In questo articolo vi parlerò di un ottimo prodotto per Anemia. In esso è contenuto:
Rumex crispus L. è una pianta da fiore perenne della famiglia delle Polygonaceae, originaria dell’Europa e dell’Asia occidentale. È una specie naturalizzata diffusa in tutto il mondo temperato che è diventata una specie invasiva seria come erba in molte aree. Al contrario, la pianta è stata ampiamente utilizzata come medicina popolare per il trattamento di indigestione e dermatosi nei paesi asiatici. È comunemente conosciuto con il nome di Romice, ma è detto anche “Erba brusca”.
Rumex significa “lancia”, nome dovuto alla forma delle foglie che sembrano delle lance; mentre acetosa per il suo sapore che ricorda l’aceto.
Regno Unito
Le foglie crude o cotte sono aggiunte a insalate e zuppe. Dovrebbero essere usate solo le foglie molto giovani, preferibilmente prima che gli steli si siano sviluppati per evitare che siano amari. Se utilizzati all’inizio della primavera e in autunno possono o essere abbastanza piacevoli da gustare. Le foglie sono molto ricche di vitamine e minerali, in particolare il ferro e le vitamine A e C. I semi possono essere macinati in polvere e usati come farina per fare frittelle ecc. Il seme tostato è stato utilizzato come sostituto del caffè, è un lassativo delicato e sicuro, meno potente del rabarbaro nella sua azione, quindi, è particolarmente utile nel trattamento della stitichezza lieve. La pianta ha preziose proprietà detergenti ed è utile per il trattamento di una vasta gamma di problemi della pelle. La radice è astringente, colagoga, depurativa, lassativa e leggermente tonica. Può causare o alleviare la diarrea in base alla dose, al tempo di raccolta e alle relative concentrazioni di tannino (astringente) e antrachinone (lassativo) presenti.
Si consiglia una certa cautela nel suo uso poiché dosi eccessive possono causare disturbi gastrici, nausea e dermatiti. Il seme viene utilizzato nel trattamento della diarrea, tostato è stato utilizzato come sostituto del caffè.
Nella medicina popolare, veniva usato come blando lassativo e purificante della pelle. Curava la dissenteria, problemi epatici, itterizia, verruche, scorbuto, anemia, emorroidi. Ad uso interno per sanguinamento dei polmoni, vari disturbi del sangue e malattie croniche della pelle. Per uso esterno, la radice era schiacciata e utilizzata come impiastro e pomata, o essiccata e utilizzata in polvere su piaghe, ulcere, ferite. La radice viene raccolta all’inizio della primavera ed essiccata per un uso successivo. Un decotto di Rumex conglomeratus o R. crispus, era utilizzato nel Norfolk come presunta cura per il cancro.
“L’acetosa è prevalente in tutte le malattie calde, per raffreddare qualsiasi infiammazione e calore del sangue e svenimenti derivanti dal calore, per rinfrescare gli spiriti, per placare la sete e procurare appetito allo stomaco. Resiste alla putrefazione del sangue, uccide i vermi ed un tonico per il cuore, il seme è più efficace, essendo più essiccante e legante, e quindi riduce i flussi caldi delle donne, o degli umori nel flusso mestruale, o gli umori del flusso sanguigno, o il flusso dello stomaco. La radice anche in decotto, o in polvere, è efficace per tutti gli scopi suddetti… Il decotto della radice viene preso per aiutare l’itterizia e per espellere la sabbia o i calcoli renali.”
Irlanda
Rumex crispus Linnaeus introdotto In Irlanda, come “yellow dock”, uno dei suoi nomi alternativi più comuni, Rumex crispus è registrato nell’uso popolare da Sligo, Cavan e Wexford. Un decotto di radici veniva bevuto per stitichezza, vermi intestinali, problemi a fegato e cuore, malattie della pelle e reumatismi, ferite e infezioni alla bocca e piaghe cancerose.
La pratica più diffusa in tutte le isole britanniche consisteva nello strofinare una foglia sulla pelle per alleviare punture di insetto, bruciature, scottature, eruzioni cutanee. Inoltre, le foglie venivano immerse nel brandy o whisky e applicate sulle ferite sanguinanti. Le foglie venivano utilizzate per assorbire l’umidità dei piedi dei piedi, il mal di testa, il dolore dei reumatismi. Le foglie le radici erano un medicamento per piaghe di vario tipo, lividi sulle braccia, gambe e piedi screpolati. I semi venivano bolliti per pulire le ferite dal pus. E per curare tosse, raffreddore e bronchite. Le foglie venivano strofinate sulle parti oppure veniva bevuto il decotto di radici.
Le parti aeree sono utilizzate ancora oggi per l’infiammazione acuta e cronica delle vie nasali e delle vie respiratorie. Utilizzato anche come misura aggiuntiva nella terapia antibatterica e per il suo effetto disintossicante.
Turchia:
La medicina tradizionale era ancora estesa tra la gente di Erzurum. Tuttavia, vi è una graduale perdita di informazioni tradizionali sull’uso delle piante medicinali nelle generazioni più giovani. può essere usato come medicina a base di erbe per alcune malattie. La Tunisia ha una grande varietà di specie con molteplici interessi, comprese le pratiche terapeutiche popolari. Alcune piante per ogni specie non sono state sottoposte a studi chimici. Circa 200 specie di piante del genere Rumex sono caratterizzate dalle loro virtù commestibili e medicinali. Queste specie contengono molti composti bioattivi con strutture chimiche complesse. Le parti aeree e radici, sono state utilizzate nella medicina popolare a scopo antinfiammatorio, antiossidante, analgesico, antimicrobico e per il trattamento di cancro, fegato, vescica e reni.
Steli, foglie e radici di R. abyssinicus L., R. bequaertii L. e R. usambarensis L. sono usati per trattare tosse, polmonite, ascessi, vaiolo e mal di stomaco.
Noto come “Labada” in Turchia, è stato segnalato per essere utilizzato per il trattamento di malattie ginecologiche come complicazioni post partum e infertilità nella medicina popolare. Studi precedenti hanno dimostrato che gli estratti di foglie, frutta e radici hanno attività antinfiammatorie e antiossidanti e sono utilizzati per il trattamento dei tumori nell’utero. Le radici, le foglie e i semi sono stati segnalati per possedere ampie attività curative, tra cui antiossidanti, antimicrobici.
In Etiopia cura il mal di testa, guarisce le ferite e gli ascessi, eczema, gonfiore, tonsillite, lebbra ed emorroidi.
La radice è usata tradizionalmente nella medicina asiatica per il trattamento dell’emorragia e della dermatite, la scabbia, l’ematochezia e la neurodermite nella medicina asiatica.
In Ungheria e in Romania, Rc viene utilizzato per il trattamento di diarrea, eruzioni cutanee, piaghe e ferite.
Rumex crispus è una pianta perenne che cresce in ambienti umidi in tutta la Corea. Le sue radici sono utilizzate nella medicina tradizionale coreana per trattare diverse malattie, tra cui malattie della milza e della pelle e diverse patologie infiammatorie.
È stato utilizzato dalle tribù indiane americane per il trattamento di diarrea, dissenteria e problemi della pelle, comprese le infezioni fungine.
L’infuso o decotto è stato comunemente usato nelle medicine popolari dai nativi dell’Africa per il trattamento di elminti, ferite, emorragie interne e malattie vascolari.
In Italia, nella medicina popolare, foglie calde di R. crispus e R. sanguineus vengono applicate per trattare gli ascessi. Un impacco fatto di foglie e semi è applicato a ferite e piaghe come agente cicatrizzante. Le foglie schiacciate nell’argilla sono state utilizzate contro ascessi, ustioni e punture di insetti.
Un ottimo rimedio contenente Rumex crispus è Alato 9, disponibile in farmacia o qui
La spirulina è un’alga unicellulare blu-verde, a forma di spirale – da qui il suo nome. Prospera in laghi alcalini caldi come il lago Ciad in Africa e il lago Texcoco in Messico. Le alghe vengono raccolte dal lago ed essiccate. La spirulina era così apprezzata come alimento di sostegno dagli antichi Aztechi che era usata da loro come valuta – e la scienza moderna ha recentemente scoperto perché. La spirulina viene ancora raccolta da fonti di acqua dolce, ma è anche coltivata commercialmente in California, Tailandia, India e Cina. È stata descritta in letteratura sin dal XVI secolo. Gli esploratori spagnoli osservarono gli Aztechi raccogliere un fango blu che probabilmente era costituito da spirulina. Il fango, che veniva essiccato per formare trucioli o pagnotte aromatizzate, fu ottenuto dal lago Texcoco vicino a Città del Messico. La spirulina è stata raccolta in modo simile nel deserto del Sahara da piccoli laghi vicino al lago Ciad, dove era chiamata dihe. Pertanto, 2 culture distanti circa 10.000 km l’una dall’altra, hanno scoperto e utilizzato in modo indipendente le proprietà nutrizionali della spirulina.
La spirulina contiene oltre il 65% di proteine complete, una rarità tra gli alimenti vegetali, e questa proteina, che è predigerita dalle alghe, è così ben bilanciata che è più facile da digerire rispetto alla carne. La spirulina assorbe e trattiene molti minerali dal lago, tra cui potassio, calcio, zinco, magnesio, manganese, selenio, ferro e fosforo.
La Spirulina è un organismo che cresce sia nell’acqua dolce che in quella salata. È un tipo di cianobatteri, ossia una famiglia di microbi unicellulari che vengono spesso indicati come alghe blu-verdi. Proprio come le piante, i cianobatteri possono produrre energia dalla luce solare tramite un processo chiamato fotosintesi. La spirulina era consumata dagli antichi aztechi ma divenne di nuovo popolare quando la NASA propose che potesse essere coltivata nello spazio per essere utilizzata dagli astronauti. Una dose giornaliera standard di spirulina è di 1–3 grammi, ma sono state utilizzate efficacemente dosi fino a 10 grammi al giorno. La spirulina fornisce grassi essenziali (ad esempio, acidi oleici gamma-linolenici), in concomitanza con acidi nucleici a basso contenuto. Ha anche un contenuto eccezionalmente alto di vitamina B12, è una buona fonte di beta-carotene, ferro, calcio e fosforo. Inoltre, la Spirulina ha anche dimostrato di proprietà organolettiche che la rendono un integratore alimentare, privo di tossicità.
Aterosclerosi e ipertorfia cardiaca
Lo stress ossidativo e l’immunità disfunzionale causano molte malattie nell’uomo, tra cui aterosclerosi, ipertrofia cardiaca, insufficienza cardiaca e ipertensione. Pertanto, le attività antiossidanti, immunomodulatrici e antinfiammatorie di queste microalghe possono svolgere un ruolo importante nella salute. La spirulina attiva gli enzimi antiossidanti cellulari, inibisce la perossidazione lipidica e il danno al DNA, elimina i radicali liberi e aumenta l’attività del superossido dismutasi e della catalasi. In particolare, sembra esserci un livello di soglia al di sopra del quale la Spirulina diminuirà gradualmente l’attività antiossidante. Studi clinici dimostrano che la Spirulina previene il danno muscolare scheletrico in condizioni di stress ossidativo indotto dall’esercizio fisico e può stimolare la produzione di anticorpi e aumentare o diminuire l’espressione dei geni codificanti le citochine per indurre risposte immunomodulatorie e antinfiammatorie.
Antinfiammatorio
l danno ossidativo può danneggiare il DNA e le cellule. Questo danno può guidare l’infiammazione cronica, che contribuisce al cancro e ad altre malattie. La spirulina è una fantastica fonte di antiossidanti, che possono proteggere dai danni ossidativi. Il suo principale componente attivo è chiamato ficocianina.
Questa sostanza antiossidante conferisce alla spirulina anche il suo unico colore blu-verde. La ficocianina può combattere i radicali liberi e inibire la produzione di molecole di segnalazione infiammatoria, fornendo straordinari effetti antiossidanti e antinfiammatori.
Proprietà anticancro
Alcune prove suggeriscono che la spirulina ha proprietà anticancro. Uno studio ha esaminato 87 persone provenienti dall’India con lesioni precancerose della bocca – chiamate fibrosi sottomucosa orale. Tra coloro che hanno assunto 1 grammo di spirulina al giorno per un anno, il 45% ha visto scomparire le lesioni, rispetto al solo 7% nel gruppo di controllo. In un altro studio su 40 individui con lesioni alla bocca, 1 grammo di spirulina al giorno ha portato a un miglioramento maggiore dei sintomi d rispetto al farmaco pentossifillina.
Anemia e sistema immunitario
Esistono molte forme diverse di anemia. Il più comune è caratterizzato da una riduzione dell’emoglobina o dei globuli rossi nel sangue. L’anemia è abbastanza comune negli anziani e causa debolezza e affaticamento.
In uno studio su 40 persone anziane affette da anemia, gli integratori di spirulina hanno aumentato il contenuto di emoglobina dei globuli rossi e migliorato la funzione immunitaria.
Rinite allergica e asma
I dati sperimentali hanno suggerito che la C-ficocianina può inibire selettivamente il rilascio di istamina dai mastociti e prevenire l’aumento dell’immunoglobulina E. Un piccolo studio su pazienti con asma ha dimostrato che l’integrazione con spirulina (1 g / giorno) produce un miglioramento dei parametri della funzione polmonare.
Ipertensione e obesità
Spirulina maxima o placebo per 12 settimane in 16 pazienti con ipertensione arteriosa sistemica sottoposti a trattamento:
Si sono verificate riduzioni statisticamente significative (p <0,05) della pressione sanguigna sistolica. Gli effetti trovati nel presente studio concordano con gli effetti antipertensivi e antiossidanti.
Alcuni studi hanno dimostrato gli effetti benefici del consumo di Spirulina maxima (Arthrospira maxima) sui parametri glicemici, lipidici e della pressione sanguigna. Lo scopo di questo studio era di indagare l’effetto della Spirulina maxima sul peso corporeo, sulla pressione sanguigna e sulla funzione endoteliale.
Il consumo di Spirulina maxima è noto per essere associato a una migliore salute cardiovascolare e metabolica. Studi sull’uomo su questo argomento sono stati recentemente descritti in alcuni articoli, tuttavia, le potenziali proprietà cardiovascolari protettive della Spirulina nei pazienti obesi che ricevono un trattamento antipertensivo farmacologico standard devono ancora essere chiarite. Gli effetti cardiovascolari benefici di Spirulina nell’ipertensione correlata all’obesità sono stati studiati in uno studio in doppio cieco controllato con placebo.
Antiossidante
La Spirulina (Arthrospira) maxima ha una spiccata attività antiossidante in vivo e in vitro, nonché attività antinfiammatoria in alcuni modelli sperimentali, quest’ultima attività probabilmente mediata dall’attività antiossidante di questo cianobatterio. Nel presente studio, l’infiammazione cronica è stata indotta attraverso l’iniezione dell’adiuvante completo (CFA) di Freund in ratti trattati quotidianamente con Spirulina (Arthrospira) maxima per 2 settimane a partire dal giorno 14.
Un ottimo prodotto contenente Spirulina è Alato 8, acquistabile quio in farmacia
L’Agropyron repens è originario dell’Europa temperata e dell’Asia centrale e ora si trova in Africa. È usato tradizionalmente come diuretico lenitivo e per calmare il dolore e lo spasmo del tratto urinario, come demulcente e tonico. Possiede effetti ipoglicemici, ipolipidici, antinfiammatori e diuretici, cura l’infezione del tratto urinario. È ampiamente usato per enuresi ed incontinenza urinaria dei bambini, per il controllo dei sintomi di malattie urinarie, malattie prostatiche, reumatismi, calcoli urinari e infezioni urinarie (cistite, uretrite, prostatite). Un’erba ben nota e fastidiosa per i giardinieri, Couch Grass ha svolto un ruolo importante come erba medicinale ed è stata messa in risalto da Dioscoride e Plinio. I paesi europei lo bevono ancora come tisana.
Nella medicina popolare, si raccomandava di bere anche pochi bicchieri al giorno, un decotto di questo rimedio a chi soffriva di ascessi e ulcere. Venivano usati clisteri di infuso di Gramigna in caso di blocco intestinale. I decotti sono stati utilizzati nel trattamento della tosse, della tubercolosi e dell’artrite. Anticamente il pane era cotto con la Gramigna e con questa pianta si facevano birra e tè.
Couch grass è stata molto usata nella medicina popolare come rimedio per la gonorrea e altri problemi genito-urinari. Cento anni fa era ufficialmente impiegata per le malattie veneree, come vermifugo e per i calcoli renali.
Ungheria:
La radice di Gramigna è utilizzata nella medicina popolare per il diabete, come diuretico e in caso di dolori reumatici. Le foglie sono applicate esternamente per la pelle acneica.
Un ottimo prodotto contenente Gramigna è Alato 7, acquistabile in farmacia
I fiori di Meadowsweet (Filipendula ulmaria (L.) Maxim.) e Dropwort (Filipendula vulgaris Moench) sono tradizionalmente usati per trattare vari disturbi, comprese le condizioni infiammatorie. Filipendula ulmaria (L.) Maxim (meadowsweet) è una pianta medicinale che si dice abbia diverse attività biologiche, tra cui proprietà antitumorali, anticancerogene, antiossidanti, anticoagulanti, anti-ulcerogene, antimicrobiche, antiartritiche e immunomodulatorie.
Tradizionalmente, è stata usata per la dispepsia atonica con bruciore di stomaco e iperacidità, cistite catarrale acuta, dolori articolari, diarrea nei bambini, e in particolare per la profilassi e trattamento dell’ulcera peptica. Nella medicina popolare è usato come diuretico, per i reumatismi delle articolazioni e dei muscoli, per la gotta per le malattie della vescica e dei reni e per il mal di testa. L’erba Meadowsweet viene utilizzata per i disturbi di stomaco con iperacidità, profilassi e terapia delle ulcere gastriche e per la diarrea nei bambini.
Filipendula ulmaria (L.) Maxim (Meadowsweet) è una pianta medicinale usata nella medicina popolare per trattare diverse malattie infiammatorie, tra cui gotta, artrite reumatoide, trattamento tosse, bronchite, febbre, ulcere e raffreddori. L’uso della corteccia e delle foglie di salice per alleviare la febbre è stato attribuito a Ippocrate, ma è stato documentato più chiaramente da Edmund Stone in una lettera del 1763 al presidente della Royal Society. Proprietà simili sono state attribuite a Meadowsweet (Spiraea ulmaria), da cui deriva il nome Aspirina.
Un ottimo rimedio contenente Spirea ulmaria è Alato 7, disponibile in farmacia o qui
Solidago virgaurea L. (verga d’oro europea, Woundwort), Asteraceae, è una pianta medicinale originaria dell’Europa, ampiamente utilizzata e tra le specie più ricercate del suo genere. Le parti aeree della verga d’oro europea sono state a lungo utilizzate per le condizioni del tratto urinario e come agente antinfiammatorio nella medicina tradizionale di diversi popoli.
E’ una specie autoctona in Europa, con una lunga tradizione di uso medicinale per una varietà di scopi terapeutici in diversi motivi geografici: condizioni delle vie urinarie, condizioni gastro-intestinali, diabete, allergie, nonché per scopi curativi e antisettici.
Brasile
Solidago chilensis Meyenmost (Asteraceae), popolarmente noto come “arnica brasiliana”, arnica-silvestre”, “lanceta. È una pianta originaria del Sud America e l’unico rappresentante del genere in Brasile. Questa specie è popolarmente conosciuta come “arnica” ed è usata per trattare lividi, dolori muscolari e infiammazioni, come sostituto dell’Arnica montana L. (arnica verdadeira), originaria delle regioni montuose d’Europa, la cui somità fiorita è usata per trattare lividi, dolori muscolari. Sebbene le specie vegetali appartengano a generi diversi, sono chiamate arnica in funzione della somiglianza dell’uso medico con arnica-do-campo. È ampiamente usata nella medicina popolare per trattare i disturbi gastrici. In Brasile, il suo uso come sostituto della specie di arnica europea A. montana sembra essere dovuto all’ effetto farmacologico simile, in particolare per il trattamento di infezioni e infiammazioni, come nefrite cronica, cistite, urolitiasi. Inoltre, i suoi rizomi freschi sono usati come diuretico, stimolante dell’appetito, antielmintico, le parti aeree come antinfiammatorio.
L’uso popolare di S. chilensis è piuttosto antico ed è iscritto nella prima edizione della Farmacopea brasiliana del 1926. Le foglie di questa specie sono state utilizzate nella medicina tradizionale per gonfiore e ferite, dolori reumatici e lombari, contusioni, ferite e infiammazioni causate da punture di insetti. Le principali attività biologiche e farmacologiche riportate in letteratura sono attribuite alla presenza di flavonoidi e diterpeni.
Questa specie ha proprietà antispasmodiche, antiemorragiche, mal di denti, vulnerarie, ed è anche indicata per lividi, piaghe, debolezza delle articolazioni e vene varicose. Le foglie di questa specie possono anche essere usate come stimolante per la guarigione delle ferite gastro-intestinali.
Il genere Solidago comprende circa 190 specie e, sottospecie e varietà. E’ diffuso in tutto il mondo tradizionale di diverse parti del mondo: S. virgaurea L. (verga d’oro europea) è la più utilizzata in Europa e in Asia. Solidagenone è il principale costituente attivo presente in Solidago chilensis Meyen che viene utilizzato nella medicina popolare per trattare il dolore e le malattie infiammatorie. S. virgaurea ha una diversità di usi medicinali nei territori in cui è diffuso. Probabilmente i suoi usi etnofarmacologici più noti sono legati a disturbi renali, infatti esistono infusi per calcoli renali, infezioni del tratto urinario, sindrome della vescica iperattiva e malattie prostatiche. Gli usi urologici della pianta risalgono almeno agli scritti di Arnaldo da Villanova (1240-1311). Arnaldo da Villanova (catalano Arnau de Vilanova). – Medico, alchimista, politico, riformatore religioso. Studiò teologia a Montpellier, medicina a Napoli e in Spagna con gli Arabi; quindi (1289-99) insegnò ed esercitò la medicina a Montpellier. Tradizionalmente, le parti aeree della pianta sono state utilizzate per le sue proprietà curative e antisettiche, per il trattamento di diabete, allergie e disturbi gastro-intestinali. Allo stesso modo, infusi o decotti preparati dalla verga d’oro europea sono usati nella medicina tradizionale in molte parti del mondo per i suoi effetti antibatterici e antinfiammatori, compresa l’infiammazione della cavità orale e della gola, se usata come risciacquo della bocca.
Solidago canadensis L., Solidago gigantea Ait. e Solidago graminifolia (L) Salisb. sono stati introdotti dal Nord America e sono ampiamente distribuiti nella maggior parte dei paesi europei. Solidago è stata e utilizzata per trattare le vie urinarie, la nefrolitiasi e la prostata. Nella medicina popolare è usata come purificante del sangue, in caso di gotta, reumatismi, artrite, eczema e altri disturbi della pelle.
I Potawatomi usavano le sommità fiorite per fare un “tè” e trattare la febbre.
Solidago canadensis L., nota anche come verga d’oro canadese, è originaria del Nord America. È un’erba perenne eretta che è ampiamente usata come pianta da fiore paesaggistica e in composizioni floreali recise e mazzi di fiori. La verga d’oro canadese è stata utilizzata nella medicina popolare per secoli come terapia urologica e antiflogistica, febbrifuga, analgesica, tratto gastro-intestinale e aiuti epatici, e nel trattamento di ustioni e ulcere.
Le radici di Solidago microglossa (Asteraceae) e Aristolochia cymbifera (Aristolochiaceae) sono popolarmente usate come antielmintiche.
A questo proposito, diverse specie di Solidago (Asteraceae) sono utilizzate nelle medicine popolari di tutto il mondo per molti scopi medicinali, tra cui antiparassitario e antisettico.
Germania:
Hieronymus Bock (1498-1554), uno dei primi botanici moderni in Germania, ipotizzò che le tribù germaniche avessero usato la pianta per scopi medicinali, menzionando che la consideravano una “erba miracolosa” (Wunderkraut). Si ritiene che il padre tedesco della Riforma, Martin Lutero (1438-1546), avesse una buona opinione sulla verga d’oro e la usasse spesso per prendersi cura delle sue infermità fisiche. Una delle prime annotazioni sui suoi effetti diuretici e antinfiammatori è attribuita al padre della botanica tedesca, Jacobus Theodorus Tabernaemontanus (1525-1590), che affermò: “Purifica i reni e le vie urinarie da tutto il muco grossolano”. Il nome heydnisch wundkraut (ferita pagana), impiegato nei territori tedeschi durante il Medioevo indicava la pianta e ne evocava le proprietà curative. Un altro nome tedesco vernacolare, unsegenkraut (erba maledetta), ne indicava le proprietà magiche, in un’epoca in cui la malattia era spesso attribuita a stregoneria e cause metafisiche. Nella medicina popolare tedesca, la verga d’oro era usata per il trattamento della ritenzione urinaria, dei calcoli renali e delle emorroidi. Dalla metà del XIX secolo, il suo uso è stato lentamente dimenticato, per essere riportato in auge solo di recente, grazie a un l rinnovato interesse per le terapie a base di erbe.
Attualmente, in Germania ne viene fatto uso in caso di malattie infiammatorie delle vie urinarie, urolitiasi e problemi renali.
Repubblica Ceca
Una bevanda ottenuta dalle parti aeree della pianta viene utilizzata come trattamento coadiuvante in condizioni infiammatorie del sistema urinario, nonché per la prevenzione dei calcoli renali e vescicale.
Polonia
Tradizionalmente, l’infuso di S. virgaurea è stato utilizzato come diuretico e coadiuvante nel trattamento di disturbi minori delle vie urinarie, come disintossicante, antinfiammatorio e per il miglioramento della secrezione biliare, per accelerare la guarigione delle ferite e nella cura della pelle.
Nella medicina popolare russa, la verga d’oro europea viene utilizzata per calcoli biliari, indigestione reumatismi e gotta. Per uso esterno, le foglie fresche sono raccomandate in ascessi e bolle. Gli usi più comuni di questa specie includono la prevenzione e il trattamento di varie malattie renali, della vescica e della ghiandola prostatica.
Nella tradizione popolare russa, la verga d’oro europea è anche conosciuta come emostatico e astringente, nonché come buon rimedio per le malattie respiratorie (tonsillite, laringite, malattie respiratorie acute) e tubercolosi polmonare.
Ucraina
L’uso di tale rimedio in caso di tubercolosi è anche ben consolidato nella medicina popolare ucraina, dove il nome della pianta, zolotushnik, allude al suo uso nei decotti come “un buon rimedio contro la scrofala (zolotukha)”, ma si credeva anche che la pianta avesse effetti diuretici.
Bulgaria
Le parti aeree di S. vigaurea L. sono utilizzate come diuretico, antipertensivo ed espettorante, nonché nella terapia renale e gotta.
Romania e Repubblica della Moldavia
Gli usi etno – farmacologici di questa pianta sono per lo più legati al mantenimento della salute delle vie urinarie e al normale funzionamento dell’apparato digerente. Tradizionalmente, è raccomandato come diuretico, saluretico, antinfiammatorio, antisettico, cicatrizzante e sedativo. Per uso esterno, l’applicazione più comune consiste nel somministrare un infuso o un decotto delle parti aeree o delle sommità fiorite, nel trattamento di ferite o ulcere del cavo orale. L’uso esterno è in caso di rachitismo.
Corea
La radice e le parti aeree di S. virgaurea subsp. gigantea, Nakai Kitam, sono state utilizzate come stimolante dell’appetito e diuretico nella medicina popolare coreana.
Cina
Il decotto ottenuto da tutta la pianta è stato utilizzato come antibatterico delle vie respiratorie, ed espettorante.
Argentina e Patagonia
Alcune comunità indigene, ad esempio i Mapuche, che vivono nell’arida Patagonia (Argentina) usano questa erba per uso medicinale e se ne nutrono per la propria sussistenza.
Un ottimo rimedio contenente Solidago è Alato 7, disponibile in farmacia o qui
Betulaalba Linn. (famiglia: Betulaceae), è un albero che cresce fino a circa 30 m di altezza. In India è conosciuta come la “Signora dei Boschi” derivata dalla parola sanscrita Bhurga, “un albero la cui corteccia è usata per scrivere”. È notevole per la sua leggerezza, grazia ed eleganza e dopo la pioggia ha un odore fragrante. Betula deriva dal latino Beatus (beato). Più di 140 specie di Betula sono conosciute nel mondo. La specie più comune in Kazakistan è Betula pendula Roth. (BPR). Conosciuta anche come la betulla bianca europea o betulla argentata, cresce principalmente nella parte settentrionale del paese. Le specie di betulla sono state utilizzate fin dall’antichità nella medicina popolare e tradizionale in varie forme. Gli ampi dati riguardanti l’applicazione della BPR in medicina, così come l’ampia disponibilità in buona quantità hanno attirato l’attenzione degli scienziati di tutto il mondo. I boccioli di betulla (Gemmae Betulae) sono ampiamente usati come diuretici e colagoghi come antisettico e agente cicatrizzante delle ferite. La tintura delle foglie (Folium betulae) è comunemente usata per il trattamento dell’anemia, delle malattie cardiovascolari e renali. La linfa della betula (Succus Betulae) aiuta nel trattamento delle malattie renali e del tratto urinario, delle malattie della pelle, dei reumatismi e della gotta e fondamentale nella purificazione del corpo. Il succo di betulla viene estratto all’inizio della primavera dal tronco di betulla e grazie alle sue proprietà naturali è eccezionale nella rimozione di sostanze tossiche dal corpo, ha anche un’elevata attività antimicrobica, antiflogistica e antipiretica. Oleum Betulae empyreumaticum rectificatum è l’olio ottenuto dalla distillazione secca della corteccia, viene utilizzato principalmente come rimedio esterno nelle malattie cutanee.
Polonia:
Betulla (Betula verrucosa) L’antico nome polacco “brzezie” appare nei manoscritti farmaceutico-medicali del Medievale, principalmente del XV secolo. Non ci sono nomi di betulla negli erbari rinascimentali stampati in polacco. La betulla era utilizzata in rituali magici, per proteggere i cavalli e il bestiame dalla stregoneria.
In Polonia le scope venivano prodotte dai suoi vecchi rami e il catrame di legno era ottenuto dalla sua corteccia. Il succo di betulla è stato usato in medicina per trattare lo scorbuto e la tubercolosi.
La Betulla è indicata nella depurazione naturale primaverile. Il nome Betulla ha derivazioni celtiche o latine e significa “verga”. È una pianta di importanza notevole, definita nel Rinascimento “Albero nefritico d’Europa”. Dal succo di betulla si può ottenere alcol, fare birra, aceto, spumante e sciroppo.
Nel giorno del Corpus Domini gli altari sono decorati con rami di betulla. I fedeli nei villaggi portano questi rami nelle loro case per metterli sul tetto o alle pareti della casa, in modo che siano protetti da tempeste, grandine e vermi. I rami verdi erano considerati di buon auspicio per la casa. Un ramo sul cappello o sui vestiti garantiva il successo, se qualcuno soffriva di epilessia, durante l’attacco della malattia la sua testa era legata con rami. Nella zona di Nałęczów le persone informavano della morte di qualcuno portando rami di betulla intrecciati a forma di ghirlanda. Era permesso entrare con questo ramo nei dintorni della casa, per mostrarlo attraverso la finestra, ma non per portarlo in casa, perché poteva attirare qualcuno vivo nella tomba. Spesso nelle tombe dei soldati o nei luoghi di incidenti stradali venivano collocate croci di betulla.
Fin dall’antichità, la betulla (Betula verrucosa) è nota per le sue proprietà terapeutiche di cui si utilizzano principalmente le foglie e la linfa. Gli estratti delle foglie contengono elevate quantità di fenoli, flavonoidi, acido ascorbico, composti triterpenici e tannini. Nella medicina popolare, l’infuso di foglie di betulla è utilizzato come antimicrobico, antinfiammatorio e protezione cardiovascolare.
La betulla dell’Himalaya (Betula utilis D. Don), popolarmente conosciuta come Bhojpatra nel subcontinente indiano, è una delle specie arboree più importanti in tutta la parte alta dell’Himalaya. Appartiene alla famiglia delle Betulaceae.
Betula utilis è stata identificata per molteplici importanze etnobotaniche da diverse comunità etniche e non etniche che vivono in Himalaya e altrove, per curare catarro e tosse, in infuso, polvere, pasta e decotto. La sua corteccia contiene betulina e altri oli essenziali che possiedono proprietà medicinali. La corteccia del gambo è usata per stipsi, pulizia delle ferite e lebbra in quanto ha proprietà astringenti. È anche usata nell’obesità. La corteccia, la foglia e la resina sono utilizzate nei reumatismi, nelle fratture ossee, nei dolori articolari, nei gonfiori, nell’asma e nella purificazione del sangue. La sua resina è usata come contraccettivo e trattamento di ustioni e ferite esterne. La resina viene applicata anche sulle bolle. È considerata utile per il trattamento dei disturbi psicologici, per follia, epilessia e isteria. La corteccia è usata per trattare l’ittero, mal d’orecchi, disturbi renali e vescica, costipazione, tosse e come tonico. L’infuso di corteccia è usato per alleviare la flatulenza, per il trattamento di animali domestici: viene ridotta in cenere e la sua pasta viene applicata sui tagli profondi e sulle ferite degli animali. La convalida scientifica degli usi tradizionali di Betula utilis rivela che contiene un agente antinfettivo battericida. L’epiteto utilis si riferisce al numero di usi di questa importante specie arborea. Betula utilizza essendo considerato sacro dagli indù è usato in vari rituali religiosi. La corteccia esterna di questa specie è in uso da tempo immemorabile per scrivere scritture e testi, specialmente in sanscrito, per scrivere mantra. In previsione di proteggere qualcuno, specialmente i bambini, da tutte le disgrazie e ricevere benedizioni, viene indossato un amuleto contenente corteccia di Betula utilis scarabocchiata con mantra. Questo amuleto è indossato intorno al collo o legato intorno al braccio. È anche usata nella realizzazione di diversi talismani vedici, chiamati yantra. La raccolta di corteccia cartacea per fare tali yantra è compiuta in un giorno e in un momento specifici in considerazione di specifici Nakshatra (palazzo lunare nell’astrologia indù). Si ritiene inoltre che questo yantra fornisca una vita di prosperità. Il legno di Betula è usato in havan (un rituale inn cui vengono bruciate offerte come cereali e ghee in occasione di nascite, matrimoni e altri eventi religiosi).
La betulla (Betula alba) è considerata fra gli sciamani siberiani l’Albero cosmico. Sono probabilmente il colore bianco-argenteo del tronco, l’aerea luminosità e anche la resistenza al freddo, che le consente di giungere sino al limitare della tundra, ad aver evocato questo simbolo.
Folklore celtico:
La betulla era considerata dai Celti l’albero preposto al mese che cominciava col solstizio d’inverno: dunque, un albero “aurorale”, il primo nella foresta nordica a mettere le foglie insieme con il sambuco. Per questo motivo nei riti contadini si adoperavano verghe di betulla per scacciare lo spirito del vecchio anno.
Russia:
Le forme di preparazione dei rimedi variano: succo, acqua e decotto di latte, vapore, estratto, tintura, unguento, polvere, fumigazione, piante fresche. I decotti d’acqua vengono preparati facendo bollire le foglie, raffreddando e filtrando. I decotti di latte sono preparati in modo simile, ma usati mentre sono caldi. Per preparare l’estratto si versa acqua bollente su foglie e corteccia, si tiene coperto per mezz’ora e più. I vapori sono fatti mantenendo acqua e miscela di pianta essiccata in un recipiente ermeticamente chiuso, nel forno per non meno di 3-4 ore o durante la notte. Per gli impacchi, la pianta secca viene riscaldata in acqua calda, latte o burro. Le tinture di pianta fresca utilizzano la vodka e vengono conservate in un luogo caldo per 5-7 giorni. Per gli unguenti si utilizza grasso adiposo di animale selvatico (tasso, orso, cane procione), ma è possibile utilizzare lo strutto di maiale. La linfa di betulla era usata come bevanda fresca, ma anche come ingrediente per alimenti e bevande. Veniva fermentata per produrre alcolici leggeri. Altri usi popolari della linfa degli alberi variano dalla nutrizione sotto forma di zucchero, minerali e vitamine, alle applicazioni cosmetiche per la pelle e i capelli e all’uso medicinale popolare. Russia, Ucraina, Bielorussia, Estonia, Lettonia e Lituania sono gli unici paesi in cui la raccolta e l’uso della linfa (principalmente linfa di betulla) è rimasta un’attività importante fino a poco tempo fa, a causa dell’esistenza di grandi foreste di betulla e della bassa densità di popolazione.
Danimarca
La spillatura della linfa di betulla ha una lunga tradizione in Danimarca. È menzionata dal botanico Simon Paulli nel 1648. Autori successivi scrivono che è stato usata non solo come bevanda, ma anche come birra, aggiungendo lievito e malto. La linfa di betulla è stata utilizzata anche per scopi medicinali, fu inclusa nella “farmacopea danese” nel 1772: era raccomandata contro l’epatite, l’eruzione cutanea, i vermi intestinali e lo scorbuto. Era aggiunta al formaggio per proteggerlo dai parassiti e usata come cibo di emergenza in tempi di carestia, per la preparazione del pane. Nel “libro di Flatey”,”Flateyjarbók”, completato nel 1394, c’è una descrizione di come il re Sverre e i suoi uomini trascorsero due notti nel deserto e, non avendo cibo, si nutrirono di linfa di betulla.
Norvegia
Lo scrittore norvegese Peder Claussøn Friis descrisse nel 1590 da Finnmark che la linfa veniva sfruttata e utilizzata da pastori e boscaioli. Ci sono molte descrizioni nella letteratura topografica del XVIII e XVIX ° secolo sull’uso della linfa di betulla utilizzata come cibo in varie parti della Norvegia.
Svezia
La spillatura della linfa dalla betulla in primavera era molto comune. Il cartografo Olaus Magnus fece una breve nota nel 1555 in cui scrisse che gli scandinavi picchiettavano la betulla per la linfa e la utilizzavano come bevanda fresca. È anche menzionata in un manuale medicinale del 1578. Secondo una traduzione svedese della “Magia naturalis” di Wolfgangi Hildebrand del 1654, un po ‘di succo di betulla dovrebbe essere aggiunto al formaggio per proteggerlo dai vermi. In alcune parti della Svezia era considerata cibo per la carestia in primavera. Lo storico Pehr Arvid Säve scrive che i poveri dell’isola di Gotland erano soliti raccogliere la linfa di betulla e usarla come bevanda. La linfa di betulla è stata utilizzata anche tra i Saami in Svezia, in particolare tra i Saami della foresta di Västerbotten. I Saami usavano anche la linfa e la corteccia interna del pino (Pinus sylvestris L.) e dell’abete rosso [Picea abies (L.) Karst.], in particolare il primo. Veniva raccolta all’inizio della primavera ed essiccata sotto forma di farina che veniva poi mangiata con latte e grassi.
Il vino di betulla è menzionato in diversi testi del XVIII e XVIX ° secolo. Il vino dalla linfa di betulla è oggi prodotto da alcuni produttori domestici, ma anche da piccole aziende che creano prodotti locali e cibo gastronomico. Il più famoso è il “Grythyttan Björkvin”, un vino frizzante di betulla piuttosto costoso, sviluppato da un’antica ricetta del 1785.
Scozia e Inghilterra
La linfa degli alberi di Betulla è stata raccolta anche in Scozia. Fra le diverse specie utilizzate, vi è la B. pendula. La linfa era come bevanda fresca, e talvolta trasformata in vino. La medicina popolare scozzese utilizzava betulla per prevenire la calvizie.
Si dice che la regina Vittoria abbia bevuto grandi quantità di linfa di betulla quando era al castello di Balmoral, al fine di fermare il diradamento dei suoi capelli. Nelle Highlands scozzesi la linfa di cenere veniva data ai neonati come primo nutrimento e in Irlanda e Inghilterra per curare il mal d’orecchi. Le betulle furono sfruttate nelle Highlands fino alla fine del 1940, la linfa veniva bollita per fare una carne dolce. Abbiamo anche alcune note provenienti da varie parti dell’Inghilterra dove veniva spillata la linfa di betulla, ad esempio dal Montgomeryshire, dall’Hampshire e dallo Yorkshire. Gli alberi erano sfruttati a febbraio o all’inizio di marzo. Nel Lincolnshire e nelle Highlands il vino di linfa di betulla veniva prodotto e usato come tonico e per il trattamento dei reumatismi.
Repubblica Ceca
Il mese di marzo è chiamato in ceco “březen” “il mese delle betulle”. La linfa di betulla, acero e faggio (Fagus sylvatica L.) è descritta dalla Foresta Boema. La migliore linfa proveniva dalla betulla. In alcune zone della Boemia le ragazze e i ragazzi si riunivano il 23 marzo per toccare la linfa di betulla. Il mese di marzo era celebrato mangiando cibo e ballando intorno a una betulla. Le ragazze consumavano la linfa di betulla per essere sane e, da adulte, fertili. Le persone disabili si recavano in segreto presso una betulla il primo giorno di marzo per tagliare la corteccia e mettere un pezzo di lino con una goccia di sangue nell’incisione. Se la corteccia si fosse unita alla stoffa, la menomazione sarebbe guarita. Si presumeva anche che la linfa raccolta in quel giorno avesse potere curativo: veniva bevuta per buona salute e contro l’infertilità.
Germania
La linfa di betulla è stata usata come medicina tra i tedeschi, specialmente contro le malattie polmonari e la gotta. Il medico Hieronomys Bock descrive, nel suo “Kreuterbuch” (1551), il suo uso medicinale. Nel 1880 la linfa di betulla veniva ancora raccolta nei monti Harz e nella Selva di Turingia.
Polonia
L’uso della linfa di betulla (principalmente da B. pendula, più raramente da B. pubescens) era diffuso nel XIX secolo. Di solito veniva bevuta fresca, praticando un foro e facendo un piccolo trogolo o tubo dal legno, o rompendo un ramo. A metà del XX secolo questo uso era obsoleto nella maggior parte della Polonia o praticato principalmente come intrattenimento primaverile per ragazzi. L’uso della linfa di betulla era più intenso e diffuso nelle parti orientali del paese, ad esempio le regioni di Podlasie e Mazovia.. La lavorazione della linfa di betulla è stata documentata in alcune regioni a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Ad esempio, nella foresta di Kozienice (Polonia centrale), veniva bollita con farina di segale e latte. Nella regione di Kurpie (Polonia nord-orientale) lo sciroppo di betulla è stato prodotto facendo bollire l’acqua dalla linfa e utilizzato come dolcificante alimentare.
Romania
In Transilvania la linfa di B. pendula era conosciuta come “virics”,”acqua di betulla”. È stata estratta con vari metodi dal XVIII al XX secolo. Il tronco d’albero veniva tagliato con un’ascia o un coltello a varie altezze e direzioni, oppure forato. Quando la medicina popolare locale era ancora praticata in Transilvania, la linfa di betulla veniva venduta in barili nei mercati locali della città e conservata nelle cantine prima dell’uso. Virics è stata usata contro l’ittero, per rimuovere i calcoli renali e coagulare il latte durante la produzione di formaggio come trattamento contro il raffreddore, i disturbi oculari e come diuretico, ma anche contro costipazione, gozzo, mal di testa e polmonite. Miscelata con olio guariva le ferite. Tra le applicazioni esterne, il lavaggio di nei e macchie solari, come colorazione e balsamo dei capelli. Inoltre, la linfa di betulla è stata consumata in primavera come bevanda dissetante e fermentata o bollita per fare vino, birra, sciroppo o aceto. Questi prodotti sono stati realizzati in edifici speciali noti come “case di acqua di betulla” tra gli Szekély di lingua ungherese.
Nell’antica Roma, durante la cerimonia d’insediamento dei consoli che si svolgeva in quel periodo, i dodici littori reggevano i fasci che, formati da verghe di questa pianta, erano gli emblemi del potere coercitivo dei magistrati romani.
Nel Medioevo venne considerato, forse sulla scia di arcaiche tradizioni celtiche, simbolo di saggezza. Tant’è vero che la bacchetta dei maestri di scuola era costituita da ramoscelli di betulla intrecciati.
La sua corteccia è diuretica e febbrifuga, guarisce le infiammazioni della pelle e stimola la digestione; le gemme attivano la secrezione biliare; le foglie fresche preservano dalla gotta; la linfa raccolta in primavera (detta anche «acqua o sangue di betulla») cura le problematiche dell’apparato osteo-articolare e delle vie urinarie favorendo l’eliminazione dell’acido urico. Una volta se ne estraeva persino un dolcificante e un vino dolce e frizzante.
Nel XVI secolo, Mattioli, umanista, medico e botanico nato nel 1500, affermò che la Betulla ha grandi proprietà e virtù di rompere i sassi di reni e vescica. La tradizione popolare usava distendere sulle foglie seccate al forno bambini debilitati per ridare loro vigore.
Un ottimo rimedio contenente Betulla è Alato 7, disponibile in farmacia o qui
Equisetum arvense L. (EA) apparttiene alla famiglia delle Equisetaceae. È una pianta erbacea perenne originaria dell’emisfero settentrionale che è stata a lungo utilizzata per scopi medicinali. Le varie specie di questa famiglia sono ampiamente distribuite in tutto il Canada, negli Stati Uniti (ad eccezione del sud-est), in Europa, Africa e Asia meridionale, tra cui Turchia, Iran, Himalaya, Cina (ad eccezione del sud-est), Corea e Giappone. Il genere Equisetum è costituito da 30 specie di erbe perenni simili a giunchi, vistosamente congiunte. Equisetum è l’unico genere vivente dell’ordine Equisetales e della classe Sphenopsida. L’Equisetum arvense, comunemente noto come equiseto di campo o equiseto comune, è un’erba perenne cespugliosa originaria dell’emisfero settentrionale. È un membro di una famiglia di piante molto primitiva. Il nome Equisetum deriva dal latino (equi = cavallo e setum = coda) e può essere spiegato dalla descrizione botanica della pianta. I gambi privi di foglie assomigliano agli asparagi e quando essiccati, diventano cavi, ruvidi e forti; i loro numerosi rami fini con foglie piccole e squamose assomigliano a un equiseto. Il termine “arvense” a sua volta deriva dall’aspetto generale ad albero della pianta.
Per generazioni, EA è stato utilizzato nella medicina popolare per il trattamento di diverse condizioni, tra cui la tubercolosi, le infezioni renali e della vescica; come emostatico per mestruazioni abbondanti, naso, polmone e sanguinamento gastrico; condizioni reumatiche; gotta; ferite e ulcere; gonfiore, fratture ossee e ustioni; unghie fragili e perdita di capelli, per malattie reumatiche, gotta, ferite e ulcere scarsamente cicatrizzanti, gonfiore e fratture e per congelamento. L’equiseto può produrre effetti tossici sul suo uso prolungato.
EA è tradizionalmente indicato come diuretico lieve, per gonfiore, infiammazione e re mineralizzazione.
E. arvense è conosciuto come “Dom Asb” in Iran e distribuito nelle regioni settentrionali e nord-occidentali dell’Iran. È utilizzato nella medicina folklorica per tubercolosi, infiammazioni di rene e vescica, come emostatico per mestruazioni profuse, emorragie nasali, polmonari e gastriche, per unghie fragili e perdita di capelli, per malattie reumatiche, gotta, ferite e ulcere che faticano a cicatrizzare, gonfiore e fratture. Negli ultimi anni, sono emersi dati numerosi dati scientifici: E. arvense è fondamentale nel trattamento dell’infiammazione e del dolore e contiene sostanze anticonvulsivanti, antibatteriche, antifungini, antiemorragiche, astringente, diuretiche, epatoprotettive, antivirali (HIV), vaso rilassanti, cardioprotettive e vulnerarie.
Nella medicina popolare è indicato come trattamento diuretico lieve, anti-edematoso, antinfiammatorio e remineralizzante prostatica. L’infuso lava per ferite e piaghe, le infiammazioni della bocca e delle gengive. Grazie al suo contenuto minerale (silicio), l’equiseto è raccomandato per l’anemia e la debilitazione generale. Ha proprietà anti-aggregante piastrinica. L’effetto astringente e antiemorragico locale ne spiega l’efficacia in caso di sanguinamento di bocca naso e vagina. Viene utilizzato anche per dissenteria, sanguinamento dall’intestino e ferite a lenta guarigione, geloni, congiuntivite, uretrite, cistite con ematuria, riducendo le ferite emorragiche e cicatrizzanti, grazie all’alto contenuto di silice.
Fin dai tempi antichi, il brodo di Equisetaceae è stato usato in impacchi. Le proteine grezze estratte da Equisetum arvense L., inibiscono la proliferazione delle cellule tumorali in coltura. Gli antichi greci usavano l’equiseto nel trattamento delle ferite e i romani lo usavano come verdura, mangime per animali e medicina. Culpeper ha scritto che è “Molto potente per fermare il sanguinamento, sia verso l’interno che verso l’esterno, e allevia il gonfiore, il calore e l’infiammazione delle parti intime negli uomini e nelle donne”.
Come diuretico è particolarmente adatto all’edema metabolico o ormonale durante la menopausa.
Il contenuto di silice di Equiseto favorisce l’assorbimento e l’uso del calcio da parte del corpo, aiuta a proteggersi dai depositi di grasso nelle arterie. La sua influenza sul metabolismo lipidico porta a potenziali benefici per i problemi cardiovascolari. E’ considerato il miglior tonico per curare l’acne e l’eczema, migliora la consistenza e il tono della pelle, è un potente anti-age, migliora la consistenza e il tono dei capelli, ne stimola la crescita, anche in caso di alopecia e psoriasi. Riduce l’’osteoporosi, cura l’incontinenza urinaria e la vescica iperattiva.
Turchia
La parte aerea di Equisetum telmateia Ehrh. è usata contro mal di stomaco e ulcera peptica nella medicina popolare turca. Il genere Equisetum (Equisetaceae) è distribuito in modo diverso in Anatolia e rappresentato da 7 specie nella flora turca. Tutte le specie di Equisetum comprendono un’importante risorsa biologica nella medicina popolare. È stato usato come espettorante e diuretico; per calcoli renali; disturbi urinari, come pielonefrite, ipertrofia prostatica o cistite; per emorroidi, asma; contro mal di stomaco o ulcere peptiche; per eczema, acne, reumatismi; contro il dolore delle ossa rotte, per rafforzare i capelli, la pelle e le unghie, infezione in bocca; infezioni fungine e parassitarie e arteriosclerosi.
India:
In Ayurveda, EA è tradizionalmente usato per il trattamento dell’infiammazione e dell’ipertrofia a prostatica, dell’incontinenza urinaria e dell’enuresi notturna nei bambini.
Nella medicina popolare, Equisetum ramosissimum è usato per la tubercolosi, infiammazioni renali e della vescica, come emostatico per mestruazioni profuse, emorragie nasali, polmonari e gastriche, per unghie fragili e perdita di capelli, per malattie reumatiche, per il sistema del SNC, come diuretico, per HIV e sistema immunitario, come citotossico, epatoprotettivo, cosmetico, astringente, anticancro, per gonfiore e fratture, per fermare il sanguinamento e per osteoporosi.
Europa:
Le fronde sterili di E. arvense (conosciute come Equiseti herba) sono utilizzate nella medicina tradizionale tedesca, francese e svizzera come diuretico e tonico remineralizzante.
Georgia, Russia:
L’uso di piante medicinali in Georgia ha una storia antica. Il primo giardino medicinale, noto come Giardino di Ecate, si trovava nella Colchide. Equisetum arvense L. Perennial è stato usato per le malattie renali.
Messico e Brasile:
L’equiseto gigante messicano, Equisetum myriochaetum è stato tradizionalmente usato come per trattare il diabete nello stato meridionale di Rio Grande do Sul in Brasile.
Pakistan:
Equistem debile Roxb, è ampiamente distribuito in Africa e in Asia. Ha ha una grande importanza medicinale e usato come medicina popolare per il trattamento di dolori articolari e ittero, nefrite, dalla congiuntivite epidemica, uretrite, epatite, blefarite ulcerosa e diarrea. E’ altamente efficace nel trattamento delle infezioni del tratto urinario, sanguinamento intestinale, emorroidi, problemi mestruali, apoptosi della muscolatura liscia, calcoli renali, gonorrea e frattura ossea.
Nativi Americani:
I Potawatomi sono un popolo di nativi americani composto da circa 28.000 individui e linguisticamente appartenenti al gruppo delle popolazioni algonchine. Equiseto era da essi utilizzato per il trattamento di problemi a reni, vescica e schiena.
Un ottimo rimedio contenente Equiseto è Alato 7, acquistabile in farmacia o qui
Hemidesmus indicus (L.) R. Br. ex Schult. (Apocynaceae), noto anche come Salsapariglia indiana, è ampiamente utilizzata nella medicina popolare del subcontinente indiano per il trattamento di morsi di serpente, punture di scorpione, diabete, malattie urinarie, dispnea, menorragia, oligospermia, anoressia, febbre, coliche addominali e dolore, dissenteria, diarrea, tosse, reumatismi, mal di testa, infiammazione, pirosi, malattie della pelle, lebbra, malattie sessualmente trasmissibili e cancro.
In Ayurveda, la pianta viene utilizzata nel trattamento della perdita ossea, del basso peso corporeo, della febbre, dello stress, della ferita topica e della psoriasi. Inoltre, la letteratura ayurvedica descrive anche il suo uso come agente anti-aterogeno, antispasmodico, che migliorano la memoria, immunopotenziante e antinfiammatorio.
Studi sistematici sul profilo farmacologico di H. indicus sono iniziati più di 50 anni fa, e molti studi attuali in vitro, in vivo ed ex vivo, hanno spiegato alcuni usi tradizionali ed esplorato il potenziale antitumorale di H. indicus. Gli estratti di radice alcolica o acquosa si sono rivelati efficaci su diversi tumori, come leucemia, cancro al seno, fegato, colon e pelle. Le principali proprietà farmacologiche di H. indicus includono proprietà epatoprotettive, anticancro, antidiabetiche, antiossidanti, antiofidiche, cardioprotettive, nefroprotettive, anti-ulcerogene, antinfiammatorie e antimicrobiche.
Smilax aspera L. (salsapariglia o edera spinosa) è un rampicante perenne della famiglia delle Smilacaceae. La sua radice e il rizoma sono usati come alterativo, demulcente, depurativo, diaforetico, diuretico, stimolante e tonico. Il genere Smilax L. è l’unico genere della famiglia delle Smilacaceae con più di 350 specie, di cui 80 crescono in Cina, più di 20 specie crescono in India, fino a 30 – in America Centrale, altre – in Africa, in Europa crescono da 1 a 3 specie. Smilax comune – Smilax excelsa L. (Smilax aspera) o Sarsaparilla (Sarsaparilla excelsa L.) cresce in Europa e nel Caucaso. La pianta è distribuita nella regione mediterranea, Asia Minore, Caucaso, Iran. La salsapariglia cresce sia nelle foreste paludose che sulle rocce calcaree.
Le radici e le foglie della pianta, in forma di tè, sono utilizzate nella medicina popolare per molte malattie diverse, come il sudore, la purificazione del sangue, diuretico, e anche per il trattamento di malattie della pelle, gotta, sifilide, gonorrea, artrite, febbre, tosse e ipertensione. Le radici e le foglie della pianta, in forma di tè, sono utilizzate nella medicina popolare per molte malattie diverse, come il sudore, la purificazione del sangue, diuretico e anche per il trattamento di malattie della pelle, gotta, sifilide, gonorrea. Le radici e le foglie della pianta, in forma di tè, sono utilizzate nella medicina popolare per la purificazione del sangue, come diuretico e anche per il trattamento di malattie della pelle, gotta, sifilide, gonorrea, artrite, febbre, tosse e ipertensione. Il tè di radici aiuta anche a combattere l’obesità; un tè con foglie e rami aiuta la digestione e allevia i dolori di stomaco, l’influenza, il raffreddore e i reumatismi. I guaritori della città di Cáceres vendono la radice della pianta per purificare il sangue e come antireumatico. Ci sono pochi studi scientifici su questa relazione di specie con gli usi indicati nella medicina popolare.
Portata dal Nuovo Mondo in Spagna nel 1563, la salsapariglia fu annunciata come una cura per la sifilide, essendo stata usata nei Caraibi con un certo successo. Le affermazioni, tuttavia, furono grossolanamente gonfiate e la popolarità dell’erba presto diminuì. La salsapariglia è antinfiammatoria e purificante, l’erba può portare sollievo ai problemi della pelle come eczema, psoriasi e prurito generale, e aiutare a trattare i reumatismi, la gotta. La sua azione estrogenica la rende benefica in caso di problemi premestruali e in menopausa, in caso di debilitazione e depressione.
I popoli nativi amazzonici assumono salsapariglia per migliorare la virilità e per trattare i problemi della menopausa. In Messico, la radice è ancora frequentemente consumata per le sue rinomate proprietà toniche e afrodisiache. Alcune delle saponine steroidee hanno dimostrato di legarsi alle tossine all’interno dell’intestino, riducendo il loro assorbimento nel flusso sanguigno. Questo può spiegare l’utilità della salsapariglia in condizioni autoimmuni come la psoriasi, l’artrite reumatoide e la colite ulcerosa, che può essere associata a questo tipo di tossicità. La ricerca clinica in Cina suggerisce che la salsapariglia potrebbe avere un potenziale nel trattamento della leptospirosi, una malattia rara trasmessa all’uomo dai ratti, e lo stadio acuto della sifilide.
Nelle piante di Smilax sono stati segnalati flavoni, flavononi, flavonoli, stilbeni, smilasidi, saponine, resine, sostanze amare. Smilax aspera L. accumula antociani: pelargonidina e cianidina. Radix Sarsaparillae excelsae e altre specie di Sarsaparilla sono state a lungo utilizzate nella medicina popolare antica come agenti diuretici e disintossicanti per il trattamento dell’artrite reumatoide, della sifilide, del diabete, della gotta, delle ulcere, del cancro, dell’infiammazione, delle malattie oftalmiche. Alcuni composti di Smilax, vale a dire, riparoside B e timosaponina J invertono il danno al tessuto renale nell’iperuricemia e nella concomitante nefropatia da urato. Allo stesso tempo, viene ripristinata la struttura delle cellule epiteliali e dei tubuli renali.
Smilax glabra (SG) Roxb., una nota medicina tradizionale cinese, è stata ampiamente utilizzata in tutto il mondo per le sue marcate attività farmacologiche per il trattamento di piaghe avvelenate sifilitiche, ipertonicità degli arti, leucorrea morbosa, eczema prurito, carbonchio.
Un ottimo rimedio contenente Salsapariglia è Alato7, disponibile in farmacia o qui
Arctostaphylos (manzanita) è un arbusto sempreverde con corteccia viola o rosso scuro e bacche rosse o marroni. Le bacche secche venivano consumate crude, cotte, essiccate e macinate, o essiccate intere per un uso futuro. I semi venivano aridi e anche macinati in farina. Semi e frutti venivano immersi nell’acqua e poi filtrati per berne il liquido. Le foglie e la corteccia di Arctostaphylos essiccate, in particolare A. uva-ursi, Kinnickinnick, erano mescolate con foglie di tabacco (Nicotiana) e affumicate. Le foglie fanno parte degli ingredienti di un tè medicinale per i reni, o utilizzato su tagli e ustioni. Il legno era utilizzato nella costruzione di case e per fare una varietà di utensili. Le diverse specie di manzanita si trovano spesso in habitat asciutti.
Lituania:
L’antica medicina popolare lituana utilizza Uva ursina per la cura di cistite e infiammazione delle vie urinarie. Viene prescritta a una tazza al giorno per non più di una settimana.
Uva-ursi è indicata per possedere proprietà diuretiche, antisettiche urinarie e astringenti. Tradizionalmente, è stata utilizzata per cistite, uretrite, disuria, pielite e in particolare per la cistite catarrale acuta con disuria e urina altamente acida. È stata rivalutata nella medicina ufficiale del XVIII secolo per i problemi urinari.
Uva ursi era usata dai nativi americani per rituali religiosi, credevano che l’erba avesse la capacità di rivitalizzarli. Usano foglie di uva ursina con tabacco e altre erbe nelle cerimonie religiose, o affumicate in una pipa sacra che porta le preghiere del fumatore al Grande Spirito e come rimedio per le infezioni del tratto urinario.
Uva-ursi è uno dei migliori antisettici urinari naturali. È stato ampiamente utilizzato in erboristeria per disinfettare e astringe le vie urinarie nei casi di cistite acuta e cronica e uretrite. Tuttavia, non è un rimedio adatto se c’è un’infezione simultanea dei reni. Esperimenti di ricerca hanno dimostrato che gli estratti di uva-ursi hanno un effetto antibatterico.
Uva-ursi ha mostrato attività antimicrobica nei confronti di una varietà di organismi, tra cui Staphylococcus aureus, Bacillus subtilis, Escherichia coli, Mycobacterium smegmatis, Shigella sonnei e Shigella flexneri.
Un ottimo rimedio contenente Uva ursina è Alato 7, disponibile in farmacia o qui
Hieracium pilosella L. (Famiglia: Asteraceae) è una pianta erbacea perenne. È ampiamente diffusa nei pascoli di montagna e pedemontane, nei boschi di querce e nelle aree del sottobosco. È usato principalmente come medicina tradizionale per la bronchite, l’asma bronchiale, l’edema e come unguento per la guarigione delle ferite. È particolarmente raccomandata per intensificare la minzione ed eliminare melma, sabbia e piccoli calcoli dal tratto urinario e dai reni. Grazie al suo valore medicinale, è stata usata nella medicina tradizionale serba per secoli.
Ha proprietà antidiabetiche, antinfiammatorie, antibatteriche, antimicotiche, antivirali, citotossiche e antiproliferative, diuretiche, gastroprotettive, antiepilettiche, ipotensive, antiobesità e ringiovanenti cutanee.
È usata nella medicina tradizionale europea per i suoi effetti diuretici e antinfiammatori. È particolarmente raccomandata per l’espulsione di sabbia e calcoli delle vie urinarie.
La specie più spesso menzionata è P. officinarum ampiamente utilizzata grazie ai suoi effetti diuretici. Altri usi popolari delle specie Hieracium e Pilosella includono il trattamento di malattie della pelle, gastriche e intestinali, nonché disturbi respiratori e vascolari. Ha proprietà antibiotiche, antisettiche, antidiabetiche, toniche, antiepilettiche, antiflogistiche, emetiche, è indicata per la guarigione delle ferite, come astringente, emostatico e disintossicante. Nella tradizione popolare, era utilizzata negli incantesimi. Le specie di Hieracium contengono composti fenolici (acidi fenolici, flavonoidi), cumarine e composti terpenici.
Hieracium pannosum è una pianta perenne e diffusa in Turchia.
Marocco:
Pilosella è utilizzata come antinfettivo, astringente, colagogo.
Nel suo Irish Herbal (1735), il reverendo John Keogh riassume i benefici medicinali dell’erba che ricorda l’orecchio di topo: “Buono contro lo sputare di sangue, tutti i tipi di flusso, tosse, ulcere dei polmoni, della bocca e degli occhi ed herpes zoster. ”
L’erba rilassa i muscoli dei bronchi, stimola il riflesso della tosse e riduce la produzione di muco. Questa combinazione di azioni rende l’erba efficace nei problemi respiratori, tra cui asma e respiro sibilante, pertosse, bronchite e altri cronici e tosse congestionata. È usata per controllare il sanguinamento mestruale pesante. Può essere applicata come impiastro per guarire le ferite. Nella tradizione popolare è una delle erbe di San Giovanni.
In uso in Irlanda come rimedio contro l’ittero.
Germania:
A Hildesheim, in Germania, la gente era solita scavare l’erba, specialmente sulla collina del patibolo, quando gli orologi segnavano mezzogiorno nel giorno di mezza estate.
Inghilterra:
Nel libro” The New Family Herbal, di M. Robinson, 1863 si legge:”
Il nome Pilosella deriva dal Latino. Esistono Pilosella Major e Minor: le foglie di Pilosella Major assomigliano alle orecchie di un topo e sono utilizzate sia internamente che esternamente in decotto per ferite, ernie, scottature, bruciature. Le foglie secche tritate sono poste sulle ferite. Il succo, versato nelle orecchie, cura infiammazioni e infezioni, toglie il dolore, elimina il cerume accumulato. Può essere mangiata per curare infiammazioni interne.
“E una pianta che raffredda, asciuga e unisce, e quindi fa bene al calore dello stomaco; per le infiammazioni e gli attacchi di dolore. Il succo nel vino favorisce la digestione, espelle il vento e neutralizza l’acidità nello stomaco. La radice essiccata data nel vino e nell’aceto, fa bene all’idropisia. Il decotto preso con il miele e con l’issopo favorisce l’espettorazione e placa la tosse. Il decotto con vino allevia le coliche e io gonfiore della milza: procura riposo e sonno, purifica lo stomaco e il sangue. Le foglie bollite nel latte possono essere applicate esternamente. ll succo mescolato a latte cura le malattie oculari. Le foglie verdi tritate e mescolate con sale fanno un buon unguento per ustioni, erisipela e parti infiammate”
Hieracium Linnaeus hawkweed cresce principalmente in regioni artiche, alpine e temperate dell’emisfero settentrionale e introdotta in Nuova Zelanda . Pilosella officinarum sembra essere stata conosciuta in generale come “orecchio di topo”, senza l’aggiunta di “hawkweed”.
Un ottimo prodotto contenente Pilosella è Alato 7, acquistabile in farmacia o qui
Orthosiphon stamineus Benth. (Lamiaceae), O. aristatus (B1) Miq., O. grandiflorus Bold., O. spicatus (Thumb)] , localmente noto come ”baffo di gatto”, è una pianta medicinale apprezzata nella medicina popolare tradizionale malese indonesiana. Molti studi farmacologici ne hanno dimostrato proprietà attività antimicrobiche, antiossidanti, antifungine, antitensive, epatoprotettive, antigenotossiche, antiplasmodiali, citotossiche, cardioattive, antidiabetiche, antinfiammatorie, vasodilatative. È stato a lungo utilizzato nella medicina tradizionale in India orientale, Indocina, Sud-Est asiatico e regioni tropicali dell’Australia. Le foglie di questa pianta sono utilizzate nel sud-est asiatico e nei paesi europei per la ben nota tisana “Tè di Giava”. Tradizionalmente questa pianta è stata usata come diuretico e per curare reumatismi, dolori addominali, diabete, infiammazione dei reni e della vescica, edema e gotta. Gli studi hanno dimostrato che le foglie di O. stamineus presentano una serie di proprietà farmacologiche antinfiammatorie, antiossidanti, antibatteriche, antiangiogenetiche.
Viene utilizzata nella medicina popolare per trattare l’ipertensione e i calcoli renali. Esperimenti in vitro sono stati condotti per studiare le attività antiossidanti, antitumorali, antibatterica e antinfiammatorie utilizzando l’estratto vegetale etanonico. Il risultato mostra meno attività antibatterica, antitumorali e antinfiammatorie rispetto ai rispettivi standard. I migliori risultati sono stati ottenuti con lo studio antiossidante. Orthosiphon stamineus è comunemente noto come misai kucing (Malesia) e kumis kucing (Indonesia). La specie orthosiphon è classificata in due varietà: una con i fiori bianchi (varietà bianca) e l’altra con i fiori viola chiaro (varietà viola). La varietà viola contiene più composti bioattivi di quella bianca. Le foglie di O. stamineus presentano eccellenti attività antiossidanti, antibatteriche, epatoprotettive, antinfiammatorie, citotossiche, antipertensive e vasodilatatorie . Molte farmacopee come francese, indonesiana, olandese e svizzera indicano questa pianta per la cura dei disturbi renali, fra cui nefrite, cistite e uretrite. Nella medicina popolare europea le foglie di estratto di O. stamineus sono utilizzate come tonico per calcoli renali e vescicali, problemi al fegato e alla cistifellea, infezioni del tratto urinario. Le piante medicinali sono ampiamente utilizzate in tutto il mondo come medicina popolare per diversi scopi. Sono stati utilizzati come agenti antibatterici, antiossidanti, antiulcera, antinfiammatori, antivirali, antitumorali e per il trattamento e la prevenzione di diversi tipi di malattie, specialmente nei paesi in via di sviluppo dove le malattie infettive sono endemiche e i servizi sanitari e le strutture igieniche sono inadeguati. O. stamineus contiene più di 20 composti fenolici, tra cui nove derivati dell’acido caffeico, come l’acido rosmarinico e l’acido 2,3-dicaffeoiltartarico, due glicosidi flavonolici e nove flavoni lipofili.
Un ottimo rimedio contenente Orthosiphon è Alato 7, acquistabile in Farmacia o qui
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.