Archivio dei tag radicali liberi

DiAlessandra Zarone

Griffonia nella medicina tradizionale e folclorica

Griffonia nella medicina tradizionale e folclorica

Griffonia simplicifolia (M. Vahl ex DC.) Baill., comunemente noto come Griffonia, è un legume africano di significativa attività farmacologica. È originario dell’Africa occidentale e centrale, ma si trova principalmente in Ghana, Costa d’Avorio e Togo. Il seme di G. simplicifolia ha occupato l’attenzione in tutto il mondo per diversi decenni e ha trovato moderne applicazioni terapeutiche grazie alla sua alta concentrazione di 5-idrossil-Ltriptofano (5-HTP), un precursore diretto della serotonina. È usato nel trattamento della depressione, dell’obesità, dell’insonnia, della fibromialgia, dell’emicrania e migliora le funzioni cognitive. Oltre al seme, l’estratto fogliare di G. simplicifolia è anche usato per il trattamento della malaria, dei problemi alla vescica e ai reni, per alleviare la stitichezza, come afrodisiaco e rimedio per la tosse.

Nella medicina tradizionale, un decotto delle foglie viene preso contro i problemi di stomaco e la blenorrea. Le foglie macerate sono usate come condimento sopra gli edemi e sono prese come afrodisiaco. La cenere di foglie viene applicata esternamente per trattare le fratture ossee.

[Tweet “GriIl 5-idrossitriptofano (5-HTP) è un farmaco clinicamente efficace contro depressione, insonnia, obesità, mal di testa cronicoffonia: “]

La corteccia viene applicata alle piaghe sifilitiche, le foglie sono usate come afrodisiaci, per tosse, stitichezza, occhi infiammati, radici in polvere per trattare l’anemia falciforme e masticazione dello stelo per afrodisiaco; il colorante nero è ottenuto dalle foglie. Le foglie macinate l’infertilità maschile. Protegge la pelle dagli insetti.

Antiossidante

I radicali liberi svolgono ruoli fisiologici vitali nel corpo umano, ad alte concentrazioni, provocano stress ossidativo e deterioramento delle biomolecole cellulari. Il sistema di difesa antiossidante aiuta ad eliminare i radicali liberi in eccesso per proteggere l’organismo dagli insulti ossidativi. Griffonia elimina i radicali liberi.

Il 5-idrossitriptofano (5-HTP) è un farmaco clinicamente efficace contro depressione, insonnia, obesità, mal di testa cronico, ecc. È prodotto commercialmente solo dall’estrazione dai semi di Griffonia simplicifolia.

I semi di Griffonia simplicifolia Baill., un arbusto tropicale originario dell’Africa occidentale, sono ricchi di 5-idrossi-L-triptofano (5-HTP), un precursore diretto nella sintesi della serotonina (5-HT).

L’estratto di semi di Griffonia simplicifolia esercita un effetto ansiolitico.

Rimedio adatto per coloro che soffrono di depressione e insonnia, in quanto aumenta il sonno REM.

 

Un ottimo rimedio che contiene  Griffonia è Alato 24, disponibile qui o in farmacia.

ALATO 24 (lafenicesas.it)