sono “imbottigliate”, imprigionate da anni, molto spesso ciò porta alla costipazione cronica.

 

In medicina tradizionale cinese, l’Intestino Crasso è associato all’ elemento metallo. Il metallo è associato all’ emozione del dolore. Spesso vediamo il dolore danneggiare il sistema polmonare (l’altro centro di energia Metallo) – Un esempio comune è quando qualcuno ha polmonite o bronchite o anche un comune raffreddore dopo aver perso una persona cara o la perdita di un partner. Il dolore può coinvolgere troppo profondamente l’Intestino Crasso, soprattutto quando la persona si attacca al dolore in sé, o è troppo attaccata ad una ricordo del passato.

 

Questo attaccamento indica, inoltre, un coinvolgimento di energia da parte del Grosso Intestino, a causa  delle emozioni negative connesse e accumulate. Infatti, tutti i  disequilibri energetici a carico del Grosso Intestino si riferiscono a emozioni stagnanti quali rabbia, paura, possessività, con conseguente incapacità di attuare un cambiamento.

 

Il Huang Di Neijing, uno dei testi più antichi di medicina cinese, parla dell’importanza spirituale ed emotiva del Grosso Intestino: “. L’Intestino Crasso è responsabile della trasmissione della Via, il cambiamento e la trasformazione emergono da esso” .

Riassumendo, cambiamento e trasformazione provengono dall’ essere aperti al nuovo, pronti e disposti a lasciar andare il vecchio. Quando saremo  in grado di oltrepassare i modelli che ci trattengono al punto in cui siamo ora, ci sarà  solo spazio  per la trasformazione al nuovo e al positivo.

Ripristinando la salute dell’energia dell’Intestino Crasso, saremo in grado  di fare ciò.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

Una corretta alimentazione, in base alla Dietetica Cinese, in sinergia con Floriterapia e Fitoterapia, offrono un insostituibile supporto ai disagi descritti. Se ti ritrovi nelle problematiche descritte, contattami per un Consulto Naturopatico.

 

DiAlessandra Zarone

Come prevenire l’invecchiamento e mantenere la salute

Come prevenire invecchiamento e mantenere la salute

La salute è un prezioso dono che sin dall’antichità era preservato.
In Egitto, Cleopatra, era solita  immergersi in  bagni di latte, si ritiene che usasse  una miscela di latte, fori aromatici e olii per fare il bagno tutti i giorni. Il latte contiene vitamine A ed E, è molto idratante – soprattutto per il viso. Oggi ci sono prodotti di bellezza ispirati da quei bagni di latte per aiutare a mantenere la pelle liscia, compatta, e di aspetto giovanile. Le donne in Egitto erano meticolose sul loro aspetto e usavano olio di oliva e di sesamo, olio di mandorle amare e cardamomo per idratare la pelle del viso.

 

Antica Grecia

Le donne nella Grecia antica scoprirono due passi importanti per prendersi cura della loro pelle: esfoliazione e idratazione. Usarono il sale per esfoliare la loro pelle, l’ olio d’oliva per renderla morbida. L’olio di oliva era noto ai Greci come “oro liquido.” E ‘anche una protezione solare naturale e previene l’invecchiamento precoce. La pelle matura è spesso carente di umidità. In Grecia, l’acqua di rose era utilizzata per idratare

la pelle secca e mantenerla liscia. In Grecia, le rose erano venerate come un importante trattamento epidermico, dal momento la Rosa ha il potere di ringiovanire la pelle secca e cedevole.

Maya

Anche se i Maya sono una civiltà antica molto misteriosa, hanno lasciato alcune indicazioni sulla salute e la bellezza. Più di 3000 anni fa, usavano l’Avocado . L’olio di avocado fornisce grassi sani alla propria dieta, ed è anche un ottimo modo per idratare la pelle e capelli. L’olio di avocado viene assorbito rapidamente e non intasare i pori. Altre piante utilizzare erano Chaparral e Salvia bianca, entrambi antiossidanti che hanno l’effetto di inibire la crescita di radicali liberi e distruggono quelli già formati. Fare un bagno detergente in cui si mescola un cucchiaio di Chaparral e un cucchiaio di Salvia bianca, aggiungere una tazza di acqua fredda, e lasciare riposare durante la notte. Al mattino, aggiungere un cucchiaio di olio di girasole alla soluzione a base di erbe e agitare bene. Si può applicare la soluzione sui per capelli.

pixabay, download e utilizzo gratuito

 

Maschera per per capelli secchi, danneggiati e senza vita:

Mescolare mezzo avocado, un cucchiaio di olio d’oliva, mezza banana e un tuorlo

d’uovo. Applicare la miscela in modo uniforme sui capelli. Lasciare che la miscela per almeno un’ora. Quindi, lavare con lo shampoo.

 

Giappone

Ritengono che il primo passo per una pelle bella sia ciò che si introduce all’interno del corpo. La dieta giapponese è ricca di verdure e pesce, poca carne e alimenti zuccherati. Le donne giapponesi credono anche il tè verde sia utile per la pelle.

Cina

Hanno molti segreti di bellezza che hanno usato per prevenire l’invecchiamento. Il loro approccio alla bellezza era diverso, nel senso che si prendevano cura di se stessi dall’interno verso l’esterno. Il tè verde e nero è stato inserito nella dieta cinese per migliaia di anni per aiutarli a gestire il loro peso, in quanto parte fondamentale dell’ invecchiamento . Gli antiossidanti contenuti nel tè sono inoltre ideali per la pelle, in quanto illuminano la carnagione, le donne cinesi erano solite anche aggiungere la menta fresca .

Nell’antica Cina, le ricche signore utilizzavano le perle per idratare la pelle,  ingerivano perle in polvere e le ostriche delle conchiglie, per mantenere la loro pelle perfetta. Può sembrare strano, ma la ricerca moderna ha scoperto che la polvere di perla effettivamente ha proprietà idratanti e contiene antiossidanti in grado di accelerare la guarigione delle ferite. In Cina, per esempio, le donne mangiano Ganoderma o lingzhi,

un fungo che la ricerca moderna ha dimostrato possedere un vero e proprio effetto rigenerante su tutto il corpo, compresa la pelle. Esso ha combatte i radicali liberi – la principale causa di invecchiamento – e rafforza il sistema cardiovascolare e nervoso, tutti i fattori che determinano l’invecchiamento della pelle.

In Cina, l’acqua di riso veniva utilizzata per rendere i capelli più belli. In tutta la Cina sud-orientale non vi è un gruppo etnico in Cina, dove le donne non vantino un nero lucido e capelli sani anche oltre gli 80 anni.

 

Nel Huangdi Neijing, il Canone di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, un antico trattato di medicina tradizionale cinese, si legge che l’Imperatore Giallo chiede al suo ministro Ch’i Po perché gli esseri umani non hanno più la durata di vita dei popoli antichi che hanno vissuto nel corso di questo periodo d’oro:

“E ‘perché il mondo cambia di generazione in generazione,” chiede, “o è perché gli esseri umani cambiano?”

Ch’i Po risponde che nei tempi antichi, la gente ha vissuto a lungo perché ha modellato il modo di vivere in base alla natura di yin e yang.

Vivevano come le energie, fluivano in modo equilibrato. Vivevano in modo intuitivo.

India

In India, le spose sono trattate con una speciale impacco su tutto il corpo a base di curcuma, sandalo, farina di ceci, acqua e latte per ammorbidire la pelle e migliorare l’incarnato. L’olio di cocco è stato anche un trattamento dei capelli comune in India . Rende i capelli più forti e ne favorisce la crescita .

 

Prevenire l’invecchiamento è possibile con:

  • Sonno regolare
  • Sessualità consapevole
  • Indossare indumenti di fibra naturale
  • Spazzolatura della pelle
  • Docce fredde
  • Elioterapia
  • Cura dentale naturale
  • Piante in casa che producono ossigeno e ripuliscono l’aria dalle tossine.
  • Masticare il cibo in modo corretto

Qualche consiglio pratico:

 

  • Organizzare la giornata in base al flusso naturale del giorno.
  • Vedere l’invecchiamento come naturale, la malattia come innaturale.
  • Agire in modo che la malattia non si radichi.
  • Evitare il rumore e ascoltare l’intuizione del corpo.
  • Riequilibrare il rapporto con il cibo.
  • Respirare ed inspirare.
  • Disintossicare il corpo.
  • Sbloccare i canali energetici in modo da riequilibrare mente, corpo, psiche con il flusso della natura.

Il fattore stress:

 

  • Peggiora la salute della pelle, causa rughe precoci.
  • Altera il colore della pelle, genera secchezza e disidrata la pelle, fa perdere perdita elasticità.

Un aspetto fondamentale è iniziare una buona dieta, in base alla propria tipologia, secondo i dettami della Dietetica Cinese, per un ricambio cellulare, gestire meglio lo stress e conservare l’energia vitale, Jing.

Pexels, download e utilizzo gratuito.

 

Se desideri migliorare tuo stato di salute, prevenire l’invecchiamento con una corretta alimentazione su misura per te, coadiuvata da rimedi naturali della tradizione erboristica ayurvedica, cinese e mediterranea, contattami per un consulto.

DiAlessandra Zarone

Ritrova la tua energia vitale

Ritrova la tua energia vitale

In Medicina Cinese, si parla di energia vitale. “Jing” è l’essenza che incarna in sè l’origine e la meta del nostro essere. Si tratta di una sostanza o energia che viene dai nostri genitori e da essa dipendono  la nostra crescita e il nostro sviluppo . Il “cofanetto energetico Jing” viene conservato nei reni, se questi sono deboli, Jing sarà debole e si potrà soffrire di l’infertilità, avere aborti spontanei, spermatozoi di bassa qualità, impotenza, libido bassa, così come mal di schiena, incanutimento precoce dei capelli, o scarsa memoria e concentrazione.

Ciò che è necessario è una tranquillità interiore in mezzo a qualsiasi frenesia esterna nella vostra vita. Questo correre tutto il tempo non solo ci rende stressati ma ci esaurisce e consuma Jing.
Jing è consumato anche attraverso traumi importanti come infortuni o gravi malattie. Eventi come questi attingono profondamente alle riserve vitali. Gli uomini possono consumare Jing attraverso l’eiaculazione perché Jing è legato strettamente ai processi riproduttivi. In Medicina Cinese, agli uomini con scarso Jing e debolezza renale, è raccomandato di limitare l’attività sessuale, compresa la masturbazione, e ad avere rapporti sessuali con il proprio  partner durante il periodo fertile.

Come recuperare l’energia vitale e conservarla:

La disintossicazione è importante perché può letteralmente invertire i sintomi della malattia e cambiare la nostra vita. Ci sono molti diversi tipi di protocolli di disintossicazione ed è importante trovare uno che funziona bene per noi, a seconda della nostra tipologia, dell’organo dominante, si seguiranno programmi detox differenti.
Il fegato, intestino piccolo, i reni, e del colon sono i principali organi coinvolti nel sistema di disintossicazione del corpo.

Non è necessario fare una pulizia corporea drastica, a base di succhi, della durata di di 30 giorni o di qualche bevanda composta da acqua e frutta, per ottenere i benefici della disintossicazione.
A seconda delle dimensione d’organo a cui apparteniamo, seguiremo un programma ad ogni cambio di stagione, con modalità diverse, coadiuvati da fitoterapici diversi .

 

Un ottimo rimedio naturale è costituito da Alato 6 , acquistabile direttamente qui   o in farmacia

 

Tipologia Fegato

Predilige una detossinazione dal 1 al 21 Marzo.
Sintomi di un fegato appesantito:

  • sapore amaro in bocca
  • lingua patinata
  • addome gonfio
  • pelle giallastra

Tipologia Reni

Predilige una detossinazione dal 1- 21 Dicembre  e in Gennaio, con cicli fitoterapici di 7 giorni per rimedio.

Se soffri di:

  • aumento della produzione di urine
  •  infezioni urinarie ricorrenti
  •  nausea
  • stanchezza immotivata

I tuo reni stanno comunicandoti un disagio che non va sottovalutato, necessiti di un periodo detossinante.

A quale tipologia appartieni? quale è la tua dimensione d’organo?

Scoprilo con me.

 

Puoi scegliere un programma detossinante personalizzato per :

  • Rimuovere i rifiuti / detriti e sostanze chimiche tossiche (conservanti, coloranti artificiali, pesticidi, erbicidi, ecc) dal colon e altre cellule del corpo.
  • Migliorare la digestione (rimozione di materiale putrido associata a gas, e cattivi odori corporei.
  • Riequilibrare il sistema intestinale.
  • Aumentare i livelli di energia e favorire una sensazione di benessere.
  • Aumentare l’assorbimento delle sostanze nutritive.
  • Aumentare l’efficienza dei sistemi del corpo e funzioni degli organi.

 

Intestino:

Sintomi di disagio intestinale :

  • stanchezza
  • sovrappeso
  • allergie alimentari
  • irritabilità d’umore
  • alito cattivo
  • raffreddore frequente
  • gonfiore addominale
  • sapore metallico in bocca
  • emorroidi
  • infezioni quali candida

 

Per depurare l’intestino occorre ripristinare la flora batterica, tramite una corretta alimentazione, accompagnata da corretti rimedi naturali.

Polmoni:

 

Sintomi di intossicazione :

  • Naso che cola spesso
  • tosse secca o grassa costante
  • senso di oppressione al petto
  • febbre
  • occhi arrossati

Il tuoi polmoni stanno dicendoti che è necessario un periodo detossinante.

 

Pelle:

Se la tua pelle manifesta:

  • gonfiori
  • sudorazione diffusa
  • mani e piedi costantemente sudati
  • desquamazioni
  • forfora
  • acne
  • eczema
  • orticaria
  • verruche
  • psoriasi
  • herpes labiale e genitale
  • dermatite

La tua pelle sta manifestando la necessità di seguire un programma depurativo.

Quando il nostro corpo è intasato di scorie, lo manifesta anche con :

Dolori ai legamenti, alle ossa, contratture, dolori muscolari, artriti, periartriti, tendiniti, fibromialgia, osteoporosi, ernia del disco. E’ necessario quindi drenare con una corretta alimentazione, in sinergia a corretti rimedi erboristici, che aiutano gli organi emuntori a liberarsi dalle impurità accumulate, facilitando di conseguenza, anche la digestione.

Acidità e basicità del corpo:

Riequilibrare il ph , ossia, l’acidità o la basicità dei liquidi, all’interno del nostro organismo, è fondamentale . Quando il nostro corpo è in eccesso di acidità, manifesteremo:

  • infezioni croniche
  • dermatiti
  • stanchezza immotivata
  • scarsa concentrazione
  • frequenti cefalee
  • insonnia
  • gonfiore e stipsi
  • problemi circolatori
  • colesterolo alto
  • rischio di infarto
  • problemi ossei e articolari
  • emicrania
  • diabete
  • nervosismo
  • caduta dei capelli
  • disturbi renali

I fattori inquinanti :

  1. Prodotti per la casa, tra cui detergenti, candeggianti, detergenti ammoniaca, e deodoranti che contengono sostanze chimiche potenti.
  2. I prodotti per la cura personale spesso contengono sostanze pericolose.
    Il tuo prato: i trattamenti che uccidono gli insetti e le erbacce possono danneggiare le cellule del corpo.
  3. Il vostro ambiente di lavoro: questo può includere fumi di benzina, gasolio, vernici, diluenti, detergenti industriali e simili, insieme a gas apparentemente innocui su pavimento e mobili.
  4. Le componenti degli imballi : queste sostanze chimiche possono buttare fuori equilibrio i livelli ormonali.

Se ti ritrovi in alcuni disagi descritti e desideri purificare i tuoi organi, prenota una Consulenza in Dietetica Cinese e Fitoterapia.

 

 

DiAlessandra Zarone

Rinnovarsi per esprimere sè stessi _Primavera e MTC

Rinnovarsi per esprimere sè stessi _Primavera e MTC

La Primavera è il momento in cui è necessario rinnovarsi per esprimere sè stessi. In questo momento, la terra si risveglia da un  freddo sonno invernale. Secondo la Medicina Cinese, il corpo si trasforma insieme a questi cambiamenti climatici stagionali. Sfruttando l’essenza della forza vitale , o Qi, disponibile nell’ambiente, il corpo transita da uno stato tranquillo, verso uno stato di vibrante movimento. Il nostro vivere armoniosamente questo cambiamento di stato dipende da quanto abbiamo tesaurizzato le energie in Inverno. In Medicina Cinese, la Primavera è associata all’Elemento Legno, a fegato e cistifellea.
La natura dell’energia fegato-legno è caratterizzata da espansione e l’energia di Primavera è espansione in movimento verso l’esterno. Il fegato sano è responsabile del mantenimento di un flusso regolare di Qi. L’aumento del flusso di energia in Primavera può incoraggiarci a esercitare nuovi progetti.

Cosa accade in Primavera?

Il nostro metabolismo accelera e il fegato lavora per purificare e disintossicare il nostro sistema. Potremmo provare sentimenti di elevata vitalità dopo l’equinozio di Primavera, ma non è sempre un fluire fluido di energia. Così come un seme compie un grande sforzo per germogliare e uscire dalla terra, così noi possiamo rinascere, germogliare, con un’energia fluida e forte oppure a scatti. In questo ritorno al fluire, ad emanare, possiamo esprimere sentimenti di rabbia, emozione associata a il fegato e cistifellea. Quindi, possiamo sperimentare periodi di agitazione o frustrazione in quanto le energie e i sentimenti sopiti si risvegliano. Il vantaggio di avere un fegato forte sano permette di avere capacità decisionali e una maggiore chiarezza di pensiero.

Il potere dell’elemento Legno

Il potere di legno è delicato, persistente,  pieno di potenziale creativo. Ha il potere dell’essere e del divenire, permette di seguire la propria natura e diventare più sé stessi, esprimendo chiaramente le proprie esigenze interiori e i propri desideri. Il Legno penetra delicatamente la terra per portare avanti l’acqua, la fonte della vita. Nelle nostre radici troviamo l’energia di espansione che ci consente di portare avanti con forza e fermezza i nostri propositi, rimanendo sempre flessibili e fedeli alla nostra natura.

Stanchezza e sonnolenza

Ci sono persone che in Primavera si sentono stanche e svogliate: questa condizione di bassa energia e fatica si chiama Chun kun (letteralmente sonnolenza primaverile) nella Medicina Tradizionale Cinese. E ‘un sintomo comune in Primavera, quando il corpo non riesce ad adattarsi al clima più caldo . Chi soffre di patologie, si sente meglio nel freddo Inverno, soprattutto alcune persone anziane e coloro che soffrono di malattie croniche.
In Primavera i capillari si rilassano, più sangue scorre in superficie, mentre ne passa meno agli organi e al cervello. Se il corpo non riesce ad adattarsi ai cambiamenti stagionali, gli organi e il cervello consumano ancora il più ossigeno e nutrimento, come in Inverno, per cui alcuni si sentono assonnati
Alcune persone si adattano ai cambiamenti in breve tempo, mentre altri lo trovano più difficile. Gli anziani di solito richiedono più tempo e sono più vulnerabili alla sonnolenza primaverile.
Le persone con problemi cardio-cerebro-vascolari cronici hanno problemi più seri e sonnolenza a lungo termine. Coloro che sono impegnati in attività cerebrali hanno più probabilità di soffrire di sonnolenza in Primavera rispetto a quelli che si impegnano in lavori fisici per la maggior parte del tempo.
L’esercizio fisico è tonificante ed è sempre buono per la salute. Jogging, nuoto, giochi con la palla e bagni di vapore aiutano a regolare il metabolismo ed accelerare la circolazione del sangue. Questo invia più ossigeno al cervello e allevia la sonnolenza.

Sintomi primaverili

Quando sorge la Primavera, si possono sperimentare una varietà di sintomi, come ad esempio:

  • pensiero annebbiato
  • dimenticanza
  • vista sfuocata
  • occhi rossi, secchi
  • letargia
  • pelle secca
  • prurito della pelle
  • eruzioni cutanee
  • dolore alle costole, soprattutto dopo aver mangiato in stato di agitazione ed emotività esacerbata
  • diarrea
  • stitichezza

Emozioni primaverili

L’emozione associata con l’Elemento Legno Nel suo stato di equilibrio, la rabbia può essere un sentimento sano, perché può essere intesa come una reazione naturale allo stress, alla frustrazione, o all’ingiustizia. Quando si esprime con un attento controllo, la rabbia si comporta come un temporale che purifica l’aria; la rabbia controllata può dissipare la tensione e ristabilire l’equilibrio. Uno squilibrio nella cosiddetta “Dimensione  Legno”, spesso è caratterizzato da rabbia incontrollata, irritabilità, tendenza a giudicare gli altri troppo velocemente o con durezza.Oppure si tende a ingoiare la propria rabbia, si diventa ansiosi, e si tende ad incolpare sé stessi quando le cose vanno male.

Il ruolo chiave del Fegato in Primavera

Il fegato è il più grande organo del corpo; è il laboratorio che gestisce il corpo, in cui è memorizzato e distribuito il nutrimento per tutto il corpo. Il fegato ha centinaia di funzioni essenziali, tra cui la formazione del sangue, la pulizia e il filtraggio del sangue per aiutare il corpo ad eliminare le tossine e garantire la sua vitalità in modo continuo . Nella medicina tradizionale cinese le funzioni del fegato vanno ben oltre la sua funzione puramente fisiologica e abbracciano qualità emotive e spirituali. Il fegato è come un generale che guida un esercito ed eccelle in pianificazione strategica. È il ruolo del fegato per assicurarsi che tutte le truppe del corpo lavorino insieme per il beneficio di tutto. Il suo ruolo principale è quello di tenere tutto mentre scorre e, quindi, di evitare il ristagno e l’attrito. Si dice in Medicina Cinese che le regole del fegato siano scorrimento e diffusione, ciò significa che il fegato è responsabile di mantenere un flusso di sangue libero e senza interruzioni o blocchi, è altresì  responsabile che l’energia e le emozioni in tutto il corpo, mente e spirito, fluiscano liberi e senza interruzioni. L’Elemento Legno aborre stagnazione e inerzia, che è associata a tutte le forme di malattia. Proprio come l’acqua di un ruscello di montagna,  è sicura da bere se scorre liberamente, al contrario  di quella delle pozze d’acqua stagnanti, che creano un terreno fertile per batteri e agenti patogeni.

Cistifellea (Organo Yang)

La cistifellea è un piccolo organo che memorizza e intensifica la bile, creata nel fegato, il quale la pompa nel corpo e dell ‘intestino, se necessario. Nella Medicina Tradizionale Cinese, la cistifellea ha il ruolo del saggio che deve decidere, “occupa la posizione di un funzionario importante e retto che eccelle per decisioni e giudizio.” La cistifellea aiuta a utilizzare il proposito del fegato e rende i giudizi corretti, nonché aiuta a portare a buon fine le decisioni/propositi di fegato.

Il fegato gestisce la tensione muscolare, uno squilibrio energetico di fegato è responsabile di :

  • Sciatalgia
  • Mal di testa, in particolare emicrania
  • Irritabilità e scoppi di rabbia
  • Disturbi visivi
  • Irregolarità mestruali, sindrome premestruale, fibromi
  •  Disturbi digestivi, tra cui il bruciore di stomaco
  • Sindrome del colon irritabile
  • Ulcere 
  • Alta pressione sanguigna, con tendenza verso l’aterosclerosi

Le allergie dipendono da uno squilibrio energetico di fegato e polmoni:

Le allergie sono un buon esempio di una condizione in cui vi è un contrasto fra Legno e Metallo: fegato e polmone, inteso, secondo la teoria dei Cinque Elementi.
Quando l’Elemento Legno si risveglia in Primavera, può facilmente superare l’Elemento Metallo, diventando antagonista dell’Elemento Polmone: l’energia fegato agisce come un irritante per i polmoni, di conseguenza si manifesteranno prurito al naso, occhi e gola. Ciò si può rimediare anche rafforzando il sistema immunitario.

I tessuti corporei associati al fegato

I tessuti corporei associati al fegato sono i tendini e legamenti. Per mantenere salute e agilità, i nostri tendini e legamenti devono essere nutriti, per renderli elastici, e forti. Poiché in Primavera si diventa più attivi, i nostri tendini sono più soggetti a distorsioni o danni, in quanto non possono essere completamente riscaldati dallo stile di vita precedente, in Inverno. Le temperature fredde tendono a rendere i nostri tendini più fragili e inflessibili, quindi un improvviso scoppio di attività primaverile può facilmente danneggiare i tendini e legamenti.

Se desideri risolvere alcune problematiche emerse in questo articolo con l’utilizzo di Dietetica Cinese, Fitoterapia, Floriterapia, prenota una Consulenza  tramite videoconsulenza Whatsapp.

 

 

DiAlessandra Zarone

Nuovi corsi on line

Caro lettore,

a seguito di molte richieste, ho  deciso di proporre le mie ricerche on line, ed ho creato dei corsi che potrai seguire comodamente on line tramite Zoom.

Un piccolo assaggio, a cui seguiranno altri corsi in via di stesura.

Ti aspetto su Skype, per un corso personalizzato in base alle tue esigenze ed orari.

Seguimi sui Facebook Twitter Instagram

Buona consultazione

Alessandra

 

  • Come ritrovare la salute con antichi rimedi erboristici .Vademecum per l’auto-cura e prevenzione

  • Essenze floreali, talismani e piante sacre nel folclore irlandese

  • Affrontare la menopausa con Floriterapia,  Ayurveda e Medicina Tradizionale Cinese

  • Storia dell’erboristeria, erbari greci, latini e medievali

  • Le essenze floreali nel mondo antico

  • Incantesimi, signature e medicamenti degli antichi anglosassoni

  • Storia della fitoterapia e rimedi erboristici della tradizione

 

Maggiori informazioni sui Corsi : CORSI ON LINE ED EVENTI – Studio Naturopatico Donadoni (blognaturopatia.com)

Contattami per ulteriori informazioni e prenotazioni

 

Clicca qui :

 

 

 

 

 

DiAlessandra Zarone

Rimedi naturali per gastrite e reflusso

Rimedi naturali per gastrite e reflusso

La gastrite è un’infiammazione acuta o cronica della parete interna (mucosa) dello stomaco. Può essere localizzata in un’area ristretta oppure interessare tutto lo stomaco. Spesso i sintomi si presentano sotto forma di attacchi acuti, ma  è assai frequente che evolvano in un disturbo cronico.

 

Gastrite acuta

I sintomi più comuni della gastrite acuta sono rappresentati da:

  • fastidio
  • necessità di eruttazioni frequenti
  • crampi o dolore

Spesso, il dolore è localizzato nella parte superiore sinistra dell’addome e in genere viene descritto come una sensazione di bruciore. A volte, il dolore avvertito allo stomaco può irradiarsi anche verso la schiena.

In genere i sintomi si acutizzano lontano dai pasti (dopo 1-5 ore) e possono essere attenuati da farmaci antiacidi, dall’ingestione di altro cibo, possibilmente secco (pane, pasta, ecc.) o, nei casi più severi, dal vomito che segue la nausea. I sintomi sono accompagnati da gonfiore addominale, con conseguenti rumori intestinali. Possono anche verificarsi episodi di diarrea e febbre.

La comparsa di sangue nel vomito o nelle feci, problema piuttosto diffuso nella popolazione più anziana, può indicare un’emorragia nello stomaco: in questo caso, si parla di gastrite emorragica, problema piuttosto serio che richiede un’immediata attenzione medica.

Gastrite cronica

Al contrario di quella acuta, la gastrite cronica è in genere silente: i sintomi più evidenti sembrano essere i disturbi della digestione. Talvolta possono presentarsi alcuni sintomi tipici dell’anemia, come debolezza e difficoltà della respirazione (dispnea).Una delle complicanze più diffuse nei casi di gastrite cronica, infatti, è appunto l’anemia megaloblastica.
Questa patologia è dovuta a una carenza di vitamina B12, causata da un’insufficiente produzione da parte della mucosa gastrica del fattore intrinseco o antianemico, la sostanza necessaria al suo assorbimento. La gastrite cronica può essere di tipo atrofico, per cui si evidenzia una riduzione dello spessore della parete gastrica, oppure di tipo ipertrofico, in cui certe zone della mucosa risultano ispessite.

Tisane

Ingredienti: 40 g. di pianta di meliloto, 35 g. di foglie di passiflora, 25 g. di fiori di Escolzia .

Versate un cucchiaio di miscela d’erbe in 250 ml d’acqua; portate a ebollizione per 5 minuti, lasciatela riposare per 25 minuti e filtrate con un colino.
Basta una tazza di questa tisana al mattino per contrastare la sensazione di ansia latente delle giornate invernali; se, invece, il problema è l’insonnia, bevetene una tazza la sera mezz’ora prima di andare a dormire.

Ingredienti: 50 g. di fiori di malva, 50 g. di fiori di camomilla romana, 25 g. di fiori di ortica bianca.
Versate due cucchiai di miscela in mezzo litro di acqua bollente, ma non bollita; lasciate in infusione per 10 minuti e poi filtrate il tutto.
Per contrastare la gastrite assumete una tazza di questa tisana dopo ogni pasto principale; può essere consumata anche per lunghi periodi, soprattutto se soffrite da tempo di cattiva digestione.

Alloro:

Prendete una foglia grande o due piccole se volete più principio attivo, e immergetela, dopo averla ben lavata, in un pentolino di acqua. Accendete
il gas e togliete dal fuoco appena vedete le bollicine venire sù (non deve bollire, ma se vi scordate e bolle pazienza!). Poi togliete la foglia, mettete in una tazza e bevete. Se non avete la gastrite e volete usare la tisana come digestivo, aggiungete anche dello zucchero, vi aiuterà a fare eruttazioni. Va benissimo per gonfiore, mal di stomaco, nausea, vomito.  Chi soffre di questi disturbi,  deve alimentarsi in maniera corretta: no a caffè, alcolici e fumo.

pexels, download e utilizzo gratuito.

Una tisana consigliata per le gastriti ipersecretive con rigurgiti acidi e aerofagia:

Ingredienti: menta in foglie 40 g, altea (radice) 30 g, angelica (semi) 30 g. 30-40 g in un litro d’acqua bollente. Fare un’infusione di trenta minuti. Filtrare e bere a tazze durante tutto il giorno.

Reflusso

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo legato alla risalita del cibo e dei succhi acidi dallo stomaco all’esofago. Mentre le pareti dello stomaco sono abituate all’acidità, quelle dell’esofago non lo sono. Allora, succede che vengono irritate dall’acido, alla lunga si infiammano e possono ulcerarsi. Al reflusso gastroesofageo può associarsi un’ernia iatale nell’80 % dei casi. I sintomi si manifestano con bruciore dietro lo sterno e rigurgito. A volte sono presenti anche sintomi atipici come asma, tosse e disturbi del ritmo cardiaco. I momenti più critici per il reflusso si possono verificare dopo un pasto abbondante e spesso durante il sonno, quando il contenuto gastrico risale più facilmente nell’ esofago, anche fino in gola.

Le cause

Diversi fattori possono predisporre al reflusso gastroesofageo: il sovrappeso, l’ernia iatale, il mangiare in fretta o in modo disordinato, i pasti copiosi, gli alimenti pesanti, troppo conditi o ricchi di spezie, il bere alcolici, il caffè, lo stress, l’ansia, ecc.

Vi consiglio di mangiare con calma, seduti, in ambiente tranquillo e non freddo,  senza il disturbo di telefoni,  televisione o discussioni impegnative. Masticare tutto molto bene.

Un ottimo rimedio per la gastrite è Alato 10, acquistabile qui o in farmacia.

 

L’antica scienza della vita: Ayurveda

Ecco cosa indica l’Ayurveda.

L’iperacidità è normalmente una condizione Pitta, ma il ristagno di cibo nello stomaco con conseguente fermentazione può essere Vata o Kapha.
Pitta: prevale la sensazione di bruciore, rigurgiti acidi e, a volte, nausea e vomito. Le cause possono essere un consumo eccessivo di zuccheri, dolciumi, cibi acidi, alcol e, più in generale, di pasti copiosi. Spesso si associano aspetti mentali come la collera, lo stress, l’impazienza e la competizione.
Vata :sono meno presenti sintomi come il bruciore e i rigurgiti acidi. Prevale il dolore. La persona si sente vuota, ha freddo ed è in uno stato di ansia. Possono esserci altri sintomi, come le palpitazioni, l’insonnia, il meteorismo e la stipsi. L’appetito e la digestione sono irregolari e le secrezioni acide squilibrate. Una borsa di acqua calda può aiutare, così come bevande e pasti caldi.
Kapha : la condizione Kapha si caratterizza per la presenza di catarro, secrezioni acquose, ma raramente acide, mancanza d’appetito, digestione lenta, dolore sordo e
sensazione di pesantezza. I sentimenti negativi che si accompagnano possono essere di attaccamento, di avidità e di dolore.  C’è un problema di sovrappeso e di eccessi alimentari, orientati soprattutto verso carboidrati, dolciumi e grassi.

Se desideri approfondire queste tematiche,  risolvere queste problematiche tramite una corretta alimentazione e rimedi naturali, prenota una consulenza personalizzata.

 

Pexels, download e utilizzo gratuito.