Archivio dei tag espettorante

DiAlessandra Zarone

Prunus armeniaca nella tradizione mondiale

Prunus armeniaca nella tradizione mondiale

 

Prunus Armeniaca (Rosaceae)

Originaria della Cina e del Giappone, l’albicocca è ora coltivata in Asia, Nord Africa e California. Il frutto viene raccolto a maturità a fine estate. Proviene originariamente dall’Asia centrale ed è stato coltivato per la prima volta in Cina oltre quattro mila anni fa. Per molti anni si è creduto che l’addomesticamento dell’albicocca avesse luogo in Armenia – da qui il suo nome. Dalla Cina, si diffuse in Asia meridionale e occidentale, Australia meridionale, Europa e Nord Africa. In India, è coltivato principalmente nella regione delle colline nord-occidentali, Jammu e Kashmir, Himachal Pradesh, Uttarakhand e anche nella regione delle colline nord-orientali che comprende lo stato di Arunachal Pradesh, Nagaland, Meghalaya, Sikkim e Manipur. L’albicocca coltivata ha la sua origine nella Cina nord-orientale, mentre l’albicocca selvatica sembra essere indigena dell’India.

In India e Cina, l’albicocca è apprezzata da oltre 2.000 anni.

Il nocciolo di albicocca è stato prescritto nella Medicina Tradizionale Cinese per le sue funzioni antitosse, espettoranti e lassative, ed è usato nel trattamento di edemi e dermatofitosi.

Usi medicinali folclorici nel mondo

L’albicocca e il suo nocciolo sono stati utilizzati nella medicina popolare come rimedio per varie malattie.

Il frutto dell’albicocca è nutriente, purificante e leggermente lassativo. Un decotto della corteccia astringente lenisce le condizioni della pelle infiammate e irritate. Sebbene i semi contengano acido prussico altamente tossico, sono prescritti in piccole quantità in Cina come trattamento per tosse, asma e respiro sibilante, e per l’eccessiva produzione di muco e costipazione.

È usato in medicina popolare nel trattamento delle malattie della pelle.

Le albicocche sono coltivate per il frutto, consumate fresche fuori mano, o essiccate, trasformate in conserve o bevande alcoliche. I noccioli producono un olio commestibile dolce a volte usato come sostituto dell’olio di mandorle. Le mandorle cinesi sono i semi di diverse varietà dolci di albicocca, utilizzati per i biscotti alle mandorle, mangiati salati e sbollentati, o fatti di pappa o farina.

Gli Afghani usano anche i semi come mandorle. Il nocciolo di albicocca amara è altamente tossico a causa dell’acido prussico presente. L’olio espresso, noto come olio persico o olio di albicocca, viene utilizzato come veicolo farmaceutico; è ottenuto con lo stesso processo dell’olio di mandorle amare.

Nella medicina folclorica è considerato anti tosse, afrodisiaco, cianogenetico, demulcente, emolliente, espettorante, preventivo, sedativo, tomo, vermifugo, vulnerario, l’albicocca è un elemento nelle medicine popolari per anemia, asma, bronchite, catarro, raffreddore, costipazione, tosse, occhi, fertilità femminile, febbre, cuore, emorragia, infiammazione, laringite, puerperio, reumatismi, spasmo, gonfiori, sete e tumori.

In Turchia, l’albicocca viene coltivata principalmente a Malatya ed Erzincan dove il clima permette una produzione economica. L’albicocca è stata usata nella medicina popolare come rimedio per varie malattie. Un decotto della corteccia della pianta ha funzionato come un astringente per lenire la pelle irritata. Altri usi nella medicina popolare includono il trattamento di emorragie, infertilità, infiammazione degli occhi e spasmo. La pasta di nocciolo di albicocca può guarire le infezioni vaginali. L’olio di nocciolo è stato utilizzato in cosmetica e come agente farmaceutico (lassativo ed espettorante). In quantità molto piccole, l’acido cianidrico tossico presente nei chicchi di albicocca amara è stato prescritto per l’asma, la tosse e la stitichezza.

Si dice che il frutto sia un rimedio popolare per il cancro. In medicina, una pasta, ottenuta schiacciando il nocciolo, viene utilizzata per l’infiammazione degli occhi ed è considerata antispasmodica, demulcente, pettorale, sedativa, vulneraria e antielmintica.

In Cina, Zenzero e liquirizia, combinati con i noccioli di albicocca, creano un rimedio per la tosse. Un altro intruglio prodotto dalla fermentazione è usato come e tonico. Il decotto di noccioli, trasformati in una bevanda viene utilizzato per tosse, asma e disturbi catarrali. Il succo è usato per le emorragie. Nella medicina cinese, il frutto della mandorla amara è utile nelle malattie cardiache.

In Corea, il nocciolo espettorante è usato per trattare la gola secca. L’Olio di nocciolo è usato per problemi della pelle e parassitosi.

Asia

I frutti sono mangiati dai bambini e dalla popolazione locale. Il frutto viene consumato sia in forma fresca che disidratata. Il nocciolo viene utilizzato sotto forma di olio. L’olio viene utilizzato per il massaggio dalla popolazione locale. Il frutto è di colore arancio giallastro. Il frutto matura nel mese di giugno-luglio. I frutti sono di solito leggermente amari e dal sapore acido. L’albicocca è stata usata nella medicina popolare come rimedio per varie malattie. La corteccia è usata come astringente per lenire la pelle irritata. L’olio di albicocca viene utilizzato in cosmetica per proteggere la pelle dalle radiazioni UV e come agente farmaceutico (lassativo ed espettorante).

L’olio del nocciolo è commestibile, cura asma, costipazione e tosse.

I frutti sono ampiamente usati come medicina popolare soprattutto in Cina e Giappone. È spesso usato come antiasmatico, anti-anameico, anticancro, cura disturbi dello stomaco e dell’intestino, consente un rapido recupero da affaticamento, tosse e diarrea.

L’albicocca selvatica, localmente chiamata Chullu si trova nelle regioni temperate secche dell’Himalaya nord-occidentale, in particolare nelle valli del Jammu, Kashmir, Ladakh, Chenab, nelle nelle regioni Kullu e Shimla e nelle colline Garhwal di Uttrakhand ad altitudini fino a 3000 m. L’olio è usato nella medicina popolare per un certo numero di malattie. La corteccia è usata come astringente per la pelle. La pasta di nocciolo viene utilizzata per guarire le infezioni vaginali e il suo olio viene utilizzato nei cosmetici per proteggere la pelle dalle radiazioni UV. I frutti selvatici sono ampiamente consumati nell’Himalaya rurale e sono potenziali fonti di vari composti e sono anche usati nelle medicine popolari. È stato condotto uno studio sui frutti selvatici commestibili della valle di Pabbar con l’obiettivo di documentare, identificare ed esplorare le conoscenze etnobotaniche della popolazione locale.

I noccioli servono per fare un usato per il massaggio del corpo, tonico per capelli, nei reumatismi e per cucinare. I noccioli sono utilizzati per vari scopi come cosmetici, oli, carbone attivo, profumo, antipasto e anche nei prodotti da forno.

 

Studi cinesi di ricerca dimostrano che la pasta di semi di albicocca aiuta a combattere l’infezione vaginale.

India

L’albicocca selvatica (Prunus armeniaca L.) comunemente nota come ‘khubani‘ è un potenziale frutto ampiamente distribuito nelle regioni himalayane nord-occidentali dell’India.

Viene coltivata anche nel distretto di Almora, Pithoragarh e Nainital di Uttarakhand. Il frutto è una ricca fonte di fibre e ha anche attività antispasmodiche, antitosse, sedative e antinfiammatorie.

Prunus armeniaca L. è la pianta, che è comunemente usata in Ayurveda come anti-diarrea, antipiretica, lassativa, carminativa ed espettorante.

Europa

Nella medicina popolare europea, il consumo di albicocca cura la  litiasi biliare.

L’amigdalina viene utilizzata in diverse malattie come l’asma, il diabete, la bronchite. La pasta di nocciolo di albicocca è un rimedio usato nelle infezioni vaginali. Una sostanza abrasiva per la pulizia della pelle è creata utilizzando noccioli di albicocca. In alcuni paesi, i noccioli di albicocca sono stati utilizzati anche per produrre marzapane. Il nocciolo di albicocca è utilizzato nei prodotti da forno, sia intero che nella forma macinata. Inoltre, è utilizzato come antipasto.

 

Cosa contiene

Il frutto dell’albicocca è un’ottima fonte di vitamine ha proprietà antianemiche e astringenti. L’albicocca e il suo nocciolo hanno molte azioni farmacologiche come anti-invecchiamento, anti-aterosclerosi, attività anti-angina e antiossidante. È usato come agente cardiaco, epatico e reno protettivo. Contiene polifenoli, carotenoidi con noti effetti biologici, tra cui la protezione del fegato e del cuore, in quanto antiossidante e antinfiammatorio, e minerali come Zn, Ca, Cu, Fe, Mg, Na, Mn, P e K, K, Se.

Contiene carboidrati, acido ascorbico, β-carotene, niacina e tiamina, acidi organici, terpenici.

Diversi studi hanno correlato il colore con il pigmento di diversi frutti e verdure solitamente correlati alla presenza di composti polifenoli e carotenoidi riconosciuti come composti bioattivi ad alta attività antiossidante: l’importanza del contenuto di carotenoidi nell’albicocca.

L’arginina e la leucina sono il principale aminoacido essenziale, mentre l’acido glutammico è il principale amminoacido non essenziale riportato nel nocciolo di albicocca. Alcuni studi hanno trovato un’elevata attività antiossidante nell’olio dei noccioli di albicocca dolce, rispetto a quelli amari. I noccioli di albicocca contengono il 27,7 – 66,7% di olio, la maggior parte apportata dall’acido grasso insaturo (91,5 – 91,8%).

Comprende i seguenti acidi grassi: palmitico, palmitoleico, stearico, oleico, linoleico e linolenico che viene utilizzato nelle industrie farmaceutiche, spuntini e prodotti cosmetici.

I noccioli di albicocca sono anche costituiti da vitamina B1 (tiamina), vitamina B2 (riboflavina), vitamina B3 (niacina), vitamina C (acido ascorbico) e vitamina E (tocoferolo)

  

Olio di nocciolo di albicocca e studi scientifici

 Il principale ingrediente è l’amigdalina (che ha proprietà anti tosse e antiasmatiche. L’amigdalina (vitamina B-17) è la vitamina presente naturalmente nei semi dei frutti della famiglia Prunus Rosacea, tra cui albicocca, mandorla amara, ciliegia e pesca.

E’ un agente anticancro che può essere utilizzato per il trattamento del carcinoma epatocellulare. Il potere curativo dell’amigdalina aumenta significativamente con l’aggiunta di zinco.

 In uno studio, sono stati analizzati gli effetti cito/genotossici dell’estratto etanolico di albicocca amara e dell’amigdalina sul cancro al pancreas umano.

Recentemente, è stato riferito che l’amigdalina può uccidere selettivamente le cellule tumorali nel sito tumorale senza tossicità sistemica.

L’effetto antitumorale dell’amigdalina è efficace nel cancro al seno, della cervice, colon, leucemia e tumore della vescica.

Il National Cancer Registry of South Africa ha registrato che il cancro del colon-retto è uno dei primi dieci tumori più comuni sia negli uomini che nelle donne. Circa 1 persona su 17, di età superiore ai 50 anni, sviluppa il cancro al colon nel corso della vita. Il cancro al colon dipende dalla nutrizione, il consumo di alcol rappresenta il maggior fattore di rischio, seguito da una dieta ricca di grassi, scarsa assunzione di fibre alimentari, obesità, fumo e mancanza di esercizio fisico. L’assunzione giornaliera può rendere questi noccioli un agente chemio preventivo vitale.

Gli effetti dell’olio alimentare di nocciolo di albicocca, che contiene alti livelli di acidi oleici e linoleici e livelli inferiori di α-tocoferolo, sono caratterizzati da una riduzione dello stress ossidativo e dall’inibizione della degenerazione degli organi.

I ricercatori hanno osservato che il nocciolo di albicocca contiene composti fenolici cioè epigallocatechina, acido caffeico, quercetina:

  • L’epigallocatechina ha proprietà antiossidanti ed è associata alla prevenzione del cancro, del diabete, della carie, dell’obesità, delle malattie virali e delle malattie cardiovascolari nell’uomo.
  • L’acido caffeico è noto per la sua attività antiossidante e antibatterica, è utile nella prevenzione dell’invecchiamento precoce, delle malattie della pelle e delle malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi.
  • La quercetina mostra numerose proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, antidiabetiche, antiossidanti, anti-Alzheimer e antiartritiche.

 

L’albicocca riduce il rischio di malattie cardiovascolari nell’uomo, previene il cancro alla prostata e ai polmoni.

Una combinazione dil nocciolo di albicocca ed estratto di frutta ha mostrato la completa dissoluzione dei calcoli biliari di colesterolo in quattro settimane di trattamento.

Un estratto dei semi, il laetrile, è stato usato nella medicina occidentale come trattamento controverso (e illegale negli Stati Uniti) per il cancro. I semi producono anche un olio fisso, simile all’olio di mandorle (da P. amygdalus), che viene spesso utilizzato nella formulazione di cosmetici

 

Un ottimo prodotto contenente olio di Albicocca è Alato 23, disponibile qui o in farmacia.

DiAlessandra Zarone

Ficus carica L. , rimedio naturale per calli e verruche

Fico – Ficus carica L. ; Fam. Moraceae, rimedio naturale per calli e verruche:

Fico – Ficus carica L. ; Fam. Moraceae, rimedio naturale per eliminare calli e verruche,

fioritura maggio-settembre. Parti raccolte: foglie e frutti. Tempo balsamico: estate.

Simbologia biblica:

Un pianta fruttifera, simbolo, nei tempi biblici, di libertà, di prosperità, di vita gioiosa e ampiamente citata nei Vangeli e nel Corano, come realtà botanica e come simbolo della fertilità, della vita serena .

fig naturopatia como

Utilizzi e consigli :

  • Il decotto veniva usato come coluttorio in caso di problematiche dentali e stomatiti e la foglia contusa oppure il lattice venivano applicate su un porro, la cui base era legata con un filo per favorirne il distacco, applicato in impacco sugli ascessi; il lattice sulle punture d’insetti. La foglia contusa veniva applicata direttamente su un porro.
  • Gemme fresche: l’attività è da attribuirsi agli enzimi digestivi contenuti; regolarizza la motilità e la secrezione gastroduodenale, soprattutto in soggetti con reazioni psicosomatiche a livello gastrointestinale.

ficus studio naturopatico donadoni inverigo

  • Foglie: raccolte da maggio ad agosto e fatte essiccare lentamente, contengono furocumarine, bergaptene, psoralene, cumarine, lattice; hanno proprietà emmenagoghe, antinfiammatorie, espettoranti e digestive; le furocumarine possono creare problemi con fenomeni di fotosensibilizzazione.
  • Frutti acerbi: le  parti verdi e  i giovani rametti: il lattice che sgorga dai tagli contiene amilasi e proteasi, viene applicato per uso esterno per  calli e verruche per l’azione caustica e proteolitica; va usato con cautela: è ustionante ed irritante per la pelle.
  • Frutti freschi: assunti in quantità hanno un effetto lassativo. 
  • Frutti essiccati: ricchi di vitamine A e B, proteine, zuccheri, e sali minerali (potassio, magnesio, calcio) hanno proprietà emollienti, espettoranti e lassative.

figs naturopata lecco

Si ricorda comunque che anche le foglie hanno in parte caratteristiche irritative per il contatto di fregamento con la pelle, la sensibilizzazione è enfatizzata dal calore e dalla esposizione ai raggi ultravioletti, soprattutto in soggetti predisposti; è invece limitata da semplice risciacquo con acqua e permanenza lontano dall’irraggiamento solare, anche indiretto, per qualche ora.

È diffusa la credenza che il lattice del fico aiuti ad abbronzarsi. L’applicazione di lattice di fico sulla pelle e successiva esposizione di questa alla luce solare intensa comporta invece lesioni ed ustioni, anche gravi.


Se desideri un Consulto Naturopatico volto alla prevenzione delle patologie trattate, contattami.

DiAlessandra Zarone

Naturopatia Desio: Farfaraccio_ Rimedio naturale per la tosse e non solo

Naturopatia Desio: Farfaraccio_ Rimedio naturale per la tosse e non solo 

ll Farfaraccio bianco, è un rimedio naturale per la tosse e non solo.

nome scientifico Petasites albus (L.) Gaertn., 1791) è una pianta erbacea, rustica con numerosi capolini bianchi, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

petasites

Farfaraccio nell’antichità:

Sembra che sia stato Dioscoride Pedanio (Anazarbe in Cilicia, 40 circa – 90 circa), medico, botanico e farmacista greco antico che esercitò a Roma ai tempi dell’imperatore Nerone, a nominare per primo queste piante col nome di Petasites riferendosi alle grandi foglie simili al petàsos un cappello a grandi falde usato dai viaggiatori del suo tempo.Dioscorides01

Nome ripreso più volte in tempi moderni da vari botanici (Tournefort, Adanson o Gaertner) e comunque consolidato, come genere, da Linneo nel 1735 e collocato nelle “Corimbifere”.

Etimologia:

Il nome specifico (albus) fa riferimento alla colorazione dei fiori.Il binomio scientifico attualmente accettato (Petasites albus) è stato proposto da Carl von Linné (Rashult, 23 maggio 1707 –Uppsala, 10 gennaio 1778), biologo e scrittore svedese, e da Joseph Gaertner (Calw, 12 marzo 1732 – Tubinga, 14 luglio 1791), botanico tedesco, in una pubblicazione del 1791. In lingua tedesca questa pianta si chiama Weiße Pestwurz; in francese si chiama Pétasite blanc; in inglese si chiama White Butterbur.

540_Petasites_spurius
Con grande rizoma strisciante, è alta fino ad un metro. Le foglie sono grandi, rotonde o cuoriformi. I capolini di colore biancastro, hanno fiori tubulosi riuniti in una spiga apicale. Fiorisce in primavera. Comune lungo i ruscelli, i corsi d’acqua e i prati umidi. Vengono usati i piccioli delle foglie più grandi, carnosi e la raccolta può essere effettuata largamente purché si rispetti il fusto e si lascino le foglie apicali.

Petasites_hybridus_Etelänruttojuuri_naturopatia como

Cosa contiene:

Sono presenti nelle foglie inulina, un glucoside, resine, colina, olio essenziale, sali.

Rimedio naturale per tosse, mestruazioni, ferite, ulcere:

Nella medicina popolare queste piante vengono usate per le loro proprietà vulnerarie (guarisce le ferite), sedative (calma stati nervosi o dolorosi in eccesso), bechiche (azione calmante della tosse) ed emmenagoghe (regola il flusso mestruale). Le foglie hanno la proprietà di calmare la tosse, mentre invece appena raccolte vengono applicate sulle ulcere per ottenere una rapida cicatrizzazione.

Utilizzi alimentari:

L’uso alimentare è limitato ai carnosi piccioli delle foglie che, dopo cotti, vengono mangiati come asparagi, conditi con olio e aceto. Sono ottimi anche tagliati a pezzi non eccessivamente grandi per la preparazione di minestroni di verdura.

Vuoi approfondire le tematiche trattate? contattami qui per una consulenza naturopatica.