Asparago e tradizione folclorica

DiAlessandra Zarone

Asparago e tradizione folclorica

Asparago e tradizione folclorica

Asparago  Asparagus officinalis L.) (Asparagacee)

Originario dell’Europa temperata e dell’Asia occidentale. Nomi classici e comuni Unani: Halyun; Isf-e-raaz (arabo); Maar-chob (persiano). Italiano: Asparagus.

Prescritto nella medicina Unani come deostruente, emmenagogo, lassativo, diuretico; in caso di flatulenza, affezioni calciche, idropisia, reumatismi, gotta. È   somministrato anche come coadiuvante ai tonici cardiaci. Il tubero contiene saponine steriodi (asparagosidi) e aminoacidi (acido aspartico contenente zolfo). È efficace nella terapia di lavaggio per le malattie infiammatorie delle vie urinarie e per la prevenzione dei calcoli renali. Un’erba riparatrice e purificante che agisce sull’intestino, sul fegato e sui reni. Contiene acido asparagusico, che è nematocida. I giovani germogli sono cotti a vapore e serviti caldi o freddi come verdura, e passati o tritati finemente in zuppe. Internamente cura cistite, pielite reumatismi edema da insufficienza cardiaca.

L’acido asparagusico è usato per trattare la schistosomiasi.

L’ erboristeria occidentale tedesca ha riconosciuto l’efficacia dell’erba in: infezioni del tratto urinario, calcoli renali e vescicali. Nella medicina omeopatica, la tintura di giovani germogli viene somministrata in disturbi urinari, depressione cardiaca, idropisia, dolori reumatici.

Attenzione: A causa dell’effetto irritante della saponina, il farmaco non deve essere somministrato in presenza di malattie renali.

Nella tradizione popolare, i germogli sono un buon diuretico nell’idropisia e nella gotta.

[Tweet “Asparago è prescritto nella medicina Unani come deostruente, emmenagogo, lassativo, diuretico;”]

È un alimento utile per la cura della gotta, in quanto contiene almeno dieci minerali o composti antinfiammatori. Le radici sono considerate diuretiche, lassative (a causa del contenuto di fibre), inducono la sudorazione. Le radici cinesi possono abbassare la pressione sanguigna. I semi possiedono attività antibiotiche. L’uso della radice è approvato in Germania, come diuretico nel trattamento dell’infiammazione del tratto urinario, anche per prevenire calcoli renali. ATTENZIONE: Può causare rara dermatite da contatto o reazioni allergiche cutanee.

Asparagus racemosus (Liliaceae) Shatavari

Originario dell’Himalaya e del subcontinente indiano, lo shatavari cresce spontaneamente in terreni ghiaiosi fino a 1.200 metri  sul livello del mare. Si trova anche nella Cina occidentale. Parte utilizzata Root.

Shatavari contiene saponine steroidee, alcaloidi e mucillagini. Storia e folklore Shatavari è conosciuta come la “Regina delle erbe” nella medicina ayurvedica. Il suo nome significa letteralmente “100 sposi”, a significare la capacità dell’erba di agire come tonico sessuale e promuovere la fertilità.

Cresce spontaneo in crescita spontanea nelle parti tropicali e subtropicali dell’India, comprese le Andamane e ascendente nell’Himalaya fino ad un’altitudine di 1500 metri.

Uso classico in Ayurveda:

Charaka e Sushruta, antichi medici indiani, hanno usato Shataavari per stitichezza e problemi gastro intestinali, fra cui ulcera e stitichezza, emorragia, disturbi del tratto genito-urinario femminile; come disinfettante intestinale e astringente nella diarrea; come tonico nervino nell’epilessia, nell’emicrania; come purificatore del sangue nelle malattie della pelle. Sushruta somministrò il farmaco in ascessi interni, edema, consunzione, problemi respiratori, scariche uretrali e disturbi genitali.  Il decotto di asparago bollito con burro chiarificato era indicato internamente per i calcoli urinari. Nel I6 ° secolo, il farmaco emerse come un efficace tonico femminile, galattagogo ed entrò nella maggior parte dei tonici afrodisiaci.

Un rimedio ayurvedico chiave, lo Shatavari è prima di tutto un’erba femminile, che aiuta la fertilità e promuove il concepimento, agisce come un tonico riproduttivo e sessuale generale. Può rivelarsi particolarmente utile nell’alleviare i sintomi della menopausa, come vampate di calore e scarsa resistenza. Sembra migliorare la fertilità sia negli uomini che nelle donne e può anche essere assunto per trattare l’impotenza. Erba tonica e rinforzante, supporta la funzione immunitaria anche nel trattamento di condizioni immunodepresse.

Usi dell’erba medicinale

Internamente cura infertilità, perdita di libido, previene l’aborto spontaneo, problemi di menopausa, iperacidità, ulcere gastriche, dissenteria e infezioni bronchiali. Esternamente per rigidità nelle articolazioni e nel collo.

 

Asparagus cochinchinensis (Asparagacee)

È stato menzionato per la prima volta nei testi medici cinesi nel 200 A.D.

Asparagus officinalis è stato coltivato per oltre 2.000 anni come ortaggio e come erba medicinale con notevoli effetti diuretici e lassativi.

Era antibatterica e purificante, riduce la tosse, elimina la congestione bronchiale, lenisce l’infiammazione, agisce come diuretico e aumenta la salivazione.

Usi dell’erba medicinale:

Internamente per febbre, debilitazione, mal di gola, tosse, rinite, difterite, tubercolosi e bronchite.

Le radici cinesi possono abbassare la pressione sanguigna. I semi possiedono attività antibiotiche.

Un ottimo rimedio contenente Asparagus  racemosus è Alato 31, disponibile qui ALATO 31 (lafenicesas.it)  o in farmacia.

Alato 31 è indicato per Disturbi del ciclo, della menopausa, sindrome premestruale, tensione nervosa e alterazioni di umore legate a sbalzi ormonali

Info sull'autore

Alessandra Zarone administrator

Dott.ssa Alessandra Zarone Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso IULM, Milano. Diploma in Naturopatia Psicosomatica presso Riza, Milano, con una tesi dal titolo: “Dagli antichi erbari alla floriterapia: influsso greco-romano e celtico in Edward Bach, druido e medico di Myddvai”, con votazione 30 e lode. Nel Dicembre 2012 mi sono specializzata in Floriterapia conseguendo un Master in Floriterapia Psicosomatica, condotto dalla Dott.ssa Marilena Zanardi . Ciò che mi piace approfondire è la Floriterapia vibrazionale psicosomatica: "Per me è importante ritornare all'origine della Floriterapia e dell'Erboristeria, studiando approfonditamente gli antichi erbari per riapplicare con la conoscenza di oggi l'esperienza persa nei secoli, ma soprattutto mettendo in pratica il metodo di Bach, tramite solarizzazione dei fiori, nella preparazione delle mie miscele attraverso un metodo dedicato alla persona".

Lascia una risposta