Detox e Medicina Tradizionale Cinese
Detossinare significa rimuovere veleni o tossine. Il nostro corpo ha un sistema di gestione dei rifiuti naturali, i rifiuti vengono eliminati attraverso
I problemi sorgono quando sovraccarichiamo. Bere caffè e alcol tutti i giorni, respirare aria carica di piombo inquinata, mangiare cibi trasformati pieni di additivi e zuccheri, eccesso di cibo e non dormire a sufficienza, sentirsi stressati. Questi fattori esauriscono il nostro corpo e
gradualmente la loro capacità di eliminare i rifiuti diminuisce e le tossine si accumulano. Smettiamo di prosperare.
Devi sapere che…
E’importante mantenere una dieta sana e ben bilanciata, fare esercizio regolarmente, riposare a sufficienza e rimanere positivi per mantenere le tossine nel corpo al minimo.
Quali sono le tossine?
Le tossine sono le sostanze che sconvolgono l’ambiente interno del corpo e creano disarmonia del sistema di organi.
Includono prodotti di scarto dalle normali attività metaboliche del corpo, come materiale fecale, anidride carbonica e urea, nonché inquinanti ambientali come metalli pesanti, radicali liberi, batteri e virus. Le tossine portano a malattie e persino all’invecchiamento precoce.
Sintomi da accumulo di tossine:
Un lungo elenco di sintomi è associato all’ accumulo di tossine nel corpo, tra cui mal di testa, dolori alle spalle e alla schiena, crampi mestruali, gonfiore, arti gonfi, senso di costrizione toracica, eruttazione eccessiva, reflusso, scarso appetito, stitichezza o diarrea, occhi iniettati di sangue, sete, alitosi, ulcere e problemi della pelle.
Secondo i principi della MTC, le tossine sono classificate in quattro categorie principali:
1.qi e ristagno del sangue
2.accumulo di catarro
3.indigestione
4.accumulo di calore interno
Ogni categoria di tossine ha varie cause. Ad esempio…
a.L’eccesso di cibo può causare indigestione e danneggiare le funzioni della milza e dello stomaco.
b.Mangiare cibo non pulito o cibo freddo interrompe le funzioni di milza e stomaco e provoca il ristagno di qi nel corpo, portando a dolori addominali.
c.Il cibo oleoso e piccante può portare all’accumulo di “calore-umidità” nell’intestino.
d.Gli sbalzi emotivi possono anche causare la formazione di squilibri interni e tossine.
f. Fattori esterni come vento, freddo, caldo, umidità, secchezza e fuoco (o un clima che crea calore) possono invadere il corpo e causare l’accumulo di tossine.
Una disintossicazione ciclica ripristina il corpo a uno stato di armonia e allevia il disagio.
L’approccio della Medicina Cinese TCM consiste nel valutare il tipo di accumulo di tossine e dagli organi interessati. Esistono sette metodi principali per rimuovere le tossine dal corpo:
Sudore
Elimnina le tossine con l’esercizio fisico o in una sauna.
Eliminazione del calore
Le erbe di natura rinfrescante possono cancellare la sensazione di calore nel corpo. Adatto per coloro che hanno febbre alta, secchezza delle fauci, mal di gola e sintomi simili. I tè di raffreddamento possono ottenere questo effetto.
Rifornimento di energie
Potenzia il tuo qi e la circolazione sanguigna e ripristina l’armonia yin-yang per riportare il tuo corpo in uno stato equilibrato.
Spurgo
Distribuisce le tossine nello stomaco e nell’intestino.
Riscaldamento
Dissipa le tossine che si accumulano a causa del freddo, combattendole con cibi di natura riscaldante.
Eliminazione
Se si soffre di nausea o gonfiore a causa dell’indigestione, la MTC utilizza erbe per ridurre, sciogliere o eliminare l’accumulo di tossine. Questo
metodo viene anche utilizzato per sbarazzarsi di catarro e congestione del sangue all’interno del corpo.
Armonizzazione
A volte, più d’ uno dei tuoi organi è responsabile dell’accumulo di tossine. Ciò richiede una combinazione di erbe specifiche per ripristinare l’equilibrio nel tuo corpo.
I sistemi di disintossicazione del nostro corpo:
Dal punto di biologico, il nostro corpo è già dotato di diversi sistemi di disintossicazione, grazie a tre organi critici:
Fegato – La prima linea di difesa contro le tossine, il tuo fegato agisce come un filtro per impedire che sostanze tossiche contenute negli
alimenti passino nel tuo sangue.
Colon – Questo organo ha batteri che producono sostanze chimiche sia sane che malsane. È necessario mantenere regolarmente il colon in
movimento poiché il suo ruolo principale è quello di eliminare le sostanze chimiche tossiche prima che possano farti del male.
Reni: i reni filtrano costantemente il sangue e si liberano delle tossine sotto forma di urina.
Rimuovendo ed eliminando le tossine e poi nutrendo il tuo corpo con sostanze nutritive sane, si avrà una disintossicazione che proteggerà dalle malattie e ti consentirà di mantenere la salute ottimale. Un programma di disintossicazione può aiutare il naturale processo di pulizia del corpo:
Riposo degli organi attraverso il digiuno.
Stimolare il fegato a guidare le tossine fuori dal corpo.
Promuovere l’eliminazione attraverso l’intestino, i reni e la pelle.
Migliorare la circolazione del sangue.
Rifornimento del corpo con nutrienti sani.
Le diete disintossicanti devono essere appropriate all’individuo sostenere le singole costituzioni, in armonia con i bisogni di ciascuna persona.
Dal punto di vista della Medicina Tradizionale Cinese ogni persona è diversa con esigenze diverse, ci sono alcuni passaggi fondamentali comuni a tutti:
Mangia cibo biologico e fresco.
Un giorno a settimana evita le proteine animali.
Bevi acqua ogni mattina.
Riduci gli zuccheri ed evita cibi spazzatura e mangiare a tarda notte.
Trascorri del tempo libero.
Esercitati, medita o intraprendi un hobby coinvolgente e rilassante.
Smetti di bere caffè e tè.
Dormi meglio e più a lungo.
Prendi in considerazione l’utilizzo di prodotti per la pulizia e cosmetici naturali.
Spegni il cellulare e il modem di notte.
Evita il pettegolezzo.
Fai sesso, ciò migliora l’energia, riduce lo stress, aiuta a dormire e rallegra.
Prenota una Consulenza in Dietetica Cinese.
La Naturopatia olistica, attraverso le mie consulenze naturopatiche online, si basa sulla sinergia fra Medicina Cinese, Ayurveda, Fitoterapia, Floriterapia, Aromaterapia, Cromoterapia. Tale sodalizio offre:
Il bello delle consulenze naturopatiche online è che possono essere svolte ovunque e in qualsiasi momento. La qualità delle cure e delle terapie nelle consulenze naturopatiche online non è diversa da quando vediamo i clienti faccia a faccia.
Se desideri contattarmi, clicca qui.
Ogni stagione è caratterizzata da un’azione, stiamo abbandonando l’Inverno e l’azione di “conservare, accumulare” per aprirci a una rinnovata energia, germogliare in sintonia con la Primavera, in cui il nostro pacchetto energetico si allinea in modo naturale ai fiori che sbocciano, alle gemme che si schiudono, ma siamo davvero pronti ad accogliere in noi questa ventata di rinnovamento e di energia ? Abbiamo le risorse per schiudere i nostri boccioli interni o i nostri semi faticano ad uscire dal buio dell’Inverno?
I rimedi erboristici aiutano a far fronte a tutto ciò ma bisogna fare molta attenzione perchè non tutto ciò che Natura ci offre , è indirizzato a tutti.
A quale albero ci associamo? siamo Abete, Betulla, Quercia o Melo? Sappiamo intuire da soli quale rimedio è adatto a noi? Non sempre siamo in gradi di farlo, siamo troppo bombardati di notizie sul cosi detto Detox primaverile e ci lasciamo condizionare da tutto ciò che il web ci propone, senza più comprendere ciò che è realmente valido per noi, in quanto esseri unici ed irripetibili.
Il processo di detossificazione è qualcosa di delicato,se il nostro corpo è un vaso di porcellana, di certo non utilizzeremo un prodotto aggressivo.Se invece è un calice di bronzo, potremo utilizzare qualcosa di più invasivo , ma sempre con i dovuti accorgimenti.
Non possiamo fare nostri rimedi che non ci appartengono e che sono lontani anni luce dalla nostra costituzione, dalla nostra tipologia, giacche’ ciascuno è diverso e unico.
Attraverso una consulenza mirata, potrò consigliarti i rimedi adatti a te.
L’Ayurveda è un antico sistema indiano che ha come fondamento il concetto dei tre dosha, o tre diversi tipi fondamentali di costituzione. Si basa sul concetto che tutti i cinque elementi del corpo sono in equilibrio e indica l’insorgere della malattia quando questi dosha sono fuori equilibrio.
Al fine di stabilire la salute e curare le malattie in Ayurveda, il biotipo della persona, o dosha, deve prima essere stabilito. Il biotipo determina il modo in cui noi come individui siamo predisposti a determinate malattie e come rispondiamo alle stesse. Quando le bioenergie che costituiscono il biotipo sono fuori equilibrio, il corpo è più suscettibile alle malattie. Ogni biotipo tende a manifestare sintomi di malattia con caratteristiche in parti specifiche del corpo e ha una debolezza intrinseca in queste aree corporee.
Gli elementi che comprendono i tre dosha sono:
terra, acqua, fuoco, aria ed etere.
Ogni dosha ha una predominanza di due di questi cinque elementi e delinea alcune caratteristiche dell’individuo. L’individuo viene consigliato in base al suo dosha, grazie a una combinazione di alimentazione specifica, in sinergia a suggerimento di erbe e stile di vita armonioso, per riportare in equilibrio questi elementi e consentire il ripristino della salute di quella persona.
Ogni erba ha una particolare combinazione di questi elementi, denominata “energetica”, ed è selezionata per bilanciare questi elementi nel corpo.
Per essere efficaci, i consigli erboristici, richiedono il supporto aggiuntivo dell’alimentazione corretta .
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, la Primavera è il momento migliore per disintossicare il corpo, in particolare il fegato. La ragione principale è biologica, la natura supporta la pulizia del corpo durante la stagione primaverile. Con l’avvicinarsi della primavera, la maggior parte delle persone noterà un notevole cambiamento nel sonno e nelle abitudini alimentari, oltre ai livelli di energia, all’umore e persino ai propri sensi. Man mano che questi cambiamenti avvengono, anche gli organi del corpo sono pronti per il cambiamento, quindi vengono intensificati tutti gli sforzi per disintossicare il fegato.
I cinque elementi sono un modello universale che organizza tutti i fenomeni naturali in cinque gruppi principali o modelli in natura. Ciascuno dei cinque gruppi è connesso all’elemento Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua .
Per disintossicare il corpo e purificare il fegato, prendere in considerazione l’inclusione degli alimenti elencati di seguito nella dieta. Molti sono ricchi di glutatione, che ha la straordinaria capacità di condurre le tossine fuori dal corpo.
Asparago
Avocado
Cavoletti di Bruxelles
Carote
Dente di leone
Aglio (fresco)
Pompelmo
pomodori crudi
Spinaci
Noci
Se desideri iniziare un Programma detossinante in base alla Fitoterapia e Floriterapia Ocidentale, prenota qui
Se desideri iniziare un Programma detossinante in base all’Ayurveda prenota qui
Se desideri iniziare un Programma detossinante in base alla Medicina Cinese, prenota qui , anche via Skype per chi abita distante.
L’Ayurveda è la scienza che crea armonia nelle nostre vite. Dove c’è armonia, c’è salute; dove c’è disarmonia, c’è malattia. Il termine armonia, in questo contesto significa, creare una relazione armoniosa con il nostro ambiente, attraverso i nostri cinque sensi. Esporre noi stessi a gusti armoniosi (cibi ed erbe), Natura, Aromaterapia , suoni (musica e mantra) e tocco (massaggio e oli) crea uno stato di armonia all’interno dei nostri corpi. Questo stato di armonia previene la malattia.
L’Ayurveda considera la crescita della malattia come la crescita di un albero. C’è un seme che germoglia e sviluppa radici. Il gambo cresce e il tronco si ispessisce. I rami si espandono e le foglie crescono. La maggior parte di ciò che chiamiamo malattia o sintomi sono le foglie, distanti dalla loro origine o dalle loro radici.
Il seme, o radice di tutte le malattie, da una prospettiva ayurvedica, è la disarmonia delle nostre azioni. Mangiare cibi impropri, ascoltare musica disarmonica, ecc. Ciò può produrre uno stress fisico diretto. Un corpo indebolito non può tollerare lo stress continuo e si sgretola nell’oscurità della malattia.
La malattia psichica può essere vista come lo stesso albero. Le foglie lontane dalle radici sono malattie gravi come la psicosi e la schizofrenia. I rami più vicini sono le condizioni più miti come l’ansia da panico e le condizioni ancora più vicine del tronco, malattie lievi come rabbia, preoccupazione, dolore e attaccamento. L’Ayurveda vede una persona come se avesse dimenticato la propria vera natura connessa a Dio.
Le condizioni disarmoniche, all’interno dell’utero, lo stato di salute della madre incinta e i fattori ambientali della prima infanzia hanno un profondo impatto sulla salute negli anni a venire . Charaka Samhita , un testo del II secolo a C, descriveva la donna incinta come una “Dau Hridya” – una con due cuori. Pertanto, si raccomanda una cura vigile per il benessere del nuovo cuore delicato. Charaka spiega che la cura della nuova vita inizia prima del concepimento, con la preparazione dei genitori per ottimizzare la qualità dello sperma e dell’uovo.
In Ayurveda, sia la madre che il padre sono sottoposti a 40 giorni di programmi di purificazione per purificare il loro corpo, mente e spirito, in preparazione al concepimento. Questo aiuta a ridurre il carico tossico e consente la più pura forma di trasferimento di materiale genetico.
Laddove manca questa preparazione, si creeranno i presupposti per lo sviluppo di malattie croniche. Fattori come il basso peso alla nascita, l’assunzione di cibo errato da parte della madre e stress concorrono allo sviluppo di malattie malattie cardiache, diabete, nonché uno squilibrio di ormoni e neurotrasmettitori.
E necessario evitare di esporre la madre a cibi tossici, pensieri e cattive notizie per prevenire shock e stress che possono influire negativamente sulla salute del bambino. La famiglia deve sostenere la madre e il bambino con cibi nutrienti e cure amorevoli.
Tutte le parti del corpo fisico derivano dal nostro cibo. Pertanto, la qualità e l’equilibrio del nostro tessuto corporeo dipendono direttamente dalla qualità della nostra dieta e dall’equilibrio del nostro apporto nutrizionale. Una dieta sana ricca di verdure, frutta, con quantità moderate di proteine (fagioli, carne, latticini, noci / semi, uova, ecc.) e bassa quantità di carboidrati semplici (pane raffinato, cereali, caramelle / zucchero, ecc.) ha un effetto molto benefico nel controllare l’infiammazione nel corpo.
La digestione è la chiave per convertire il buon cibo in una buona alimentazione per il corpo, separando ed eliminando lo spreco. La qualità della digestione si basa sulla salute di Agni, il fuoco digestivo. Quando Agni è equilibrato e forte, completa la trasformazione del cibo in nutrienti utili e “pacchetti” di rifiuti da eliminare. Quando Agni è troppo debole o troppo forte, produce prodotti di scarto intermedi chiamati Ama che si accumulano e causano blocchi. Senza un’adeguata eliminazione, i vasi sanguigni del corpo, la linfa, il canale spinale, i canali sottili all’interno di vari organi diventano tutti suscettibili all’accumulo di rifiuti.
In Ayurveda, il processo digestivo è considerato centrale per lo sviluppo di tejas (intelligenza), ojas (vitalità) e prana (forza vitale). Il processo digestivo è un termine ampio che include la nostra digestione grossolana di cibo, la digestione di elementi (zucchero, amminoacidi, grassi), il metabolismo cellulare, così come la digestione di pensieri e idee.
Abbiamo circa 33-100 miliardi di cellule e abbiamo batteri nel nostro intestino crasso, il principale “magazzino” di questi microbi. Se il microbioma (ambiente batterico intestinale) cambia, si svilupperanno molte tossine e il corpo non saprà come reagire normalmente e produrrà infiammazione.
Nella medicina ayurvedica, il fondamento della salute si basa su quattro pilastri:
E importante prevenire che gli effetti dello stress ci danneggino. Ciò ha portato all’uso di un vasto assortimento di prodotti nutrizionali, tra cui vitamine dello stress (principalmente B-vitamine), antiossidanti (che riducono la distruzione cellulare e l’invecchiamento), supporto ai micronutrienti (alghe, alghe blu-verdi) e altri nutrienti.
E necessario purificare i nostri corpi e tenere a bada i veleni ambientali (pesticidi, metalli pesanti, prodotti chimici industriali.).
E altresì necessario rimuovere le tossine dai nostri corpi con rimedi erboristici per purificare sangue, fegato e colon, ovviamente in periodi distinti.
Caro lettore,
l’ equinozio d’autunno segna un momento di cambiamento, nel tempo, nella luce del giorno e nelle temperature. Fisicamente, devi prestare particolare attenzione ai due organi vitali di questa stagione, ai polmoni e ai grandi intestini.
I polmoni, insieme ai bronchi, alla gola e al naso fungono da passaggio per l’ambiente interno ed esterno, inalando l’ossigeno ed esalando l’anidride carbonica. Ogni cellula prende l’ossigeno dal flusso sanguigno ed elimina l’anidride carbonica, che viene poi riportata nei polmoni. Ecco perché è essenziale per i polmoni avere aria pulita, umida, calda e ricca di ossigeno.
Altrettanto importante per il tuo processo di salute e disintossicazione è l’intestino: quando il corpo è intasato di tossine, si verifica un accumulo di muco lungo la parete intestinale. I rifiuti depositati nel tuo colon interessano ogni parte del tuo corpo e provocano la stipsi. La tua pelle appare impura, con eruzioni cutanee, acne ed eczemi. La stagione autunnale è il momento in cui cominciare a diminuire i cibi estivi e aumentare gli alimenti più cotti e riscaldanti, in preparazione all’inverno.
E’ importante seguire un’alimentazione adeguata, limitando gli zuccheri, le farine, il latte e l’alcool per uno stomaco sano e privo di muco.Inoltre, per liberare i condotti nasali, è bene assumere tè di fieno greco, spezie riscaldanti come cannella, noce moscata e chiodi di garofano.
L’Ayurveda permette di seguire specifici programmi detossinanti allo scopo di:
E’ fondamentale dedicare del tempo a una pulizia profonda, che coinvolge il Fegato.Questo organo, in Medicina Cinese, regola il qi, l’energia vitale che sostiene la vita e conserva il sangue, diffonde il qi nel corpo e supporta il funzionamento dei nostri organi, arti e tessuti. Mentre sei sveglio, il fegato fornisce sangue ai muscoli. Durante il sonno, il sangue torna al fegato per essere pulito.
Il fegato ospita anche il hun, o l’anima, che ci dà la nostra coscienza e senso di scopo, e che lascia il corpo dopo la morte.
I segni di una cattiva salute epatica includono una carnagione spenta, acne, problemi agli occhi arrossati, visione offuscata, debolezza muscolare e insonnia. Il fegato aiuta anche a regolare emozioni: irritabilità e rabbia possono anche indicare un disequilibrio epatico.
Ti offro la possibilità di seguire un programma detossinante ayurvedico o un programma in base alla Dietetica Cinese, in sinergia con integratori erboristici ed essenze floreali, biologici, privi di controindicazioni. Prenota ora una Consulenza a Desio, Milano o via Skype.
In Medicina Cinese, si parla di energia vitale. “Jing” è l’essenza che incarna in sè l’origine e la meta del nostro essere. Si tratta di una sostanza o energia che viene dai nostri genitori e da essa dipendono la nostra crescita e il nostro sviluppo . Il “cofanetto energetico Jing” viene conservato nei reni, se questi sono deboli, Jing sarà debole e si potrà soffrire di l’infertilità, avere aborti spontanei,spermatozoi di bassa qualità, impotenza, libido bassa, così come mal di schiena, incanutimento precoce dei capelli, o scarsa memoria e concentrazione.
Ciò che è necessario è una tranquillità interiore in mezzo a qualsiasi frenesia esterna nella vostra vita. Questo correre tutto il tempo non solo ci rende stressati ma ci esaurisce e consuma Jing.
Jing è consumato anche attraverso traumi importanti come infortuni o gravi malattie. Eventi come questi attingono profondamente alle riserve vitali. Gli uomini possono consumare Jing attraverso l’eiaculazione perché Jing è legato strettamente ai processi riproduttivi. In Medicina Cinese, agli uomini con scarso Jing e debolezza renale, è raccomandato di limitare l’attività sessuale, compresa la masturbazione, e ad avere rapporti sessuali con il proprio partner durante il periodo fertile.
La disintossicazione è importante perché può letteralmente invertire i sintomi della malattia e cambiare la nostra vita. Ci sono molti diversi tipi di protocolli di disintossicazione ed è importante trovare uno che funziona bene per noi, a seconda della nostra tipologia, dell’organo dominante, si seguiranno programmi detox differenti.
Il fegato, intestino piccolo, i reni, e del colon sono i principali organi coinvolti nel sistema di disintossicazione del corpo.
Non è necessario fare una pulizia corporea drastica, a base di succhi, della durata di di 30 giorni o di qualche bevanda composta da acqua e frutta, per ottenere i benefici della disintossicazione.
A seconda delle dimensione d’organo a cui apparteniamo, seguiremo un programma ad ogni cambio di stagione, con modalità diverse, coadiuvati da fitoterapici diversi .
Predilige una detossinazione dal 1 al 21 Marzo.
Sintomi di un fegato appesantito:
Predilige una detossinazione dal 1- 21 Dicembre e in Gennaio, con cicli fitoterapici di 7 giorni per rimedio.
Se soffri di:
I tuo reni stanno comunicandoti un disagio che non va sottovalutato, necessiti di un periodo detossinante.
Sintomi di disagio intestinale :
Sintomi di intossicazione :
Il tuoi polmoni stanno dicendoti che è necessario un periodo detossinante.
Se la tua pelle manifesta:
La tua pelle sta manifestando la necessità di seguire un programma depurativo.
Dolori ai legamenti, alle ossa, contratture, dolori muscolari, artriti, periartriti, tendiniti, fibromialgia, osteoporosi, ernia del disco. E’ necessario quindi drenare con una corretta alimentazione, in sinergia a corretti rimedi erboristici, che aiutano gli organi emuntori a liberarsi dalle impurità accumulate, facilitando di conseguenza, anche la digestione.
Riequilibrare il ph , ossia, l’acidità o la basicità dei liquidi, all’interno del nostro organismo, è fondamentale . Quando il nostro corpo è in eccesso di acidità, manifesteremo:
L’Autunno è un momento ideale per iniziare un percorso Detox con l’Ayurveda, eliminando le scorie accumulate: ciò consentirà al corpo una miglior difesa contro i malanni di stagione e consentirà di accogliere l’Inverno con un sistema immunitario eccellente.
Il sistema immunitario è costretto ad un superlavoro per neutralizzare le tossine, che si accumulano nei punti più deboli del corpo. Anche il fegato e i reni lavorano a pieno ritmo per filtrare il livello sempre crescente di tossine provenienti dall’intestino.
Quando il colon viene interamente rivestito da cibo non digerito, anche i batteri “buoni” riducono la loro capacità di sintetizzare le vitamine, determinando uno stato di carenza.
L’accumulo di tossine nel colon danneggerà Vata (elemento aria) mentre quando le tossine si accumulano nell’intestino tenue, Pitta (elemento fuoco)risulterà danneggiato.
L’accumulo delle tossine nello stomaco danneggerà Kapha (elemento terra) e ciascuno di questi squilibri può muoversi attraverso il sangue danneggiando altri umori. L’Ayurveda raccomanda di assumere regolarmente dei prodotti che migliorino la qualità dei processi digestivi e del metabolismo in generale. L’eliminare le tossine (Ama) che sono accumulate nei tessuti, rende il corpo recettivo ai metodi per il ringiovanimento.
Tutto ciò che favorisce l’insieme dei processi di assimilazione del nutrimento.
stabilizzare l’omeostasi dell’energia che previene un invecchiamento precoce.
Favoriscono le funzioni anaboliche dell’organismo grazie all’azione specifica di
piante officinali e minerali.
Ghee (burro chiarificato): aumenta la vitalità, rafforza le facoltà intellettuali ed
è il miglior drenante delle tossine liposolubili.
Tutto ciò che favorisce la disintegrazione degli elementi tessutali in eccesso.
Favoriscono le funzioni cataboliche dell’organismo grazie all’azione specifica di
piante officinali e minerali.
Acqua calda è il miglior drenante delle tossine idrosolubili.
Miele grezzo è riducente e agisce in particolare sul tessuto adiposo.
Zucchero grezzo: nutriente, viene assorbito con facilità dall’organismo.
Il colon costituisce il sistema drenante dell’organismo umano; ma se si lascia ristagnare il materiale di scarto, comincerà un processo di putrefazione che invierà materiale putrescente all’interno del circolo sanguigno.
Ne può conseguire un avvelenamento del cervello e del sistema nervoso, rendendo la persona irritabile e mentalmente depressa, provocando uno stato d’indebolimento e di svogliatezza. Alcuni segni di questo stato d’intossicazione dovuta al persistere di materiale putrescente all’interno del colon sono :
Le scorie che vengono liberate dai processi di decomposizione batterica s’introducono nel flusso sanguigno e viaggiano verso tutte le parti del corpo. In tal modo, ogni cellula all’interno del corpo può essere colpita e da ciò possono derivare molti tipi di problemi. La maggior parte dei disordini comincia nel tratto intestinale, si diffonde attraverso il sangue alla pelle e alle ghiandole linfatiche ed infine arriva ad invadere i tessuti profondi. Il cibo all’interno dell’intestino,se non viene digerito in modo corretto si trasforma in veleno.
Un alimentazione basata su cibi non freschi, fritti, troppo cotti o troppo elaborati, l’uso eccessivo di farine non integrali e di zuccheri raffinati, l’abuso di sale ed altre scorrettezze nel nostro nutrimento non favoriscono un funzionamento efficiente del colon, anche se pensiamo di avere regolari evacuazioni. Anziché apportare nutrienti importanti per l’organismo si crea inedia del colon: pur passando materiale fecale non sarà in grado di “digerire” correttamente e quindi di permettere una completa assimilazione dei nutrienti. L’intestino tenue produce un manto di muco per proteggersi da cibi troppo manipolati, latte omogeneizzato, conservanti chimici ed altro materiale inquinante. Con il persistere di un’alimentazione scorretta questo manto di muco può divenire spesso e indurito come plastica.
Qualsiasi cibo, inclusa la frutta, va in putrefazione se trattenuto abbastanza a lungo nel corpo. La causa della ritenzione all’interno del colon dei residui di cibo è la presenza di muchi . Anche una dieta vegetariana in cui si assumano latticini, tofu, alimenti a base di farine bianche porta alla produzione di muco all’interno dell’intestino.
I muchi prodotti all’interno del colon si disidratano e si trasformano in una sostanza viscosa che tende a trattenere all’interno del colon i residui di tutto il cibo ingerito. Se la massa di materiali non digeriti si accumula, essa comincia a passare attraverso le
pareti intestinali nel flusso sanguigno. Il flusso del sangue veicola quindi le tossine putrefattive e fermentative in ogni parte del corpo.
Nella Medicina Cinese, autunno e primavera sono considerati come “cerniere” tra estate e inverno . Le stagioni sono una sorta di danza d’amore tra cielo e terra . In estate, Gaia ( Madre Terra ) si apre come un fiore, le sue energie sono al loro massimo, l’estate fiorisce e arriva fino ad abbracciare il suo amante cosmico . In inverno, si ritira, riportando le proprie energie nel nucleo del proprio essere . Dunque l’Autunno è ‘un momento di massimo Yin, mentre l’estate è un momento di massimo Yang .
Da ciò emerge come la Medicina Cinese sia particolarmente attenta alle “energie” stagionali, cercando sempre di mantenere l’uomo in equilibrio con la natura. Se la primavera rappresenta la generazione e la rinascita, l’estate rappresenta l’energia della creazione rigogliosa e lussureggiante, mentre la tarda estate è il momento della trasformazione. L’autunno e l’inverno simboleggiano e racchiudono in sé il concetto di “raccolta” e “concentrazione” di questa energia, che sarà custodita dall’inverno, in preparazione della successiva primavera.
L’Autunno è un buon periodo per completare i progetti iniziati in primavera e maturati in estate, ma non solo, esso costituisce il momento ideale per iniziare attività introspettive, ossia progetti interni.
Durante l’estate, governata dall’elemento Fuoco, abbiamo a che fare più con il mondo esterno, mentre in Autunno, dobbiamo organizzare la nostra vita per la stagione invernale e riflettere.
Gli antichi saggi suggerivano di andare a letto presto la sera e di alzarsi con il canto del gallo durante l’autunno ed aggiungevano: “L’anima e lo spirito dovrebbero essere tranquilli, mantenendo il loro polmone puro, senza dare sfogo ai desideri”.
Secondo la Medicina Cinese, soprattutto in autunno occorre potenziare la capacità del corpo di “tesaurizzare” le energie delle altre stagioni attraverso due organi che “rappresentano” nel corpo questa parte terminale dell’anno solare: i polmoni e i reni.
I polmoni controllano la circolazione del Qi Wei , che è il Qi difensivo che ci protegge da influenza e raffreddori . Il Wei – Qi circola sulla superficie, tra la pelle ed i muscoli e lavora per riscaldare il corpo . Se il Wei-Qi è debole, la pelle ed i muscoli non saranno riscaldati in modo corretto. Questo è il motivo per cui le persone tendono a sentire freddo quando sono malate. Una debolezza nei polmoni può portare a una debolezza del Wei-Qi , rendendo una persona soggetta a frequenti raffreddori .
Per prevenire le malattie invernali è necessario tonificare le energie renali e polmonari attraverso la dietetica e i rimedi fitoterapici . L’autunno è la stagione nella quale tradizionalmente si fanno i raccolti di ciò che è cresciuto e maturato durante l’estate. La raccolta e l’immagazzinamento del cibo permette di affrontare l’inverno. Questa stagione per alcuni è legata alla tristezza, eppure un periodo di transizione è importante per avere modo di mettere insieme le proprie risorse, per raccogliere le proprie energie.
L’elemento Metallo in MTC è connesso a polmoni e intestino. E’ necessario ripristinare le difese che sono state sopraffatte dall’energia nociva e attivare le vie di drenaggio del corpo per eliminare i muchi accumulati.
Secondo la MTC l’infiammazione è un accumulo di calore che va corretto, con una giusta alimentazione e l’utilizzo di specifici rimedi fitoterapici.
L’autunno è un momento in cui tendiamo ad allontanarci gradualmente dai cibi crudi e raffreddanti come frullati, insalate, ghiaccioli e anguria verso zuppe riscaldanti.
E’ ancora possibile bilanciare i vostri pasti con alimenti che sono leggeri e riduttori del muco, con un’alimentazione particolare, che vi libererà da tossine e vi disintossicherà, come funghi shitake, funghi champignon, daikon, cavolo cinese e cavolo cappuccio.
Piatti cotti lentamente come la congee (zuppa di riso in stile asiatico) con alcune verdure fermentate, la zuppa di miso e le zuppe di legumi come ceci o la zuppa di fagioli azuki con zucca sono tutte ottime scelte per un pasto autunnale.
L’uso delle piante officinali può essere un ottimo mezzo per rinforzare l’organismo e metterlo nelle migliori condizioni per affrontare l’inverno. Una pianta importante nella prevenzione è l’echinacea, di cui recentemente è stata dimostrata la sua notevole capacità di potenziamento immunitario. Tuttavia, questo rimedio va utilizzato con cautela :
Altri rimedi possono essere Rosa Canina , Curcuma , Astragalo, Uncaria.
Se desideri seguire un Programma Naturopatico adeguato alla tua persona, per affrontare l’Autunno, in sinergia con rimedi floreali e fitoterapia, contattami:
Un forte sistema immunitario dipende dalla salute del tratto digestivo. Se la salute dell’apparato digerente è scarsa, lo sarà anche il sistema immunitario. E’ importante dunque introdurre batteri sani poichè mantengono in equilibrio la nostra flora batterica, ossia verdure fermentate detox che potenziano il sistema immunitario. A causa della dipendenza della nostra cultura dai prodotti alimentari pastorizzati, abbiamo eliminato la maggior parte delle fonti di questi probiotici importanti . Gli alimenti fermentati introducono utili probiotici per il nostro intestino .
Un intestino rinnovato può assorbire così’ più sostanze nutritive, vitamine e minerali .
I benefici dati dal consumo di alimenti fermentati non sono derivanti da qualche proprietà magica inerente ad essi ma dal semplice fatto che l’introduzione di batteri benefici nel nostro corpo ripristina l’ equilibrio della flora intestinale.
Il processo di fermentazione rompe il lattosio, mitigando in tal modo uno zucchero potenzialmente problematico e diminuisce il contenuto di carboidrati .
I cibi fermentati sono una fonte naturale di probiotici, i cosiddetti “batteri buoni” dell’intestino sano che vivono nel no stro intestino, che sostengono il sistema immunitario e aiutano la digestione. Oltre alle sostanze nutritive che le verdure contengono naturalmente, gli alimenti fermentati sono anche fonti naturali di vitamina B e C e sono prodotti da batteri buoni nel momento in cui avviene il processo di fermentazione .
La maggior parte delle verdure possono essere fermentate, non solo il cavolo, ma anche carote, cetrioli, ravanelli, pastinaca , pomodori, peperoni, fagiolini. I crauti, per esempio, contengono batteri buoni: il Lactobacillus . Il sapore aspro e’ dato dall’acido lattico, e costituisce in realtà un antibiotico naturale.
L’assunzione di verdure fermentate rientra fra i metodi naturali che possono aiutare il corpo nel processo di disintossicazione da organofosfati, poichè eliminano le sostanze chimiche neurotossiche artificiali che tendono ad accumularsi nel corpo, sotto forma di grasso corporeo, dove possono rimanere per lunghi periodi di tempo .
Essere in salute, riequilibrare il corpo equivale a riequilibrare la mente, tutto ciò è realizzabile in modo concreto, attraverso la giusta alimentazione e un programma Detox personalizzato. Se desideri altri consigli personalizzati in base alla tua costituzione,
prenota ora una Consulenza in Alimentazione Cinese ed un Programma Detox.
L’importanza della disintossicazione è enorme, forse non sai che disintossicarsi e dimagrire mangiando sano è possibile: ci sono un certo numero di modi per purificare il corpo e i suoi organi dalle sostanze chimiche che si accumulano e ripristinare uno stato di salute.
L’organo sovrano coinvolto nella disintossicazione è il fegato.
Aiuta il fegato ad attivare gli enzimi che possono eliminare le tossine.Ha anche una elevata quantità di allicina e selenio, due composti naturali che aiutano nella pulizia del fegato .
Un’altra fonte di glutatione, fondamentale per la pulizia del fegato . Ha un alto contenuto di vitamina C e antiossidanti, che stimolano la produzione di enzimi per la detossicazione del fegato e aumentano il suo naturale processo di pulizia .
Le barbabietole sono ricche di flavonoidi, che possono migliorare le funzioni complessive del fegato.
Spinaci e lattuga hanno la capacità di neutralizzare i metalli, prodotti chimici e pesticidi che possono essere nei nostri alimenti, e agire da meccanismo di protezione per il fegato.
Il tè verde è ricco di antiossidanti vegetali noti come catechine, che sono noti per migliorare le funzioni del nostro fegato.
Avocado:
Aiutare il corpo a produrre un tipo di antiossidante chiamato glutatione, che è necessario per il nostro fegato per filtrare materiali nocivi.
Broccoli e cavolini di Bruxelles aumentano la quantità di glucosinolati (composti organici) nel nostro corpo e ciò consente la produzione di enzimi per la digestione.
Sappiamo tutti agrumi come limoni sono ricchi di vitamina C, ma anche i limoni aiutano i nostri corpi a ripulirci da materiali tossici e aiutare il processo di digestione.
Utilizzato come spezia, curcuma aiuta a digerire i grassi e stimola la produzione di bile.
Il thè di radice di tarassaco aiuta il fegato a rompere i grassi e in generale liberail fegato dalle tossine.
L’asparago è un grande diuretico, aiuta nel processo di pulizia e nella distribuzione del carico di disintossicazione da parte di fegato e reni .
Essendo ricchi di glutine, ad esempio il grano e la segale, affaticano il fegato .Vi suggerisco di consumare cereali alternativi come la quinoa , il miglio , grano saraceno.
Sono ricche di pectina e di altre sostanze essenziali per la pulizia, eliminando le tossine dal tratto digestivo . Rendono più facile per il fegato gestire il carico tossico durante il processo di pulizia .
Le noci sono anche ricche di glutatione e omega-3 (acidi grassi), che aiutano a sostenere il nostro fegato attraverso il suo processo di pulizia.
La Primula più diffusa nel nostro Paese è quella vulgaris i cui fiori presentano invece il capino eretto. Sia l’una sia l’altra, come le circa 200 specie, è apprezzata anche per le non poche proprietà medicinali.
L‘infuso di radici, foglie e fiori cura vertigini, palpitazioni, emicranie.
Il cosiddetto «vino di primula», che si ottiene mettendo i fiori in una bottiglia e coprendoli di vino bianco, favorisce la buona circolazione.
I fiori essiccati forniscono un tè aromatico ma privo di azione eccitante. Servono inoltre a profumare la birra e a migliorare il bouquet del vino; canditi, sono dolci deliziosi.
Nel passato veniva usata più largamente contro l’emicrania e i reumatismi.
Primula è indicata in questi casi….
Ridona …
Prenota una Consulenza Naturopatica o un Programma Detox Primaverile, per approfondire le tematiche di questo articolo:
Il porro ha proprietà simili a quelle della cipolla e dell’aglio che, secondo la medicina antica e medievale, sarebbe anche un utile medicamento contro i morsi dei serpenti non velenosi.
Avendo un bulbo tunicato molto allungato, ha evocato l’immagine del fallo, sicché gli si sono attribuite anche virtù afrodisiache. Un porro è anche l’emblema del Galles a causa del verde e del bianco che sono gli antichi colori celtici.
Nella Medicina Tradizionale Cinese e in macrobiotica il porro è considerato un alimento riscaldante.
Si usa l’intera pianta
Se desideri approfondire le tematiche trattate, prenota qui una Consulenza Naturopatica
Di questa pianta si usa foglia, radice e semi.
Se vuoi approfondire le tematiche trattate, prenota il tuo Consulto Naturopatico o un Programma Detox:
Agrimonia eupatoria, rimedio naturale per infiammazione .
È conosciuta per le sue proprietà medicinali già ai tempi di Plinio il vecchio, utilizzata per le affezioni al fegato. In particolare le sommità fiorite sono usate contro l’insufficienza epatica. È poi utilizzata come stimolante del flusso biliare e nelle enteriti catarrali, oltre che come depurativo generale e decongestionante.
La si può impiegare, per uso esterno, contro congiuntivite, infiammazioni del cavo orale e nasale e soprattutto contro moltissime malattie della pelle, grazie alla presenza di una sostanza, l’acido ursolico, che ha un’attività paragonabile al cortisone.
Di questa pianta si usa la foglia.
Puoi contattarmi e prenotare un Consulto Naturopatico o un Programma Detox:
Quercia, rimedio naturale per capelli grassi ed infiammazioni, era la quercia di Zeus, o Quercus robur, un albero forte e maestoso che raggiunge i 35 metri. I Romani chiamavano robur sia la quercia sia il vigore fisico e quello morale: da cui l’aggettivo robustus. I Romani chiamavano robur sia la quercia sia il vigore fisico e quello morale: da cui l’aggettivo robustus. Con le ghiande eduli si faceva anche una specie di pane.Veniva preparato mescolando la farina di ghiande con un tipo di argilla, secondo una tecnica usata a Roma per la preparazione dell’alica, un pane di grano duro.
L’albero era anche l’emblema della sovranità. Una coroncina di foglie di quercia figurava sulle insegne degli antichi re di Alba Longa e dei loro successori, i re di Roma. Quegli alberi maestosi erano dedicati a Thor, un dio della stirpe degli Asi che in epoca precristiana contendeva la supremazia a Odino, il dio del tuono e della folgore, analogo ad altri della tradizione indoeuropea: Indra, Taranis, Giove, Dagda. Presso i Finni la quercia era considerata l’Albero cosmico i cui rami d’oro riempivano il cielo: l’abbondanza sulla terra era frutto della sua presenza.
Germani e Celti consideravano la Quercia una rappresentazione visibile della divinità.
Nel secolo VIII san Bonifacio sradicò quella sacra al dio supremo Thor nei pressi di Gheisemer, per dimostrare ai pagani l’impotenza dei loro dei, e con il suo legname costruì una cappella in onore di san Pietro. Ma il culto per l’albero persistette.
Per uso esterno: il decotto concentrato, serve per curare i geloni, le scottature e le infiammazioni in genere.
La corteccia cura le infiammazioni intestinali e le diarree. E’ indicata per le irritazioni delle gengive, delle emorroidi, le irritazioni della pelle e delle mucose, per i capelli grassi, infiammazioni della bocca, della gola. Attenua l’ eccessiva sudorazione dei piedi e delle ascelle, deterge le zone intime arrossate, tonifica e pulisce il cuoio capelluto grasso e con forfora.
Puoi approfondire le problematiche trattate con un Programma Detox. In omaggio una miscela floreale adatta a te.
La Betulla è indicata nella depurazione naturale primaverile. Il nome Betulla ha derivazioni celtiche o latine e significa “verga”. E’ una pianta di importanza notevole, oggetto di numerose citazioni antiche, definita nel Rinascimento “Albero nefritico d’Europa”.
La betulla (Betula alba) è considerata fra gli sciamani siberiani l’Albero cosmico. Sono probabilmente il colore bianco-argenteo del tronco, l’aerea luminosità e anche la resistenza al freddo, che le consente di giungere sino al limitare della tundra, ad aver evocato questo simbolo.
La betulla era considerata dai Celti l’albero preposto al mese che cominciava col solstizio d’inverno: dunque, un albero “aurorale”, il primo nella foresta nordica a mettere le foglie insieme con il sambuco. Per questo motivo nei riti contadini si adoperavano verghe di betulla per scacciare lo spirito del vecchio anno.
Nell’antica Roma, durante la cerimonia d’insediamento dei consoli che si svolgeva in quel periodo, i dodici littori reggevano i fasci che, formati da verghe di questa pianta, erano gli emblemi del potere coercitivo dei magistrati romani.
Nel Medioevo venne considerato, forse sulla scia di arcaiche tradizioni celtiche, simbolo di saggezza. Tant’è vero che la bacchetta dei maestri di scuola era costituita da ramoscelli di betulla intrecciati.
La sua corteccia è diuretica e febbrifuga, guarisce le infiammazioni della pelle e stimola la digestione; le gemme attivano la secrezione biliare; le foglie fresche preservano dalla gotta; la linfa raccolta in primavera (detta anche «acqua o sangue di betulla») cura le problematiche dell’apparato osteo-articolare e delle vie urinarie favorendo l’eliminazione dell’acido urico. Una volta se ne estraeva persino un dolcificante e un vino dolce e frizzante.
Nel XVI secolo, Mattioli afferma che la Betulla ha grandi proprietà e virtù di “rompere i sassi” (reni-vescica). La tradizione popolare usava distendere sulle foglie seccate al forno bambini debilitati per ridare loro vigore.
Se desideri un consulto naturopatico volto alla prevenzione e al riequilibrio psico- fisico, se ti ritrovi nelle patologie descritte, contattami .
Ortica è un rimedio naturale. E’ una pianta erbacea perenne e spontanea, frequente nei luoghi incolti, tra siepi, ruderi e macerie.
Ortica è nota fin dall’antichità per le sue proprietà astringenti e per la polarità d’azione a livello delle pelvi. Nel secolo xvi viene utilizzato nella leucorrea e nelle metrorragie.
Ha azione diuretica, depurativa, antiinfiammatoria intestinale, normalizza il cuoio capelluto. Una pianta dalle molte proprietà poiché contiene proteine, zolfo, calcio, ferro e potassio. Ha azione emostatica. Le sue radici bollite per mezz’ora nel latte sono un efficace rimedio contro i calcoli biliari; i cataplasmi di foglie pestate curano le ferite.
Il decotto d’ortica è mano santa contro tosse e raffreddori, come ricordava già Catullo.
La lozione di radici tritate in acqua e aceto, serve per per arrestare la caduta dei capelli ed eliminare la forfora. I biscotti fatti con semi pestati e lavorati con farina di segale, miele e acqua frenano l’incontinenza; i fiori a loro volta curano catarri, idropisia.
L’ortica ha anche un’altra virtù già ricordata da Plinio: quella di eccitare alla voluttà e di facilitare i parti. In realtà il naturalista latino si limitava a scrivere che il seme bevuto con la sapa apriva l’utero in caso di contrazioni isteriche, mentre le foglie sfregate sui genitali spingevano le femmine dei quadrupedi riluttanti ad accoppiarsi: forse perché li infuocavano .
Castore Durante, medico e botanico rinascimentale, credeva alle sue virtù afrodisiache: “Le frondi delle ortiche, cotte in vino e bevute provocano l’orina, purgano i lombi e eccitano venere”.
Se desideri approfondire le tematiche emerse, prenota un consulto naturopatico o un Programma Detox.
La Primavera è una manifestazione divina: con i suoi prati in fiore è connessa a simboli e miti che rimandano alla Grande Madre, chiamata nella Grecia arcaica Core: colei che doveva essere la divinità del prato fiorito mediterraneo prima di diventare Persefone, la figlia di Demetra.
Nei tempi antichi, le donne si recavano in primavera nei prati per raccogliere i fiori da portare in offerta a Era, un’altra epifania della Grande Madre, in un tempio di Argo dov’era onorata come Àntheia, «la dea dei fiori». Il culto si diffuse in tutti i suoi santuari, come quello alla foce del Seie, dove gli incensieri, a forma di calice floreale emergente da un volto femminile, o le antefisse templari, testimoniano dello stretto legame fra Tessere femminile e il fiore.
Alle divinità dei fiori, da Core a Era, da Afrodite a Demetra, erano dedicate anche feste come le Anthesfória che, da quanto riferisce Polluce, prevedevano, oltre alla raccolta di fiori , detta “anthologia”, da cui antologia o florilegio, raccolta di composizioni, di testi scelti e alla loro offerta, l’esecuzione di una nenia liturgica eseguita con flauti. Quella liturgia venerava la manifestazione dell’energia divina nelle sembianze della Grande Madre che informava la vegetazione.
Oggi vi parlerò di….
La Veronica persica è una pianta erbacea annuale. I fusti sono prostrati ed eretti nella parte fiorale. Le foglie sono semplici, ellittiche ad ovali con margine dentato e piuttosto pelose. I fiori sono portati da lunghi peduncoli e nascono all’ascella delle foglie e sono colore blu e bianco. La caratteristica di questa pianta è che i fiori si richiudono nelle giornate nuvolose o con poca luce.
Dagli antichi era chiamato erba sacra ed era usata nella preparazione di medicamenti per gli occhi. Plinio il Vecchio dice che il fiore era considerato un simbolo di salvezza dal dolore e da ciò che potesse incupire la vita. Nella medicina popolare della Turchia varie specie di Veronica, fra cui Veronica persica, sono utilizzate come blando diuretico, antireumatico e per lavare le ferite.
Questo fiore giallo, dai capini penduli, assomiglierebbe secondo la tradizione popolare alle chiavi di san Pietro, tant’è vero che nella regione inglese del Somerset è chiamato anche bunch of keys, «mazzo di chiavi».
La primula più diffusa nel nostro Paese è quella vulgaris i cui fiori presentano invece il capino eretto. Sia l’una sia l’altra, come le circa 200 specie, è apprezzata anche per le non poche proprietà medicinali.
L’infuso di radici, foglie e fiori cura vertigini, palpitazioni, emicranie.
Il cosiddetto vino di primula, che si ottiene mettendo i fiori in una bottiglia e coprendoli di vino bianco, favorisce la buona circolazione.
I fiori essiccati forniscono un tè aromatico ma privo di azione eccitante. Servono inoltre a profumare la birra e a migliorare il bouquet del vino; canditi, sono dolci deliziosi.
Nel passato veniva usata più largamente contro l’emicrania e i reumatismi.
Veronica Persica e Primula Veris sono parte del mio repertorio floriterapico.
Puoi approfondire le tematiche emerse con una consulenza naturopatica o un Programma Detox per accogliere la Primavera con animo rinnovato.
Cicoria è un importantissimo rimedio naturale per depurarsi dalle tossine. Il nome ha radici così antiche da non poterne rintracciare la provenienza e, tanto meno, il significato; i Greci la chiamavano kichora e ne conoscevano le grandi virtù terapeutiche.
Ogni sua parte è benefica e salutare, le foglie, ricche di sali minerali e vitamine, giovano al fegato; per l’alto contenuto di nitrato di potassio e principi amari è depurativa del sangue, buon digestivo e leggero lassativo, utile nei casi di dermatosi pruriginose dovute a problemi epatici.
Il decotto di fiori è un eccellente impacco per le piccole imperfezioni della pelle.
Il botanico tedesco Conrad di Megenberg, vissuto nel XIV secolo, chiamò la cicoria “sponsa solis“, sposa del sole, e nella tradizione popolare di tutta la Germania era nota come erba del sole o del solstizio.
Per assicurarsi l’amore di colui che si ama bisogna raccoglierla usando particolari accorgimenti: non si deve sradicare con le mani ma con una moneta d’oro nel giorno dei santi Pietro e Paolo, il 29 giugno.
Secondo un’antica leggenda bavarese una giovane principessa venne abbandonata dal suo sposo, sedotto da una ninfa.
Dopo giorni di lacrime e dolori, la principessa, poco prima di morire, esclamò: “Vorrei morire e non lo vorrei, per rivedere il mio amato dappertutto”, il suo desiderio venne esaudito ed è per questo che il fiore della cicoria è chiamato wegwarte :” Guardiana delle strade”, essa è donna gentile che attende sempre con dolore il suo amante.
Secondo un’interpretazione la ninfa, rivale della principessa, simboleggia la notte che ogni sera attira nelle sue braccia il sole, il principe, il quale con il nuovo giorno ritorna alla sua sposa, l’aurora, simboleggiata dal fiore della cicoria che si apre al primo raggio.
Nel linguaggio dei fiori rappresenta la Frugalità e la Temperanza.
A scopo gastronomico si utilizzano le foglie della rosetta basale, sia in insalata che lessate e condite nel solito modo.
Se vuoi approfondire la tematica della depurazione naturale, di cui parlo nel mio articolo , prenota la tua consulenza nel mio Studio o via skype.
Le piante alleate in un Programma Detox sono il carciofo, l’ortica e il tarassaco, note per la loro attività depurativa la quale sostiene la funzionalità di organi emuntori come il fegato, i reni la pelle e l’intestino. Non dimentichiamo però betulla, pilosella e uva ursina piante alleate delle vie urinarie e della circolazione linfatica. Non dimentichiamo però che non tutte le erbe posso andare bene per tutti!. Le pratiche di purificazione e disintossicazione personalizzate diventano a questo punto indispensabili, per mantenere la salute a tutti i livelli. Se siamo famigliari con il concetto microcosmo/macrocosmo, sappiamo che ciò che ci sta intorno può, in un continuo scambio, influenzare anche le nostre funzioni interne.
Quando vogliamo intraprendere un atto purificante/disintossicante possiamo utilizzare a nostro vantaggio la forze della Natura.
Il nostro corpo subisce le influenze delle fasi lunari: in luna calante si è più propensi alla depurazione, mentre la luna crescente è utile alla “costruzione” per cui è un periodo di rigenerazione. Di conseguenza anche la primavera e l’autunno sono periodi adatti per la disintossicazione. Il Tarassaco il riduce l’eccesso di Acqua, riequilibra il Fuoco e stabilizza l’Aria; trova posto nel trattamento di malattie sia acute che croniche. Agisce a livello di fegato, vescica biliare, stomaco, pancreas, reni, intestino. Nessun’altra erba, tranne forse l’ortica, possiede un’azione depurativa e vitaminizzante tanto potente. ; Stimola le secrezioni di fegato, pancreas e intestino; stimola la produzione e il deflusso della bile; grazie alle sue qualità depurative tonifica il fegato ed è utile nelle insufficienze epatiche e nelle cure disintossicanti primaverili.
I Fiori non aiutano la persona a reprimere gli atteggiamenti negativi, bensì a trasformare questi ultimi nel loro lato positivo, stimolando il potenziale di autoguarigione e aiutando il corpo a liberarsi dalla malattia o dallo stress. Molti di noi attraversano fasi difficili o sono affetti da un’inspiegabile stanchezza e questo può causare in loro un atteggiamento negativo.
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.