Oggi vi parlerò delle piante amare, definite così in quanto:
Aumentano la secrezione gastrica (prima dei pasti) e tonificano il sistema digestivo. Una parte sono anche ottimi epatici.
• Anoressia e cattiva digestione
• Disturbi epatici e biliari (azione coleretica)
• Disturbi della glicemia
• Gastrite cronica e ulcera gastrica
• Intolleranze alimentari e allergie
• Condizioni di debilitazione associate ai disturbi sopra elencati
• Condizioni febbrili
• Ittero
• emicranie e cefalee
• problemi infiammatori, soprattutto cutanei
• condizioni di ipersensibilità ed allergia
• Ulcera duodenale
• Condizioni descritte come ‘caldo-fredde’ nelle medicine tradizionali
• Puri: trifoglio, genziana, centaurea, ruta, curcuma, assenzio
• con mucolasi: tussilago, canapa
• con astringente: asclepia
Quale problematica stai incontrando? per poterti aiutare contattami per una consulenza naturopatica.
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.