Archivio dei tag mestruazioni

DiAlessandra Zarone

Alchemilla, antico rimedio femminile

Alchemilla, deriva, da alchimia perché gli alchimisti medievali utilizzavano le grosse perle di rugiada che si depositavano sulle foglie durante la notte, ed erano dette “acqua celestiale” o “acqua dei saggi”. All’origine del fenomeno, abbastanza singolare, vi è
un processo conosciuto come “guttazione”, che si verifica quando in condizioni di eccessiva umidità l’acqua non evapora: in questa occasione l’Alchemilla perde l’acqua da alcuni stomi fogliari, diversi però da quelli che servono ai normali scambi gassosi. “Gli alchimisti, riferiva il Durante affermano con ostinata verità con quest’erba congelasi
Mercurio.”

Alchemilla_mollis naturopata como

[Tweet “E’ indicata per le dismenorree. È indicata nelle gengive infiammate e sanguinanti.”]

Non erano soltanto gli alchimisti a utilizzare l’Alchemilla, ma anche i medici che la consigliavano per curare le infermità femminilirassodare il seno.

“Dassi per venti giorni continui un cucchiaro per volta la polvere della secca in vino, o veramente in brodo con felice successo alle donne sterili, ove per lubricità d’humori non li rimanga il seme nella matrice “

  • Alchemilla ha proprietà vulnerarie e astringenti e si adoperano in infuso per riequilibrare l’intestino e il ciclo mestruale abbondante  in dose di 60 gr. in 1 litro d’acqua.

Alchemilla_vulgaris naturopatia lecco

 

  • È indicata nelle gengive infiammate e sanguinanti, ma anche per lavare le ferite, calmare le irritazioni e le infiammazioni delle mucose.
  • Esternamente si usa nelle contusioni.
  • Il decotto serve per tutti i dolori di testa, specialmente per indigestione di acqua nella stagione estiva, nei raffreddori, nelle infiammazioni degli occhi e nel mal di denti, facendo gargarismi.

Approfondisci le tematiche trattate con un Consulto Naturopatico

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Richiesta’ type=’checkbox-multiple’ required=’1′ options=’Consulto Naturopatico in Studio,Consulto Naturopatico on line’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Alchemilla_alpina_naturopata milano

DiAlessandra Zarone

Naturopatia Desio: Farfaraccio_ Rimedio naturale per la tosse e non solo

Naturopatia Desio: Farfaraccio_ Rimedio naturale per la tosse e non solo 

ll Farfaraccio bianco, è un rimedio naturale per la tosse e non solo.

nome scientifico Petasites albus (L.) Gaertn., 1791) è una pianta erbacea, rustica con numerosi capolini bianchi, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

petasites

Farfaraccio nell’antichità:

Sembra che sia stato Dioscoride Pedanio (Anazarbe in Cilicia, 40 circa – 90 circa), medico, botanico e farmacista greco antico che esercitò a Roma ai tempi dell’imperatore Nerone, a nominare per primo queste piante col nome di Petasites riferendosi alle grandi foglie simili al petàsos un cappello a grandi falde usato dai viaggiatori del suo tempo.Dioscorides01

Nome ripreso più volte in tempi moderni da vari botanici (Tournefort, Adanson o Gaertner) e comunque consolidato, come genere, da Linneo nel 1735 e collocato nelle “Corimbifere”.

Etimologia:

Il nome specifico (albus) fa riferimento alla colorazione dei fiori.Il binomio scientifico attualmente accettato (Petasites albus) è stato proposto da Carl von Linné (Rashult, 23 maggio 1707 –Uppsala, 10 gennaio 1778), biologo e scrittore svedese, e da Joseph Gaertner (Calw, 12 marzo 1732 – Tubinga, 14 luglio 1791), botanico tedesco, in una pubblicazione del 1791. In lingua tedesca questa pianta si chiama Weiße Pestwurz; in francese si chiama Pétasite blanc; in inglese si chiama White Butterbur.

540_Petasites_spurius
Con grande rizoma strisciante, è alta fino ad un metro. Le foglie sono grandi, rotonde o cuoriformi. I capolini di colore biancastro, hanno fiori tubulosi riuniti in una spiga apicale. Fiorisce in primavera. Comune lungo i ruscelli, i corsi d’acqua e i prati umidi. Vengono usati i piccioli delle foglie più grandi, carnosi e la raccolta può essere effettuata largamente purché si rispetti il fusto e si lascino le foglie apicali.

Petasites_hybridus_Etelänruttojuuri_naturopatia como

Cosa contiene:

Sono presenti nelle foglie inulina, un glucoside, resine, colina, olio essenziale, sali.

Rimedio naturale per tosse, mestruazioni, ferite, ulcere:

Nella medicina popolare queste piante vengono usate per le loro proprietà vulnerarie (guarisce le ferite), sedative (calma stati nervosi o dolorosi in eccesso), bechiche (azione calmante della tosse) ed emmenagoghe (regola il flusso mestruale). Le foglie hanno la proprietà di calmare la tosse, mentre invece appena raccolte vengono applicate sulle ulcere per ottenere una rapida cicatrizzazione.

[Tweet “Nella medicina popolare queste piante vengono usate per le loro proprietà vulnerarie”]

Utilizzi alimentari:

L’uso alimentare è limitato ai carnosi piccioli delle foglie che, dopo cotti, vengono mangiati come asparagi, conditi con olio e aceto. Sono ottimi anche tagliati a pezzi non eccessivamente grandi per la preparazione di minestroni di verdura.

Vuoi approfondire le tematiche trattate? contattami qui per una consulenza naturopatica.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’select’ required=’1′ options=’Consulto naturopatico in studio,Consulto on line’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

DiAlessandra Zarone

Naturopatia Desio: Achillea_ rimedio naturale per regolarizzare il ciclo mestruale ed attenuare i fastidi della menopausa

 Achillea_ rimedio naturale per regolarizzare il ciclo mestruale ed attenuare i fastidi della menopausa

Achillea, rimedio naturale per regolarizzare il ciclo mestruale ed attenuare i fastidi della menopausa,  era molto apprezzata dagli antichi greci che le diedero il nome dell’eroico Achille, che pare avesse appreso le proprietà terapeutiche dell’erba dal centauro Chirone e se ne fosse servito per medicare un compagno ferito dopo una battaglia. Il nome della specie, millefolium, fa riferimento all’aspetto piumoso delle foglie fitte e frastagliate.

Achillea nel mondo antico:

I fusti di Achillea ptarmica erano usati in Cina per consultare il Libro dei Mutamenti (I Ching): erano lanciati in aria e a seconda di come si disponevano toccando terra si interpretava il responso. Nel XVIII secolo veniva usata, mescolata a grasso, per disinfettare le ferite.

In Irlanda era usata per scacciare il malocchio e per cure di bellezza. Alcune specie di achillea entrano nella composizione del tè svizzero, altre si coltivano a scopo ornamentale. Un tempo i contadini avvolgevano i manici degli attrezzi di lavoro con gambi di achillea per averla sempre a portata di mano nel caso di punture di insetti o piccole ferite durante il lavoro e per conservare il vino mettevano i semi di achillea nelle botti.

[Tweet “i contadini avvolgevano i manici degli attrezzi di lavoro con gambi di achillea per averla sempre a portata di mano nel caso di punture di insetti “]

Come raccogliere e conservare Achillea:

Il momento migliore per la raccolta è il periodo della fioritura, da giugno a settembre, quando cominciano ad essiccare sia le foglie che i fiori: questi vanno raccolti proprio quando il sole è cocente e il loro potere aromatico e terapeutico è massimo.
Fare essiccare foglie e fiori all’ombra e conservare in recipienti a chiusura ermetica.

Costituenti principali:

Olio essenziale contenente camazulene, canfora, beta-pinene, cineolo, borneolo, cariofillene; lattoni esquiterpenici,il principio amaro achilleina, flavonoidi
(apigenina-7-O-glucoside, luteolina, rutina), acido caffeico e salicilico, tannini, betaine.

Proprietà terapeutiche:

Colagoghe, digestive, antispasmodiche, espettoranti, antiseborroiche, astringenti, sedative.

  • Per uso esterno viene impiegata per detergere le piccole ferite, ha un’azione benefica sugli arrossamenti e le infiammazioni cutanee ed è cicatrizzante (per tale motivo in alcune regioni viene chiamata ‘erba dei tagli’).

 

  • Amaro- tonico e antispasmodico delle vie digerenti
  • In caso di colite e nefrite
  • Per regolarizzare il ciclo mestruale ed attenuare i fastidi della menopausa
  • Come depurativo, stimolante ed emostatico
  • Per le screpolature 
  • Per le varici 
  • Per lo stomaco
  • Per le emorroidi

 

Avvertenze: non sono descritti effetti collaterali importanti dopo somministrazione di estratti di achillea, ma in seguito ad esposizione cutanea in soggetti sensibili si potrebbero sviluppare reazioni allergiche; sono frequenti le ipersensibilità crociate con altre piante che appartengono alla famiglia delle Compositae.
Un uso eccessivo e protratto potrebbe provocare maggiore sensibilità cutanea ai raggi solari.
Non sono note interazioni dell’achillea con farmaci somministrati contemporaneamente.
Non deve essere somministrata durante la gravidanza, l’allattamento e nei bambini al di sotto dei due anni.

Vuoi approfondire le tematiche trattate? contattami qui  per una consulenza naturopatica. Ricevo online tramite videochiamata whatsapp.

 

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’richiesta’ type=’checkbox-multiple’ required=’1′ options=’Consulto naturopatico in Studio,Consulto naturopatico on line’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Dr. Giorgini Integratore Alimentare, Achillea Estratto Integrale Liquido Analcoolico – 200 ml

DiAlessandra Zarone

Naturopatia Como: La pratolina, mito e floriterapia

La Pratolina nel mito:

La Pratolina, rievoca il termine latino  Bellis  ( latino classico); nel Medioevo, verso il XII secolo, si appropriò del nome della perla, margarita; ma botanicamente e’detta ancora Bellis percnnis. Nel linguaggio dei fiori evoca Candore, Innocenza, Grazia, Bontà ma dice anche: “Ci penserò”.
Fin dal Medioevo le sono state attribuite facoltà profetiche in amore, sicchè è diventato un luogo comune sfogliarla dicendo a ogni petalo:”M’ama, non m’ama”.

All’amore era dedicata anche un’altra usanza medievale, oggi scomparsa: le dame riconoscevano in pubblico di essere amate quando concedevano al loro cavaliere il privilegio di ornare lo scudo con due margherite.
Bellis era la figlia del dio Belus. Un giorno, mentre danzava con il suo fidanzato, attirò l’attenzione del dio della primavera a causa della sua bellezza. Il dio tentò di strapparla al fidanzato, quest’ultimo reagì con violenza e la poveretta, per salvarsi da entrambi si trasformò in una margheritina.
La Pratolina fu molto amata nei tempi antichi.

Quando Margherita di Valois, sorella di Francesco I sposò Emanuele di Savoia, fu presentata a corte con un cesto di margherite.

Luigi IX di Francia amava tanto questo fiore e si era fatto fare un anello a forma di margherita. Margherita d’Angiò, moglie di Enrico VI d’Inghilterra, era solita far ricamare margheritine sulle vesti dei cortigiani: aperte indicavano la vita, chiuse, la purezza.

 

Proprietà medicamentose:

Purifica il fegato, la pelle, il sangue, è un ottimo diuretico e cura i reumatismi.
L’infuso viene utilizzato nel trattamento del catarro, dell’artrite, dei disturbi renali .

[Tweet “L’infuso viene utilizzato nel trattamento del catarro, dell’artrite, dei disturbi renali .”]
La pratolina era utilizzata per curare le ferite fresche.
E’ indicata nel tumori della mammella.

Il decotto a base di I fiori e le foglie allevia  le mestruazioni dolorose o abbondanti.

Essenza floreale di Daisy, Bellis Perennis, Pratolina:

Quest’essenza favorisce la calma e l’equilibrio in situazioni di attività intensa. Permette di riscoprire la bellezza delle cose e di non perdere la sensibilità, evitando di perdere il controllo in situazioni di particolare confusione, influenzabilità, negativa e stress.

La Margherita ha lo scopo di mantenere saldi i propri propositi senza cedere agli stati di oppressione e protegge il nostro impegno e i nostri sforzi.

Serve a beneficiare del senso di protezione che deriva dalla nostra stessa anima.

Se desideri una consulenza floreale psicosomatica, prenotati qui.