Un approccio naturale a FIV e FELV

DiAlessandra Zarone

Un approccio naturale a FIV e FELV

Un approccio naturale a FIV e FELV

Caro lettore, oggi ti parlerò della FIV e FElV e di quanto è stato scoperto negli Stati Uniti. Ho trovato nuove ed interessantissime informazioni. Buona lettura.

Leucemia Felina

E’ una malattia virale che si sviluppa tra i gatti dal contatto prolungato con la saliva o di secrezioni nasali. L’infezione si verifica più comunemente nei gatti maschi all’aperto nei primi sei anni di vita causa delle loro abitudini di girare all’aperto e combattere per l’accoppiamento. Circa il 30% dei gatti , che sono esposti al virus, sono persistentemente infetti e rimangono contagiati. Il 30% risulta transitoriamente infettato dalla malattia. Il restante 40% dei gatti sono infetti in modo latente e il test sulle analisi del sangue risulta negativo. L’infezione risiede in alcune parti del corpo, nella milza, nei linfonodi, o nel midollo osseo, ma non nel sangue .Qualunque gatto ammalarsi di questo virus. E’ simile all’infezione da virus FIV (AIDS felina), i segni più caratteristici rilevati nei gatti positivi FELV sono: diarrea, infezioni della pelle, malattie dentali, tuttavia, possono verificarsi anche tumori cancerosi. In generale, circa l’80% dei gatti che risultano positivi sui test del sangue, muoiono entro tre anni dal momento della diagnosi iniziale.


Così come per l’ infezione da FIV, non esiste una cura per il contagio da FELV. Le
infezioni croniche vengono trattate con gli antibiotici. La terapia di supporto per i gatti con febbre e mancanza di appetito (come la terapia fluida e l’alimentazione forzata) varia a seconda delle necessità, mentre l’interferone alfa umano può essere utile per
aiutare i gatti a combattere le recidive del virus.
Da questa mia ricerca, si evince che l’approccio naturale si concentra sul miglioramento del sistema immunitario dell’animale al fine di minimizzare gli effetti del virus Aiutare il gatto a superare l’infezione.

[Tweet “l’approccio naturale si concentra sul miglioramento del sistema immunitario dell’animale al fine di minimizzare gli effetti del virus e aiutare il gatto a superare l’infezione.”]

Ogni medico ha un proprio approccio preferito:

  • fitoterapia
  • rimedi omeopatici
  • antiossidanti per aumentare il sistema immunitario del gatto.

Integratori naturali:

Ci sono molti integratori differenti che potrebbero essere utili per aiutare il gatto infettato dal virus della Leucemia, a seconda della presentazione clinica. Alcune erbe includono:

  • Erba medica
  • Aloe vera
  • Astragalo 
  • Bardana
  • Boswellia
  • Echinacea

Sono consigliati anche estratti di funghi medicinali : Reishi, Shiitake, Cordyceps e Maitake per contribuire a rafforzare il sistema immunitario del gatto.
Gli antiossidanti sono dati per ridurre al minimo i danni delle cellule. Le glicoproteine
(molecole proteiche legate alle molecole dei carboidrati) quali l’Acemannano, possono
prolungare la vita dei gatti infettati dal virus della leucemia.
Ovviamente, l’approccio migliore è quello di prevenire la malattia, limitando l’esposizione
del gatto al contatto con animali infetti. La vaccinazione può essere utile, ma deve essere fatta solo se si potrebbe realmente verificare l’esposizione alla malattia. La maggior parte dei gatti che vivono in casa non avranno mai bisogno di essere vaccinati per leucemia o infezione da FIV “.

Prevenire FELV e infezione FIV

I vaccini sono disponibili per entrambi i retrovirus. Il vaccino è efficace al 100% .

VACCINAZIONE FELV
La decisione di vaccinare un gatto dipende dal rischio a cui è sottoposto ogni giorno, a causa del contatto con altri animali potenzialmente infetti.

La vaccinazione FELV è raccomandata per:

 

  • Tutti i gattini, perché il loro stile di vita cambia spesso, dopo l’essere stati adottati e possono diventare a rischio di esposizione a FELV.
  • Gatti che vanno all’aperto
  • Gatti che hanno contatto diretto con i gatti randagi
  • Gatti che vivono in colonie
  • Gatti che vivono con soggetti FELV-positivi

Vaccinazione FIV

La decisione di vaccinare un gatto per FIV è
complicata. Possono essere considerati vaccini FIV nel caso di gatti che vivono a rischio
d’infezione, a causa del contatto con gatti che vivono all’aperto, con conseguente rischio di morsi e contatti sessuali. Il
gatto che vive in casa, in un mabiente protetto, è a minor rischio di contagio.

FELV e FIV

Il virus della leucemia felina (FELV) e il Virus da Immunodeficienza Felina (FIV, chiamato
anche AIDS felino), FELV è stato scoperto per la prima volta nel 1960, FIV è stato
diagnosticato nei gatti domestici intorno 1975. Da allora, è stato rilevato che molti grandi felini (una percentuale elevata di leoni africani, per esempio) hanno il virus FIV. Tuttavia, nei grandi felini, la malattia sembra essere benigna e raramente provoca segni evidenti.
Contrariamente a quanto molti pensano, né FELV né FIV sono facili da trasmettere. Il gatto che vive in casa non può essere infettato dallo starnuto di un gatto malato, attraverso una porta a vetri. Ci vuole un contatto prolungato, FIV si trasmette quasi esclusivamente attraverso ferite da morso e rapporti sessuali.
I cuccioli di madri infette sono in genere infettati attraverso il sangue o il latte materno.
Sia FELV e FIV sono retrovirus simili all’AIDS umano. Il sistema immunitario di un
gatto infetto viene definitivamente compromesso, rendendolo più suscettibile ad
altre infezioni, tuttavia, l’animale può vivere una vita lunga e relativamente in buona
salute, con una corretta alimentazione e supporto veterinario.

Prevenzione:

Prima di presentare un nuovo gattino o un gatto in casa vostra, è essenziale averlo testato.
Tuttavia, i test in un animale appena infettato possono essere negativi. Si
consiglia di ritestare la FELV. Per FIV, è raccomandato un controllo sessanta giorni dopo una ferita da morso.
Ben il 30% dei test FELV e FIV positivi sono “falsi positivi”, nel senso che, anche se
l’esame è positivo, il gatto non ha la malattia. In realtà, tutti i risultati positivi devono essere confermati con un test più attendibile. I cuccioli devono avere 6-8 mesi di età prima che i risultati dei test possano essere considerati accurati.
FIV è trasmessa principalmente da ferite da morso e rapporti sessuali. Essa colpisce i gatti principalmente all’aperto, i maschi sono molto più frequentemente colpiti rispetto alle femmine. La migliore prevenzione per FIV è quello di tenere il gatto in casa.
Ci sono vaccini disponibili per queste malattie, essi non sono raccomandati dalla maggior parte degli esperti. Entrambi i vaccini comportano il rischio di provocare il cancro, così come altri problemi di salute associati a tutti i vaccini. Malattie come la FeLV e FIV dipendono da un sistema immunitario debole.
Un gatto adulto sano è relativamente resistente alla malattia. Per mantenere il sistema
immunitario in modo ottimale, un gatto ha bisogno di una corretta alimentazione e integratori appropriati.

 

Convivere con FELV e FIV:

Il Dottor Don Hamilton, veterinario, omeopata, e autore di libri sulle cure omeopatiche del cane e del gatto, dice: “Certo, è fondamentale ricordare che questi virus sono in primo luogo un problema solo nei gatti immunodepressi. Mantenere un gatto in buona salute con il cibo adeguato ed evitare i fattori di stress” In altre parole, mentre queste malattie sono infettive e presenti in molti ambienti, i gatti più sani che sono esposti non si ammalano.
La diagnosi di FELV o FIV non è una condanna a morte. Tuttavia, dovrebbero
essere prese precauzioni ragionevoli. I gatti positivi devono essere tenuti rigorosamente
al chiuso, per eliminare il rischio di trasmettere la malattia ad altri esemplari, attraverso la lotta. È altresì fondamentale non esporli a infezioni secondarie, per evitare ulteriori
complicazioni. Questi virus sono a carico del sistema immunitario, con inferiore resistenza alle infezioni. Come l’ AIDS, ci può essere un lungo periodo di latenza in cui il gatto è apparentemente sano. A causa di questo indebolimento, molti gatti infetti in ultima analisi, soccombono alle infezioni virali o batteriche secondarie, che sarebbero
abbastanza innocue in un gatto normale. In presenza di un sistema immunitario stressato, il gatto risulta più a rischio d’infezione.

È importante mantenere una corretta igiene:

Assicurarsi che l’ambiente (acqua e cibo, ciotole, cestini per i rifiuti, biancheria da
letto, giocattoli, ecc) siano puliti. In tal in modo i batteri e altri virus, non potranno
attaccare il sistema immunitario. Uno dei migliori disinfettanti è la candeggina. Così
facendo, verranno debellati tutti i batteri. I retrovirus non sono resistenti, e non
vivono più di un paio d’ore, se esposti all’ambiente.
È di primaria importanza sostenere il sistema immunitario. Ciò è possibile grazie a
una buona alimentazione, insieme alla gestione dello stress e a trattamenti come
l’agopuntura. Le difese immunitarie del gatto infetto possono essere deboli o
inadeguate, di conseguenza, non è consigliabile una dieta a base di carne cruda,
come primo passo verso il miglioramento della nutrizione. Il cibo fatto in casa è la
cosa migliore. Non appena il gatto sarà più sano, si potrà gradualmente
passare a una dieta cruda, se lo si desidera. In alternativa, si possono somministrare cibi in scatola naturali, si sconsiglia la somministrazione di cibo secco perché è disidratato.
Inoltre, i carboidrati (ortaggi compresi) sono innaturali alla dieta felina e ciò causa stress a carico di fegato, pancreas, e sistema immunitario.
Il virus della Leucemia felina è la causa più comune del cancro nei gatti. Esso svolge anche un ruolo chiave nelle malattie del sangue e come FIV, può portare a un
indebolimento del sistema immunitario e infezioni secondarie. Nella fase iniziale di
un’infezione FELV, simile a una infezione da FIV, il gatto non mostra sintomi. Nel corso
del tempo – settimane, mesi o addirittura anni – la salute peggiorerà gradualmente. Si
potrebbero avere periodi di relativa buona salute, intervallati da ricorrenti malattie
secondarie. I sintomi di FELV sono identici a quelli osservati con una infezione FIV.

Le fasi d’infezione da virus connesse alla leucemia felina:

1. Viremia primaria (viremia è la condizione FELV presente nel sangue) è la fase iniziale
dell’infezione. Durante questa fase, il sistema immunitario di alcuni gatti è in grado di
rispondere adeguatamente e cancellare il virus e arrestare la progressione della malattia.
2. Viremia secondaria è la seconda fase, durante la quale non vi è infezione persistente
nel midollo osseo e altri tessuti. Se FELV raggiunge questo stadio nel vostro gatto, molto probabilmente sarà infettato per il resto della sua vita.

Il veterinario saprà utilizzare un test ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay), il test
del sangue simile o un IFA (test indiretto a immunofluorescenza), esame del sangue per
diagnosticare il vostro animale domestico. Il test IFA analizza soltanto la viremia
secondaria, quindi se il vostro gatto risulta positivo, l’infezione sarà con lui per il resto della sua vita.

Rimedi naturali:

Glicerrizina (estratta dalla Liquirizia, Glycyrrhiza glabra ). Un componente della
radice di Liquirizia, che agisce per combattere il virus, attraverso l’inibizione del CKII.
Influenza favorevolmente gli Helper T (CD4 +) e le cellule CD4. E’ un tonico
tradizionale per il fegato, ha qualità anti infiammatorie ma è controindicato in caso di
malattia renale, malattia cardiaca, cirrosi epatica. Uno studio clinico ha mostrato
che la glicerrizina provoca un rallentamento della malattia nei pazienti HIV
asintomatici.

Estratto delle foglie di Olivo, Olea europaea. Anche se sembra che nessuna ricerca
sia stata effettuata fino a oggi sul l’ estratto di foglie di Olivo come terapia FIV, un
certo numero di ricercatori ha proposto di creare nuovi farmaci contro l’HIV a base
di derivati sintetici. Il principio attivo OLE è stato originariamente presentato come
un inibitore della trascrittasi inversa (RT). Studi più recenti hanno identificato
l’oleuropeina, il principale costituente attivo di OLE e la sua omponente, l’idrossitirosolo metabolita, si sono rivelati inibitori di HIV in entrambe le fasi di fusione e integrazione. Lo stesso gruppo di studio ha dimostrato che l’ oleuropeina fa aumentare le proteine che inibiscono l’ “apoptosi” (autodistruzione cellulare) causata da esposizione virale. È inoltre un potente antiossidante, un antibiotico naturale, ad azione documentata contro molti batteri e funghi. OLE è disponibile come prodotto veterinario sotto diversi nomi commerciali.

Curcumina : il componente principale di Curcuma (Curcuma longa). La curcumina ha forti qualità antinfiammatorie, attraverso la soppressione delle proteine infiammatorie (citochine). Non ci sono significativi effetti collaterali, anche se una certa preoccupazione è stata espressa su gastrite o ulcera allo stomaco, se assunto a lungo termine ad alto dosaggio. Ciò dipende dal fatto che stimola il flusso biliare, ed è controindicato se c’è un blocco del dotto biliare o calcoli biliari. Deve essere assunto con il cibo per ridurre al minimo l’irritazione.

SPV- 30 : estratto di legno di Bosso, Buxus sempervirens. Durante la metà degli
anni novanta è stato parte di un cocktail a base di erbe preferito nel sottosuolo
AIDS, insieme con la curcumina, liquirizia, e melone amaro. Studi clinici in Francia
e le prove successive negli Stati Uniti hanno mostrato una significativa riduzione
della carica virale. Il dosaggio è importante, il legno di bosso contiene vegetali
steroidei, alcaloidi triterpenici, alcune fonti hanno consigliato cautela a causa di
possibile immuno soppressione a lungo termine e / o di tossicità epatica, anche se
gli studi non hanno segnalato la prova di questi problemi. Secondo una fonte
botanica, il legno di bosso può essere tossico per i gatti.
Prunella, Prunella vulgaris: un’erba tradizionale cinese, chiamata anche Self Heal,
con proprietà antibatteriche e antivirali. E’ un potente inibitore della HIV. Contiene
un carboidrato di solfato, unico componente attivo identificato. Come la Curcumina,
ha azione anti infiammatoria , inibisce gli effetti infiammatori dei batteri anaerobici,
responsabili della malattia infiammatoria orale. È un antiossidante che migliora la
funzione immunitaria. Dosaggio: 8-10 gocce di estratto liquido due volte al giorno, ma disponibile anche come un estratto in polvere.

Melone amaro : estratto del Momordica charantia. Ha attività inibitoria sull’ HIV. È
utilizzato sperimentalmente come farmaco veterinario, con i cani, per controllare il
diabete. A causa delle proprietà simili all’insulina, il melone amaro non deve essere
utilizzato con i gatti diabetici trattati con insulina. Alcune riserve sono state espresse
sulla possibile epato tossicità con l’utilizzo a lungo termine. Incide sul metabolismo
degli zuccheri e può esaurire la riserva di potassio nel corpo, per questo motivo si
consiglia un utilizzo a breve termine.

Tè verde : estratto della pianta Camelia sinensis. Gli agenti attivi sono un gruppo di
bioflavonoidi chiamati catechine, epigallocatechina-3-gallato (EGCG). E’ un potente
antiossidante che può esaurire la percentuale di potassio nel corpo (così come la
liquirizia), si consiglia un utilizzo a breve termine. Inoltre contiene caffeina, sostanza
tossica per i felini, di conseguenza, il rimedio viene privato di tale sostanza.

Semi d’uva : estratto di Vitis vinifera, un potente antiossidante, che, attraversando
la barriera emato-encefalica, è un utile agente neuroprotettivo . I semi d’uva
svolgono un’attività significativa sui tessuti molli (seno) e nei tumori della pelle, così
come la leucemia.

Antiossidanti e vitamine :

  • Zinco (2- 4 mg due volte al giorno)
  • Vitamina C (125 mg due volte al giorno)
  • Vitamina E (400 I.U. Due volte alla settimana)
  • Acido alfa lipoico
  • CoQ 10 (25 mg al giorno)
  • Carnitina / Acetil-L-Carnitina (250 mg al giorno)
  • Vitamina B12 (  5 mg quotidiano, liquido metilato)

Il valore e i dosaggi appropriati degli antiossidanti sono continuo oggetto di studio. Molti antiossidanti sono pro ossidanti, in determinate circostanze, in determinati livelli di dosaggio e per specifici periodi di somministrazione.

Gestire i sintomi di FIV:

  • Miscela fitoterapica composta da Echinacea, Echinacea Moench, Tarassaco,
    Taraxacum officinale, Prezzemolo, Petroselinum crispum, foglie di Viola , Viola tricolor, Quercia, Quercus L.1753, Noce, Juglans regia, Olivo, Olea europaea, e Rescue Remedy ( miscela floreale ideata dal Dottor Edward Bach, composta da Clematis, Impatiens, Rock Rose, Cherry Plum e Star of Bethlehem):
    Cinque gocce due volte al giorno mescolato nel cibo puzzolente come sardine o qualcosa di simile per eliminare l’infezione.
  • Pino Marittimo, Pinus pinaster Aiton, 1789, Estratto di corteccia:
    Cinque gocce due volte al giorno, che è la dose standard. Pino marittimo è un
    antiossidante quasi 25 volte più potente della vitamina C e, come tale, libera radicali liberi.

 

Letture consigliate:

1. Levy, J., C. Crawford, et al. (2008). 2008 American Association
of Feline Practitioners’ feline retrovirus management guidelines.
Journal of Feline Medicine & Surgery 10 (3): 300-316.
2. Levy JK, Scott HM, Lachtara JL, Crawford PC (2006b) Seroprevalence
of feline leukemia virus and feline immunodeficiency virus infection
among cats in North America and risk factors for seropositivity.
Journal of the American Veterinary Medical Association 228, 371-376.
3. O’Connor Jr TP, Tonelli QJ, Scarlett JM (1991) Report of the
National FeLV/FIV Awareness Project. Journal of the American
Veterinary Medical Association 199, 1348-1353.
4 Levy JK, Crawford PC (2005) Feline leukemia virus. In: Ettinger SJ,
Feldman EC (eds), Textbook of Veterinary Internal Medicine (6th
edn). Philadelphia: WBSaunders.
5. Hoover EA, Mullins JI (1991) Feline leukemia virus infection and
diseases. Journal of the American Veterinary Medical Association
199, 1287-1297.
6. Levy JK (2000) Feline immunodeficiency virus update. In: Bonagura
J (ed), Current Veterinary Therapy XIII. Philadelphia: WB Saunders,
pp. 284-288.
7. Moore GE, Ward MP, Dhariwal J, Al E (2004) Use of a primary care
veterinary medical database for surveillance of syndromes and
diseases in dogs and cats. Journal of Veterinary Internal Medicine
18, 386.
8. Goldkamp CE, Levy JK, Edinboro CH, Lachtara JL (2008)
Seroprevalences of feline leukemia virus and feline
immunodeficiency virus in cats with abscesses or bite wounds
and rate of veterinarian compliance with current guidelines for
retrovirus testing. Journal of the American Veterinary Medical
Association 232, 1152-1158.
9. Hardy Jr WD, Mcclelland AJ, Zuckerman EE, Hess PW, Essex M,
Cotter SM, Macewen EG, Hayes AA (1976b) Prevention of the
contagious spread of feline leukemia virus and the development of
leukemia in pet cats. Nature 263, 326-328.
10. Pacitti AM, Jarrett O, Hay D (1986) Transmission of feline leukemia
virus in the milk of a non-viraemic cat. Veterinary Record 118, 381-
384
11. Hofmann-Lehmann R, Huder JB, Gruber S, Boretti F, Sigrist B,
Lutz H (2001) Feline leukemia provirus load during the course of
experimental infection and in naturally infected cats. Journal of
General Virology 82, 1589-1596.
12. Bellows, J, Lachtara JL (2006) Feline Retroviruses and Oral Disease.
Unpublished. Reported in Veterinary Medicine – Spot light on
Research.
13. Francis DP, Essex M, Gayzagian D. Feline leukemia virus: survival
under home and laboratory conditions. J Clin Microbiol. 1979;
9:154–156.
14. van Engelenburg FA, Terpstra FG, Schuitemaker H, Moorer WR
(2002) The virucidal spectrum of a high concentration alcohol
mixture. Journal of Hospital Infection 51, 121-125.
15. Moorer WR (2003) Antiviral activity of alcohol for surface
disinfection. International Journal of Dental Hygiene 1, 138-142.
16. Kramer A, Schwebke I, Kampf G (2006) How long do nosocomial
pathogens persist on inanimate surfaces? A systematic review.
BMC Infectious Diseases 6, 130.
17. Terpstra FG, Van Den Blink AE, Bos LM, Boots AG, Brinkhuis FH,
Gijsen E, Van Remmerden Y, Schuitemaker H, van ’t Wout AB
(2007) Resistance of surface-dried virus to common disinfection
procedures. Journal of Hospital Infection 66, 332-338.
18. Barlough JE, Scott FW. Feline leukemia virus. Cornell Feline Health
Center Information Bulletin. 1993; 12:1–10.
19. Panel report on the colloquium on feline leukemia virus/feline
immunodeficiency virus: tests and vaccination. J Am Vet Med
Assoc. 1991; 199: 1273–1277.
20. Gomes-Keller MA, Go¨nczi E, Tandon R, Riondato F, HofmannLehmann
R, Meli ML, Lutz H (2006a) Detection of feline leukemia
virus RNA in saliva from naturally infected cats and correlation of
PCR results with those of current diagnostic methods. Journal of
Clinical Microbiology 44, 916-922.
21. Hartmann K (1998) Feline immunodeficiency virus infection: an
overview. Veterinary Journal 155, 123-137.
22. Levy JK, Crawford PC, Slater MR (2004) Effect of vaccination against
feline immunodeficiency virus on results of serologic testing in cats.
Journal of the American Veterinary Medical Association 225, 1558-1561.
23. Barr MC (1996) FIV, FeLV, and FIPV: interpretation and
misinterpretation of serological test results. Seminars in Veterinary
Medicine and Surgery (Small Animal) 11, 144-153.
24. Hartmann K, Werner RM, Egberink H, Jarrett O (2001) Comparison of
six in-house tests for the rapid diagnosis of feline immunodeficiency
and feline leukemia virus infections. Veterinary Record 149, 317-320.
25. Bienzle D, Reggeti F, Wen X, Little S, Hobson J, Kruth S (2004)
The variability of serological and molecular diagnosis of feline
immunodeficiency virus infection. Canadian Veterinary Journal 45,
753-757.
26. Jacobson RH. How well do serodiagnostic tests predict the
infection or disease status of cats? J Am Vet Med Assoc. 1991;
199:1343–1347.
27. Levy JK, Lorentzen L, Shields J, Lewis H (2006a) Long-term outcome
of cats with natural FeLV and FIV infection. In: 8th International
Feline Retrovirus Research Symposium, Washington, DC.
28. Richards JR, Elston TH, Ford RB, Gaskell RM, Hartmann K, Hurley
KF, Lappin MR, Levy JK, Rodan I, Scherk M, Schultz RD, Sparkes AH
(2006) The 2006 American Association of Feline Practitioners Feline
Vaccine Advisory Panel report. Journal of the American Veterinary
Medical Association 229, 1405-1441.

Info sull'autore

Alessandra Zarone administrator

Dott.ssa Alessandra Zarone Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso IULM, Milano. Diploma in Naturopatia Psicosomatica presso Riza, Milano, con una tesi dal titolo: “Dagli antichi erbari alla floriterapia: influsso greco-romano e celtico in Edward Bach, druido e medico di Myddvai”, con votazione 30 e lode. Nel Dicembre 2012 mi sono specializzata in Floriterapia conseguendo un Master in Floriterapia Psicosomatica, condotto dalla Dott.ssa Marilena Zanardi . Ciò che mi piace approfondire è la Floriterapia vibrazionale psicosomatica: "Per me è importante ritornare all'origine della Floriterapia e dell'Erboristeria, studiando approfonditamente gli antichi erbari per riapplicare con la conoscenza di oggi l'esperienza persa nei secoli, ma soprattutto mettendo in pratica il metodo di Bach, tramite solarizzazione dei fiori, nella preparazione delle mie miscele attraverso un metodo dedicato alla persona".

Lascia una risposta