L’Ayurveda si occupa degli squilibri Vata con rimedi naturali e si concentra sul benessere esso fisico, psicologico e spirituale. L’Ayurveda considera la disintossicazione come una parte primaria del trattamento. I rimedi ayurvedici decontaminano tutto il corpo, bilanciando le tre energie (vata, pitta e kapha). L’aggravamento del Vata indebolisce il sistema nervoso.
I disturbi del dosha Vata includono anche i disturbi emotivi.
Nell’antico sistema indiano di medicina ayurvedica, un certo numero di piante sono state descritte per usi specifici per una serie di disturbi mentali, tra cui emicrania, epilessia, convulsioni, isteria, paralisi, perdita di memoria (Alzheimer), insonnia, ansia, morbo di Parkinson, follia,depressione, ecc. Le formulazioni ayurvediche contengono sia la singola pianta,sia una miscela di rimedi vegetali e sono molto utili per tali disturbi.
I rimedi vegetali prescritti per questi problemi vanno dalle erbe agli alberi perenni, in cui si utilizzano varie parti ola pianta intera, radici, gambo, corteccia, foglie, fiori, frutti ai semi.
Quando le droghe sintetiche non sono efficaci o mostrano effetti collaterali gravi, è la medicina delle piante che porta sollievo.
Il cervello ha 100 miliardi di cellule nervose (neuroni) e ognuna di esse si connette con molte altre per formare reti di comunicazione. Queste cellule nervose hanno il compito di far pensare, imparare, ricordare, vedere, ascoltare e annusare. Le cellule cerebrali elaborano e memorizzano le informazioni per comunicare con altre cellule.
Mantenere tutto in perfetto equilibrio richiede grandi quantità di energia e ossigeno e volta perso tale equilibrio, nel cervello inziano a manifestarsi una serie di serie di disturbi , ad esempio il Morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la malattia di Huntington, depressione, epilessia, schizofrenia, ansia, ecc. Queste malattie sono caratterizzate da un disturbo molto complesso nella funzione cerebrale .
Ayurveda ci permette di prevenire tutto ciò.
pexels, download e utilizzo gratuito
Dolori articolari, costipazione, pelle secca, perdita di memoria, palpitazioni, insonnia, rigidità dei muscoli, perdita di peso, perdita di forza, emicrania, vertigini, tremori, dolore e paura ecc.
Quando si tratta di pacificare Vata, il modo in cui mangiamo potrebbe essere altrettanto importante di quello che mangiamo. E’ importante mangiare in un ambiente tranquillo, in cui possiamo offrire la nostra piena attenzione all’atto di essere nutriti. Dobbiamo assicurarci che i cibi siano che siano ben cotti, serviti caldi e guarniti con olio o burro chiarificato. Infine, poiché Vata richiede un nutrimento regolare, è meglio evitare il digiuno.
L’alimentazione dovrebbe essere costituita da cibi integrali appena cotti, di consistenza morbida o pastosa, ricchi di proteine e grassi, conditi con una varietà di spezie riscaldanti e serviti caldi . Questi alimenti calmano il Vata, lubrificando e nutrendo i tessuti, preservando l’umidità e mantenendo il calore, il tutto sostenendo la corretta digestione e l’eliminazione delle scorie.
Pexels, download e utilizzo gratuito.
La maggior parte delle droghe mentali sintetiche agiscono nel cervello e producono effetti euforici. A volte causano anche danni dovuti a convulsioni, ictus e effetti tossici diretti sulle cellule cerebrali. Un cervello è in disordine a causa di un consumo ripetuto di droghe, è soggetto a cambiamenti nella funzione di più circuiti cerebrali (che controllano stress, processo decisionale, piacere, controllo degli impulsi, memoria, apprendimento e altre funzioni). Questi cambiamenti rendono più difficile per chi ha una dipendenza, sperimentare il piacere, in risposta a ricompense naturali, come il cibo, interazioni sociali positive, sesso, ecc. Se stai attraversando un momento difficile e ti ritrovi nei disagi descritti o vuoi prevenire tali disturbi, contattami per una consulenza personalizzata in alimentazione ayurvedica , fitoterapia mirata e rimedi naturali.
pexels, download e utilizzo gratuito
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.