Principalmente l’ipertiroidismo è causato dalla malattia di Graves e dall’iperfunzione dei noduli tiroidei, cio’ provoca la formazione di uno o più noduli o grumi nella ghiandola tiroidea . Rientra nelle malattie autoimmuni della tiroide.
Sintomi:
La visione ayurvedica:
Secondo l’Ayurveda, l’Ipertiroidismo è causato dai dosha Vata e Pitta viziati. Agni, il fuoco digestivo, è in stato alterato e ciò provoca uno scorretto funzionamento della ghiandola tiroidea. Inoltre, il fuoco gastrico causa fame eccessiva, tremori delle estremità, insonnia, nervosismo e difficoltà di concentrazione.
La visione della Medicina Tradizionale Cinese:
Dipende da una mancanza di Yin di rene con calore in eccesso, da un deficit di Yin di cuore/fegato e da uno squilibrio di Yin, a livello di cuore/rene.
Alimentazione e abitudini:
Ti consiglio di mangiare verdure appartenenti alla famiglia delle Crucifere, come cavolo, senape verde e cavolini di Bruxelles .
I frutti, come le pere e le pesche possono prevenire il peggioramento dell’ipertiroidismo.
L’alcool, la caffeina e la nicotina aggravano l’ipertiroidismo.
E’ possibile arrestare l’avanzamento di questo disturbo, tramite un’alimentazione ben bilanciata. E’ bene assumere alimenti ricchi di iodio, integratori proteici e fitoterapici.
Per pubblicare un commento, devi accedere
In base alla normativa in materia di privacy, si informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, tuttavia utilizza cookie per l'analisi della navigazione nel sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Ok" permetti al loro utilizzo.
Info sull'autore